
NOTIZIE AS ROMA – Quello che attende la Roma (e gli altri club) in estate sarà un mercato inedito. Nuovo soprattutto nelle valutazioni. Il Covid-19 si prepara a rivoluzionare anche il calcio.
Quello che fino a ieri infatti costava X, inevitabilmente – con la perdita d’incassi e la minore liquidità – subirà una svalutazione. Se questo varrà per tutte le squadre, rischia però di penalizzare oltremodo i club che nelle ultime due sessioni si sono affidati alla formula del prestito con obbligo di riscatto.
Quello che fino a gennaio rappresentava un modo per dilazionare i pagamenti, alleggerendo così i bilanci, ora rischia di trasformarsi in un pericoloso boomerang. Questo perché si pagherà un costo (maggiore) stabilito ieri per un calciatore che oggi – a meno di exploit – varrà certamente meno.
Il caso della Roma è emblematico. Nel “mercato furbo” di Petrachi, oltre ai due prestiti ‘secchi’ di Smalling e Mkhitaryan, il ds s’è mosso principalmente acquistando nell’immediato per pagare in futuro. Una strategia che non aveva fatto i conti con il Coronavirus.
Nella semestrale i primi effetti, visto che sono maturate le condizioni per i riscatti di Veretout (1+16+2 di bonus) e Mancini (2+13+8 di bonus). È solo l’inizio.
Perez ha già collezionato la presenza che ha trasformato il prestito in obbligo d’acquisto (1+11+4,5 di bonus) mentre per Ibanez ci sarà tempo sino a giugno 2021 (prestito+8+2). Calciatori che la Roma sarà costretta a pagare con valutazioni passate ma che avranno poco riscontro con quelle future.
(Il Messaggero, S. Carina)
Dopo il fiele quotidiano del Menzognero, mancano solo le perle di Liguori.
P.S. gli 8 di bonus x Mancini per cosa maturano? E i 4,5 di Perez?
Vogliamo accollare a Pettachi pure l’epidemia?
Vabbè, chiacchiera troppo. Vabbè, forse non è il numero uno dei DS.
Però, insomma…
Ah, quindi era meglio pagare tutto subito!!!
Ammazza che genio questo Carina…..
L’articolo più sclonclusionato e senza senso degli ultimi 10 anni.
In pratica ha dato degli scemi a tutti quelli che hanno comprato qualcosa a rate. Perché a fine epidemia, pur di ripartire, vuoi che non si faccia qualche bonus auto o case o TV?
A voler seguire la “logica” di questo articolo, anche la Roma per il riscatto di Schick beneficerebbe delle cifre pattuite in precedenza ……
Sarà stata una svista di chi ha scritto l’articolo …….
Questo pezzo merita senz’altro la palma del più idiota del giorno. Anche se siamo solo all’inizio.
O era così o altrimenti la Roma come tutte le società nel mondo non avrebbe potuto fare il calcio mercato
E questo sarà un problema di tutti, visto che nel calcio i pagamenti sono sempre dilazionati a scadenza, poi anche se Petrachi fosse stato mago merlino e avesse previsto il corona virus, sempre quello che ha fatto avrebbe potuto fare, perché d’acchitto neanche il real Madrid ti paga subito cash venti milioni per comprarti Veretout
Non serve un coronavirus, per cambiare il prezzo di un bene/calciatore/servizio con il passare del tempo. La furbizia del mercato furbo, laddove sia davvero così, è stata quella di spostare nel tempo il pagamento di ciò che hai già potuto usare oggi, ma che pagherai domani. Poi capita che con Veretout e Mancini, hai già fissato il prezzo in partenza, è allora sto “carino” faccia passare Petrachi per fesso… ma fino a ieri l’altro, sto “carino” faceva, ugualmente, passare Petrachi per fesso, perchè Smalling e Mkhitaryan erano stati presi SOLO in prestito secco, senza aver preventivamente fissato il prezzo! Ma tengo famiglia e devo scrivere qualcosa ogni giorno, non importa cosa, basta che presento il mio pezzo quotidiano!