Orsato alla larga, la Roma può respirare

11
805

AS ROMA NEWS – Qualcosa s’è mosso. Qualcosa è successo. Le parole di Monchi dopo Fiorentina-Roma sono state ascoltate, recepite e comprese da chi di dovere e un effetto ce l’hanno avuto: Orsato non sarà assegnato né come arbitro né come addetto al Var per le partite del giallorossi per un po’ di tempo. Un allontanamento voluto per una questione di serenità dopo le proteste, più una forma di precauzione che una punizione: meglio evitare altri incroci in attesa che si calmino le acque. Il club di Trigoria non aveva intenzione di «personalizzare» la polemica, il discorso del direttore sportivo toccava in maniera ampia il tema della tecnologia, da sempre sostenuta, e del suo utilizzo, ma é pur vero che il fischietto di Schio si è rivelato storicamente avverso e alla fine è stato lui a farne le spese in un certo senso. L’errore al Var, però non è stato bollato come tale al piani alti, perché quello in campo non sarebbe stato «chiaro ed evidente» come il regolamento impone per intervenire, visto che il contatto tra Olsen e Simeone effettivamente c’è stato.

Che fosse di guancia, e quindi anche potenzialmente pericoloso per il portiere, non conta secondo un protocollo che lascia ancora parecchie perplessità. Le direttive limitano l’operato di chi guarda comodamente seduto nella sua postazione e la “battaglia” della Roma si muove anche in questo senso, verso un’applicazione coerente del nuovo sistema arbitrale che come tutte le rivoluzioni ha bisogno di tempo, ma al suo secondo anno di vita sembra creare più problemi rispetto al suo acclamato esordio. La sua stessa introduzione ha alzato le aspettative sulla percentuale di errori e adesso che i replay permettono di sciogliere i dubbi fa ancora più male quando si sbaglia, o peggio quando non si fa nulla per evitare di sbagliare.

Orsato dalla sua stanzetta del Var al Franchi ha scelto di soprassedere davanti al fischio di Banti, protetto in qualche modo dalla forma, dalla dicitura a “chiaro ed evidente” che più che restringere il campo sembra confinare il potere della tecnologia. E pensare che il fischietto di Schio è considerato uno dei più ferrati sull’argomento, era stato preselezionato per l’ultimo Mondiale in Russia come arbitro e aveva partecipato a una serie di raduni prima di essere superato dal collega italiano Rocchi, ma anziché restare a casa è andato alla base di Mosca con Irrati e Valeri, diventando uno del 13 “specialisti Var” della competizione.

Con la Roma ha sbagliato in tutte le salse, davanti a uno schermo o sul rettangolo di gioco, e chi ha la memoria lunga ricorderà anche sviste di vecchia data: 21 gannaio 2009, per esempio, quarto di finale di Coppa Italia vinto dall’Inter e i giallorossi fuori tra le polemiche per un gol annullato a Vucinic e un fuorigioco di Samuel sul 2-1 dei nerazzurri. Allora perché la Var non esisteva, adesso un pizzico di giustizia in più può essere fatta, il problema è nel paradosso di concedere rigori come quello su Simeone, che persino per il suo compagno di squadra Pezzella “è strano e se me lo avessero fischiato contro mi sarei arrabbiato”, perché non si può contestare la soggettivita del direttore di gara. Fatto sta che dopo 11 giornate di campionato sono 3 i rigori provocati dai giallorossi, almeno due molto dubbi, mentre restano 0 quell a favore, nonostante ne siano stati già dati 25 quest’anno e 14 squadre ne hanno beneficiato (a quota 3 Sampdoria, Sassuolo e Fiorentina). II passato non si può cambiare, la Roma spera di aver alzato l’attenzione per il futuro e intanto non vedrà per un po’ Orsato. Domani sera in Champions toccherà al turco Cakir dirigere l’incontro tra giallorossi e Cska Mosca, senza I’aiuto della Var. Anche con lui i ricordi sono amarissimi, 3 sconfitte nei 3 precedenti e il più recente il 6-1 subito a Barcellona.

(Il Tempo, E. Menghi)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteTutti gli errori di Orsato: scatta l’allontanamento, ma gli arbitri difendono quel rigore contestato
Articolo successivoFair Play Finanziario: i ‘trucchetti’ di City e Psg per aggirare i vincoli

11 Commenti

  1. Era molto meglio se non avesse arbitrato prima
    Orsato arbitro maledetto insieme ai suoi colleghi

  2. Il problema non è Orsato,o almeno non solo lui…è l’andazzo arbitrale contro la Roma…
    certo, se un certo Francesco Totti ogni tanto,non dico sempre, facesse una dichiarazione a difesa della Roma…era più Dirigente quando giocava…

    • francesco totti si incazxava contro gli arbitri da giocatore . ora da dirigente pensa a fare la pubblicità dei detersivi in tv . se non si da una svegliata sono soldi buttati . si deve incaxzare lui perché sue eventuali dichiarazioni sarebbero molto più pesanti di qualunque dirigente della roma e avrebbero una risonanza nettamente superiore . oltre a totti vedo una completa disinformazione e una blandissima partecipazione della stampa romana nella battaglia contro gli arbitraggi negativi . la specialità del menzognero con ughetto da trani e il corspork con il nano lazialotto vocalelli prima e il ballerino delle stelle zazzaroni poi son solo dediti a massacrare la roma. franco sensi , grandissimo presidente …ah se avessi una grande stampa romana .

  3. Ma la finiamo? Davvero tocca ritirare fuori la storia degli arbitri? Ma non cresciamo mai?

    11 partite 16 punti.

    Ci si deve assumere le responsabilità (TUTTI, giocatori/allenatore/dirigenza) e rimboccarci le maniche perché solo migliorando noi stessi si esce da questa classifica da schifo.

    Se invece di farsi il culo in allenamento e in campo ricominciamo con il pianto su arbitri e quant’altro, è finita la stagione.

  4. Si si dobbiamo farlo il piagnisteo sugli arbitri e’un nostro sacrosanto diritto. Te LO ricordi i piagnistei laziali su GIACOMELLI? E PIÙ DI UN ANNO CHE GIACOMELLI NON ARBITRA la Lazio,non fa nemmeno il quarto uomo. Al Var manco a parlarne. Come funziona loro possono e noi no? Orsato sono anni che ci massacra, hai letto sopra? Si parla del 2009. ALLORA i casi sono due o e’tifoso dell’Inter oppure e’un malafede. Te li ricordi Roma-inter e inter-ROMA l’anno scorso? All’andata si fece i fatti suoi alla Var negandoci un rigore (con relativa espulsione) segue..

  5. Continua: negandoci un rigore che avrebbe chiuso la gara, ma al ritorno da arbitro in campo deve pure peggio,negandoci altri due rigori e non estraendo quasi mai il cartellino ai nerazzurri che sull’ 1-0 per noi randellavano senza pietà.
    Capisco che ormai l’andazzo e’dagli A MONCHI,PALLOTTA, DIFRA ma tenere le fettine di prosciutto sugli occhi e non vedere ste porcherie e’veramente troppo. Orsato vi ha abbondantemente scassato il ca** e il fatto che stia lontano per un bel po’ vi porterà dei benefici al fegato.

  6. Libera libera libera la Roma oooorsato libera la Roma !!! E ora andiamo a vincere allo scudo senza più freni lupi affamelici !!!!!!!

  7. Allontanato dalla Roma per un pò di tempoooooo???? Per Sempreeeeee mai più Banti il femminiello toscano e Orsato di Schifo!

  8. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome