Marino: “Il nuovo stadio giallorosso porterà investimenti miliardari”

0
509

marino-pallotta

NOTIZIE AS ROMA (LA REPUBBLICA, M. PINCI) – Uno stadio che valga investimenti per un miliardo di euro. Questo più o meno avrebbe promesso James Pallotta al sindaco Marino. Basta offrire un orizzonte colorato di giallorosso come la mostra “Roma Ti Amo”, organizzata dal club giallorosso a Testaccio, per spingere il sindaco a entrare nei dettagli del progetto che dovrà dotare la Roma di una nuova casa tutta propria. A Tor di Valle, sulle ceneri del vecchio ippodromo, sorgerà lo stadio della Roma. «Sarà un’opera straordinaria, porterà circa un miliardo di euro in investimenti e sarà un’opportunità non solo per i tifosi ma anche per i cittadini», spiega Marino. Eppure, sin qui, nelle mani della giunta è arrivato soltanto «il rendering di uno stadio avveniristico».

Il disegno di un impianto da circa 52 mila posti, insomma. Intorno a cuii manager della Roma coltivano l’idea di far sorgere un polo commerciale e di intrattenimento in grado di generare qualcosa come 300 mila visitatori al mese, grazie alla presenza dei più importanti marchi su scala globale: da Nike, prossimo fornitore tecnico del club, a Disney-Espn, partner della società, fino a Apple, con cui sono stati avviati contatti negli States dal gruppo Raptor. Un impianto commerciale in grado di consentire a Pallotta di sostenere gli oneri di urbanizzazione dell’area, che dovrebbero riguardare anche la realizzazione di uno svioncolo apposito sul raccordo e di una stazione ferroviaria per garantire il trasporto su ferro verso il nuovo polo attrattivo dedicato ai romanisti e non solo.

«Abbiamo avuto incontri con loro su aspetti fondamentali come le infrastrutture, voglio vedere i piani nei dettagli e capire come questa realizzazione possa essere portata a termine senza creare disagi ai romani non tifosi », spiega allora Marino, attentissimo al tema. Dell’argomento le parti torneranno a confrontarsi a breve, senza barattare le rispettive necessità. In fondo, è imminente una nuova visita romana per il presidente della Roma, e anche il sindaco sembra voler tenereperta la finestra di dialogo con il club: «Entro poche settimane la Roma sarà in grado di presentarci il progetto. Pallotta tornerà con dei piani molto dettagliati entro il mese di febbraio e decideranno se avviare questa straordinaria opera». Pallotta vorrebbe l’apertura della nuova arena giallorossa nella stagione 2016-2017: prospettiva decisamente ottimistica. A frenare gli slanci di entusiasmo anche un comunicato dei Verdi: «Quell’area è una zona a rischio idrogeologico. Chiediamo cautela».

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma – Sampdoria, comunicazione di servizio per l’accesso allo stadio
Articolo successivoAllarme giallorosso, Totti k.o. con la Sampdoria non ci sarà

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome