ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Paulo Fonseca orna a parlare in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Sassuolo, match in programma domani pomeriggio alle 18.
Il tecnico portoghese risponde alle domande dei giornalisti sulla condizione della squadra e dei singoli, sulla difficoltà dell’impegno che attende la Roma e sulle scelte di formazione che potrebbe operare per affrontare al meglio i nerovordi. Ecco le sue dichiarazioni:
Cosa si aspetta di vedere di diverso rispetto alle prime due giornate?
“Devo dire che ho visto la squadra migliorare giorno dopo giorno, sono fiducioso. Ci sarà qualcosa di diverso, ma non ho intenzione di svelare quale sarà la nostra strategia rispetto alla gara di domani”.
Quello di Smalling è il sesto infortunio muscolare. La Roma viene da una criticità della scorsa stagione, ha individuato qual è il problema? Troppi carichi di lavoro in palestra, qualche problema nei campi di gioco?
“Innanzitutto vorrei dire che non sono il tipo di persona a cui piace trovare scuse. Lei ha fatto riferimento a 6 situazioni diverse. Nel caso di Ünder, il giocatore si è fatto male in nazionale; per quanto riguarda Pastore, il suo non è un problema muscolare. Lui ha una storia recente di diversi infortuni, ci sono momenti in cui bisogna gestire calciatori a rischio, come effettivamente ce ne sono della Roma. Smalling: non è un problema muscolare, lui ha avvertito un dolore al’adduttore e abbiamo deciso di non correre rischi per non far aggravare la situazione. Il caso di Spinazzola può succedere, ma per quanto mi riguarda i due casi che meritano più attenzione sono quelli di Zappacosta e Perotti, premesso che anche Perotti è un calciatore ad alto rischio per il suo passato. Perotti si è fatto male durante la rifinitura, mentre facevamo le palle ferme, momento che non comportava sforzo fisico; Zappacosta si è fatto male nel riscaldamento. Situazioni che non sono normali, che abbiamo ritenuto di dover approfondire. Poi possono entrare aspetti come stati d’ansia o fatti psicologici. La squadra ha avuto un passato difficile per quanto riguarda gli infortuni, dal primo giorno questa è stata una nostra preoccupazione. Assieme allo staff stiamo lavorando per evitare queste situazioni. È una situazione che non riguarda soltanto la Roma, ma anche i maggiori club europei e italiani. Stiamo sviluppando programmi rigorosi per prevenire queste situazioni, anche se è impossibile farlo al 100%. Stiamo gestendo il gruppo e i giocatori con la massima cautela”.
Gli allenamenti di Mkhitaryan sono sufficienti per farlo giocare subito?
“So che vi ho abituato male, vi avevo sempre svelato chi avrebbe giocato. Oggi non intendo farlo. Ciò che posso dire è che Mkhitaryan è arrivato in buone condizioni fisiche, intelligente, pronto e a disposizione”.
Contro Genoa e Lazio abbiamo visto una squadra più bassa rispetto alle amichevoli. Torneremo a vedere una squadra più aggressiva in fase di recupero oppure le amichevoli erano un qualcosa di esagerato per far abituare i giocatori?
“Innanzitutto non so se il Sassuolo giocherà a 4 in difesa, ci siamo preparati in funzione di diverse possibilità . Per quanto riguarda il derby, non mi è piaciuta la partita per quanto riguarda il pressing, la squadra è diventata troppo passiva. Voglio una squadra coraggiosa. Non voglio che la mia squadra ripeta quella prestazione”.
A che punto è il suo lavoro sulla squadra? Quanto manca per vedere la Roma di Fonseca?
“Come ho detto, ho visto dei miglioramenti costanti sotto tutti gli aspetti, ho fiducia per la partita di domani nel vedere ulteriori miglioramenti sia per la qualità di gioco che per i concetti. Ho visto una squadra in crescita rispetto alle prime due partite, in cui comunque non sono mancate cose positive”.
Ieri Pellegrini diceva di essere a completa disposizione, ma che potendo scegliere si troverebbe più a suo agio come trequartista. Nel suo sistema, cosa può darle da trequartista e cosa da mediano?
“Pellegrini può ricoprire bene diversi ruoli, non vi svelerò quale ricoprirà domani. In tutti i ruoli capisce e sa quello che deve fare”.
Il Sassuolo è la squadra che ha fatto più possesso palla nelle prime due giornate. È questa la tendenza della Roma? Cosa pensa di De Zerbi, a lungo in ballottaggio con lei per la panchina? Si sente che state portando una mentalità nuova nel calcio italiano?
“Per quanto riguarda De Zerbi, è un eccellente allenatore, coraggioso, a cui piace tenere il pallone: basta vedere i numeri, hanno avuto più possesso palla e passaggi riusciti. Senza dubbio merita la mia attenzione. Per quanto riguarda la Roma, voglio una squadra che abbia di più il pallone. Molte volte in Italia le squadre non hanno sufficiente pazienza e sono più verticali, io voglio una squadra che sappia gestire bene il pallone. È qualcosa su cui continueremo a lavorare e che dobbiamo continuare a migliorare, posto che il campionato italiano ha caratteristiche specifiche che rendono difficile questo tipo di gioco, ma è mia intenzione insistere. Devo riconoscere che il campionato italiano ha peculiarità molto specifiche a cui bisogna adattarsi e lo sto facendo, ma ci sono dei principi su cui non intendo arretrare. Per fare questo è necessario un cambio di mentalità , far capire i calciatori i vantaggi che derivano dall’avere la palla, perché è importante quando si cerca di gestire il risultato, bisogna trasmettere questo messaggio. La Roma non mi sembra ancora abituata, dobbiamo lavorare per cambiare il nostro modo di stare in campo”.
Contro il Sassuolo Zaniolo ha segnato il suo primo gol. Lei è soddisfatto del suo inizio di campionato? Il giocatore può dare qualcosa in più dal punto di vista della continuità ?
“Sono soddisfatto di Zaniolo, va capito che è un calciatore giovane, deve migliorare il suo modo di capire il gioco. Lavora molto bene in fase difensiva, aiuta sempre la squadra. È un normale processo di crescita, è un giocatore dalle qualità eccellenti nelle quali riponiamo grande speranza”.
È soddisfatto del mercato? Mkhitaryan lo vede più centrale o esterno?
“(Parla in italiano) Vediamo domani (ride, ndr). Come ha avuto modo di parlarne con voi, stavamo cercando un centrale esperto, è arrivato Smalling e sono soddisfatto; lo stesso vale per Mkhitaryan e per Kalinic, che conosce bene il campionato italiano, anche se non aveva giocato tanto e deve migliorare sul piano fisico. Non aveva fatto la preparazione, ma può essere importante. Gli arrivi mi soddisfano”.
Sui gol presi, i difensori prendevano come riferimento la palla, perdendo l’uomo. Si può fare qualcosa di meglio?
“Stiamo lavorando molto per migliorare il controllo della profondità . Qu iin Italia le squadre tendono a essere molto verticali, è un aspetto oggetto della nostra attenzione. Farei una distinzione tra le due partite: nel derby il controllo della profondità è stato buono, la squadra era più bassa e non abbiamo sofferto la palla alle spalle. Sono mancate altre cose. Con il Genoa abbiamo sofferto la palla in profondità , abbiamo lavorato per apportare i giusti correttivi”.
Fine
Se Smalling non gioca è perché qualcosa avrà anche se di piccola entità … sti giri di parole non portano a nulla,non può passare per nulla una cosa tangibile.
Mister domani niente scherzi perché si deve solo vincere, 2 figuracce su 2 sono al momento più che sufficienti… anzi spero bastino per moltissimo tempo.
Come se “un dolore all’adduttore” possa essere qualcosa di diverso da una noia muscolare! Basterebbe dare una scorsa alla pagina dedicata della Gazzetta per rendersi conto che siamo già primi per distacco in questa poco invidiabile classifica. Spero che la tattica dello struzzo sia solo di facciata, perché altrimenti siamo destinati ad un altro anno di passione…
Un giocatore deve essere monitorato, un conto è che si sfascia un conto è affaticamento…. Se si tira troppo la corda si spezza, se i medici avevano visto che non reggeva carichi e stress muscolari pesanti inutile che Fonseca lo sottoponeva alle sue sedute massicce d allenamento….???
Normalmente se si sente dolore qualcosa c’è, a meno che non siano dolori mestruali, ma ho qualche dubbio che sia il suo caso.
È certo che se non sente dolori a riposo non può essere niente altro che un risentimento. chiamarlo infortunio pare troppo.
2 figuracce su 2 ammesso che siano tali, e per me non lo sono, non sono un gran numero.
C’è gente che di figuracce ne colleziona a decine e sta ancora qui a sputare sentenze.
mmmmmh si fabianone…..slurp…..
Bene, Fons è soddisfatto del mercato quindi adesso tocca a lui. Domani tre punti per cominciare. Forza Roma!
Ovviamente Fonseca dice quello che gli pare e piace.
ESILARANTE!
Il sistema di gioco votato all attacco mette sotto stress muscolare i giocatori con carichi massicci… Questi allenatori neofiti purtroppo pensano di venire a Roma e proporre il calcio Brazilero e/o Blaugrana, facendo esperimenti e spaccandone 2 a settimana…. La verità è che purtroppo stiamo in balia di gente poco qualificata, d altronde se si vuol risparmiare e prender allenatori ed enturage a basso costo questo è…
Senza trofei…è farneticante non si intende assolutamente di calcio….al massimo…può mangiare le trofie veramente farneticante…peccato magari quando cia due spicci la Roma se la compra lui
luis enrique…zeman..di francesco…fonseca…sono allenatori che fanno un calcio offensivo. Per farlo, devono avere a disposizione fenomeni i tutti i reparti, altrimenti sarà sempre lo stesso film visto e rivisto! Contenti voi
Sì
Tutti si allenano sugli stessi campi,fanno lo stesso allenamento eppure ci sono giocatori che si infortunano e altri no. Fatte salve le criticita individuali, per gli altri da cosa dipende?Fazio kolarov Dzeko zaniolo Florenzi JJ cristante non hanno sofferto di gravi infortuni muscolari, come mai? Senza trofei, dipende dal ruolo? Dal tipo di gioco?o dallo stile di vita?
Uno che ha fatto 65336 partite tra Europa e campionati nazionali, è neofita? Da TSO
davanti me piaci. solo che appena ce schiacciano dietro è finita. ci aspetta un anno transitorio fatto di belle e brutte figure. e un secondo anno dove verrai esonerato a metà campionato
Non gioca Smolling gioca Mancini forte giovane e veloce, questo anno abbiamo anche le riserve che sono tutte alla altezza della situazione,ci sono tutti gli elementi per fare una ottima stagione
Quanto astio da quelli che dovrebbero essere tifosi…pensa si ve stava sul caxxo la Roma, gli andavate a bucare le gomme ai giocatori. Siamo alla 3 giornata dategli un attimo…sono sempre più convinto che per voi è più importante avere ragione piuttosto che la Roma vinca…
Il gran numero di infortuni è dovuto alla paura ed ansia che vivono i giocatori della Roma; paura e ansia fanno sì che l’ipofisi produca costantemente adh, e se diventa una condizione cronica allora si avranno numerosi problemi. I nemici della Roma sanno bene questo e si adoperano costantemente per mantenere questo stato d’animo nel nostro ambiente.
La migliore risposta è istruire ed educare i giocatori sul funzionamento del nostro corpo e su come lo stato mentale influisca in modo concreto con la produzione di diversi ormoni.
Su questi meccanismi (in particolare sulla paura) farmindustria fa leva per trasformare persone sane in persone malate inserendole poi in un processo “terapeutico” che le porterà a malattie croniche se non alla morte.
Morakle della favola…solita solfa e noie muscolari….arrivano giocatori fisicamente a pezzi, e siamo ormai da tre anni abituati a questo purtroppo, ma continuiamo con le scommesse!!
La cosa invece che mi preoccupa più di tutte è vedere Fazio giocare!!! Abbiamo due disgrazie in difesa peggio di ogni infortunio muscolare…una è fazio e l’altra è jesus,ma stanno ancora a roma ! possiamo segnare valanghe di gol, ma basta un cross in area per generare panico…basta vedere la partita col genoa….!!!
Dice che non e uno che va a cercare scuse o avere alibi ma poi fa esattamente questo.
Cosa c’e di male ammettere che c’e un problema infortuni? Veramente non capisco.
Nonostante gli infortuni abbiamo una rosa che dovrebbe fare a fetti una squadra mediocre come Sassuolo. Basta giocare all’altezza.
Forza Roma sempre
La rube oggi ci ha denunciato, ha fatto 3 cambi per infortuni muscolari, colpa del campo di trigoria. Chi fa vita da atleta regge anche a 35 anni, chi cazzeggia o sei un fenomeno fisico alla ninja oppure starai sempre a rischio. Poi vabbè ci sono quelli sempre rotti tipo Pastore e Perotti. Lo scorso anno l’atl.madrid ha avuto più infortuni muscolari della Roma.
“Farei una distinzione tra le due partite: nel derby il controllo della profondità è stato buono, la squadra era più bassa e non abbiamo sofferto la palla alle spalle. Sono mancate altre cose. Con il Genoa abbiamo sofferto la palla in profondità , abbiamo lavorato per apportare i giusti correttivi”. Sottolinerei questi 2 passaggi sulle 2 partite. Credo che le “cose mancate” nel derby siano state soprattutto state lucidità nelle ripartenze e palle perse spalle alla porta mentre la squadra è in uscita, quelle che un allenatore non vorrebbe mai vedere (e che ci sono costate il risultato).
Purtroppo grazie anzi a causa di gente come er trofia la Roma ha il maggior numero di tifosi contro che peraltro non hanno mai giocato a palla…parlano e basta…e non cianno due spicci e quand anche li avessero non saprebbero che farci…domani c’è la partita… quella conta
Conferenza stampa di Fonseca e tutti a rompere er ca@@o con sti infortuni. Diamogli un po’ di credito a Zoro, ha battuto il Man City e a noi c’ha fatto vedere i sorci verdi con una rosa che vale un quarto della nostra. Daje Fonseca e daje Magica!!