Nura, addio ufficiale: rescisso il contratto con la Roma

29
5177

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – In estate il ritiro dall’attività agonistica, ora anche l’addio definitivo alla Roma. Nura Abdullahi saluta il club giallorosso.

Come riporta oggi il quotidiano Il Tempo (F. Biafora) lo sfortunato ex terzino della Primavera giallorossa, costretto allo stop forzato dall’attività sportiva per problemi cardiaci, ha risolto il contratto che lo legava ancora fino al 2021 alla Roma.

Arrivato dallo Spezia nel 2016, Nura ha chiuso la sua esperienza professionistica con 3 presenze in Serie B con la maglia del Perugia, esperienza terminata in anticipo in seguito ai problemi fisici del giovane nigeriano.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteVerona-Roma, l’arbitro è Guida. Giacomelli al Var
Articolo successivoJuan Jesus resta a Roma e finisce sul mercato: addio a gennaio

29 Commenti

  1. Spero che la societa’ non lo abbandoni in mezzo a una strada. Gia la sfortuna gli si e’ accanita tra capo e collo, ora ancor piu di prima, deve essere seguito ed indirizzato nella giusta direzione..Forza ragazzo!

    • Dubito. Però una cosa la voglio dire. Quanto guadagna questo ragazzo? Non si poteva tenerlo fino alla fine del suo contratto?
      Il problema dei conti della Roma sono i 200 mila euro dati a lui (sarà qualcosa del genere), oppure i 4,5 dati a pastore, ed i 27 per comprarlo? Dico pastore, ma potrei dire Schick, Nzonzi, Kluivert, Cristante, Perotti, Fazio, Pau Lopez, ecc.

    • Non sono un difensivista ad oltranza Però
      Ma è mai possibile che ogni scusa è buona per spalar melma sulla A.S Roma Calcio?!
      Persino su di una tragedia come questa
      Uno tace, fà finta di nulla ma quando è troppo è troppo
      Chi ti dice che la Società non gli stia vicino e lo sostenga come è avvenuto per altri giocatori…
      Oltretutto triste vedere dei pollici verso a dei commenti di solidarietà
      Non sò chi sia Però:
      Chi ha fatto un simile gesto dovrebbe solo che vergognarsi
      Non ho parole!

    • Capisco il buonismo a tutti i costi e l’attacco immancabile e gratuito alla società, ma 200.000 euro pe’ nun fa un caxxo dalla mattina alla sera se me li danno a me, i legamenti del ginocchio me li rompo da solo a capocciate. Se il ragazzo non ha delle doti tali per cui può tornare utile averlo in organico a Trigoria in un qualsiasi ruolo, è normale che le strade si dividano e che lui si cerchi qualcosa da fare nella vita. Dispiace che sia stato sfortunato, ma non per questo gli va pagato un vitalizio. In bocca al lupo a Nura e che dimostri anche in altri campi di essere un ragazzo d’oro

    • @criPtico hai mai sentito parlare della fine che fanno i calciatori che non sfondano?
      Magari, a differenza tua, non investono il loro tempo studiando ma sul pallone.

      Si parla dei ritrovamenti e dell’impegno nel sociale.

      Da uomo, preferirei dare 200 mila euro a Nura, ragazzo sfortunato, che 4,5 a Pastore.

    • @TifosoGiallorosso. Ma tu hai una vaga idea di quanto guadagna una persona normale in un anno? 200mila euro sono 11 anni di stipendio per uno che guadagna (sudandoseli) 1.500 euro al mese. E “noi” li dovremmo regalare ogni anno a un ragazzotto di 20 anni che ha avuto sfiga nel calcio? Impegno sociale per uno solo quando con la stessa cifra ne sfami 20? ma dai…..e comunque, se uno non ha voglia di studiare o di imparare un mestiere, di qualunque estrazione sociale, colore di pelle, religione o sesso sia, per me ha qualche serio problema, altro che impegno sociale. Mi fermo che se aggiungo altro mi bannano, ma penso che se ci rifletti 3 minuti magari ci arrivi anche tu al livello di castroneria che hai detto

    • @criPtico Pienamente d’accordo con il tuo ragionamento
      Oltretutto: Queste sono situazioni particolari che potrebbero portare a sviluppi gravissimi
      Basti pensare a quant’è successo al povero Astori per rendercene conto
      Sofferente di problematiche cardio vascolari nessuno se ne è accorto, portando il tutto a delle conseguenze gravissime
      Mai come in questo caso, ringraziamo piuttosto di avere uno Staff Medico all’altezza che mi sembra abbia fatto pienamente il suo dovere (salvando magari la vita al ragazzo)
      Quindi denigrare talune situazioni, mi sembra alquanto ridicolo!
      Opinione personale!

    • @criptico ma tu sai quanto fattura pallotta per le sue consulenze? Non potremmo tagliare i costi più grandi?
      Io dico…hanno fatto passare pallotta per un santo, un buon samaritano, e un mecenate, perché attraverso le iniziative social della Roma, sono state ricongiunte delle persone alle loro famiglie. Ora, quando si tratta di andare sul concreto, ovvero aiutare un ragazzo che non si sà che fine farà, si tira indietro.

      Mi chiedi quanto ci mette una persona normale a guadagnare 200 mila euro. Ti rispondo: se era così facile, perché non hai fatto tu il calciatore? E’ una selezione, e per la legge del mercato, questo valgono.

      Ribadisco: che Pastore faccia il turista alla Roma a 4,5 mln va bene. Nura, che ha avuto un problema che gli ha impedito di continuare la carriera, no.

      Almeno abbiate la decenza di non parlare più di Pallotta come di una persona di gran cuore.

      A 15 anni, quando tu magari facevi tardi per andare ad un concerto metal o in discoteca, lui era in ritiro. Questi ragazzi frequentano scuole private che non li preparano adeguatamente alla vita. Alcuni calciatori della Roma, non sanno fare neanche una raccomandata….figuriamoci.

  2. Per un ragazzo come lui che amava cosi’ tanto il calcio ma sopratutto i nostri colori, dev’essere stata veramente una batosta micidiale Mettiamoci per un attimo nei suoi pann, ed immaginiamo quali sofferenze possa aver passato Dispiace solo che a tali notizie venga dato cosi’ poco risalto
    A lui và tutto il mio affetto, e la mia solidarietà
    Gli auguro veramente tanta tanta fortuna!!!
    💛💖Forza Nura!💛💖

  3. Sabatini prese nura e sadiq dallo Spezia ma il vero obiettivo era nura veramente forte, dispiace x lui e x noi,gli auguro tutto il bene di questo mondo,forza Roma forza nura

  4. Ragazzo sfortunatissimo,era davvero un bel prospetto per il futuro,gli auguro tutto il meglio per la sua vita
    Ps: vorrei tanto sapere chi è il cretino che mette pollice verso…

    • Se posso:
      Sarà il solito “Hater – Scazziese – Razzista” Elementi “umani” della peggior specie…

    • Eh Vincent, sarà qualcuno a cui il buon Nura avrà insidiato la donzella! Oppure un sovranista: “la fascia (destra) all’itagliani”!

  5. Mi ricordo che questa estate venne pubblicata una dichiarazione di Pallotta in cui si diceva che sarebbe rimasto a vita nella società. Io stesso, nel leggerla, mi chiedevo quale ruolo potesse avere questo ragazzo. In questi mesi sarà cambiato qualcosa.

    • ha rescisso semplicemente il contratto da giocatore di calcio
      Non e’ detto che la societa’ non gli stia vicina in qualche modo. Gia’ per la rescissione anzitempo qualcosa avra’ avuto

    • Allora non ho capito bene io. Il ritiro dall’attività agonistica non coincide colla risoluzione di diritto del contratto da calciatore? Se è così quello che dici tu, Pierluigi, è già avvenuto questa estate.

  6. Spero che la società non lo abbandoni e possa aiutarlo per costruirsi un futuro alternativo,come ipotizzato in un primo momento,ma la gestione era affidata ad altri dirigenti,raccogliendo l’appello di Sabatini e Massara.In bocca al lupo allo sfortunato ragazzo.

  7. E’ Nura che ha rescisso il contratto. Non è la Roma che lo ha fatto.

    Anche perché a norma di legge la società non può rescindere un contratto per motivi che non siano colpa e dolo del giocatore. E in questo caso non c’erano.

    La rescissione poteva essere fatta solo da Nura.

    Quindi si suppone che se ha rescisso è perché comunque ha un futuro in qualche modo garantito.

    Solo che per qualcuno qualsiasi motivo è buono per affossare la società.
    Anche se, come al solito, non capisce nemmeno quello che legge.

    • Guarda, l’articolo 2119 del codice civile consente il recesso ante tempus del contratto di lavoro laddove per una delle parti sia sopraggiunta una circostanza che rende impossibile la prosecuzione degli impegni originariamente assunti. Non ho ovviamente letto le carte ma credo sia questo il caso. Non so tu che a che ti riferisca con il tuo “a norma di legge” e le conseguenze che ne trai.

    • Lupino nel calcio l’integrità fisica è fondamentale ed è accertata al momento della firma del contratto.
      Può essere motivo di rescissione se si dimostra che il giocatore o i suoi agenti abbiano nascosto elementi che potevano indurre la controparte a diverse valutazioni, ma se è evidente che qualsiasi cosa sia intervenuta successivamente era imprevedibile, e fa comunque parte (o non è dimostrabile che non sia causata) dell’attività inerente l’oggetto del contratto, ovvero giocare al calcio, il contratto è valido.

      Ci sono molti esempi in merito. Uno l’ultimo che ci riguarda, Castan.

      Nura ha avuto problemi cardiaci che non aveva al momento della firma.

      A “norma di legge” intendo le regole di giurisprudenza che operano in ambito contrattuale calcistico.

      Almeno io so così. Non pretendo di avere la verità infusa, non facendo questo mestiere. Se qualcuno che lavora nel campo ha informazioni contrarie sono lieto di accoglierle.

      Resta il fatto che l’articolo dice che è Nura ad aver rescisso.

    • Comunque l’art. 15 del contratto collettivo dei calciatori prevede espressamente in casi del genere la possibilità per la società di chiedere la risoluzione al collegio arbitrale. Quindi dire che solo Nura potesse non è esatto.

  8. Spero che tu possa restare a lavorare nella nostra Roma, sono certo che sarai ripagato di tante soddisfazioni che l’infortunio ti ha sottratto…..ti abbraccio! Auguri Guerriero! 🙌

  9. Il ragazzo ora è a Saraievo presso l’amico Sadiq con il doppio scopo di integrarsi a vicenda presso una realtà sconosciuta. A lui va tutto il mio affetto e l’augurio che la vita possa sorridergli in altre vicende

  10. L’articolo l’ho letto e dice così. La prassi giurisprudenziale non la conosco (non è la mia materia) ma la legge parla di giusta causa (concetto particolarmente ampio e che è appunto la giurisprudenza a definire). Con me non avrai mai problemi legati alla scienza infusa. So di non sapere e mi piace confrontarmi. Ciao!

  11. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome