Roma, tutto sull’attacco

45
516

Un solo obiettivo da raggiungere: prendere un altro giocatore offensivo per completare l’attacco ed accontentare Gasperini, che dal ritiro inglese ha chiesto un’aggiunta di qualità nel reparto. Da giorni, scrive oggi Il Tempo (F. Biafora), la Roma sta lavorando per portare a Trigoria Echeverri, che ha già dato il suo totale assenso ad un trasferimento in Italia, nonostante un pressing serrato del Girona per averlo in prestito.

Ed è proprio a lui che si riferisce Gasp nell’intervista post-allenamento rilasciata ieri, dove a farla da padrone è stata la serenità dei toni: «È abbastanza evidente che c’è qualche ruolo che va completato, tutto dipenderà da quanto riusciremo ad essere forti davanti e lì determineremo più o meno la forza della squadra, perché la squadra sta prendendo una sua fisionomia. Magari qualcuno dovrà completare e speriamo qualcuno rinforzare. Come tutte le squadre cerchiamo qualcosa nel reparto offensivo, che è anche il più costoso. Con i giocatori forti in attacco si è più competitivi. Noi abbiamo già un gruppo quasi formato, quindi in qualche ruolo abbiamo magari l’esigenza di avere uno o due giocatori in più. Questo è quello che intendo per completamento. Invece per il rafforzamento la società è alla ricerca di profili che possano darci quel qualcosa in più».

Il talento argentino, nelle idee di staff e dirigenza, è il giusto completamento per il tridente, e per questo, nonostante le resistenze del Manchester City, la trattativa va avanti. Con il club giallorosso che sta muovendo tutte le pedine possibili, intermediari di primo livello sul mercato inglese compresi, per avere un’apertura su cifre e modalità dell’operazione Echeverri e per accontentare il tecnico.

Restando all’attacco, Gasperini ha cercato anche di stimolare Dovbyk, senza calcare la mano: «E’ un centravanti sicuramente di valore e ha fatto anche i suoi gol quest’anno con La Roma. Siamo in ritiro per lavorare sulle lacune, per cercare di migliorare sugli smarcamenti, sui movimenti. Alla fine tutto il piano tecnico è quello che determina la ca-pacità di entrare in gioco, op-pure di essere troppo in anticipo, troppo in ritardo. Come nella musica, se sei stonato, se sei giusto… Lui questo lo può far meglio».

Un discorso che rientra in quella diffusione di tranquillità da parte del piemontese, che ha anche definito «buono» il bilancio del lavoro estivo svolto fin qui: «Io sono contento di tutti questi ragazzi, che sono stati fin a questo momento encomiabili. Questa è una squadra che lavora, che ha spirito di gruppo, che ha molto senso di appartenenza. Di questa squadra si possono dire tante cose, ma non che non c’è l’impegno o l’attacca-mento alla Roma. L’ambiente è molto buono. C’è veramente un ottimo gruppo. Sono tutti ragazzi che lavorano benissimo, vogliono fare un’ottima stagione».

Chiusura sulla fascia da capitano: «Non ci sono problemi, io ho sempre adottato uno schema, che ha sempre funzionato benissimo, dando la fascia al giocatore con più presenze. La gerarchia è sul nu-mero di presenze, e basta». Lo score recita per il momento El Shaarawy a 320 gare in giallorosso, Cristante a 318, Pellegrini a 316 e Mancini a 274.

Oltre ad Echeverri, Massara non perde di vista le altre trattative. Quella più calda è per Jan Ziolkowski, difensore del Legia Varsavia. L’affare, rimasto sotto traccia, è già in uno stato avanzato e la Roma ha presentato una proposta più alta rispetto a quella dell’Udinese, trovando pure il gradimento del classe 2005. Ieri l’incontro con l’agente del polacco, che era nella Capitale:le parti sono desiderose di chiudere in fretta tutti gli accordi.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteA lezioni di tattica, difesa all’attacco
Articolo successivoCalciomercato Roma, sondaggio per George del Chelsea. Massara non molla Enciso e Nene

45 Commenti

  1. stringete i tempi però perchè siamo a 2 settimane dalla Serie A.

    mancano ancora un attaccante esterno sx di piede dx ed un centrale di centrocampo.

    ❤️🧡💛

    • e un difensore centrale se kumbulla non lo ritiene idoneo così ne abbiamo solo 3 , Ndika va in africa x 1 mese e mezzo e restiamo.contati con un ragazzino di 21 anni….un po poco

    • Guarda che la Roma è una delle squadre che ha comprato di più in Serie A, cosa vai farneticando?

    • @ Paul David
      bergomi esordì ai mondiali a 19 anni , buffon esordì nel parma a 18 anni , perché il nostro a 20 non può essere forte ?

  2. Secondo me in serie a come centravanti d’ area Dovbyk è uno dei migliori, se guardi gli altri centravanti della serie A in pochi sono più bravi di lui nel fare gol (Lukaku 13 gol e Vlahovic 11/12 ma sono anni che giocano in serie A).
    Il più completo della serie A è Moise Kean, che ha una facilità impressionante di creare occasioni da gol in tutti i modi e ne ha fatti 19.
    I centravanti dell’ Inter non hanno segnato tanto l’ ultima stagione, Gimenez è un nove come Dovbyk da area di rigore.
    Retegui ha fatto tanti gol grazie soprattutto a Gasperini, David è molto bravo tecnicamente ma fa una quindicina di gol di solito in campionato, Kolo Muani lo vorrei vedere una stagione intera in Italia

    • e perché Lukaku giocherebbe ad occhi chiusi con molti allenatori e lui no ? non incide nelle dinamiche della squadra , sia di gioco che di morale. Fa il suo gol, poi è algido, passivo. Se facesse una valanga di gol, accettabile il resto. Ma niente gioco spalle alla porta, poche e lente le sponde, stop di palla molto articolato, …. figuriamoci che gli scappa la palla di testa perché si piazza male (questa non so proprio come fa) … è un Inzaghi molto più grande. Solo che Inzaghi faceva gol a rotta di collo e ciò nonostante, molti mister non lo amavano.

  3. considerando il numero di gol e di partite giocate coi club e la nazionale ucraina, Dovbyk ha segnato 146 gol su 306 partite ( forse ho sbagliato qualche conto ma più o meno sono questi i numeri), segnando quasi un gol ogni due partite.
    Tra l’altro al momento viene da un infortunio e quindi praticamente non ha fatto la preparazione con Gasperini, deve entrare in forma e assimilare i nuovi schemi

    • Ci sta quello che dici però il problema sono anche le caratteristiche di un giocatore.
      Lui mi sembra il classico centravanti da area di rigore che mal si presta al dinamismo richiesto da Gasp agli attaccanti. Può imparare in teoria ma ha un fisico piuttosto pachidermico che mal si adatta a quei movimenti. Lo vedo adattissimo ad una squadra che gioca bassa e riparte.

    • Dovbyk alcune volte l’ ho visto anche fare la progressione in avanti vincendo il duello con il difensore avversario, deve sfruttare il suo fisico e acquistare più sicurezza, però se lo lanci in profondità è infermabile. Aspetto di vederlo quando starà al 100 percento

  4. il 23 inizia il campionato . a mio avviso per essere competitivi manca ancora qualcosa … martinelli a centrocampo e nene dorgeles sarebbero profili interessanti ma ci vogliono forse altri 40/50 milioni .

  5. a centrocampo visto che Frendrup costa 25 milioni per il Genoa e Martinelli è extracomunitario, prenderei Nardoni del Racing che ha il doppio passaporto e non ci sarebbero problemi per la lista extracomunitari, poi costa la metà di Frendrup e ha 23 anni compiuti

  6. Il prestito secco non è accettabile da una società come la Roma… bisogna acquistare il cartellino di prospetti forti altrimenti a che servono scout e ds?

    • magari scout e Ds lì hai, mi sembra che da questo punto di vista la società si stia dando da fare , il problema è che almeno per questa e la prossima sezione di mercato il budget è limitato dal FPF, e purtroppo senza dinero non si può comprare.

  7. Nne dorgeles mi sembra più simile a lookman per rapidità e velocità palla al piede, ha una forza nelle gambe tipo Leao. Visto che Echeverri costa ed è quasi impossibile da prendere penso che alla fine arriverà Nene.
    Gioca nella nazionale maggiore del Mali dove ha fatto 7 gol in 23 partite ( 1 ogni 3) e ha giocato in Champions League e in coppa d’ africa. Ha più esperienza

  8. In effetti la Roma ha avuto un problema in fatto di attaccanti lo scorso anno…Dybala è in fase calante, credo sia evidente purtroppo. E finora lì è stato acquistato solo Ferguson, che ha fatto ben 4 gol al pomezia e per questo fatto ora gode di gran credito, ma è tutto da vedere e da scoprire pure lui. Gasperini anche all’atalanta diceva che vabbè difensori e centrocampisti, ma le partite si vincono con gli attaccanti, che devono essere forti e anche tanti in rosa. Vorrei tanto che ne arrivassero un altro paio, e anche abbastanza presto. Baldanzi non segna mai e Faraone lo conosciamo, pochi gol e poche partite

  9. Non vorrei che per correre appresso alla chimera Echeverry,come successe anni fa con Mahrez, va a finire che prendono in extremis un giocatore che non c’entra niente con i desiderata di Gasperini.

  10. Alla fine Gasperini sta facendo tutto quello che dicevo io : subito rinnovo a Svilar, Paredes il primo da cacciare, Cristante fondamentale, Dovbyk non adatto deve lavorare e tanto, Dybala e Pellegrini non titolari ma due valori aggiunti, la fascia da capitano che conta poco o niente…. ho sbagliato solo su Shomurodov che per me era come terzo attaccante era ok.
    Potevo fare l’ allenatore 😁

  11. Come previsto, quando le voci della stampa sportiva su una cessione di un giocatore si fanno insistenti c’è spesso un fondo di verità.
    Ieri di fatto Gasperini ha fatto capire che Dobvik non è il suo centravanti preferito e poi ha concluso l’intervista dicendo che c’è non solo da completare l’organico (esterno sinistro e difensore centrale?) ma anche da POTENZIARE l’organico: tradotto, vorrebbe sostituire qualcuno che già c’è con altri più funzionali al suo gioco.
    Gli indiziati principali in uscita a questo punto a me sembrano in primis Dobvik, quindi Pellegrini, Kumbulla, forse Salah Eddine ed uno tra Elsha e Baldanzi.

    • Senza dover scendere ai nomi degli indiziati, che nel contesto risultano evidenti (Dovbyk in effetti pesantemente “richiamato”…per ora), il discorso di Gasperini, anche nella comunicazione non verbale (toni della voce, espressione facciale) è stato diretto e non equivocabile.
      Allo stato attuale risulta un dire, per lui, pacato e mirato a infondere fiducia…ma i toni e i contenuti non rimarranno questi se, dopo le prime giornate e entro la chiusura del (troppo lungo) mercato, si ritrovasse con gli stessi problemi oggi segnalati.
      Su questo si può stare sicuri: e non sarebbe certo un male.
      I suoi interessi coincidono totalmente con quelli di noi tifosi

    • Anno zero io ero e sono ancor adesso convinto che nonostante i limiti di Dobvik che il Gasp ha evidenziato, se il giocatore rimanesse a Roma questa stagione potrebbe fare molto bene.
      Uno che ha segnato a valanga nella Liga deve avere delle qualità.
      Ma è altrettanto ovvio che se l’allenatore non lo vede proprio, piuttosto di correre il rischio di svalutarlo mettendolo in panca, se ci fosse la possibilità, andrebbe cambiato.

    • Con la fantasia e lo spirito di osservazione che hai nel tuo mondo immaginario ti vedo bene a scrivere saghe fantasy invece di perdere tempo ad aggrapparrrrrti sugli specchi per sostenere le tue tesi sul futuro della rosa della Roma.
      Buona carriera !

    • @@@ Riccardo
      Sarebbe sempre desiderabile che le critiche venissero accompagnate da uno straccio di motivazione invece di denigrare altri utenti gratuitamente senza entrare nel merito.
      Dove sta il “fantasy” nelle parole di Gasperini che sono apparse piuttosto chiare e comprensibili (evidentemente non a te). Se non fosse per qualche dichiarazione del tecnico staremo qui solo a discutere di fantasiosi articoli di stampa, quelli sì basati spesso solo su immaginazione e ipotesi fantasiose. Per fortuna invece il Gasp ogni tanto risponde alle domande e quindi ci dà preziosi indizi, almeno per chi è in grado di coglierli.

    • La mia lettura è che più che mettere Dovbyk in uscita, Gasperini vorrebbe lavorarci e avere un terzo rincalzo….oltre all’esterno sx. La stagione è lunga, le gambe di Ferguson purtroppo hanno un passato burrascoso, in quel ruolo non ci sono né adattabili, né primavera…
      Poi sostituire Dovbyk… lo ha detto anche Gasperini, per quei ruoli li ci vogliono grandi investimenti e (soprattutto) grandi ingaggi. Io personalmente vedo poco o nulla di accessibile in giro. Vlahovic? Giocatore vero, ma ha un ingaggio che ci paghiamo mezza squadra…. Certo, se poi si vuole parlare di Scamacca vari, allora….

  12. Dopo il Napoli, a mio avviso chi sta facendo meglio è la Roma che ha cambiato allenatore, da e sta facendo per la prima volta acquisti ragionato. Inter, Juve e Milan stanno ancora al palo. Questo non vuole dire che non sono forti o competitive ma qui a Roma si respira aria di progetto bello e duraturo. Incrociamo le dita 🤞

  13. Per me manca un bel centrocampista, ma uno di quelli forti. Eppoi si potrebbe anche rimanere così come si sta. Ma in mezzo al campo lì si vincono le partite,serve uno forte assai.

  14. ora che lo dice Gasperini tutti d’accordo su Dovbik? credo sia stato piuttosto chiaro….a che i più scettici, nn ci voleva in fenomeno per capire che dovbik è limitato e inadatto a tali altitudine almeno a quelle a cui ambiamo.

  15. gasp ti devi togliere un po’ di anticaglia nel senso di giocatori che hanno mostrato il loro limite , mi dispiace per baldanzi ma è uno di questi . dobic è limitato se non lo dai via subito finisce per valere zero .
    poi ex capitano una fine ingloriosa

    • Mi dspiace kafel ma quello che veramente va’ eliminato non solo dalla Roma ma da tutte le squadre sono i tifosi saccenti che pretendono di dare indicazioni dei professionisti affermati portando solo discredito a se stessi.
      Quindi facciamo stare tranquilli giocatori, allenatori,staff e dirigenti e limitiamoci a sostenere la nostra squadra del cuore.

  16. Secondo me invece sugli esterni è proprio sulla fascia destra alta che siamo sguarniti….Se si dovesse infortunare Wesley, avremmo solo Celik e Reinsh, che tendono più a difendere che a proporsi in avanti.. Dall’altra parte abbiamo invece Angelino e El Sharawy, che sono ambedue portati al gioco d’attacco idoneo per Gasperini. Quindi secondo me va acquistata l’alternativa a Wesley che tra l’altro non potrà giocare tutte le partite…

  17. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome