RADIO ROMANE, ECCO COSA SI DICE – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “La gestione della Roma attuale suscita perplessità legittime per questa farragginosità nel definire le situazione…il puzzle della Roma sembra molto complicato, le tessere non coincidono perchè si sono scelti degli obiettivi non così facili da raggiungere… Si è puntato su ds sotto contratto ed è complicato rompere quell’accordo. So per certo che c’è la convinzione che da parte di Petrachi e da chi l’assiste che con un sacrificio economico e con una serie di rinunce ad emolumenti arretrati e al trattamento di fine rapporto, si dovrebbe liberare… L’altra situazione da sbrogliare è Fonseca…tutti dicevano che lo Shakhtar avrebbe rinunciato alla clausola e invece non ci rinuncia…mi auguro che questa faciloneria nelle previsioni attenga solo a chi fa la cronaca e si occupa di Roma e non ai dirigenti della Roma…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Mihajlovic era già della Roma, era stato a Trigoria due volte e a ha parlato con Baldissoni… Si è discusso del fatto dell’ambiente e del sommovimento che si era creato perchè era della Lazio… Mihajlovic ha risposto che non gli interessava, Baldissoni ha detto che a loro fregava meno che a lui… Dopo un po’ è arrivato Totti e ha fatto ragionare tutti, e ha chiamato Mihajlovic dicendo che non sarebbe potuto venire per il suo passato…e Mihajlovic si è un po’ disturbato perchè non era stato Baldissoni a richiamarlo… E’ stato Totti a salvarci da Sinisa… E’ una Roma così brutta che non è possibile…qualcosa ci deve sorprendere… Commisso? Intanto è molto, molto, molto più ricco di Pallotta…e poi non ha fatto insultare la famiglia della Valle dai suoi giornalisti che si è comprato prima di arrivare, come hanno fatto altri… La storia della Roma è una vergogna, e la cosa peggiore sono i giornalisti più importanti che gli prendono le parti, nascondendo le magagne incredibili di cui nessuno scrive…”
Massimiliano Magni (Rete Sport): “Per il ruolo di centravanti penso che un’eccezione si possa e si debba fare, sia per lo stipendio che per l’età… Un nome poco sulla breccia, ma che non si capisce che fine farà è Higuain… O magari fare un tentativo per Morata, che è in scadenza di contratto e non trova posto né da una parte né dall’altra… Sono fiori sfioriti? Sì, ma quelli profumati costano…”
Ugo Trani (Rete Sport): “La clausola? Non c’è uno sconto… Fonseca se andava via, avrebbe dovuto pagare un anno di stipendio… Radu? Secondo me non te lo danno, perchè in questo momento vale più lui di Dzeko… Io comunque prendo sempre Pinamonti… Higuain? Lo vedo appagato, imbolsito… noi abbiamo bisogno di qualcosa di più frizzante… Mi raccomando, non andiamo a fare la spesa a Donetsk…finchè è Ismaily ok… Taison è bravo, ma gol in Ucraina in un campionato sono sei… prendiamo qualcosa di più pratico, non andiamo a prendere il Perotti brasiliano… Tu devi prendere uno avvelenato, un Diego Costa… In Italia c’è poco…quelli che ci sono non mi convincono… Prenderei Zapata, o Milik…e Pavoletti, ma come cambio… Mi piace anche Pussetto….”
David Rossi (Roma Radio): “La Roma ora deve ripartire dalle cose normali…dalla normalità… Quando toppi un anno come ha fatto la Roma, devi ripartire dalle cose certe… Siccome di certezze in un momento così complicato sono poche, devi ripartire dal compitino…fai le cose facili e poi passi a quelle più complicate… Zero proclami, meno si parla e meglio è…Insomma, normalità…”
Alessandro Paglia (Roma Radio): “Tutti i giornali convergono sul nome di Fonseca… O prendi allenatori top, alla Klopp o Guardiola, oppure non hai il 100% dei favori della tifoseria, tutto questo è accentuato da un campionato orribile…Se la Roma fosse arrivata seconda e ci fosse stato un cambio di allenatore, probabilmente avremmo avuto una reazione diversa da parte di chi ci ascolta… C’è scetticismo nei confronti di qualsiasi cosa faccia la Roma a meno che non faccia una cosa oggettivamente straordinaria… Ora c’è la corsa a dire che Fonseca è la terza o quarta scelta…per me è un bravo allenatore…”
Daniele Lo Monaco (Tele Radio Stereo): “Quando Sensi fece il passo più lungo della gamba si alzò lo spettro dei famosi libri in tribunale… Con Pallotta questa frase l’avete mai sentita? No…perchè non ci può essere questo rischio… La continuità azienda non è in discussione…è in discussione il fatto se sono stati bravi i manager o no… Secondo me negli ultimi anni hanno fatto molto bene… Lo scorso anno col VAR la Roma sarebbe arrivata in finale di Champions… E passatemi l’ipotesi: se la Roma avesse vinto la Champions, sarebbe stato il periodo più ricco e bello della storia della Roma quello di Pallotta? E allora perchè si deve dire che c’ha portato il disastro… Ora si parla sull’onda emotiva di questa stagione, che è stata effettivamente disastrosa…e a questo ora bisogna porre rimedio in qualche modo…”
Guido D’Ubaldo (Radio Radio): “Manolas è un pupillo di Sarri… Se il tecnico arriverà alla Juve l’affare può concretizzarsi… Petrachi rischia di essere deferito se Cairo deciderà di rivolgersi alla procura… Il rinnovo di Zaniolo sarà la priorità del ds… Dzeko è d’accordo con l’Inter, la Roma vuole un giocatore che può essere Radu o Pinamonti. Stadio? Potrebbe prendere piede la soluzione Fiumicino…”
Xavier Jacobelli (Radio Radio): “Tra Petrachi e il Torino non sarà un divorzio consensuale… Non è escluso che Cairo si rivolga alla Giustizia Sportiva…non libererà il ds senza prima essere arrivati a un confronto personale. C’è alta conflittualità, è diventata una questione di principio…”
Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Mi risulta che ormai la Juventus abbia già preso Manolas… Il difensore ha offerte anche dalla Premier, ma decide Raiola…. La Roma pensa a Bonifazi come sostituto del greco. E’ un momento un po’ particolare della Roma…i tifosi protestano perché il club ha messo nel filmato degli abbonamenti De Rossi, Totti e Manolas… Dalla Roma mi aspetto tante cessioni e tanti acquisti… Quello che ha fatto Petrachi con il Torino è gravissimo, in ogni altro tipo di azienda sarebbe sanzionato pesantemente…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La Roma è in uno stato di immobilismo che fa paura… Tra poco potrebbe già tornare in campo per i preliminari di Europa League e ancora non c’è l’ufficialità dell’allenatore e del direttore sportivo. Assurdo…”
Redazione GR.net
Un Mariolone sugli scudi stamane 😀
Storiella su Sinisa, Baldissoni e Totti esilarante! Poi la ciliegina di Commisso, Pallotta e i giornalisti venduti 😀
Secondo me una cosa, almeno, l’ha azzeccata in tutta sta disamina: alla società non frega una beata mazza del “sommovimento” di 1000 tifosi. E non vedo perché gliene dovrebbe fregare se già gli abbonamenti sono di più (anzi, probabile che la metà di quelli sia già abbonata.. per paura di perdere il loro posticino)
In questi giorni, i pallottisti accantonano i loro nick in favore di alcuni nuovi, con il solo scopo di continuare la loro opera di propaganda bostoniana, a cui ormai neanche loro credono più.
Che Mihajlovic fosse un obiettivo della Roma è risaputo. Che fosse il candidato numero uno anche. Poi c’è stato il sorpasso di Fonseca. Perché? Facile. Qualcuno si è opposto. Le cose sono talmente evidenti che non ve ne rendete conto.
Quello che tu definisci “sommovimento di 1.000 tifosi”, in realtà è più radicato di quello che tu dici. Lo stadio è contro Pallotta., Non ho mai sentito un coro a favore del proprietario dell’AS Azienda, cori contro. La contestazione è stata globale: striscioni contro JJP in tutto il mondo. Una cosa del genere non è mai accaduta.
JJP è un male che va…
Fai na cosa, cerca qualche post a caso di questo sito di 2-3 anni fa (sono sicuro che ci riesci) e controlla i nick, ne riconoscerai tanti. Io sto sempre qui da allora con lo stesso, stessa faccia 😉
Ho detto forse che Miha non era un obiettivo? Trovo solo ridicola la storia di Mariolone che non ha niente a che vedere con la curiosità dei retroscena che si raccontano, ma ha come unico obiettivo dire questa frase “Si è discusso del fatto dell’ambiente e del sommovimento che si era creato perchè era della Lazio […] Baldissoni ha detto che a loro fregava meno che a lui”. Fine. L’idea è sempre quella di colpire, con ogni mezzo, anche (e soprattutto) con cose non dimostrabili.
Continua…
La contestazione è stata comprensibile, legittima, finanche condivisibile.
Almeno finché non si è usato tutto, e per tutto intendo anche il nostro Capitano De Rossi, per strumentalizzare il NO allo stadio che altro non è che una battaglia di potere, ben lontana da quello che è il bene della Roma e dei suoi tifosi.
Quindi per me quei 1000 rimangono dei beceri egoisti che hanno a cuore di più il “fare il caxxo che mi pare allo stadio” piuttosto che la ROMA.
Tu che lavoro fai? Loro fanno informazione, e ne sapranno più di te. Qui invece pure un ambulante di porta portese ne sa più di un giornalista. La storia di Miha è vera, anche perché Baldissoni, che è tifoso della Lazio, gli ha detto “non ce ne frega nulla di quello che pensano i tifosi. Semplice.
Ci si arrivava per deduzione.
Nostro capitano? Mio capitano, di certo non è il capitano dei pallottisti.
Nessuno ha usato DDR per contestare Pallotta. DDR è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Punto. Il NO allo stadio è indipendente a tutto.
Un cittadino sà molto bene che lo stadio in quel modo è un mostro di cemento. Punto.
I contestatori di pallotta non sono mille, sono la quasi totalità della tifoseria. Sicuramente la totalità degli abbonati, visti i fischi che prende.
Ok.
Quindi Baldissoni è laziale, la storia di Mihalovjic evidente, De Rossi non può essere capitano di chi non dice Pallotta fruttarolo (chissà se la pensi allo stesso modo di Totti e chissà se continuerai a pensarla quando Daniele tornerà nell’organigramma della società), la curva non vuole lo stadio perché è un mostro di cemento e allo stadio sono solo anti-Pallotta (però stanno già in fila a rinnovà l’abbonamento).
Un po’ troppe sentenze, non ti pare? Mi sembrano tante provocazioni messe insieme quindi sarebbe superfluo risponderti.
Chi è quello il cui lavoro è fare informazione? Con quale titolo?
Beh, io l’ho cercato su Wikipedia, cito testualmente:
Mario Corsi (Roma, 26 agosto 1958) è un conduttore radiofonico ed ex terrorista italiano.
Saluti.
Se la storia di miha era vera, allora perché quella di “Conte vicino alla Roma” dicevi che era una c@zzata ? Lo dicevano i giornalisti, mica noi. In quel caso non erano affidabili e oggi si ? Strano, erano gli stessi.
Se l ambulante o il postino non possono parlare di calcio, tu perché lo fai ? Sei forse un giornalista, un calciatore, un allenatore, un presidente, un ds, un preparatore atletico o un procuratore di calciatori ?
A poi Totti… Se non conta niente visto che sta in vacanza!!
Tranquillo, Petrucci. Sono i colleghi tuoi.
Per le quaglie è meglio il paggetto Austini certo…
Il Napoli ha raggiunto l’accordo con Ilicic, l’inda con Barella e la Roma co sta ceppa!!
I soliti giornalai che sparano caxxate!! ?
secondo me marco n tra petrucci e marione ce stanno spanne di differenza…ma tenetevelo marione co comisso..ve li meritate
Michele, sono d’accordo con te e ribadisco che la faciloneria cui allude Petrucci è dei suoi colleghi che si occupano della Roma.
Se a Mariolone piace Comisso, tifasse la Viola. Io mi tengo Pallotta.
Tiettelo stretto…..
Anzi portatelo a casa tua
se Milik è un attaccante avvelenato io sono il papa
solo corsi pensa che totti c’ha voce in capitolo
DAJE BALDINI CACCCCCCIALI TUTTI
C’è sempre poca chiarezza, Petrucci parla di rinuncia ad emolumenti arretrati, ma se ci sono arretrati non pagati le dimissioni sono legittime e non oppugnabili. Poi non so se i contratti di alcuni settori sono differenti.
Nel contratto dei DS professionisti iscritti nell elenco speciale ci sono chiaramente differenze rispetto a quello di altri settori o categorie. Ma per tutti vale il principio che:
– un dipendente, al momento di rassegnare le dimissioni, deve dare al proprio datore di lavoro un tempo di preavviso (stabilito dal Ccnl). Durante questo periodo il dipendente continua a lavorare e a prendere lo stipendio.
– il dipendente, però, può anche licenziarsi il giorno stesso. In quel caso il datore di lavoro tratterrà dall ultimo stipendio un indennizzo per il mancato preavviso (cifra stabilita dal ccnl).
Questo è quanto. Poi, se nel contratto di petrachi, attrverso una scrittura privata, sono previste clausole particolari o penali, non lo sappiamo.
Chi ne sa di più, può rettificare.
Visto che tanto parlate sempre di stadio voi pallottini, volevo farvi sapere che da una lettera del comune datata 13 maggio risulta che i proponenti (as azienda) c’è la volontà di togliere il vincolo di 30 anni tra ASROMA e stadio , questo vuol dire che se decidono lo stadio lo possono vendere a chi gli pare anche dopo un anno , anche alla formellese. Non so che ne pensate del vostro santo ristoratore di Boston ma certo che è proprio un bel furbetto.
Mi mancava il Sor Corsi che, dissertando di giornalisti ‘comprati’ dalle Società di calcio, sottintende che gli altri allora sarebbero duri e puri.
In realtà, basta un minimo di raziocinio: sai di quale interesse sono portatrici, La Voce del Padrone, TRS, RadioRadioIlarioIlario e quell’altra dove al Sor Corsi ancora mettono un microfono davanti.
Per alcune l’ascolto è impregnato da un sano, disincantato, preconcetto distacco: le informazioni passate le si prendono con un ampio beneficio d’inventario.
Per altre… quali informazioni? quale ascolto?
Comunque, l’avevo detto io a Mihajlovic di non mettere la maglia d’aaa lanzie quand’è andato a Trigoria. Ma lui, testa dura.
Sempre le cascate del ciccione….per fortuna quell’altro nn ce se no tra tt e due
Tutti a parlare ma qua siamo senza allenatore senza ds senza squadra, parlano tutti di aria fritta e noi a rosicare e sperare che un allenatore possa farci sognare! Mai vista una situazione peggiore in trentanni..
Ciao tifoso giallorosso…
Sei veramente molto tenero…?
Non capisco se sei ingenuo..e cretino..
Ancora che ascolti marione???
Capito. . Allora la parte di Roma (e nn solo visto che esiste lo streaming) che ascolta te la do io Tokyo che pure quest’anno risulterà la trasmissione radiofonica più ascoltata visto che ritireranno l’ennesimo microfono d’oro so’ degli imbecilli che nn capiscono na mazza de pallone e si lasciano abbindolare da uno speaker che spara concetti triti e ritriti. La verità fa male lo so, meglio credere al pallotta appena arrivato a Roma, a monchi a baldini??? che fighi