AS ROMA NEWS – Il Consiglio di Amministrazione di A.S. Roma S.p.A., riunitosi in data odierna, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 31 dicembre 2018, relativa all’andamento gestionale del primo semestre (il “Semestre”) dell’esercizio sociale 2018-2019. Il risultato è positivo per 1,669 milioni di euro.
Nel dettaglio, i Ricavi operativi consolidati al 31 dicembre 2018 sono pari a 134,8 milioni di euro (124 milioni di euro, al 31 dicembre 2017), in crescita di 10,9 milioni di euro rispetto all’esercizio precedente, sostanzialmente per l’andamento positivo dei Ricavi da gare, influenzati dal nuovo meccanismo di distribuzione delle risorse finanziarie generate dalla UCL, e per la contabilizzazione di contratti di partnership non ancora presenti nel primo semestre della passata stagione.
Il decremento degli altri proventi è dovuto principalmente alla diminuzione dei rimborsi assicurativi derivanti dagli infortuni dei calciatori contabilizzati nel presente semestre.
Fonte: asroma.com
Ma come??? Ma quindi non se li è imboscati Pallotto i soldi???
E io che mi ero fidato degli esperti di finanza del sito…..
non ti preoccupare..gli esperti .ti risponderanno, non appena riceveranno la dritta dagli espertissimi, cioè giornalari e radiolari
Ora faranno cosi.
1) si terranno lontano dall’articolo
2) gireranno la pizza a loro piacimento
infatti, caso strano, intervengono sugli altri articoli e qui…nebbia, come fosse val padana
staranno sintonizzati sulle radio sperando di avere una risposta..
Amici giallorossi, stanno aspettando gli ordini del loro capobastone. Magari se fossero imboscati una volta per tutte.
quindi il fruttarolo quanto se messo in tasca? comunicate questa notizia a centro suono altrimenti corsi ricomincia. Forza Roma
Una proprietà così all’avanguardia dal punto di vista gestionale non l’abbiamo mai avuta, onore e gloria a Viola e Franco sensi, ma oggi é un calcio diverso, e noi siamo in ottime mani
Ancora grazie grande Sabatini per i 100 milioni della Champion conquistati grazie ai giocatori da TE presi con i quali realizzati inoltre 76 milioni di plusvalenze solo con 3 di questi e non considerando quelle dell’anno precedente.Torna presto.
ma i soldi di kevin ed allison? ahahhaha
vorrei sapere dove sono tutti quelli che “eh ma i soldi di allison e kevin”????
ora se queste persone fossero intellettualmente oneste…
Non me fido… fonte poco attendibile. Io aspetto de senti’ il parere de quello che conosce “le leggi, il diritto, l economia, la finanza e tante altre cose”. E poi fino a un mese fa, er giornalista de M&F diceva che i conti stanno in rosso e che a giugno tocca fa plusvalenze pe 140 mln. Non me ricordo er nome, non è Bellinazzo…però me ricordo che è laureato in legge, quindi è ferrato sull argomento.
macchè belinazzo, qui sul sito trovi Ggente molto più competente…quella di “io li leggo libbilanci ma perché non hanno reinvestito i soldi di strootman es allison???
Che fruttaroli che c’abbiamo alla Roma ragà… Stanno a cerca di fa uno stadio di svecchiare ed italianizare la rosa e tengono pure il bilancio in positivo?
Che schifo quasi quasi inizio a tifare Lazio ???
Ciao ANTONIOP vedi qua ci sta un colossale equivoco,qualcuno pensa che noi siamo solo tifosi di PALLOTTA e che i predecessori, in questo caso VIOLA E SENSI,non contano niente. Non e’cosi.
Ma che l’attuale presidente, stia gestendo alla grande La Roma,è sotto gli occhi di tutti. 3 secondi posti, 2 terzi posti e 1 semifinale champions ( se ci stava il Var chissà come sarebbe finita..chissà) piu un bilancio sano, parlano per lui. I trofei? Arriveranno. .
Da un altro sito web:
“Dai report si notano crescite nelle entrate di 11 mln… e l’aumento delle spese, passate da 109 a 136 mln. La voce più alta è per le spese del personale, arrivate a 96 mln di euro.
Le plusvalenze delle cessioni hanno portato ben 76 milioni.
La previsione per l’esercizio 2018/19 prevede la cessione di nuovi calciatori per soddisfare il pareggio di bilancio”.
Si conferma 1) le plusvalenze per pagare dirigenti 2) le altre prossime cessioni 3) questo autofinanziamento è capace di farlo pure un amministratore di condominio.
Questo è “intascarsi i soldi”, in modo legittimo Ok, ma certo Pallotta non ci sta mettendo di proprio un cent. In attesa dello Stadio, ofcourse…….
76 milioni di plusvalenze per pagare i dirigenti? ahahahhahahah
fortuna che sei anonimo
Non ti sovviene pensare che nelle spese per personale ci sia forse anche l’ingaggio dei giocatori? Quanti anni hai? Sai cosa c’è in un bilancio? Perché devi far conoscere a tutti la tua profonda ignoranza e incompetenza?
Dio, perdonali perché non sanno quello che dicono. (G. Cristo,cit)
avrà pure il diritto di voto…;)
Tu sai che “il personale” sono soprattutto i giocatori vero?
Al 90% circa.
E quanto al fatto che i dirigenti sianno pagati…. dovrebbero lavorare per la gloria??
E ti risulta che ci sia Pallotta a libro paga (come Rossellina….)?
Gli aumenti di capitale chi li ha fatti invece?
Niente, manco di fronte all’evidenza….
carissimo anonimo senza andare su altri siti vado direttamente a leggere il bilancio della roma sul sito as roma, quindi ti dico che l’aumento di oltre 22 milioni per quanto riguarda la voce “spese per il personale” è sicuramente anomalo ma viene giustificato da spese straordinarie per incentivo all’esodo (quindi non strutturali per la riprova vedremo cosà diranno ad ottobre).
una altra voce pesantissima sono gli ammortamenti (che vengono conteggiati tutti insieme nella semestrale circa 42 milioni).
non tiro nessuna conclusione ma i tuoi punti 1 2 e 3 sono conclusioni quantomeno azzardate e/o telecomandate.
comunque viviamo in mondo dove è più importnte saper far girare i soldi che possederli.
ad maiora.
Non so dove tu abbia letto ciò, io ho letto:
“A meno che non vengano stipulati nuovi accordi commerciali e in attesa di nuovi introiti derivanti da gare e botteghino (si riferisce alla CL), si prevede una chiusura d esercizio in rosso”. Quindi, diciamo che:
1- non sappiamo quanto sarà il deficit, quindi è inutile fare ipotesi
2- siamo usciti dal SA, quindi non siamo sotto la lente della uefa. Non vuol dire che possiamo fare come ci pare, ma possiamo pure sforare. Quindi il pareggio di bilancio, per quest anno, non è un obbligo imposto dalla uefa. Se invece è la proprietà a volerlo, è un altro discorso.
3- bilancio o meno, se ritengono di dover vendere, lo fanno e basta
4- se te e l amministratore de condominio siete più bravi de questi, fateve sotto. Facciamo il tifo per voi.
io ho solo una domnanda che mi ronza in testa , ma le pulci le fanno sempre a noi io vorrei tanto sapere a quanto ammonta il deficit del milan con i 70 milioni aggiunti a gennaio , ma nessuno ne parla il bilancio della roma lo sà anche il panettiere vicino casa del milan …bhoooo ma a qualcuno verrà il dubbio che rompono le pal..le solo a noi ??ma quanto fà paura alle milanesi questa società
Le spese del personale sono per oltre il 90% il monte ingaggi della squadra. Si Anonimo.. pensa un po’.. i giocatori fanno parte del personale.. Ma io dico… ma perché non prendere in considerazione il silenzio ogni tanto? Ma vi piace così tanto rendervi ridicoli?? Ed io mi domando… ma come potete pensare che le vostre tesi siano giuste, quando sparate amenità tali da far accapponare la pelle?? Anonimo, il silenzio è oro! Prendilo in serissima considerazione, che ci guadagni innanzi tutto tu, che eviti figure barbine da bimbo dell’asilo, ma anche noi che non saremmo costretti a leggere le tue scempiaggini! Certo, da una parte sono molto divertenti.., bisogna ammetterlo..
Eccolo il primo sottopanza che ha ricevuto ordini e dritte. Avanti un’altro.
Cioè andiamo fuori dalla Coppa Italia a sberle, cerchiamo di emergere , a fatica, nella lotta al quarto posto (non sappiamo se arriveremo a 70 punti) e siamo in bilico in CL MA abbiamo la semestrale in leggero avanzo. Forte…..
Una pizza al tavolo 9…
Che bella cosa e’na iornat e sole…e don Vincenzo virit comm faccio gira a pizza…oplà ehhhh oplà gira a pizza gira..
( siccome sapeva che stava scrivendo una cassata..meglio mettere un bel “anonimo”..)
Cos’è la prima volta che non siamo in rosso da tipo 25 anni? Vediamo a fine anno, a Monchi se la società chiude in positivo faranno una statua a fontana di trevi… e pensare che se non comprava pastore eravamo sopra di altri 20 mln.
eh eh..si ma c’è il risvolto della medaglia..o leggete solo quello che vi pare..il DECREMENTO degli altri pro-venti..è dato dar fatto che le assicurazioni sò fallite a pagà tutti gli infortunati giallorossi..allora la battuta nasce spontanea..ecco perchè c’avemo na marea de infortunati..cosi le assicurazioni pagavano sonanti..solo cò shick e pastore stanno in mutande pure la GENERALI..eh eh eh
Soprattutto fate ridere che prima fate la cojonella a chi parla di bilanci, e poi tutti a parlare di bilanci!.. giusto per dare la misura della logica e della coerenza…
Il parco giocatori è un asset quindi al tempo stesso rappresenta un passivo e un attivo in termini patrimoniali. Bisogna parlare del patrimonio netto e non solo dell’esercizio di bilancio.
100 mln dalla CL + 150 dalle vendite di Alisson Naingolan e Strotman, e con gli acquisti di Nzonzi Pastore senza rinnovi pesanti tranne Florenzi, a dirlo pesante …se per qualcuno i costi del personale a 96 mln euro con + 22 mln sulla scorsa stagione li prende il monte ingaggi… invece di considerare le paghe ai vari dirigenti netto e lordo, mentre i report del bilancio dicono che si venderanno altri giocatori, è proprio la…
…è proprio la Società a dirlo… bè è uno quantomeno ingenuo o uno finto.
Sono Anonimo tanto quanto se mi chiamassi Gaetano Gennaro o Baldissoni Boys.
Sono un tifoso e basta, parliamo delle favole che avete raccontato quando la Roma ha cambiato Società e di quello che invece abbiamo vinto questi 10 anni, che dite vi va?..
Ragazzi leggete la semestrale per favore. È lunga e noiosa ma “educativa”. Mi piacerebbe poter esaminare le voci di costo e in particolare il saggio degli interessi passivi addebitati da GS e Unicredit per le linee di credito