Una settimana per far pace col futuro

33
732

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – «Conta solo il futuro della Roma». La frase non è a effetto. Sta bene lì, in diretta tv, dove si presenta Massara, ds in bilico, a parlare. Prima del match. Il riferimento è alla corsa per il 4° posto. La Roma, però, fa cilecca contro il Genoa e rallenta quando meno te lo aspetti: dopo la sfida di Marassi, nonostante sia imbattuta da 6 partite (3 successi e 3 pareggi), è più lontana dall’Atalanta: -3. E, quindi, dalla prossima Champions.

OBIETTIVO VITALE – «Il futuro della Roma» a cui fa riferimento Massara è proprio la partecipazione alla Champions. Che permette al club giallorosso di investire almeno 60 milioni. Entrate, dunque, fondamentali, anche perché dovranno comunque essere fatte plusvalenze per 45-50 milioni che spesso significa fare cessioni per 70. Ecco perché, senza il 4° posto, cambia forzatamente il progetto della proprietà Usa.

SPRINT DECISIVO Conte ha chiesto la chiarezza proprio sul progetto e non certo la partecipazione alla Champions che verrà. Pallotta, muovendo Baldini e anche Fienga, gli ha presentato la strategia della Roma. Antonio ha ascoltato e preso tempo. Non ha detto sì e nemmeno no. E ha continuato a tenere la trattativa in vita, pur andando a sentire lunedì scorso l’offerta, anzi il rilancio, dell’Inter. L’ex allenatore del Chelsea non ha deciso. A Torino sono certi che aspetti la Juve, anche perchè, avendo come interlocutori Paratici e Nedved, sa che ancora non c’è stato l’incontro tra Agnelli e Allegri.

Eppure, almeno pubblicamente, la società bianconera fa sapere che non ha alcuna intenzione di sostituire il tecnico pentacampione. In Italia resterebbero solo l’Inter che, va ricordato, ha sempre a libro paga Spalletti e la Roma che, in panchina, ha il traghettatore Ranieri. Al momento Conte può dire sì solo a Pallotta. O, se non è convinto, disimpegnarsi. Ogni giorno, da oggi, è buono. Lo stesso allenatore non vuole prolungare l’attesa. Quella giallorossa e la sua. A Trigoria vorrebbero conoscere a risposta entro il prossimo weekend. Anche per preparare l’eventuale soluzione di scorta: da Sarri, lui già in Champions con il Chelsea e quindi vicino alla conferma, in giù.

DURA LECCE – «Chiedete a lui se viene…» ha detto Totti alle Iene. Il discorso torna sempre lì. Alla risposta di Conte. Ma anche a quella dell’altro salentino Petrachi. La Roma vuole, intanto, prendersi il nuovo ds, legato all’ex ct da amicizia e a Cairo da contratto. Si deve liberare dal Torino, magari incontrando il presidente nelle prossime ore.

(Il Messaggero, U. Trani)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteConte si allontana, torna l’idea Gasperini
Articolo successivoGenoa-Roma 1-1, le pagelle dei quotidiani: Pellegrini non ne azzecca una. Nzonzi-Cristante, quanta lentezza. Zaniolo non brilla

33 Commenti

  1. Sto dubitando molto sulle qualità dei nostri dirigenti, confrontandoli con quelli di Inter e Milan, due società che nonostante i fatturati (Milan inferiore al nostro ed Inter di poco superiore) continuano a fare campagne acquisti importanti ed aumentare i loromonte ingaggi. Vorrei capire, se qualcuno lo sa, come sia possibile. Per noi invece sembra che la qualificazione in champions ogni anno sia vitale e pur raggiungendola…non è mai suffic. Qualcuno me lo sa spiegare?

    • La Roma ricava quasi esclusivamente dalla partecipazione alla Champions.
      Milan e Inter, invece, anche da altri canali.

    • Molto semplicemente hanno società con risorse finanziarie importanti cosa che noi non abbiamo. Il loro percorso è molto semplice. Quest anno l inter, ad esempio, deve, secondo la regola del FPF vendere per 40 milioni prima di giugno per poter comprare, venderà che so Icardi per 120 milioni dopodichè sarà libera di scatenarsi sul MKT , chiuderà uno sponsor di 30/40 milioni l anno e altre collaborazioni per altre decine di milioni all anno, faranno il nuovo stadio ( è già praticamente deliberato) e fra due anni sarà raggiunto il pareggio di bilancio. Noi per chiudere uno sponsor ufficiale abbiamo impiegato 10 anni. . Il Suning una potenza di 50 mld di fatturato con il proprietario che ha un patrimonio personale di 6 bilion è politicamente un uomo forte del governo cinese , hanno problemi?

    • Noi per chiudere uno sponsor come la Qatar abbiamo impiegato 5 anni a 40 milioni in 3 anni mentre la maggior parte dei tifosi davano dell’imbecille a Pallotta perchè non accettava offerte a 3/5/6 milioni. I ricavi da sponsorizzazioni sono cresciuti in modo esponenziale con la società americana, se non arrivano ricavi maggiori secondo te di chi è la colpa di Pallotta o di una club che nella sua storia ha vinto pochissimo ?

    • Solo un cieco potrebbe dire Icardi 120 mln… lo metteranno in vendita massimo a 60 mln e una contropartita scarsa di qualche tipo supervalutata per il discorso FFP in entrata e comunque sti prezzi non se lo compra nessuno, stai a vedere.
      Infatti sta facendo di tutto (le foto osè sono una chiara provocazione) per deprezzarsi cosi’ che i cinesi non lo vendano sperando nell’anno prossimo mentre lui punta o al rinnovo o ad arrivare a scadenza.

    • Non contano le campagne acquisti ma i risultati sul campo, sono 6 anni che la Roma mangia in testa alle Milanesi con distanze siderali e nell’anno più disastroso della Roma, quello in corso, una forse è a pari punti pur avendo acquistato giocatori per 70 milioni ( poi vediamo cosa succede questa estate) e l’altra è a soli 4 punti.

    • Il Milan è fuori dai parametri Uefa ed il suo piano di rientro è stato rigettato dall’Uefa,ha evitato l’esclusione dalle Coppe facendo ricorso al TAS,l’Inter non può essere accomunata al Milan,è nelle mani di un colosso industriale,dovrà fare cessioni per circa 40 mln per mettersi in regola con i paletti del FFP,poi,investirà,può permettersi un monte ingaggi più alto perchè non fattura poco più della Roma,ma il doppio della Roma e nei costi totali del personale il monte ingaggi non rappresenta il 50% delle spese come nella Roma,ma il 70-80%

  2. Quello che è successo ieri a Marassi è la Storia della Roma,che è fatta di centinaia di partite finite in questo modo.Sono sicuro che tutta Roma ,al momento della battuta del corner del Genoa, temeva quello che poi è successo. Io ,per esempio, ho chiuso gli occhi e ho girato la testa. Poi,ho sentito la parolaccia di mia figlia e a quel punto c’ho aggiunto la mia,anzi le mie…Io sono rassegnato.Il destino della Roma è questo qua.

    • Perchè siamo abituati ad avere allenatori provinciali, non a caso quando c’era Capello abbiamo trionfato. ma se ogni anno vogliamo arrancare con questi tipi di allenatori da seconda e terza fascia alla De Zerbi questi sono i risultati.
      Serve un sergente di ferro in panca, la squadra quando ha un leader che li comanda a bacchetta risponde anche in campo, e i risultati si vedono.
      Ora come ora nessun allenatore top avrebbe messo Shick in campo per difendere l’ 1 a zero a Marassi che era un campo ostico e pesante…ma il nostro livello sono i Donadoni, i De Zerbi, i Giampaolo, tutti somari che fanno sì bel calcio ma vivono appesi tra piazzamenti e fasi difensive sconclusionate e ballerine …

  3. La Juventus non ci regalerà nulla, anzi molto probabilmente se giochiamo come stiamo facendo ultimamente, lenti e compassati, ce ne infilano almeno 3 o 4 di pappine.
    Arrivare in EU senza preliminari sarà tanta roba…

  4. Il discorso è semplice, la Roma a Marassi si è fermata al 50%, non ha messo la grinta che ho visto contro il Cagliari, questa è la Roma, da quando la seguo, quindi 45 anni ha sempre giocato così, le partite della svolta non approfitta.

  5. Dan io credo da ignorante su quest argomento che Inter e Milan essendo 2 società nuove hanno più tempo per rientrare dai paletti che impone l Uefa.. In pratica essendo nuove società si chiuda un occhio.. Rispetto alla Roma. È l unica cosa che mi viene in mente.. Altrimenti non comprendo come noi che in Champions andiamo ogni anno dobbiamo vendere e loro no. Detto questo da oggi mi auguro si faccia sul serio per garantire alla Roma un progetto vincente in max. 3 anni.

  6. Caro Zenone…ti capisco,ma non penso sia destino…e sinceramente vorrei vincere qualcosa…cosi si rischia la disaffezione….il calcio é passione per noi tifosi,quanto dobbiamo ancora aspettare?quanti alibi devono ancora cercare?cosa possiamo fare noi tifosi,se non subire il tutto?
    É disarmante vedere squadre meno blasonate lottare per gli stessi nostri obbiettivi,e ci sbeffeggiano pure…
    Cosi non va….e non mi va

    • Se non si rompe non si aggiusta. I risultati negativi faranno abbassare La richieste di Pallotta che non essendo lo scemo del villaggio sa bene che per prendere la Roma c è la fila. Oggi, senza la CL la Roma è in chiarissime difficoltà finanziare ( sta gestendo con patrimonio netto negativo da anni e grazie ai soliti artefizi non sta ripianando) e deve trovare o un acquirente o un socio a meno che non voglia mettere mano al portafoglio. La Rosa si sarà svalutata di almeno un 30% mentre gli ingaggi rimangono quelli che sono impattando sull indice già sotto controllo perché fuori dai parametri.

  7. Dan non ci vuole molto a capire che i nostri dirigenti calcisticamente sono un branco di incapaci, sono 3 anni che lo dico (qui, tra me e me otto anni). La Roma è stata tenuta in piedi da Sabatini che ha fatto ciò che ha potuto in mezzo ai filosofi del nulla galleggiante. Bisogna ripartire da zero, proprio da zero, questa Roma è da rifondare e con le caxate degli ultimi due anni hanno gettato al vento tutto.

    • DD, quelle che tu chiami cazzate sono state delle decisioni prese lucidamente per non mettere i soldi propri e questo è inaccettabile. Non è venuto per vincere ma per gestire, per profitto personale una società. Ricordiamoci il percorso, ha preso la Roma a leva, l ha potuta indebitare fino al richiamo del FPF , l ha gestita con il bilancino per non incappare nelle salatissime multe e poi nei due anni finali con Monchi ha venduto tutti i pezzi migliori ottenendo il pareggio. Di fatto ci ritroviamo con 250 milioni di debiti e una squadra depauperata. Dopo 10 anni alla fine dell ennesimo ciclo tiriamo le somme ( zero tituli e al 99% senza partecipazione in CL)

  8. Zenone una delle poche volte che sono d’accordo con te, mediocrità assoluta questa è la Roma, dal 1927, il nulla. Siamo la capitale Europea o grande metropoli meno titolata del continente, Lilla fa 220000 abitanti LA SQUADRA ha VINTO 3 scudetti. La Roma calcio, è un errore, lo è stato, lo è e lo sarà, gli errori portano negatività, e nel calcio vuol dire mazzate, quindi in linea con la nostra storia, dico conte non arriverà, se poi PALLOTTA farà l’unica cosa sensata da quando è alla Roma, convincendolo, mi scusero’ e dirò “GRAZIE PRESIDENTE”.

  9. Buongiorno…….Conte non viene da noi,sicuro……na società di pupazzi tra dirigenti e Presidente,che viene a fare?

    • E tra i dirigenti ce metto pure Francesco Totti (se lo e’ dirigente)……che ci sta a fare?Sempre ambiguo,non si sbilancia mai……booooo,poi ogni tanto se ne esce con qualche caxxxxa delle sue….booooooo……..

  10. Per rispondere al primo intervento: al di là di tutte le altre pur giuste osservazioni, bisogna capire che la Roma è dominata da una logica bancaria e speculativa per cui di investimenti non se ne parla seriamente, ma solo di come spremere meglio il limone…

  11. Il futuro lo organizzerei così.
    Teniamo Ranieri tanto conte non viene… Confermiamo manolas e vendiamo tutti gli altri che riusciamo a piazzare… Forse elsha… Il resto tutti via! A cominciare da zonzo, pellegrini, ecc… Lo smantellamento del centrocampo si è visto.
    Squadra da rifondare. E prepariamoci ad un altra delusione… I caciottari vincono la coppa Italia… Scambio di favori.

  12. Se valgono per la Roma i discorsi “con o senza Champions” valgono pure per l’Inter! E loro stanno peggio!!! Eppoi c’è un’incongruenza mostruosa: Conte andrebbe all’Inter chiedendo (giornalisti dixit) Pellegrini e Dzeko + 80 milioni per lo stesso allenatore, + 40 milioni di plusvalenze da fare a giugno, + non so quanti giocatori da riscattare (sennò andrebbero persi per acquistarne altri). Ndo cazzo sta sta logica?! Qui si parla di 150 milioni di base, con una squadra sotto l’occhio del ffp e la rosa limitata! A Roma ce sono Pellegrini, Dzeko, solo l’allenatore da pagare ed un mercato che comunque si farà. La logica lo porta da noi…

    • Ma cosa dici? Erano OTTO anni che l’inter non vedeva la Champions manco per sbaglio, eppure non hanno mai svenduto mezza squadra ad ogni sessione di mercato, come abbiamo fatto noi. Poi che abbiano dilapidato fior di milioni per delle mezze pixxe al sugo, quello è un altro discorso

  13. A questo punto se Conte si disimpegna forse è meglio.
    Champions o no,questa è una squadra che va rifatta quasi totalmente,non credo che venendo Conte e andondo contro i conti ed il bilancio tenendo tutti e facendo due acquisti mirati questa d’amble diventi una squadra vincente.
    Serve un rocostruttore,uno che sappia rifare la squadra partendo dalle fondamenta,vista la situazione e come stanno messe le cose, per me Gasperini o Sarri sarebbero meglio di Conte

  14. Il modo menzognero in cui è stata gestita la Roma (mercati creativi da far ridere i polli) è una vergogna per tutti, per la città per la quale una Roma forte poteva essere volano (per come il Barca è per tutta la Catalogna), per i professori pseudo-tifosi (in realtà spacconi tifosi di se stessi e della loro ostentata ma inesistente veracità romanista), per gli pseudo dirigenti (traghettatori speculatori senza ambizione, senza programmi di vittoria e con in testa solo il galleggiamento ai fini dello stadio e della rivendita), per tutti. Prego Dio che se ne vadano presto affanbagno e vendano la società a chi è in grado di darle la dignità che merita e che meritano i tifosi più sfortunati d’Europa (al di là della chiacchiera folcloristica che chi tifa R non perde mai, se se).

  15. Roma=Amor la Roma non ha logica,ecco il problema, purtroppo siamo finiti nelle mani sbagliate,nelle mani di un losco figuro che è venuto a Roma solo perchè ha annusato la possibilità di costruire lo stadio e tutto il cucuzzaro intorno,della Roma e dei suoi tifosi compresi quelli come te (libero di farlo) che lo venerano non gli frega na mazza,io dalla mia sono molto deluso e inca##ato perchè voglio una Roma veramente competitiva,non mi va giù che la squadra che tifo con AMORE e PASSIONE per ORGOGLIO venga usata per scopi personali, questo mi fa imbestialire soprattutto con voi che non la difendete la Roma,date appoggio a uno che la sfrutta,scredita i suoi tifosi ecc…, purtroppo sto pezzo de fango lo sa come siamo fatti e se ne approfitta, perchè io come altre migliaia di persone già…

  16. …stamo a pensà all’abbonamento,alle trasferte,a Sky,a dazn per la prossima stagione,io spero vivamente che la storia degli sceicchi sia vera perchè vorrei vedere una Roma veramente competitiva,devo sperare che lo stadio non si faccia e che il sig. Pallotto se ne torni ai suoi amati Boston Celtic che a noi ha Roma c’ha gonfiato le palle con le sue chiacchiere… GIÙ LE MANI DALLA ROMA!

  17. Inutile illudersi.
    Il prossimo tecnico dell’ASR sarà espressione diretta di proprietà/società, a immagine e somiglianza delle stesse: un mediocre provinciale, come sempre.
    L’epilogo lo conosciamo: plusvalenze, irrilevanza e anonimato.
    PALLOTTA VATTENE

  18. La cosa peggiore di questo marasma è sentire Ancelotti che parla davanti alle telecamere dicendo che hanno le idee chiare e che si sono visti con ds e presidente per progettare la prossima stagione. Addirittura carletto ha lasciato intendere che due giocatori sono stati presi,uno dei quali dovrebbe essere trippier.
    Noi invece siamo senza ds,senza allenatore senza progetto…siamo un enorme punto interrogativo.
    Onestamente se dopo 8 anni arrivi a questo punto vuol dire che più di qualcosa non ha funzionato.
    Cerchiamo almeno di centrare l’ Europa League visto che senza se e ma l’Atalanta merita il quarto posto e noi no.

  19. La chiave di lettura del risultato di ieri l’ho interpretato in questo modo:
    1 punto utile per la EL
    2 punti buttati per la CL
    per me conta farsi le Coppe Europee, e non snobbarle..la EL è qualcosa che alla Roma manca da molto e come dicevo ieri squadre come Fulham, Glascow Rangers, Alaves DNIPROOOOOO hanno raggiunto finali, vorrei farmi una finale di EL magari con un bel percorso un Saint Etienne sedicesimi, una Belga agli ottavi, una Austriaca ai quarti…proprio come sta facendo il Chelsea quest’anno che è arrivata a mani basse in semifinale con un sorteggio favorevole.
    Ma per quanto siamo sfortunati noi andiamo a pizzicare lo United di turno già agli ottavi oppure andiamo a sottovalutare l’ennesima squadra pacco della competizione…

    • Sinceramente, l’EL la lascio al Napoli o lanzie. Quando vedo quelle partite SENTO DENTRO che è una competizione di squadre “minori”, è una coppa che NON mi interessa cosi’ come la coppa italia, li vedo trofei di contorno, possono anche abolirli per me.
      Preferisco arrivare agli ottavi di champions league ed uscire piuttosto che in finale di EL.

  20. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome