ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Walter Sabatini, responsabile dell’area tecnica del Bologna ed ex ds della Roma, è intervenuto oggi a Radio Punto Nuovo. Ecco le sue parole sulla lettera della Roma e il rinvio della gara col Napoli: “Tanti avvocati coinvolti mi fanno un effetto pessimo ed è uno svilimento per lo spettacolo del calcio, anche se è plausibile che i club vogliano difendere l’interesse del proprio club. Il calcio è lo spettacolo del pallone che rotola, non delle vicende di tribunali sportivi”.
“Osimhen è un talento incommensurabile, un giocatore che se sarà fortunato e non avrà infortuni o altre vicende legate a situazioni come gli infortuni si esprimerà ai massimi livelli europei. Cavani? Edi era un fuggiasco. Il primo giorno che sono arrivato a Palermo ho trovato Cavani fuori dalla mia stanza che chiedeva di essere ceduto (ride, ndr)”.
Sulla gara tra la sua ex Roma e il Napoli di domenica: “La vedo come uno scontro tra due squadre che hanno bisogno di andare in Champions League. La Champions non è solo un privilegio economico, ma un’affermazione di prestigio. Né Napoli né Roma possono rinunciarci. Sarà una battaglia durissima”.
Fonte: Radio Punto Nuovo
La battaglia va’ fatta dentro Trigoria, Fonseca go home
Un altro che non può stare senza sermoneggiare sulla Roma.
Ma basta pensate alle vostre squadre
Roma Napoli dipenderà tutto da come torneremo da Kiev, in caso di passaggio del turno probabilmente il morale a mille ci permetterà di affrontare la partita con un’altro spirito rispetto magari a una eliminazione che ci darebbe il colpo di grazia, e dopo tre giorni riprendersi dalla mazzata sarebbe un’impresa.Quindi con lo Shaktar e’una partita che si può considerare decisiva per molti motivi, e forse lo e’anche per Fonseca, perché se dovesse succedere l’irreparabile gli conviene rimanere in Ucraina e rifarsi una vita la’….
E mica lo so…Parma docet
Speriamo di no ovviamente
Ma fateme capi, questo è un tesserato del Bologna e della sua squadra non parla mai?
Ne parlerà pure, ma non gliene frega niente a nessuno…
Mark, a Sabatini la Roma gli è entrata dentro. È più romanista lui di tanti dirigenti presenti e passati della Roma.
Torna a Surrientoooo…sta casa aspetta atteeè
Per una volta…solo per una volta…ma fatte li kazzitua…no?
E’ solo un commento di un ds che conosce benissimo le conseguenze economiche di un club che non entra in CL , recentemente ha dichiarato il suo attaccamento alla Roma , e spesso parla di storie e di fatti sulle sue trattative o retroscena su alcuni giocatori , non ci trovo niente di male , lo ascolterei per ore…
B-R-A-V-O👍👍👍
Il calcio he il pallone che rotola,,ma se la gente come te non facesse finta di non vedere quello che accade e andasse ogni tanto in tv a dire la verità non ci sarebbe bisogno di avvocati o cause,,, ogni anno ne esce una CALCIOPOLI ( tt quelle del nord con il loro strapotere ) CALCIOSCOMMESSE ( lazio) TAMPONI FINTI ( lazio) ACCHITTATURA DELLE PARTITE ( juve e napoli) ma de che stamo a parla a zozzi omertosiiiiiiiii..
Perche’ tu tiretesti il collo alla gallina dalle uova d’oro?
Quello che è successo a Zeman dopo che ha parlato tempo ricordi ??
Ma le uova d’oro le vedi solo te a me pare che tutti gli anni le società chiudono con debiti raddoppiati ogni anno per cui fatte 2 conti…non so se conviene stare zitti…
Per me rimani sempre un grande caro sabba
Lo spettacolo, caro Sabatini, c’e’ se c’e’ equita’, senno’ parliamo solo di mer××io e putt×××io vario
Voglio bene a Walter Tabagini, uno dei pochi personaggi non banali del mondo del calcio (un altro era Vujadin Boskov, che mi accade di citare spesso…). E ha ragione, è avvilente questo stuolo di avvocati che agitano carte tribunalizie attorno al gioco del calcio.
Però lo stato delle cose è quel che segue:
1) penalizzazione Roma-Verona. Sia la lega, sia il CONI si sono attestati su una lettura meramente formale della norma applicata. Il che ci può stare, ma ce ne fosse uno che abbia riconosciuto che è una norma idiota, perché commina la stessa sanzione per l’azione dolosa e quella disattenta. No, andiamo avanti così, con la norma idiota. Il Verona Calcio ringrazia, Pantaleo Longo compreso.
2) rinvio Rubentus-Maradonaapoli. Qui è stato fatto un favore ad entrambe le squadre, specialmente il Maradonapoli, che è in competizione con altre compagni per un posto utile per la CL. Inutile girarci attorno. La lega avrebbe dovuto dichiarare irricevibile l’istanza di rinvio, perché danneggia squadre terze. Non è ammissibile aggiustarsi il calendario spostando le partite che cadono in un periodo intenso, dopo che sono state fissate, non solo per una questione di lealtà sportiva (il rinvio è stato disposto dopo un evento incidentale, ossia l’eliminazione di Rube e Maradonapoli dalle coppe europee; non vi fosse stato, naturalmente nessuno avrebbe chiesto alcunché), ma anche perché così facendo si rischia di creare un precedente pericolosissimo (basterebbe l’accordo fra le squadre interessate per ammettere il rinvio, e chi garantirebbe dal rischio di un “biscotto”? Perciò la Roma, che ne è danneggiata, ha fatto benissimo a sollevare il problema ed evocare azioni a sua tutela.
3) questione tamponi lanzie. Non so quanto sia attendibile la velina che aleggiava una penalizzazione di 6 punti. Se fosse tale, lo scandalo sarebbe clamoroso. La squadra impigiamata era stata avvertita a proposito della posizione di Immobile, e l’ha schierato ugualmente. Altro che norma di dubbia interpretazione. Aver volontariamente disatteso una direttiva sanitaria per trarne vantaggio illecito è una condotta gravissima. Nuovamente comminare una sanzione lieve (6 punti = 2 partite perse a tavolino) creerebbe un precedente gravissimo.
4) questione esame di Italiano per Suarez. Anche qui, al di là del diritto della Rubentus a difendersi, non si può prendere in giro l’intelligenza umana. Mi sembra che la Rubentus ad oggi non ha fornito la propria versione dei fatti. La ex-rettrice dell’Università di Perugia ha dichiarato d’aver fornito a Suarez soltanto un promemoria sulle possibili materie d’esame. Questo lo vedranno gli inquirenti, e va accertato anche se analogo favore venga fatto per qualunque candidato. Ne dubito fortemente. La Rubentus, in ogni caso, è parte direttamente interessata e guardacaso non appena s’è avuta notizia del caso (e Cantone giustamente s’è ink§§§§to non poco per la fuga di notizie) ha mollato Suarez: improvvisamente non interessava più. A parte che l’esame “bambino porta cucumella” era da zero, ed invece, tutti proni ai desiderata della Rubentus. E se anche questa non è slealtà sportiva…
5) Vogliamo parlare anche di quel bel tipo di De Laurentiis che, direbbe Camilleri, si reca alle riunioni di Lega fresco come un quarto di pollo positivo al Covid e nessuno dice nulla? O delle diatribe fra lopinguino e Cellino a proposito di un Brescia-lanzie lo scorso anno che non doveva giocarsi sempre per il Covid ad onta delle pressioni del patron formellese?
Alla fine, se anche volessi tener fuori gli avvocati dalle faccende calcistiche, semplicemente non puoi. Non puoi, perché non è giusto subire questi tentativi furbi, maldestri, arroganti, beceri, vergognosi di avvantaggiarsi nella classifica.
Ciao HSL. Come giudichi le frasi di Lubrano?
L’Avv. del Napoli fa intendere che la Roma avrebbe dovuto impugnare la decisione della Lega se avesse voluto impedire la disputa della partita Roma Napoli la prossima domenica. Io sarei andato fino in fondo ma evidentemente la società ha voluto evitare lo scontro totale.
Ciao Vege.
Premetto che non mi sono andato a cercare le norme sportive, la mia è una valutazione in astratto.
Può darsi in effetti che la Roma abbia voluto dar un segnale sollevando la contestazione ma senza formalizzarla per non esacerbare lo scontro, il che anche a mio avviso sarebbe stato invece opportuno. Le lettere che minacciano ma poi finiscono lì lasciano il tempo che trovano, figuriamoci con gente smaliziata come questi leghisti.
Peraltro, lo spostamento di Juventus-Napoli danneggia la Roma, ma anche il Benevento e, indirettamente, tutte le squadre concorrenti di Juventus e Napoli per un posto in CL. Si sarebbe potuto tentare di coinvolgerle nell’impugnazione.
Non so dirti peraltro se vi sarebbero stati i tempi tecnici per ottenere una pronuncia utile, il 17 è oggi.
Concordo comunque con il commento di un altro utente che ha ipotizzato che la Roma chiedesse al Napoli di spostare la prossima partita; in fondo la motivazione sarebbe analoga a quella spesa per la partita con la Juventus. Intendiamoci, non per sperare di aver risposta positiva, ma per incasellare il rifiuto e mettere in chiaro che il Napoli “chiagne e fotte”.
Può anche darsi che i Friedkin abbiano peccato di leggerezza, alzando la voce ma senza dar séguito alla contestazione, perché neofiti del pugno sul tavolo, o perché interessava loro, per ora, lanciare un segnale di un certo tipo. O ancora, qualcuno qui sul forum ha insinuato che abbiano voluto preconfezionarsi un alibi in caso di sconfitta in Roma-Napoli, però mi rifiuto di crederlo.