Friedkin-Pallotta, gli aggiornamenti sulla trattativa. Austini: “Nessuno stop, più probabile la fumata bianca”, Festa: “Chiesto un prezzo irrealistico, il texano è innervosito”

63
8209

FESTA (IL SOLE 24 ORE): “FRIEDKIN INNERVOSITO DALLE RICHIESTE DI PALLOTTA” – Il giornalista de Il Sole 24 Ore Carlo Festa è intervenuto ai microfoni di Centro Suono Sport durante la trasmissione Te la do io Tokyo in merito alla trattativa in corso per la cessione della Roma. Ecco le sue parole:

“Il problema della trattativa è la valutazione. Friedkin è innervosito dalle pretese di prezzo di Pallotta. Pallotta ovviamente fa i suoi interessi e valuta la Roma con un prezzo abbastanza alto, quasi irrealistico, anche perché lui comprende già lo stadio. Il pensiero di Friedkin è questo: non puoi farmi pagare una marmellata che bene che va sarà pronta tra due anni.

Ora le strade sono due: o si avvicinano oppure la trattativa salta. Friedkin vuole entrare in maggioranza, non si sogna nemmeno di entrare nella Roma in minoranza. La struttura della trattativa sarà interessante per capire tutto. Altri investitori? Nessuno fino ad oggi ha fatto un controllo degli asset come lui, vediamo se si inserirà qualcuno”.

Fonte: Centro Suono Sport

……………..

LA TRATTATIVA PALLOTTA-FRIEDKIN VA AVANTI – Nessuno stop alla trattativa per l’acquisizione del pacchetto di maggioranza della Roma da parte del gruppo Friedkin. I colloqui con Pallotta vanno avanti.

Lo riferiscono diverse fonti questa mattina, a cominciare dal giornalista de “Il Sole 24 Ore”, Marco Bellinazzo. “Per quanto mi risulta la trattativa fra Friedkin e Pallotta per la Official AS Roma prosegue.

Gli irrigidimenti in questi affari sono la prassi. Il club senza stadio vale 500/600 mln al netto dei debiti. Con ok allo stadio 150/200 in più. Il tema della valutazione è questo”.

Dello stesso avviso anche i due giornalisti de Il Tempo, Alessandro Austini e Filippo Biafora: “Vi assicuro che non c’è nessuno stop ha affermato il primo ai microfoni di Tele Radio Stereo -, chi sta lavorando da entrambe le parti stanno continuando a lavorare. L’affare può sempre saltare, ma da quello che mi dicono fonti interne alla trattativa continuo a pensare che una conclusione positiva sia la cosa più probabile”. 

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRibery, ginocchio ko: deve operarsi, salterà Fiorentina-Roma
Articolo successivoRanieri: “Se avessi perso il derby del doppio cambio Totti-De Rossi, sarei rimasto fuori lo stadio”

63 Commenti

    • secondo il festa il prezzo è irrealistico ? abramovich ha rifiutato 3 miliardi per la sua squadra che fattura 500 milioni l’anno ( 6 volte il fatturato ) . pallotta valuta la roma 1 miliardo con un fatturato annuo di 250 milioni ( 4 volte ) . al miliardo verrebbero tolti 270 milioni di debito e 130 milioni per ricapitalizzare la società . parlo di cifre che leggo sui giornali . quindi pallotta dovrebbe cedere la roma per 600 milioni . la cifra potrebbe essere quella , in ogni caso al sottoscritto non gli frega un kaiser se l’affare lo fa friedkin o pallotta , basta che vada bene per il futuro della ASROMA:

    • Si è in chiaro, ma se facevi una ricerca con google la trovavi da solo, se sei capace di scrivere su una chat, sai anche navigare sul web. Ciao.

    • Rispondo a Saputone Samurai, le notizie sono contrastanti, sul web si legge che è in chiaro altri dicono che non lo è…le notizie è meglio averle alla fonte..io le chiedo al popolo giallorosso…tu ritieniti pure dispensato!
      é in chiaro oppure no?

    • Saputone per cosa…ma vai sui programmi di tv8 e lo vedi direttamente, cosa chiedi ad altri ciò che puoi fare da solo, cosa ti fà la chat, se non lo sei riuscito a capire te perchè gli altri dovrebbero riuscirci. Le notizie non sono contrastanti la Roma la danno solo su sky, su tv8 danno la lazie alle 19, non cè scritto da nessuna parte che danno la Roma stasera. Chiedi al popolo giallorosso, tu ne fai così tanto parte che non ti sei preoccupato in anticipo di sapere dove la dessero, io non lo faccio perchè stasera vado allo stadio e ho sky, ma se non avessi avuto ne biglietto, ne sky, mi sarei informato molto prima. Non sò io a essere saputone sei te che volevi la medaglietta del più romanista, però per la Roma non spendi una lira, ne sky ne stadio. Ciao marco.

    • Ma che acidità! Marco ha solo chiesto un’informazione, c’è bisogno di alzare tutta sta caciara per una semplice domanda? Comunque no, la partita non è in chiaro. Ciao!

    • Poro marco così romanista che non sà se si vede la Roma o no a 4 ore dalla partita, strano modo di essere romanisti. Scusa cara Alessia ma io lo vedo un pò particolare come modo di tifare. Me ne vado allo stadio che è meglio. Ciao a tutti e forza Roma.

    • E’ esatto Kawa, come dicevo ieri, prima ad un passo, poi stallo, e domani (oggi) a mezzo passo 😀

      FRiedkin innervosito dal prezzo troppo alto, cioè stiamo a parlare di due professionisti, il prezzo non si fa come al mercato del pesce, il prezzo è determinato con dei parametri ben precisi, quindi dubito fortemente che si sia arrivati ad un passo senza mai parlare di prezzo, dopo mesi di trattative.

      Sono le solite fregnacce di questi giornalisti, la verità la sapremo solo con dei comunicati ufficiali.

      Che Friedkin voglia o non voglia maggioranza o minoranza mi sembra un’altra cavolata, uno che ha 4 miliardi non spende il 25 per cento della sua fortuna per comprare una squadra che non ha lo stadio di proprietà già costruito. E’ più probabile un ingresso graduale.

      Insomma, continuano a parlare, parlare del nulla assoluto.

      Finirà che cercheranno di spacciare Pallotta per quello che, pur tacciato per essere solamente legato ai soldi, non vuole vendere, come se avesse un valore affettivo 😀

      altra assurdità.

      Prepariamoci ad una rasoiata di Friedkin a trigoria con il suo Spitfire 😀

    • Ciao KAWA, è il gioco delle parti, se l’offerta non è congrua o si alza oppure Pallotta può avere anche un’asso nella manica e giocarsela in ultimo.
      Un’altro investitore che non sia Friedkin, ma lo stesso Vitek. Mahhh

      Questo io non lo escluderei perché a Pallotta gli si può dire tutto ma negli affari è uno scaltro.

    • scusa KAWA62, pare che abbiano appena annullato una clamorosa plusvalenza bostoniana dopo aver consultato la VAR. Poi dicono che non serve…

      adelmo, per “resettare” i tuoi commenti inutilmente chilometrici ed ottenere la piena redenzione dovresti quantomeno regalarmi un biglietto per il prossimo Super Bowl (di conseguenza, trovarmi vitto e alloggio gratis a Miami con accesso diretto alla spiaggia). Fai con comodo

    • Ciao Adelmo… in genere sei preparato, ma non bisogna fare l’errore opposto a chi in questo sito sono anni che scrive post pieni di melma tanto per andare contro la società, altrimenti finisci sullo stesso piano. Chi comprerà la Roma lo farà per diventarne (subito o in vari step) il proprietario, poiché non avrebbe senso il contrario. L’affermazione sul 25% del patrimonio, scusami, ma non è da te ed è una forzatura… sembra in effetti che a qualcuno roda se Pallotta dovesse lasciare! Il patrimonio personale niente avrebbe a che vedere con questa operazione, poiché sarebbe il Friedkin Group, che è la holding delle loro aziende, a rilevare la Roma. Holding che ha un fatturato annuo di circa 10 miliardi di dollari ad oggi ( fattura più del gruppo Ferrero per intenderci) ed in crescita costante e significativa negli ultimi anni. Friedkin è più ricco di moltissime proprietà di squadre con valutazione ben più alta della Roma attuale. Cerchiamo di mantenere equilibrio e distacco fino a notizie certe, altrimenti si continua questa insopportabile disputa tra chi odia Pallotta e chi esagera in senso opposto, addirittura distorcendo la realtà.. Tanto la realtà non la di cambia è da persone intelligenti certe prese di posizione non me le aspetto. In caro saluto.

    • Caro Diego devi specificare che il gruppo Ferrero è quello della Nutella altrimenti se pensano che sia il gruppo del “viperetta” ….quello che sta portando la Sampdoria in serie B e che molti volevano come Presidente al posto di Pallotta😂😂😂

    • Caro Diego,

      che equilibrio e distacco dovrei avere quando leggo che Friedkin è irritato, perché dopo mesi di trattative, due diligence, acquisizione ad un passo, finalmente si degna di guardare il cartellino del prezzo e gli risulta troppo alto?

      ma davvero non ci rendiamo conto che stanno prendendo tutti per i fondelli?

      Fino ad ora non si è parlato del gruppo ma di Friedkin, quindi io commento le notizie che escono e ci faccio i miei ragionamenti.

      Tra l’altro se oggi compri a 600, senza spenderci niente perché tutto va a gonfie vele e lo stadio lo fa qualcun altro, quanto ci guadagna? ricordo che la Roma è sempre stata in rosso, perché ha investito sulla squadra (cosa che i beoti non capiscono).
      Quindi così come Pallotta, se Friedkin o chi per lui comprasse la Roma per guadagnarci sui dividendi stiamo freschi, rientra nell’investimento fra 50 anni, a meno che la Roma non fatturi 1 miliardo l’anno.

      Se invece volesse farci dei soldi per rivenderla, a quanto la rivenderebbe per giustificare un investimento di 600 milioni? 6 miliardi? oppure pensi si accontenti solo del doppio?
      Non è un arabo questo, non compra per divertirsi, questo qui come anche Pallotta non ci va a rimettere.

      Quindi mi sembra logico pensare che sia corretto rimanere agli annunci ufficiali: “ci sono contatti con investitori”, che in italiano è una parola diversa da acquirenti.

      Le fonti interne di cui si servono i giornalai, chi sono?
      A trigoria le talpe sono finite, quindi ce le hanno in america? magari traducono male dall’inglese le veline 😀
      questa a me sembra una campagna messa ad arte per mandarli fuori strada e fargli fare tutto quello che vogliono, non a caso Vitek che è l’unica cosa quasi certa è mesi che lavora sotto traccia e nessuno se n’è accorto, proprio perché li hanno distratti.

      Questi si prendono Roma, e non la Roma, si prendono proprio Roma e gli indigeni, palazzinari e non, saranno alla canna del gas.

    • Scusasse l’intromissione ma vorrei porre una domanda Intendiamoci non sono affatto sfavorevole al passaggio: – Però leggendo i vari articoli (sia su Giallorossi.net che nel web) mi stà sorgendo un dubbio atroce Provo ad esporlo qui brevemente – A quanto ho capito la trattativa attuale è trà Pallotta e Friedkin Diciamocelo chiaramente: con tutti i difetti che si possono trovare al primo – si sà che son due “esperti” (o colossi) dell’Imprenditoria Americana Ora la mia piu’ remota preoccupazione sorge là dove,
      dà piu’ parti viene riportata la news che, una volta trovato l’accordo trà le parti Friedkin (Se non ho capito male) lascerebbe tutto in gestione al Figlio, con l’intento di fargli fare le ossa Ecco – Sarò pessimista – Spolliciateme pure – ma non è che niente niente, “diventiamo” una specie di “banco di prova” Provo a spiegarmi meglio:
      A che livelli di competenza è questa persona, sopratutto in ambito Calcistico?
      A meno che tali voci non siano fondate e che la Società rimanga sotto “controllo diretto”
      Non sò, non vorrei che finissimo col ritrovarci nel peggiore dei modi Visto che nessuno ne parla L’ho gettata li Mi piacerebbe sentire qualche opinione in merito!
      Ovviamente è solo un pensiero personale… Nulla di piu’! 🙂

    • Adelmo,infatti per me ciò che dice Carlo Frsta è assolutamente fuori dal mondo. Riassumiamo quanto sappiamo: 1. La Roma è in vendita (ma questo si poteva darlo per scontato,visto che la Roma fu acquisita a “prezzo di occasione” con il chiaro intento, visto anche la tipologia di investitori compreso Pallotta,di farne lievitare il valore per poi rivenderla e trarne profitto) ed il documento di GS è molto esplicito, visto che parla di possibilità di “possedere” e “controllare” un asset di grande prestigio e richiamo. 2.Friedkin è venuto personalmente a Roma ed ha avviato due diligente attraverso JP Morgan e studio CHiomenti per quanto riguarda la parte legale italiana, il che, solo per questa fase iniziale, avrà portato un esborso di diverse centinaia di migliaia di Euro. Queste fasi si attuano quando non solo si conosce la valutazione del venditore, ma si è già in fase di trattativa avanzata ( quindi la tesi di Festa è grottesca). Diverso sarebbe dire, come probabilmente è, che ancora non ci sia accordo, ma si sa che alcuni quando si parla della Roma debbano enfatizzare negativamente e strumentalmente ogni cosa. 3. Si è fatto sempre il nome di Friedkin nei titoli per semplificare, ma si è parlato del gruppo come investimento e della Roma come possibile asset di rappresentanza. Non credo proprio che un colosso possa prendere la Roma o qualsiasi squadra di calcio per i dividendi, che per altro le squadre di calcio non producono e che essendo la Roma quotata in borsa, sarebbero comunque lasciati in società per il suo ulteriore sviluppo. Se poi qualcuno veramente crede che un uomo da quasi 5 billions con fatturati monster ( più di Redbull GmBH, gruppo Ferrero etc) compri la Roma che fattura 250 (fatturato record) per prenderne eventuali utili, che per altro, ad oggi,neanche produce, è libero di farlo, ma la teoria è assolutamente senza senso e priva di ogni ragionevole fondamento logico. 4. C’è un comunicato della Roma che parla di colloqui con investitori… ecco in molti si sono aggrappati a questo termine per sostenere che non si trattasse di acquisizione, ma è assolutamente il termine più corretto in un comunicato finanziario, sia che si parli del 5,del 10 o del 100%.Infatti, anche chi dovesse rilevare la maggioranza o l’intero pacchetto azionario sarebbe tecnicamente un investitore in una società quotata. Io, che ho sempre difeso la società, comincio però a non capire posizioni di alcuni, i quali sembra non vogliano accettare il fatto che la Roma, se non ora entro qualche tempo, possa essere ceduta. È semplicemente il naturalissimo epilogo, scritto dal giorno in cui Pallotta soci la rilevarono da Unicredit.

    • Ciao EL Flaco… un un po’ caro come banco di prova, non trovi? Cioè, farebbero un investimento di 5-6-700 milioni per mettere alla prova il figlio??? 😂😂😂 Io capisco che il tifo possa non rendere lucidi in alcune valutazioni, ma perché cercare sempre le eventualità più negative quando anche queste rasentino palesemente l’assurdo? Vediamo intanto se ci sarà il closing e poi vediamo se l’ipotesi del figlio sarà suffragata dai fatti o meno. In tal caso, sarebbe la persona che avrà un ruolo ufficiale e di facciata in rappresentanza della sua famiglia e del gruppo che posseggono, come lo è Steven Zheng nell’Inter. Non vedo l’eventuale problema o di che preoccuparsi.

  1. L’affare si fa, se ne parla con insistenza e dovizia di particolari da più parti, fonti accreditate o meno, magari quelli più tecnici e le cifre stesse li conosce solo chi è protagonista della vicenda, non certo i giornalisti, ma è indubbio che la pista texana sia calda – come direbbe Kit Carson. Credo che fra Pallotta e Friedkin ci sia una convergenza d’interessi tale da far pensare al buon esito finale della trattativa.

    • Di pista “texana” poteva parlarne solo Tiger jack , non certo Kit Carson che pensava solo a magna e beve e oggi di “Pista” solo Corona ( appena uscito dal carcere” )potrebbe saperne qualcosa .. 😂😂 Amedeo sono sempre un passo avanti a te.. 😝😝😝

    • Tiger va bene lo stesso.
      Adesso ho capito “chi” sei! E già, col nuovo regolamento ti sei dovuto inventare un nick unico, mentre prima potevi scorrazzare a tuo piacimento in perfetto anonimato. Come stai, tutto ok?

  2. Nessun problema:
    Nella Società dei Consumi tutto e tutti hanno un prezzo.
    Pure noi nel nostro piccolissimo operiamo per il miglior offerente.
    Anche io mi adopero per chi mi versa quanto chiedo.

    Nel caso di ASROMA è evidente che il prezzo di vendita lo fa il Titolare.
    Appena James si riterrà soddisfatto, venderemo senz’altro e andremo ad investire o altrove.
    Come abbiamo fatto decine di volte in questi munifico decenni di grandioso Bussiness Planetario.

  3. Quanto gli piacerebbe ai soli 24 ore filo nordici che saltasse tutto, ma me sa proprio che stavolta la Roma casca a pero su un multi milionario per la loro enorme disperazione

  4. Complimenti sinceri a Hic Sunt Leones e KAWA62, che hanno capito che in questa fase delle trattative è meglio lasciare da parte i discorsi troppo seriosi e le sterili polemiche tra tifosi e, magari, farsi una bella risata in attesa dei comunicati ufficiali che ovviamente tutti attendiamo con curiosità. Spesso un pizzico di ironia è la scelta migliore. IMHO

  5. Di giovambattista ieri mattina sosteneva di aver parlato con Pallotta ( caz*ata ) dipingendo una situazione negativa sulla trattativa su Friedkin. Stamattina il SOLE24 ore scrive di un gelo fra i due americani.

    Caso? Io non penso.

    Pallotta ha una scadenza per vendere la Roma ed è imminente e in una trattativa da 1miliardo di dollari mi pare naturale avere dei momenti di stallo… Lo ho io a Portaportese pensate voi un operazione del genere… Pallotta vuole il massimo che può fare, Friedkin vuole trovare una soluzione al ribasso. Dove sta il problema?

    Solito fumo in faccia la gente che per l’appunto ci casca.

  6. Ve stanno a fa’ er gioco delle tre carte… Io, come sempre, attendo comunicazioni ufficiali dell’A.S.Roma! Non perdo mica tempo a fantasticare. Osserverei soltanto che avere o no lo Stadio non può portare ad una differenza di “soli” 150/200 milioni di euro (considerato che in Italia te costa “sempre” 2/3 volte di più……….). Forza Roma

  7. La fonte di Austini è Bellinazzo e quella di Bellinazzo è Austini. Ma loro non lo sanno.
    Si chiamano da una cabina telefonica (difficile trovarne una: Austini è entrato 3 volte in un bagno chimico prima di trovarne una a villa borghese, peraltro con i vetri rotti e co sta giannetta ne risente la salute).
    Bellinazzo invece sta a Milano e fa finta di parlare inglese. Ma tanto Austini l’inglese non lo capisce e quindi s’intendono (per modo di dire) in un italiano che è come parlavano gli indiani nei western negli anni 60.

    Austini ha avuto il colpo di genio di usare un distorsore per la voce e spesso quando riascolta le conversazioni non capisce quello che lui stesso ha detto. Questo ha provocato lo stallo di ieri, avendo pensato che si era introdotto un elemento Qatariota al tavolo delle trattative.

  8. Insomma, da Marione invitano uno che in sintesi dice “quer gargarozzone de Balotto nun vole vende perché chiede troppo”

    Straaaaaano😀

    • sembra un’occhiuta rapina, no? 😀

      cioè vogliono rosellizzare Pallotta.

      Rosella non voleva vendere se non a 400 milioni, una cosa che ne valeva meno di un terzo, perché lei aveva bisogno di 400 milioni.

      e come se io avessi una yaris che su quattroruote mi viene valutata 5000, e te la voglio vendere a 20000 perché devo dare indietro 20 mila euro ad Amedeo che me li ha prestati.

      E allora non la vendo, poi mi invento un arabo che la vuole a 20 mila, allora tu che scemo non sei, ti senti preso in giro e mi mandi a quel paese.

      Poi l’anno dopo me la pignora la banca e la vende a 4000.

      Questo è successo con Soros.

      Qui la situazione è diversa, Pallotta non è costretto a vendere, il prezzo come dicevo viene stabilito sulla base di dati oggettivi, esiste una letteratura in questo senso, non si fanno trattative da Qasba marocchina, sulla baae delle fantasie degli interlocutori.

      Quindi ste cifre, e soprattutto le intenzioni degli interlocutori che ricordo, non sono MAI STATI INTERVISTATI sull’argomento, se le sono praticamente inventate.

      Ora se la prendono con le fonti, poi intervengono le sanguisughe a cercare qualcosa da propinare ai propri boccaloni locali.

      Avevo previsto larghe risate giorni fa, e se le stamo a fa bellamente, basta solo vedere le facce spaesate di chi si beve tutte le notizie e le relative smentite 😀

  9. “Un miliardo solo per la Roma” muaaahah hahahehehehAhahahahah

    Cifre gonfiate dai camerieri e riportate su carta straccia eheheh ahahah eheheh

  10. Festa afferma che “Friedkin è innervosito dalle pretese di Pallotta”. Perché, ha chiesto il prezzo solo dopo essersi sorbito tutta la due diligence? Un po’ come nei mercati orientali, quando tenti di conoscere invano il prezzo di una cosa e, in un modo o nell’altro, prima di dirtelo, riescono a farti vedere tutto ciò che hanno?
    Austini invece ci fa orgogliosamente sapere che lui “ha fonti interne alla trattativa” che lo imbeccano, o più probabilmente gli fanno la cojonella. Perché non è che servono gli infiltrati per sapere quello che poi dice…cioè niente.

    • Le riunioni che portano alla chiusura di un deal sono sempre lunghissime, estremamente articolate e coinvolgono parecchie persone: il compratore (in realtà chi per lui, in questo caso JPMorgan, che, come GS, appartiene al ristretto gruppo delle Bulge Bracket Banks, vale a dire le Banche che fanno questo di mestiere e al più alto livello possibile) cerca di scoprire se ci sono ‘merdoni’ e dove si nascondono, il venditore di solito si preoccupa delle forme di pagamento.

      In questo deal, poi, una parte fondamentale dei cosiddetti ‘future maintainable earnings’, vale a dire quanto (verosimilmente) guadagnerà la società che possederà la Roma nei prossimi anni (parametro indispensabile per valutare il valore della società), dipende ovviamente dalla vicenda stadio e quindi non è al momento determinabile.

      Insomma ‘innervosito’ e ‘irrealistico’ suonano un po’ inventati / fantasiosi…

    • Si, hanno un’idea delle trattative fra due americani come un po’ nei film: i due circondati da uno stuolo di avvocati che si scambiano carte e poi loro si vedono da soli e si danno una stretta di mano (oppure si dichiarano guerra, dipende dal film) … tutto fatto.

      Gli avvocati poi escono e uno corre a telefonare a Ustini, l’altro a Belinazzi, l’altro a Fiesta.
      DiGiovambattista telefona a Pallotta ma gli hanno dato per scherzo il numero di Giovannone il troione un trans di ponte milvio e gli chiede “come è andata ieri sera?” e quello risponde “tante cazzate” ma non in senso metaforico come la intende Ilaria.

      e così…

    • Sarà anche vero che forse Austini lo prendono per il ciulo, però proprio lui e Biafora de il Tempo a metà ottobre parlarono per primi di Friedkin.
      Alla fine credo che qualcuno addentro alla trattativa lo conoscano davvero, che poi la cessione avvenga veramente è un altro discorso.

    • Zenone, mi hai sorpreso e dico seriamente.
      Quando parli di calcio giocato hai l’occhio lungo.

      Su Chierico Junior e sopratutto sulla disamina di Riccardi, nonostante la benedizione di Mancini, io la penso allo stesso modo.
      Chierico ha una maturità calcistica importante.
      Mentre il vero Riccardi lo scopriremo solo vedendolo giocare in categoria.( per carità anche Riccardi può fare un percorso importante).

      Questo è solo un mio pensiero, poi magari mi sbaglio.

  11. Alessandro Austini “ma da quello che mi dicono fonti interne alla trattativa”.

    Chissà cosa accadrà quando andranno da lui per chiedergli chiarimenti.
    Ovviamente noi non lo sapremo mai.
    Fossi in lui starei muto, perché gli ammerrigani non sono come gli itaGliani.

  12. Attenzione che se si arriva all’OPA la sorpresa puo stare dietro l’angolo.

    Non dimenticate cosa è già successo a gruppo Mediaset con Vivendi.

  13. Leggere che il prezzo di una società è fissato in base al fatturato fa rabbrividire.
    Alitalia fattura più di 3 miliardi di €, ma dubito ci sia qualcuno che la pagherebbe un milione.

    La Roma è costantemente in perdita, per cui pensare che Pallotta chieda un miliardo è fantascienza.

    Le cifre vere, se sono già arrivati alle cifre e non sono anche in diligence, le conoscono solo le parti in causa,
    il resto è fuffa.

  14. Attenzione che se si arriva all’OPA la sorpresa puo stare dietro l’angolo.

    Non dimenticate cosa è già successo a gruppo Mediaset con Vivendi..

    FORZA ROMA A TUTTI

  15. Johnny B, eccezionale…. 😂😅😂 troppo divertente quello che hai scritto… stando sul surreale m immagino il presidente uscente e il subentrante al tavolo delle trattative (cena d affari) e a un certo punto arriva il cameriere, stile Renato Pozzetto in “lui è peggio di me”, e tira fuori il telefonino con l antennone dalla giacca per una comunicazione urgente… (parnasi probabilmente. . Oppure briccobaldo da Londra che je chiede la provvigione al 23%…😏)

  16. Non mi sorprenderei se ballotta volesse vendersi come se già fosse li lo stadio che non c’è, roba da far rabbrividire pure Totò quando tentava d’appioppare la Fontana di Trevi.
    Il suo problema è che oltre ai Romanisti parecchi altri soggetti debbono essersi stufati di lui, primo chi ce l’ha messo, non saremo certo gli unici ad esserci sorbiti i suoi proclama, le sue palle e i suoi fallimenti.
    Dunque a mio modo di vedere i suoi margini di trattativa sono piuttosto ristretti, la AS Roma è in perdita e chi ha prestato soldi batte cassa; certo, potrebbe garantire una sostanziosa rata facendo subito subito un par di plusvalenze delle sue, ma poi davvero sarebbero finite e l’asset ne uscirebbe ancor più depauperato.
    Insomma, questa parabola ridicola e mortificante per l’AS Roma e per chi ad essa davvero tiene giunge al termine e quelli di ballotta sono ormai gli ultimi rantoli.

  17. Adelmo friedkin non tirerà fuori nessun 25% del suo patrimonio come non lo fece Pallotta o Suning x comprare l inda. Queste operazioni di alta finanza vengono tutte tramite banche magari utilizzando i dividendi di fine anno delle aziende di chi compra.. Quello si! Ma stai sicuro che mr Texas non intacchera’ neanche 1 euro dei suoi 4miliardi.😉

  18. se dovesse realmente saltare cadrei in depressione, pronto ad esprimere l’ultimo desiderio.
    Caro James, pensaci bene.
    Sii educato, offri almeno un caffè agli ospiti.
    Soprattutto, valuta con cognizione di causa tutta questa galassia di voci angeliche che ripetono all’unisono…
    TE NE DEVI AAANNNNNAAAAAAAAAAAA

  19. Il progetto vincente!

    Plusva plusva:
    Alisson/ Szczesny, Marquinhos/Antunes, Banatia/Heinze, Manolas/Rudiger, Digne/Emerson, Strootman/Paredes, Pjanic/Gago, Nainggolan/Bradley, Salah/Gervinho, *Dzeko (inter), El Shaarawy/Lamela

    Incompresi:
    Olsen, Skorupski, Politano, Toloi, Peres, Yanga-Mbiwa, Holebas, Bojan, Ponce, Gerson, Seck, Ibarbo, Njco Lopez, Tumminello…

    I Cesaroni:
    Stekelemburg, Schick, Josè Angel, Destro, Piris, Goicoechea, Torosidis, Iturbe, Emanuelson, Tachtsidīs, Nego, Nzonzi, Ljalic, Dodo’, Boldor, Kjiaer, Ucan, Carbonero, Bianda, Zukanovic, Mario Rui, Lago Falque, Cole, Bastos, Jedvaj, Doumbia, Karsdorp, Gyomber, Vainqueur, Spolli, Santon, Vermaelen, Berisha, Grenier, Marcano, Silva, Moreno, Defrel, Gonalons, Coric…qui quo qua e Parerjnho (top player brasiliano).

    Tutta sta fatica pe vince n’arberello?? A fenomeni 😀

    • Vero, però chi ama gli aerei come Friedkin non si ferma ai campanilismi, lui ama lo spitfire perché è il meglio che abbia mai volato e combattuto nella seconda guerra mondiale.

      Gli aerei italiani non erano da meno, a detta degli stessi inglesi, però gli italiani ne schierarono pochi e troppo tardi, a guerra ormai finita.

      Mi riferisco al Reggiane 2005, uguale se non superiore in tutto e per tutto allo Spitfire. Ci sono racconti di piloti inglesi nei confronti di questo ed altri (es. Macchi 205) molto ma molto impressionati.

  20. Fermi tutti.
    Friedkin ha sgamato che il Colosseo non fa parte del pacchetto roma+stadio+colosseo+fontanaditrevi e la trattativa si è arenata.
    Pallotta ha rilanciato con il progetto di fare i campi da squash sull’isola tiberina e dice che il sindaco di roma gli ha detto che in un paio di mesi tuttoapposto si fa.

    Friedkin si è preso una pausa di riflessione.

    Intanto ha risposto al sindaco, un tale Baldini che era in viaggio a Londra, che gli ha dato il benvenuto e gli ha detto tuttoapposto che all’Isola tiberina non c’è rischio idrogeologico.

    • Te ne aggiungo un altra…
      E’ notizia di queste ultime ore:
      A Roma (oltre ai vari disagi naturali provocati dallo straripamento dell’ Arrone in alcuni punti e quant’altro) è stata data “l’allerta Tevere” a Rischio “esondazione” – Ci mancava…
      E non è una barzelletta, purtroppo è vero -.-*

  21. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome