Centrocampo d’attacco. La Roma d’oro nasce qui

0
499

strootman

AS ROMA NEWS (GASPORT, A. PUGLIESE) – L’ago della bilancia si chiama Alessandro Florenzi, l’attuale capocannoniere della Roma. È lui a spostare un po’ tutto, non solo nella mente di Rudi Garcia. Ma se «Flo» lo consideriamo ancora un centrocampista (come di fatto è e come di solito gioca anche in maglia azzurra), allora si può tranquillamente dire che il centrocampo della Roma oggi in Italia è il più forte di tutti: perché Pjanic, Strootman e De Rossi sono oro colato e perché spulciando tra i numeri, si scopre che dai centrocampisti Garcia ha ricevuto in dote esattamente gli stessi gol degli attaccanti: nove. Anche se Florenzi, è ovvio, sposta un po’ tutto…

QUANTA RICCHEZZA «Il centrocampo è il reparto più importante, il mio gioco nasce tutto lì», ha detto più volte Rudi Garcia. Da quel centrocampo, fino ad oggi, Rudi non ha avuto solo fantasia, sostanza, corsa e copertura difensive, ma anche quei 9 gol che valgono il 41% del totale della marcature giallorosse: 4 da Florenzi, 3 da Pjanic e uno a testa da De Rossi e Strootman. Se si pensa che gli attaccanti (ma su questo dato pesa l’assenza di Destro) finora hanno segnato lo stesso numero di gol (tre ognuno per Totti, Gervinho e Ljajic), allora salta subito all’occhio una considerazione: con Garcia gli inserimenti da dietro sono fondamentali (soprattutto con Totti in campo, cosa che bisognerà aspettare un po’ per rivedere) e i centrocampisti rispetto al passato hanno molta più libertà, anche per andare al tiro da fuori.

IL CONFRONTO – Analizzando le altre grandi del campionato, solo il Milan e la Lazio hanno un’incidenza maggiore della Roma come gol «offerti» dai centrocampisti: i rossoneri ne hanno avuti in tutto 7 su 14 (3 Muntari, 2 Birsa e Poli, per gli attaccanti appena 5), i biancocelesti 8 su 12 (3 Candreva, 2 Hernanes e Lulic e uno Ederson, tra le punte appena una rete per Klose e una per Perea). Dalla zona nevralgica del campo arrivano molti gol anche per Rafa Benitez a Napoli (in tutto 7 su 18, con i 5 di Hamsik a fare bella mostra) e per Antonio Conte (6 su 16 per la Juventus: 3 di Vidal, 2 di Pgba e uno per Pirlo), mentre devono accontentarsi di un apporto inferiore Fiorentina (6 su 17) e Inter (7 su 19).

ANALISI & MARQUINHO – Il vero problema per Garcia è che la posizione di Florenzi e quella di Marquinho (inizialmente entrambi inseriti tra i sei centrocampisti a disposizione del tecnico francese e oggi come esterni offensivi) può togliergli cambi e fiato proprio in mezzo al campo. Lo stesso Marquinho, tra l’altro, è dato in grande spolvero a Trigoria e potrebbe essere la vera sorpresa di Udine (dove uno spezzone di partita lo giocherà comunque). Ed allora quei 9 gol, chissà, potrebbero anche diventare qualcuno in più…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteTrasferta pronta… aspettando Gervinho
Articolo successivoNico Lopez: «Mi sento orfano di Zeman. Guidolin, dammi 5 minuti…»

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome