As Roma, Friedkin studia il club con JP Morgan

19
7068

ULTIME AS ROMA – C’è JP Morgan Chase al fianco del gruppo Friedkin che sta studiando i conti della Roma. La banca statunitense, la sesta più grande del mondo, è stata scelta dal consorzio con base a Houston come advisor finanziario in questa fase di valutazione di AS Roma Spv Llc, svelata ieri da Il Tempo.

The Friedkin Group, compagnia guidata da Dan Friedkin che può vantare un patrimonio personale di oltre 4 miliardi di dollari e distribuisce in esclusiva il marchio Toyota in 5 stati degli Usa, ha manifestato il proprio interesse sul dossier che riguarda la holding che controlla il club calcistico giallorosso e ha il suo interno anche la Stadio TDV SpA, società deputata alla gestione e al finanziamento del progetto di Tor di Valle.

Il gruppo texano è uno dei tanti possibili investitori dell’ambiente finanziario che ha ricevuto il dossier legato alla Roma, ma rispetto ad altri ha attivato una procedura di due diligence su ASR SPV LLC, società con sede nel Delaware nella quale già nel 2014 era entrato con una quota di minoranza il colosso immobiliare Starwood.

In questa fase il gruppo Friedkin sta raccogliendo ed analizzando informazioni finanziarie sulla controllante della Roma, la cui assemblea degli azionisti si riunirà lunedì prossimo per approvare il bilancio chiuso al 30 giugno scorso con una perdita di circa 24 milioni e soprattutto per approvare l’aumento di capitale fino ad un massimo di 150 milioni di euro, da eseguirsi entro il 31 dicembre 2020.

Pallotta, presidente della Roma da cui non si registrano reazioni ufficiali alla notizia – è azionista di maggioranza di AS Roma Spv Llc al momento non ha intenzione di vendere la società, valutata da lui stesso 1 miliardo, ma sarebbe alla ricerca di soci che partecipino all’aumento di capitale.

Sul fronte nuovo stadio oggi pomeriggio attesi nuovi sviluppi per la stipula della Convenzione Urbanistica. La delegazione della Roma e di Eurnova si riunirà insieme allo staff tecnico-giuridico del Comune di Roma per il primo faccia a faccia dopo che la scorsa settimana dal Campidoglio è stata consegnata al proponente la proposta di convenzione. Riunione non decisiva ma l’intesa può arrivare a breve.

Intanto ieri è stato completato formalmente l’organigramma del club con la parte sportiva: Petrachi responsabile del mercato, della prima squadra e della Primavera, mentre Zubiria ha la delega per il settore giovanile di età inferiore alla Primavera e le relazioni internazionali. A breve l’annuncio del nuovo responsabile del settore giovanile.

(Il Tempo, F. Biafora)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma rapinata a tempo scaduto
Articolo successivoCalciomercato Roma, Rodwell e Buchel a Trigoria: un provino per convincere Fonseca

19 Commenti

  1. In genere un pesce più grande non si mette mai dietro un pesce più piccolo, se è vero che stanno studiando i conti e per prenderla, ma bisogna sempre vedere se tutte queste cose che scrivono sono vere,perché di romanzi sulla Roma è piena la letteratura moderna

    • che i quatarioti si sono spaventati da un richiesta di 1mld di dollari? che per loro sono come 1000 euro? o forse erano quatarioti senza soldi?

    • @marco fammi capire una cosa: pallotta compra la roma senza cacciare un dollaro e accolla il costo dell’acquisto della stessa alla Roma, gravando sul bilancio per una cosa del suo amministratore, e questi sono senza soldi?
      Prova a chiedere a berlusconi se comprerebbe un’auto del valore di 15000 euro a 50 mila. Secondo te la comprerebbe? rispondo io. No. Stesso discorso per i Qatarioti.
      Chi compra la Roma si deve accollare 280 mln di euro di debiti. Se per te la società vale 400, la puoi vendere a 120 (400-280). Io una cosa che costa 120 non la pago 1 mld anche se ne ho 1000 di proprietà.

  2. Concludendo, chi lucrerà su questa operazione sarà Luca Parnasi che venderà le aree di Tor di Valle che ha acquistato Euronova (che non ha pagato SAIS facendola fallire) ed di una società americana di Pallotta che dopo l’acquisto venderà tutto il pacchetto ad un’altra società americana che ovviamente non ha nessun interesse sportivo sulla AS Roma.
    Rischiando nulla, perché in questo imbroglio sia Pallotta che in particolare Luca Parnasi hanno speso i soldi delle banche finanziatrici con, come insegna la cronaca, possibili loro vantaggi economici in corso d’opera da notizie giornalistiche Luca Parnasi con i finanziamenti di Eurnova si è comprato e/o ristrutturato l’attico dove abita) il tutto a danno dei poveri abitanti di quel quadrante dall’EUR a Ostia, che avranno la vita rovinata da una viabilità finale disastrosa e, fino a quando non saranno realizzati i lavori durante il cantiere, da una viabilità catastrofica.
    Con danno collaterale per i poveri consiglieri grillini che voteranno la delibera e saranno maledetti per tutta la loro vita.

    • Poi te svegli e ti rendi conto della realtà… che Lotito ha fatto debiti e che essendo romanista gli interessa solo far finta, tenere le quaglie nel “limbo eterno”, con quelche favore fatto e ricevuto da quelli che contano e che si stufa smobilita e ritoenano i tempi di Chinaglia… presidente quando voi ologrammi lottavate per non andare in “C”… Forza Roma Sempre, UNICA squadra della capitale, le altre hanno solo SEDE a Roma… le quaglie manco quella visto che stanno a Formello… è più “romana” la mia vecchia “Torsapienza” in cui ho (scarsamente) giocato.

    • E si perché oggi invece, quei poveri abitanti di quel quadrante, vivono in un oasi felice…strade scorrevoli, trasporti efficienti, paesaggi incontaminati.
      Famo na cosa…se senti qualcuno che, preso dal panico in vista della costruzione dell “ecomostro” e dai disagi che ne seguiranno, decidesse di svendere la casa…famme un fischio, che je lo risolvo io er problema. Soldi in mano o permuto. Ce conto.

  3. Concretamente credo che l’attuale proprietà abbia raggiunto due o tre anni fa anni il suo massimo; è necessario un nuovo cambio di passo (a supporto o al posto di). Una eventuale due diligence non si fa se non ci sono un minimo di presupposti. FR!

  4. se ce sò 2 diligenze..allora ce saranno pure gli apaches e le giacche blu..sarà un western coi fiocchi..er fair play f. è come er potere de Andreotti..logora chi nun ce l’ha..eh eh

  5. @francesco e tutti i disadattati(me compreso) del sito.
    A parte che chi ha i veri soldi,vedi suning,l’fpf non lo considera proprio.
    Tu immagino preferisci pallotto e fpf a sognare,sono gusti.
    Certo se uno deve tifare per accontentarsi allora che tifa a fare?
    O forse tu sei del Sassuolo e sei abituato a quel mondo li,un po’ il mondo attuale di pallott’.
    Ragà io voglio vincere,basta scuse basta giustificazioni. Se hai i soldi fai la squadra,se no io tifoso,non tiFAKE,Ti devo contestare altrimenti passo per laziale represso.
    Adieu

  6. Sto leggendo cose tipo magari ce cascano questi c’hanno li money. Sono andato su un sito di finanza e ho letto che il piottaro de Boston ha come patrimonio personale qualcosa come 7.5 miliardi di dollari che confrontato con quello che ce scritto nell’articolo mi pare di capire che c’ha più money Pallotta. Però so solo numeri.

    • In realtà i 7.5 mld che dici sarebbero il fatturato della raptor, che non sono soldi suoi ma di investitori che glieli affidano per farli guadagnare. Posso essere smentito ma mi sembra che il suo patrimonio personale sia “solo” poco più di 1 mld di dollari.. un vero straccione a sentire tanti qui dentro

  7. A ballooooooo venniiii che Nun te vole nessuno a parte due portaborse e un segretario,, tu non te li meriti I tifosi da Maggica roma, non meriti la roma, Nun meriti I suoi tifosi, siamo stanchi de te e de li cefali de focene, fai un azione buona pe na volta venni a ballo

  8. ….è incredibile come nel 2019 ci sia ancora qualcuno che sogna un farlocco miliardario che viene da chissà dove qui a Roma, butta qualche centinaio di milioni per comprare giocatori, staff medico e tecnico, allenatore, corrompere il sistema (fracico) arbitrale, pagare tv, giornali e media vari, più tutto il caxxo che ve se frega, solo per il gusto di (forse) vincere …così tanto per passare un po di tempo perchè non ha nient’altro da fare…anzi no, per salvare la romanità o il romanismo…dopo essermi fatto due risate leggendo simili commenti (conditi dai soliti bolloddo ballodda pallotto..vaddene…bruddo gaddivo) e in attesa di questo messia, passo alle cose serie: alla partita di domenica. alla designazione di quel becchino di arbitro, alla situazione della rosa, alle cose positive che cmq emergono da queste partite giocate in piena emergenza, alla questione stadio che fra mille tormenti in questa città amministrata di mer@a consentirebbe alla Roma di essere almeno competitiva…sempre forza Roma

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome