PENSIERI SPARSI DELLA SERA – Il gol di Romero e la fine del delirio collettivo chiamato Conte

59
867

ULTIME AS ROMA – Il gol di Romero è stato uno schiaffo in pieno volto, violento ma forse necessario a riportarci alla dura realtà. Le ultime vittorie in campionato e le voci sul possibile arrivo di Antonio Conte avevano creato un’euforia ingiustificata, a cominciare dal sottoscritto. Avevamo accarezzato la speranza che la Roma fosse guarita magicamente dai suoi mali, che la squadra avesse ritrovato forza e compattezza ma soprattutto quella continuità che ci avrebbe condotto al quarto posto contro ogni pronostico. Ma anche che il club avrebbe potuto ingolosire un allenatore che chiedesse investimenti e azzerasse le cessioni eccellenti.

Sono bastate un paio di belle vittorie e la voce di Conte alla Roma a far cambiare completamente l’aria in città. E con essa la percezione della realtà delle cose. La depressione è diventata speranza, quindi euforia. Ed è stata soprattutto la ridda di indiscrezioni e interviste ad amici, conoscenti, colleghi di Conte a creare una sorta di delirio collettivo, che ci aveva portato a credere con una certa convinzione che davvero un allenatore così potesse essere attratto da un club che a giugno avrà necessità di cedere almeno un pezzo pregiato della sua rosa. E che, senza Champions, rischia di dover rivedere al ribasso i suoi progetti futuri.

Poi però è arrivato il gol di Romero. Una doccia gelata che ci ha risvegliato dal sogno e ci ha riportato alla realtà. Quinto posto in campionato, Champions praticamente irraggiungibile, confusione totale sui programmi e progetti futuri. Una realtà deprimente, che ci fa paura. Che ci parla di cessioni eccellenti, di ridimensionamento, e che non ha i nomi di Conte o Sarri, ma di Giampaolo o Blanc.

Io ormai al sogno Conte ho smesso di crederci definitivamente. Anche se, lo confesso, per un momento avevo cominciato ad accarezzarlo davvero. Buona serata amici romanisti e fedeli lettori.

Andrea Fiorini – Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMarchetti: “Schifato dai messaggi dei tifosi romanisti, vi dovrebbero vietare lo stadio”
Articolo successivoSerie A, il Milan batte il Bologna (2-1) e raggiunge la Roma. Dura lite Gattuso-Bakayoko in panchina

59 Commenti

  1. Caro Fiorini, la Roma vive nell’ improvvisazione da 8 anni e questa non è una novità.
    Con tutto il rispetto tra Giampaolo e Blanc c’è una distanza siderale a favore del secondo… non scherziamo.

    • Niente male la semifinale di Champions per chi vive nella improvvisazione da 8 anni, proprio niente male. Vabbè che siamo abituati a vincerla la Coppa….

    • Ma perché la semifinale sarebbe pure merito della società? Non ho capito bene, parliamo della stessa società che a gennaio aveva venduto Dzeko, protagonista assoluta e Manolas a Giugno 2017? Lol

    • Non vorrei essere audace,ma se non erro Dzeko e Manolas giocano nella ASROMA attuale e non sono MAI andati via.

      Mo’vado a controllare per sicurezza
      Ma credo sia effettivamente cosi

    • Mi sa che non hai seguito bene la vicenda, dunque NON sai perché sono rimasti a Roma. non certo per i motivi che credi tu.

  2. Caro Fiorini per lei sabato scorso era tutto rosa e 48 ore dopo invece e’ gia’ tutto nero . Associare eventi e situazioni che nulla hanno a che vedere tra di loro ingenera confusione negli utenti . Passare dall’esaltazione sfrenata alla depressione piu’ totale fa parte di un ambiente da sempre profondamente malato e nel quale i media svolgono un ruolo fondamentale ma spesso in negativo . Ci sarebbe bisogno di un maggiore equilibrio e serenita’ nel valutare gli eventi come spesso amava ripetere Nils Liedholm …

    • Ciao Robbo 1, se ben ti ricordi per me sabato scorso era “tutto troppo bello per essere vero” e parlavo di tutto questo con un certo scetticismo. Penso che in questi giorni si sia dipinto un quadro esageratamente ottimista su Conte e su quanto potesse essere affascinato dal progetto della Roma. Un saluto e buona serata.

    • su Conte sono d’accordo, non capisco tanta certezza sul discorso del pezzo pregiato da vendere.

      Sulla base di quali calcoli?

  3. Siamo sinceri.. Olsen, karsdorp, marcano, nzonzi, pastore, coric, gerson, Schick, Perotti,gonalons, Jesus, santon.. Questo giocatori non se li prenderà nessuno, l’unica soluzione è di darli in prestito gratuito pagando una parte di ingaggio con diritto di riscatto.
    Gli unici che avranno mercato saranno manolas, florenzi, pellegrini, dzeko, zaniolo El Sha e under

  4. Buonasera a te, Andrea.
    Il problema è sempre lo stesso: facile esaltazione e facilissima depressione. Quando a Roma si riuscirà a mantenere maggiore freddezza di fronte alle “bombe di mercato”, ai “proclami societari”, agli exploit di squadra o di singoli giocatori sarà sempre troppo tardi. Ovviamente, il discorso vale anche per gli eventi negativi (cessioni, sconfitte, ecc.).
    Devo dire, però, che non tutti abbiamo partecipato al “delirio” in questione e questo è già un passo avanti. L’appeal di Conte non è universalmente riconosciuto, per fortuna.
    Che Mister Ranieri fosse chiamato a compiere un mezzo miracolo era abbastanza chiaro anche quello. La stagione non è stata compromessa dal gol di Romero; almeno su questo credo saremo tutti concordi.

    • Caro Kawa62 sono in larga parte d’accordo con lei e lo si puo’ desumere dal commento soprastante . Non vedo pero’quali siano stati i grandi proclami societari in questi anni . Si e’ anzi scelto spesso il basso profilo anche quando sarebbe stato facile cavalcare l’onda del successo e di occasioni in questi anni di proprieta’ statunitense non ne sono certo mancate . Al massimo si puo’ parlare di qualche promessa non mantenuta ma obtorto collo..

    • Caro Robbo, le cronache dicono che si è partiti da viale “Regina d’Europa” per arrivare al “Circo Massimo”, salvo poi accingerci a ripartire dal “Via!”…
      Comunque, la comunicazione societaria l’ho sempre trovata scadente e questo è ancora più grave proprio nel contesto Romano, laddove ci si pasce quotidianamente di chiacchiere.
      Ritengo che una grande squadra non possa prescindere da una grande tifoseria; per una tifoseria immatura ed isterica come la nostra, sarebbe servita un’iniezione di “mentalità nuova”, non provinciale, né speculativa. In questo, consentimi. questa Società ha miseramente fallito.

    • Kawa, ma veramente avete ancora dubbi sul fatto che la Roma vorrebbe prendere Conte? Veramente avete dubbi sul fatto che gli abbiano fatto una proposta? Ma non sapete riconoscere quando una notizia è inventata e quando non?La notizia di Conte è stata ripresa da organi d’informazione vicinissimi alla Roma oltre che da tutti gli altri! Da addetti ai lavori! Da tutta Italia e la Roma non l’ha mai smentita ne pubblicamente ne privatamente… anzi… È perché l’avrebbe fatto se pensasse che non fosse possibile prenderlo o se, come alcuni di voi sostengono, fosse tutto falso? Se così fosse la Roma ne potrebbe ricevere solo un danno ed anche grande! Poi da qui a farlo venire ce ne passa, ma farla passare come un allucinazione collettiva mi sembra troppo!

    • Ciao Diego, non ho detto che si tratta di una fake; semplicemente, non capisco chi s’infiamma (nel bene o nel male) se legge di un’ipotesi di trattativa con Conte o chi per esso. Io m’infiammo solo quando la Roma scende in campo… strano eh?

    • Ciao Kawa62, sono d’accordo con te. Per quanto riguarda Conte, più che l’allenatore in sé quello che secondo me esaltava il tifoso romanista era il segnale di cambiamento che avrebbe significato il suo arrivo. Buona serata, forza Roma.

    • Gentile Andrea, semmai il segnale di cui parla e che dovrebbe esaltare i tifosi non dovrebbe essere rappresentato dall’arrivo o meno di Conte, ma dal serio tentativo intrapreso dalla Roma per prendere un allenatore simile, il quale sottolinea un chiaro cambio di strategia da parte della nostra società. Poi l’allenatore può accettare o meno, ma il segnale di cambiamento è -a mio avviso- evidente! Vedremo cosa ci riserverà il futuro, ma io questa sorta di resa alla mediocrità che leggo nei suoi post – onestamente- non la condivido. È non condivido, ma proprio come filosofia di vita, il ” troppo bello per essere vero”.. punti vista. Un affettuoso saluto e FORZA ROMA!

    • in parte condivisibile però allora mi sorge un dubbio…
      se io vado in un concessionario a parlare e trattare sul prezzo di una Ferrari, magari mi faccio svluppà pure un finanziamento, significa che sono veramente interessato a farmela e/o posso permettermela o potrei far credere ai miei colleghi di lavoro che sto facendo un cambio di strategia nel mio lavoro???

  5. Caro Fiorini, per logica l’arrivo di Conte può/poteva avere senso solo con un cambio imminente di proprietà pronta a riversare fiumi di milioni sull’ASR, perché solo lui peserebbe di ingaggio come Dzeko e Nainggolan dello scorso anno insieme e di solito pretende almeno una dozzina di giocatori di quel livello in rosa. L’insistenza con cui si sono susseguite le notizie su Conte e le mancate smentite, però, possono avere/aver avuto anche la funzione di fare pressione sugli altri club interessati al parrucchino.

    Lo schiaffo di ieri è una carezza se paragonato ai 7 gol rimediati contro la Fiorentina. Forza Roma, malgrado tutto.

    • Ciao Nico, lo schiaffo di ieri è servito a svegliarci dal sogno. I sette gol di Firenze sono un’onta che difficilmente si potrà cancellare. Un abbraccio.

  6. Quello che avevo pronosticato ieri dopo la partita si è puntualmente verificato. Non perché io sia particolarmente perspicace, ma perché questa piazza è particolarmente prevedibile. Si sarebbe passati dalle stelle alle stalle e così è stato.
    La suggestione Conte avrebbe potuto avere credibilità solo se legata al passaggio di proprietà agli arabi. E anche questo era banalmente prevedibile

  7. Com’è cambiato il tifoso romanista da dopo il 2001! Pazzesco..! Caro Fiorini, che venga o non venga, la Roma ci sta provando a prendere Conte e di questo sarà bene che cominciate a farvene una ragione. La cosa buffa è che Conte viene vissuto come una suggestione, mentre Giampaolo come notizia… beh… la verità è esattamente l’opposto. Che la Roma abbia provato p stia provando -come preferite- a prendere Conte è la notizia, mentre Giampaolo è la classica suggestione appioppataci dai media! Così è, almeno per il momento..!

  8. Non mi sono mai fatto illusioni su Conte, ma ho visto almeno almeno il 30% qua dentro che criticava anche un allenatore di quel calibro.
    Non oso immaginare il prossimo aziendalista mestierante sissignore che arriverà dove andremo a parare….
    senza contare il mare di pippume che abbiamo in squadra tra giocatori che vogliono rinnovi onerosi e quelli asini che vogliono restare, più i pochi top giocatori rimasti che sono ultrasvalutati dopo una stagione da ceffoni sul viso.
    La stagione è stata compromessa dall’inizio, ieri 1 punto buono per la EL e 2 punti mancati per la Champions, evidentemente questa squadra è più da Europa League che da Champions.
    Se poi fa piacere sognare che dovevamo andare in Champions per gli introiti e fare da spettatori è un altro discorso…

  9. A mio avviso ci vuole solo un po’ di sano realismo…
    Se ci troveremo a giocare l’Europa League, vuol dire che abbiamo meritato (in senso buono e in senso cattivo, vedete voi) di giocarla.
    Non tutte le stagioni possono riuscire a entusiasmare.
    E comunque, Conte o non Conte noi… arriveremo a Roma, malgrado “voi”.

  10. Il problema è che ESDF andava esonerato quando abbiamo perso 7-1 con la fiorentina, sicuramente avremmo avuto almeno 5 punti in più

  11. Il tifoso è, e deve essere,” un’entità” passionale a cui non può richiedersi più di tanto razionalità.
    Quest’ultima può, e deve infonderla, soltanto la società con le proprie decisioni il più possibile oculate e vincenti.

    • La passione non ci manca di certo, caro Mustang, ma siamo abbastanza svezzati per capire che il tifoso/cliente è preda e non predatore nel “calcio moderno”. Il nostro unico interesse è vedere la Roma vincere; per gli altri non è così. E quando dico “altri” non parlo degli avversari.
      p.s. Comunque ho apprezzato molto il tuo post e quello di CAB CAMB. Un saluto ad entrambi.

  12. parlare della Roma in tutti i modi è giusto è la nostra vera passione.. ma la stagione è stata compromessa da mesi.

  13. Rimanere per un’ anno senza fare la champion non e’ un dramma,consideriamo che ci sono squadre che non vi parteciperanno mai.Persino la Nazionale non ha fatto il mondiale,e non e’ morto nessuno.solo cadendo ci si rialza piu’ forti di prima,e si analizzano gli errori fatti.L’ importante e’ prenderla con dignita e classe!
    Monchi li mort@@ci tua,anda@te a fan@@lo massa di pi@@e umane,maremma cinghiala,boia di un mondo ladro,e che potessero marcire tutti in una palude di mer@a! ☠⛏?⚔?‍☠️??

  14. Ma infatti caro KAWA, anche io e diversi amici mai abbiamo partecipato o minimamente sostenuto il delirio Conte che, peraltro, mi risulta alquanto antipatico. Sono abituato a stare con i piedi per terra e guardare la realtà. Da ieri sera, a maggior ragione, ancora continuo a chiedermi come si può prendere un goal del genere ad opera di un discreto giocatore ma oltre 20 cm più basso di chi gli stava vicino al momento: Schick, quella nullità assoluta di N.Zonzo e pure Fazio che di norma di testa le prende. Anche Mirante, che resta comunque un portiere modesto, a farfalle. Poco è mancato che si perdesse addirittura mettendo in discussione pure l’Europa League peraltro non ancora sicura. Non sono bastati i precedenti con Chievo, Cagliari o Atalanta al ritorno sul 3-0 dopo 40 minuti.

  15. Questa atmosfera di “delirio collettivo ” è stata spontanea o costruita ad arte ? Per illudere prima e deprimere poi la massa dei tifosi,che aspettano sempre un messìa….e così è sempre stato,a Roma,per poter poi mettere sotto accusa una Dirigenza che ,io ho paura,alla fine si stufa di prendere “schiaffoni” e vende la Società a qualche Fondo straniero specializzato nel riciclaggio di denaro di oscura provenienza.
    Ci vorrebbe più moderazione e ,dico io,più rassegnazione. La Roma è come l’Hertha Berlino,solo che a Berlino nessuno sogna e poi si dispera…

  16. Caro Fiorini l ipotetico arrivo di Conte poteva configurare solo due scenari: la vendita o l’ingresso in società di qatarioti oppure la certezza della costruzione dello stadio ed un improbabile cambio di politica societaria da parte di Pallotta decisosi finalmente a comperare calciatori veri e non figurine. Non voglio uccidere la speranza ma temo continueremo a navigare nella mediocrità con buona parte della tifoseria oramai esaurita e stufa sportivamente parlando, un saluto

    • Ciao Magellano, due scenari che però sono al momento molto improbabili (la vendita del club) o molto lontani nel tempo (la costruzione dello stadio). Un saluto.

    • … credo che il “troppo bello per essere vero” fosse riferito al primo probabili scenario che si prospettava con il possibile arrivo di Conte… più che per le qualità del Mister…

  17. “Champions praticamente irraggiungibile”…il pessimismo della ragione e l’ottimismo della volonta’, ma non e’ quest’ultimo stato d’animo che connota la nostra identita’ di tifosi? E’ giusto nella realta’quotidiana essere razionali, ma nel calcio che senso ha? Il tifoso Romanista e’ sognatore, euforico, esagerato, spaccone, irriverente, perculante, passa in un attimo dall’esaltazione assoluta alla depressione piu’ totale, ma il giorno dopo ricomincia a sperare e a sognare. Embe’? e allora? Io so’ fatto cosi’ e sti ca@@i!!! Come dice Allegri il calcio e’ un arte e sono per una volta d’accordo con un gobbo. E nell’arte non c’e’ posto per i ragionieri, solo per la sana follia che ti fa’ sentire VIVO! E allora DAJE ROMA! Combattiamo e vinciamo ste tre partite che…

    • Caro CAB il tifoso romanista come ho ribadito piu’ volte e’ geneticamente un ottimista e non potrebbe essere stato altrimenti dal 1927 . L’entusiasmo che ci portiamo fin da bambini non vogliamo di certo smarrirlo . Solo che andrebbe a volte compresso per far si’ che le delusioni ci facciano soffrire un po’ di meno . Comunque sempre meglio lei di quei tifosi crepuscolari che vivono una condizione leopardiana …

  18. Stufo di prendere skiaffoni, vende la società… ma stik@zzi,vendesse la società, ma tanto che perdi? Abbiamo fatto più figure di merd@ in dieci anni de sto cazzaro che nei restanti ottanta di storia,l’hanno capito pure i serci che gli interessa solo lo stadio,mo che s’é svegliato pure Fiorini… Sempre forza Roma e abbasso il cazz@ro fruttarolo

  19. Non solo shick non segna due gol in due anni,ma ci fa prendere anche il gol del pareggio del genoa…ancora si sostiene sia un campione? Perchè non ammettere la verità…abbiamo rpeso una sola…punto vediamo di rivenderlo al miglior prezzo possibile…la stessa cosa vale epr defrel….poi…Conte si allontana? ma perchè quando mai è stato vicino? secondo questi giornalisti uno come conte verrebbe in questo casino societario? verrebbe ad allenare sti 4 pannacciari comprati da monchi minchia? eh? ma per favore……ma per favore…..ma per favore…..guardiamo in faccia la realtà e smettiamola di fare castelli in aria..la realtà è questa…una squadra che poteva raggiungere il quarto posto tranquillamente con un pò di carattere in più ed un allenatore leggermente diverso da pippa difra!!

  20. Io a conte alla Roma non ci ho mai creduto, troppo diversi tra loro noi non potremo permettercelo perché questo vuole i campioni e non le sole che abbiamo in squadra. Arriverà Giampaolo o qualcuno di questi, quindi mercato di sacrificio e altri anni di anonimato.

  21. Caro Andrea, purtroppo la vedo come te… anche se non escludo del tutto l’ipotesi Conte: Pallotta, contrariamente a quanti sembrano pensare, non ha problemi di soldi e secondo me è stufo di vedere che la parte tecnica (la squadra, i preparatori… e soprattutto i risultati che comunque sono il Core Business della sua Società), rimane sempre indietro rispetto all’innegabile sviluppo della parte Commerciale, di quella di Comunicazione e al riassetto Societario in generale…

    E Conte, dal canto suo, non può non essere intrigato dalla prospettiva di mettersi alla prova in una piazza come la nostra: caratteriale e fetente, dove solo un semidio può uscire vincitore tra tutte quelle difficoltà…

    Ciao e ancora grazie dell’Ospitalità.

    • Buongiorno Enrico, scusa se ti rispondo in ritardo. Purtroppo il risveglio (in tutti i sensi) ci ha confermato che Conte non allenerà la Roma. Ciao e grazie a te per seguirci con affetto.

  22. Caro Fiorini, parlo di Fantacalcio, ma se la Roma non avesse vinto volontariamente ieri?? Per 2 ragioni: 1) non entrare in champions la svincolerrbbe dal FFP e Pallotta potrebbe riversare milioni sul mercato come ha fatto quando non eravamo in CL. 2) CONTE ha rilanciato Juve e Chelsea vincendo scudetti alla prima stagione in anni in cui le due squadre NON GIOCAVANO LA CHAMPIONS. Se Conte avesse posto come condizione quella di non essere in champions, che toglie energie, dico un’eresia?

  23. Caro Andrea Fiorini, secondo me nel caso del non stadio e /o della non vendita il fatto di non avere come allenatore Conte mi solleva da uno scrupolo sentimentale tutto Romanista, ma ovvio questo confligga con le aspettative di trionfo un po’ di tutti. Del resto per quanto tempo non abbiamo vinto? E dovremmo vincere proprio con Conte? Il problema cardine di una squadra è la rosa. Forse tutti pensano viene Conte e vengono i Campioni,,, mah servono i capitali e Pallotta non è il tipo da fare regali alla tifoseria. Anzi. Un caro saluto dalla Maga di Praga ahhaha

  24. AF, Purtroppo noi tifosi, in quanto tali, non siamo né lucidi né razionali. Vogliamo illuderci anche quando tutto ci dice faremmo meglio a stare con i piedi per terra. Gli americani non erano quello che speravamo nel 2011 e una partita di ritorno con il Barcellona nei quarti di CL 2018 non fa primavera in maniera definitiva. Ma sempre e comunque Forza Roma!

  25. @ leggo sempre con attenzione e piacere
    le disanime di Andrea Fiorini sulla Roma.

    Questa è breve perché c’è poco da dire.
    Le parole sono finite,
    ne abbiamo spese tante

    Si continua a tifarla ed a seguirla
    immersi in un sogno che dura da anni.

    Un ? saluto.

    FORZA ROMA SEMPRE!

  26. No, no, no, no, no: nu ce provate! Vi prendo uno ad uno, dal Signor Fiorini all’ultimo, e ve porto dritti a fasse na biira…!!! Ve lo scritto in romano per sontonizzarmi meglio con voi. Il romanista non demorde. Può temere, magari soffrire. Illudersi o abboccare, ma mai, e ripeto mai, perdere in fiducia, speranza, ed euforia che presto la Roma scenderà di nuovo in campo. Che una nuova Roma nascerà. Conte o no. Champions o no, noi abbiamo avuto TOTTI, quindi puntiamo al meglio! E il meglio deve ancora venire…

  27. È proprio così, ci siamo attaccati con euforia delirante all’unica partita decente della Roma degli ultimi tempi contro il Cagliari. Quest’anno è straziante e siamo presto tornati alla mediocrità che ci ha contraddistinto. Penso però che sia reale la trattativa con Conte e prescinda dal piazzamento. Champions o no sarebbe in netta controtendenza con la strategia degli ultimi anni, ipotizzo anch’io il possibile ingresso di un nuovo socio o di una maxi sponsorizzazione, o magari questa maledetta euforia non vuole proprio svanire

  28. Sapete che ve dico ,me resta solo la ROMA ?,quella tifo ,come sempre spero ,mi illudo fino alla fine del campionato ,non cedo il resto non fa testo , presidenti , allenatori ,giocatori ma chisse ne frega ,solo la ROMA, tutti passano ma la ROMA resta

  29. 1)la Champions diventerà irraggiungibile quando sarà la matematica a dirlo e non prima.2)la confusione di cui lei parla riguardo ai piani futuri della società è solo una sua/nostra percezione. Le ricordo che la società non è tenuta a far conoscere pubblicamente i sui progetti futuri e fa bene a non farlo. Ha solo buttato degli ami e magari noi abbiamo abboccato. Ma così, a naso, direi che c’è un piano A, se si entra in Champions e un piano B, se non si va in Champions. E poi ci sono le altre variabili:stadio, fondo catariota ecc ecc.Io penso positivo. Forza Roma!!!

    • Cara Paola, ovviamente non si può essere sempre d’accordo. Per me la Champions era andata già da tempo, ora diventa quasi impossibile. E’ giusto aggrapparsi a quel “quasi” fino a quando la matematica non ci condannerà. Ma la Roma di quest’anno, che mai è riuscita a essere quarta, non mi dà speranze. Per quanto riguarda i piani futuri, senza Champions sappiamo già quello che ci aspetta: è la storia che ce lo insegna. Spero però che tu abbia ragione sul fatto che in società abbiano ben chiaro come proseguire dopo il no di Conte e con quale ds. Un abbraccio, forza Roma!

  30. Un solo grido pallotta vattene!!! Per me in questo momento dovrebbe essere il sentimento dei tifosi che vogliono bene alla Roma anzi ASROMA. Per Zenone, guarda che il fondo straniero speculativo già ci tiene in ostaggio. Raptor found. Auguri a te che gli credi ancora

  31. Comunque ad essere onesti l’Atalanta quest’anno merita di andare in Champions, poco da dire, è forse l’unica squadra che gioca un calcio godibile nel nostro campionato perchè per il resto partendo dalla prima all’ultima non mi pare di vedere granchè, la maggior parte delle partite sono di una noia mortale, se non ci fosse la passione per la Roma, dubito che vedrei qualche partita in serie A, tolta appunto l’Atalanta.
    Sinceramente come ho già scritto Conte o non Conte servono i giocatori.
    La proprietà appena insediata fece grossi sforzi, dal contratto da top player a DDR (13mln lordi) agli acquisti di giovani in rampa di lancio come Pjanic.
    Ci siamo un pò fermati sul mercato con il flop Monchi, ma possiamo sempre recuperare. Credo che per noi comprare 30enni è inutile.

  32. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome