Pressing, condizione, idee e gol. Il cantiere Fonseca convince

22
1020

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma ha giocato 7 amichevoli e le ha vinte tutte quante. Come si conveniva al calcio di una volta, in cui le grandi sfide erano riservate solo ai tornei «veri», la squadra giallorossa sta seguendo un percorso in salita.

Si sa che l’allenatore portoghese, visto il buon calendario dei primi turni di campionato, intende fare una partenza forte per galvanizzare l’ambiente e dare autostima al gruppo. L’impressione, infatti, è che dal punto di vista fisico la squadra stia rispondendo bene.

Piace l’idea di fare sempre gioco, di aggredire «alti» gli avversari e di cercare una manovra a tratti piacevole. E in effetti particolarmente nella fase offensiva qualcosa si nota. Fonseca chiede tanto pressing alto, anche se non sempre la palla viene poi gestita bene.

Se intriga il fatto che i terzini siano larghi e alti al livello dei centrocampisti (tranne del regista, che invece scende in mezzo ai due centrali di difesa), finora i movimenti dei trequartisti non sempre sono stati lucidi nella rifinitura, senza contare che nella prima impostazione si perde qualche palla di troppo, mettendo così in crisi la difesa.

(Gazzetta dello Sport)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteZaniolo: c’è attesa per l’adeguamento. Olsen va in Francia
Articolo successivoE’ Dzeko il “colpo” della Roma

22 Commenti

  1. Mi sono visto la partita (registrata) e mi pare che la Roma sia ancora un ibrido. Alcuni giocatori sono imballati fisicamente e questo non aiuta.

    Il problema della lentezza dei centrali esiste, ma soprattutto esiste il fatto che devono essere registrati i movimenti fra mezzali e terzini, perché se questi vengono male il centrale viene preso in mezzo, deve rincorrere e si trova “esposto”.

    Quello che non mi convince nella costruzione di questa squadra, però, a parte gli esuberi, è l’intercambiabilità dei ruoli.
    Un Veretout, per esempio per me è indispensabile in quanto mediano vero,
    Diawara è mediano e regista.
    Per me la coppia è questa. (ma ancora non ha giocato insieme)
    Restano Zaniolo Cristante Pellegrini Pastore per il trequartista.
    Troppi.

  2. Genoa e derby, saranno le partite chiave per questa squadra,la partenza lanciata con due vittorie, sara l’ago della bilancia per farci capire quale sara’ la nostra stagione.Con Garcia partimmo con 10 vittorie consecutive,non si chiede tanto, ma anche con meno, potremmo dire la nostra in questo campionato.Ho visto Inter e juventus,e reputo l’inter superiore ai bianconeri,almeno finora,ma inferiori al Napoli. Sarri secondo me non arriva a Dicembre,non e’una squadra e una societa’ per lui.Alla luce di tutto questo, nei primi 4 posti ci entriamo benissimo,se la squadra poi si rinforzera’ ulteriormente forse si puo’ sperare in qualcosa in piu’!

    • Quest’anno occhio al Milan di Gianpaolo, al momento si sono rinforzati e non fanno le Coppe. Non vinceranno lo scudetto ma per l’accesso alla Champions a mio parere sono più avanti dell’inda e atalanta e logicamente inferiori alle corazzate di Juve e Napoli!!

      Acquistati di recente: Bennacer (c, Empoli) miglior giocatore della coppa d’africa – Theo Hernandez (d, Real Madrid) – Krunic (c, Empoli) – Leao (a, Lille)

      In aggiunta ai soliti noti, Donnarumma, Suso, Piatek, Çalhanoğlu, Bonaventura, Hernandez, Krunic, Paqueta, Kessiè, Castillejo ecc. a breve anche Daniel Maldini.

  3. Nella costruzione dal basso manca qualità e velocità,Fonseca non gioca con le ali,ma con tre trequartisti che dovrebbero garantire fraseggio nello stretto,inserimenti e gol,se rimanesse Dzeko bisognerebbe investire su un altro esterno mancino o destro che giochia sinistra in caso di cessione di uno tra Perotti o kluivert,Perotti ,come ha sempre detto,preferisce giocare largo a sinistra,con Fonseca deve agire dentro il campo,quasi da mezz’ala e non sembra interpretare al meglio il ruolo,in ogni caso lui e kluivert non garantiscono gol,Under sa segnare,ma anche lui non è una certezza,che stagione vivrà?Servono gol,El Shaarawy è l’unico andato in doppia cifra la scorsa stagione!

    • Si ma per capire, anche l anno prossimo non giochiamo per vincere lo scudetto. La domanda è cosa partecipiamo a fare. Dovrebbe essere sacrosanto per ogni tifoso sapere che la sua squadra ogni anno sia in grado di gareggiare per vincere qualcosa. A questo punto sorteggiassero. Per capire , la ns “speranza” di vittoria da quali eventi potrebbe scaturire ? Non vedo speranze. Parlando del Napoli, una realtà paragonabile a noi, si è attrezzato per dare una speranza e sono diversi cicli che alla fine qualche trofeo lo porta a casa. de Laurentis ha sempre lavorato per portare miglioramenti e lo ha fatto autofinanziandosi. La stessa Juventus vende pezzi importanti ogni anno. La prima Juve di Conte Ha vinto con Matri, Vucinic e Pepe , con Pirlo a parametro zero..

    • Veramente, nella storia della Roma, che seguo… circa dal 72… gli anni in cui a inizio stagione partecipavamo con l’idea di poter vincere non è che siano stati così tanti da abituarmici.

    • La Roma porta molti uomini in area avversaria,se fai un gioco così offensivo rischi in fase difensiva,soprattutto se sbagli il pressing o se non gestisci bene il palleggio,grandi palleggiatori non ne abbiamo,grandi difensori neanche,se,per vincere le partite,dobbiamo fare un gol più dell’avversario,bisogna segnare,altrimenti non arriviamo neanche quarti

  4. Pare che l’ideale sia una formazione con 10 mezz’ali e trequartisti…pressano alto nel secondo tempo e così fanno gli inserimenti.
    Proversi Kolarov e Pastore centrali di difesa (i terzini che sanno fare entrambe le fasi non mancano…), Zaniolo e Veretout i due a centrocampo, e punterei forte su Kluivert per…accorciare le distanze tra i reparti e farsi lanciare in porta da Cristante nel finale della partita.

    Dite che non torna? 🙂

    • Kolarov non sa neanche cosa voglia dire difendere, metterlo al centro significa giocare senza un centrale.

    • Era “leggermente”…ironico…non credevo di doverlo sottotitolare.
      Ma poi ti soffermi sui centrali only? Dai che tutto il resto fa ancor meglio sperare (scherzo).

      Parleremo di cose serie diciamo a fine settembre….

  5. Le prime stagioni dei nuovi allenatori sono sempre entusiasmanti (Garcia, Difra, persino lo Zeman del 97) è sempre la seconda stagione il disastro.

  6. Allora il problema secondo me e che non abbiamo un terzino destro mentre a sinistra ce una valida alternativa a kolarov..poi se pellegrini zaniolo cristante veretout giocheranno a turno come trequartisti qualche gol lo faranno con under ma poi chi altro segna? Perotti solo su rigore quando gioca e se gli danno il rigore mentre klaivert non è uno che vede la porta mette solo palloni al centro

  7. Personalmente sono molto scettico, questo tipo di calcio, se non hai interpreti di livello è molto pericoloso.
    Spero di sbagliarmi ma la difesa mette parecchia apprensione

  8. Troppe cose non girano secondo me. Il pressing alto è stato eludato dai francesi con la squadra titolare. Riguardatevi la partita nel primo tempo ZERO palloni recuperati. Centrocampo macchinoso, trequarti intrafficata con le ali che si accentrano. I centrali e terzino destro non adatti, incognita centravanti. C’è tempo ma il derby arriva presto. Vediamo le due partite contro le spagnole.

  9. Vedo che i giornalai della gazzetta cominciano a preoccuparsi del valore di questa Roma temono che le loro amate milanesi arrivino sotto a noi e ancora non hanno visto niente vedrete dopo piu avanti quando la rosa sara’ completa e gli schemi del mister assimilati meglio dalla squadra. Forza Roma

  10. Fonse vuol un bel gioco ma purtroppo mancano.palleggiatori brasileiri.la vedo dura..va beh .ma a propos “stolto “da chi l ‘ha preso, da i fratelli karamazov?
    -“Non fare lo stolto!-.da ridere cmq stef 55 , l inter non la vedo proprio..ma il mercato non e finito.. io invece cito mio padre ” ..senesapemo.riparla”! Saluti a tutti a . Stolti e dritti , incasellati e dottrinati e liberi.pemsatori. sempre forza roma che non e una squadra. e’ ‘un sentimento. E qiesto che i.laziali anche ospiti qui ci invidiano.. no?

  11. Ormai il calcio moderno è questo, difesa alta tanto pressing e possesso palla. È difficile trovare un equilibrio quando tutta la squadra è alta e votata all attacco. Infatti il rischio di prendere gol aumenta.. Ma adesso il pensiero è che si vince quando si fa un gol in più Dell avversario.. Per me un gioco così a lungo andare diventa stressante anche per i calciatori stessi.. Se nn sono concentrati e compatti si rischia di prendere imbarcate da squadre anche meno blasonate.. La storia ce lo racconta con allenatori che hanno provato ad apportare più o meno le stesse idee di gioco..

  12. Premettendo che siamo solo al calcio d’Agosto con tutti gli esperimenti del caso, un poco preoccupato per la fase difensiva lo sono. Ho rivisto parecchie “imbucate” di zemaniana memoria.

  13. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome