Verdone: «Pronto a girare un film per Friedkin purché porti entusiasmo e vittorie»

14
1919

NOTIZIE AS ROMA – Carlo Verdone non conosce a fondo Dan Friedkin ma sa che, tra le sue mille occupazioni, è anche produttore cinematografico. “Per me un presidente deve essere presente, deve stare vicino alla squadra, anche entrare nello spogliatoio.  Deve respirare l’atmosfera, viverla. Capisco i suoi affari oltreoceano,ma forse una via di mezzo sarebbe stata opportuna“.

Pallotta ha speso ma non ha vinto.
“Certe operazioni non le ho capite, quella che mi ha sorpreso: comprare Schick con i soldi di Salah. Buttati.Incomprensibile“.

Non ha raggiunto la giusta empatia con la città.
“Quando uno decide di cedere un club, vuol dire che si è stufato.Qualche anno fa l’ho conosciuto, sono stato a pranzo con lui a Boston. E’ stato molto cordiale. Era già stanco della burocrazia italiana, che gli ha creato difficoltà per lo stadio“.

Uno dei cavalli di battaglia della società americana è che a Roma sia difficile vincere per colpa dell’ambiente, delle troppe radio. È d’accordo?
“A Roma si può vincere, certo. Le radio sono un elemento di folklore. Qui si vince se si costruiscono squadre forti. La Roma in questi anni ha avuto le possibilità di arrivare a certi traguardi,ma poi le squadra venivano sistematicamente smontate. Noi abbiamo rinforzato le più grandi società del mondo. Prendiamo il Liverpool: Salah, Alisson…Io non lo trovo normale. Sentivo una voce, che Pallotta aveva un socio nei Reds, ecco perché gli affari migliori li ha fatti con loro. Io credo poco a questa voce, ma se fosse vera…“.

Che Roma trova Friedkin?
“Una buona squadra con una base fortissima, un bravo allenatore, ottimi giocatori come Pellegrini, Zaniolo, Mancini. Certo, se ricominciamo a vendere i gioielli non si va da nessuna parte, sarebbe un terremoto. I texani i soldi non li buttano e vogliono guadagnare. Friedkin come Pallotta, mi auguro solo che questo nuovo investitore prenda una strada diversa, e che stia più vicino alla squadra. Che non sbagli i suoi collaboratori”.

Totti e De Rossi, le figure giuste nella dirigenza per la ripartenza?
“Non lo so, da quello che vedo hanno intenzione di fare altro. L’importante che ci sia entusiasmo in chi lavora a Trigoria. Business sì, ma anche passione“.

(Il Messaggero, A. Angeloni)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteUna compravendita record: Inter e Milan valutate meno
Articolo successivoSogno Champions e strappo con la Sud: gestione in chiaroscuro di Jim

14 Commenti

  1. Che lagna dai ora torneranno torneranno prosciutti, non ti hO visto più sugli spalti, come mai?
    Egreggio SIGNOR Verdone VORREI chiederle : ha mai pagato un biglietto della tribuna Monte Mario, per vedere una partita della Roma?

    • Ma che due co..ioni con questa storia dei prosciutti, la riadattate a qualsiasi personaggio vi si palesa dinanzi.
      Verdone con i soldi che c’ha te se compra a te, focene e tutta Sarno alluvionata.
      Cambiate disco che siete noiosi , frusti e stantii.
      Pure egregio con due G hai scritto, mannaggia a Topolino.

  2. Verdone, uomo onesto, autore di tanti film con i quali ci siamo tutti cresciuti noi italiani, amato dai dodicenni e dai novantenni, attore che ha reso i romani simpatici ovunque, grande romanista ed attore amato trasversalmente in ogni angolo d’Italia, solo su questo forum ci sono i bifolchi che lo trattano manco fosse un terrorista, stesso discorso di Totti e Ddr, più mediocri sono più puntano il dito. Alvaro Vitali? A Verdone gli può strofinare i tacchi e paragonarlo artisticamente o in qualunque modo (nel solito modo subdolo) a Verdone è da arresto. Mi vengono i brividi, chiedete a Verdone se ha mai pagato i biglietti in tribuna Monte Mario? E sulla base di cosa, ma sulla base di quale prova si allude ad una cosa del genere? Depravazione italica, non ci manca niente. Siete talmente scarsi che non siete buoni neanche per il brodo.

    • Svejete Dark Dog, i Romani al cinema iniziano almeno con Aldo Fabrizi e Anna Mgnani di Roma città aperta
      con CineCittà con Sordi Manfredi Gassman con Pasolini…certo il fessacchiotto conosce Verdone che sono quasi 40 anni che fa film imbarazzanti

    • Certo Corcorococcoccore (scusa me s’è ‘nceppata la tastiera al terzo bicchiere di Condrieu blanc clos Boucher 2017, ma il 2013 era mooolto meglio e… no vabbè, e una cosa tipo aperitivo precapodanno, lascia stà) quelli son tutti i miti del cinema italiano, ma devi capire che qui siamo tutti giovanotti de ‘sta Roma bella, mica vecchi zoppi come Bruno Pizzul.
      Ce piace Verdone, citiamo le sue battute, diciamo lo fanno eh, lo fanno, pure se non c’hanno rubato le borchie. E che dire della radice di pino di Villa Scialoja? E il quadro co’ le zinne viola? E sto fiume, ce serve o nun ce serve? Senti st’olive, come so? So greche!
      Ne converrà caro amico, che è una questione di generazioni, siamo gggiovani rispettiamo le mummie del passato e ridiamo cogli autori del presente.
      Pax et bonum (sarà giusto? boh, io ho fatto il tecnico industriale)

    • JulianB,uso regolarmente l’espressione “eh lo fanno lo fanno” e olive creche annesse felici battute di quasi 40 anni fa
      Prego inserire Verdone tra le vecchie mummie.
      Di serie b.
      Ad majora(sarà’ giusto? Tecnico industriale pure io)

  3. Ovviamente il metodo è sempre lo stesso, uno ha un’opinione su Pallotta che differisce dalla loro e lo trattano come l’ultima delle meixe. Una nuova era vi spazzerà via.

  4. Cor core, libero di apprezzare o meno i film di Verdone, magari altri tipi di fessacchiotti amano altro cinema, secondo te dunque milioni che amano Verdone sono tutti fessacchiotti? Bene. Lo sarai anche tu probabilmente allora, magari è la Roma di oggi imbarazzante con i suoi fallimenti storici e la sua pochezza, cosa ci proponi Il Settimo Papiro?, (compagni di scuola è un must assoluto del cinema nel proprio ambito così come Borotalco, Bianco, Rosso e Verdone e tanti altri, un attore è grande se è amato da tutti pur non essendo un attore “impegnato”, ti imbarazzano i suoi film? A me imbarazza quasi tutto il resto del cinema romano di oggi, imbarazzano commenti come il tuo – fessacchiotti? Dde le?-, cosa c’entrano la Magnani e Fabrizi che sono colossi di altro tipo di cinema?), per il resto tentare di scimmiottare e far passare per merxe assolute coloro che hanno descritto bene e per come è vero il periodo Pallottiano (deludente) è un giochetto delle mezze tacche del forum cui io spernacchio senza ritegno.

    • Dark sei stato perfetto nella tua disamina!!!
      Ma (tuo malgrado) penso sia stato tempo perso…queste persone non hanno i mezzi per poter afferrare i tuoi concetti…

  5. Un messaggio simile, pieno di enfasi merita solo un grosso applauso. Bravissimo. 95 minuti di applausi.

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome