Perez, tutta la rabbia del sedotto e abbandonato dal Barcellona

11
2496

ULTIME NEWS AS ROMA – Quasi 10 anni di Barcellona, la maggior parte alla Masia, la storica cantera blaugrana dove Carles Perez arrivò a 12 anni dalla fabbrica di talenti cittadina che si chiama Damm. Un amore fedele quello di Carles nei confronti del Barça, con tradimento finale: del club e non del giocatore.

Per questo Carles ha detto al suo procuratore Arturo Canales di lottare per non far inserire al Barça nel contratto con la Roma la clausola di recompra. C’è rimasto male Carles: ha aspettato tanto e quando è arrivato in prima squadra ha accettato di tenere il numero superiore al 25 che permetteva al club di farlo giocare, se necessario, col Barça B. E poi, improvvisamente, è stato invitato a fare le valigie con pochi giorni per decidere e digerire una delusione bruciante.

E arrivata quando tutto sembrava aver preso la strada giusta. In agosto Valverde, che l’aveva fatto debuttare in Liga nel maggio scorso, con gli infortuni degli attaccanti titolari l’ha lanciato: in campo in 6 delle prime 7 giornate in di Liga, 5 volte da titolare. Debutto al Camp Nou con gol, debutto in Champions a San Siro con gol, debutto nell’Under 21. Un inizio di stagione travolgente. Poi la rottura, unilaterale. Ora Carles riparte da Roma, arrabbiato e pieno di voglia di far vedere al Barça cosa si perde.

(Gazzetta dello Sport)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, il coronavirus blocca Pastore: era a un passo dalla Cina
Articolo successivoVillar nella bufera a Valencia. Poi la rinascita con l’Elche

11 Commenti

  1. Carlito…traduci questa tua rabbia in tanti gol per la Roma.
    Sei un dribblomane perso…facci pure divertire…sotto la Tribuna Tevere….

  2. Ah, ecco….secondo il Gasport sarebbe stato lui a non far inserire la clausola….tanto per smentire Petrachi, insomma e far passare la Roma come una squadretta di provincia che accetta tutto.

    • @Amilcare mamma mia come distorcete tutto ciò che leggete! Lo credo che poi nascono gli equivoci, i fraintendimenti e poi i conseguenti insulti per questo o quel giocatore/dirigente, le parole al veleno, le denigrazioni etc.
      Io non ho letto da nessuna parte CHE E’ STATO LUI A NON FAR INSERIRE la clausola di recompera. Ho letto che Carles ha CHIESTO al suo procuratore DI LOTTARE perché non fosse inserita, punto! Che è totalmente diverso dal dire “NON L’HA FATTA INSERIRE LUI”!
      Non ho letto nessuna informazione in merito al fatto che ci sia riuscito o meno, che il fatto che non l’abbiano inserita sia dipeso ESCLUSIVAMENTE DAL SUO PROCURATORE o roba varia!
      E poi sai che caxxo je ne fregava al Barcellona quello che voleva il procuratore in merito? Tanto che voleva fare, se la inserivano non sarebbe partito? Ok, te schiaffo in tribuna tutto l’anno, il campo te lo faccio vede sempre da 200 mt. Non è che gli stavano dando 5 mln all’anno, eh?! E parli del Barca.
      Credo invece sia chiaro che il merito sia di Petrachi e degli accordi presi con l’altra parte, che comunque hanno dovuto prevedere la prelazione sul calciatore.
      Cercate di rimanere con i piedi qui, nella nostra realtà…

  3. Anche se deve ambientarsi, conoscere il calcio italiano, l’allenatore, i compagni, Pérez mi sembra l’unico dei nuovi ingaggi che può forse dare un contributo in questa seconda parte della stagione. ForzaRoma!

  4. Perez e principalmente un ala destra che però sa giocare bene anche sulla sinistra..

    Però è un giocatore che può giocare anche dietro ad Edin.. In partite che non si sbloccano ad esempio, invece di far entrare Kalinic che non è mai servito, puoi far giocare 15/20 minuti Perez dietro ad Edin, che parte come trequartista per inserirsi come seconda punta.

    E un giocatore tatticamente importante perché ti offre più soluzioni, specialmente questa.

    Perez in realtà ha giocato anche come punta centrale.

    Hanno cercato profili simili, prima Politano, anche lui un ala destra che ha giocato anche lui come seconda punta.

    Cercavano proprio questa soluzione tattica.. A mio avviso molto interessante.

    • Eheh, se parliamo solo di caratteristiche, si guardano tutte le competizione, comunque solo con il Barcellona quest’anno ha giocato 2 volte come punta..

      E contro l’Inter in champioons giocava come seconda punta.

  5. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome