Lo stadio di corsa: ”Lavori a fine anno”

0
663
STADIO ROMA ESTERNO 2
STADIO ROMA ESTERNO 2
STADIO ROMA ESTERNO 2

NOTIZIE AS ROMA (IL TEMPO, A. SERAFINI) – Alla presentazione ufficiale del nuovo stadio in Campidoglio dovranno seguire altre numerose tappe fondamentali. Ci vorranno un paio di settimane per la consegna al Comune capitolino del piano tecnico di fattibilità dell’impianto, che include ovviamente anche le opere e le infrastrutture da realizzare nelle immediate vicinanze e va corredato con un piano finanziario a copertura dell’opera. L’iter non spaventa il club: “L’obiettivo è cominciare gli scavi sul terreno per dicembre 2014 o gennaio 2015. La società sta lavorando da due anni, ha valutato più di cento aree, una scelta che ha scontato diverse verifiche e diversi passaggi. Quindi è un tempo acquisito che non va dimenticato“, le parole del dg Baldissoni. Ottimismo anche per quel che riguarda le tempistiche per l’ultimazione del progetto: “La difficoltà della burocrazia non deve diventare un alibi per l’insuccesso. Sappiamo che ci vogliono almeno due anni, ma noi vogliamo metterci due anni. Ora il passo successivo è la presentazione ufficiale tecnica al Comune, ma anche questo si è formato attraverso una lunga consultazione con le autorità comunali. Dopo partono i tempi previsti dalla nuova Legge sugli stadi, che ci può dare una mano nel contingentamento“.

Il dg ha poi rassicurato tutti sul rinnovo di Garcia e ha lodato il lavoro di Sabatini. Del tema stadio si è discusso anche durante l’assemblea dei soci a Trigoria. Ai dubbi e le perplessità Baldissoni ha confermato che il nuovo impianto verrà realizzato da una nuova società (la newco Stadio Tdv Spa partecipata da americani e Parnasi) necessaria per costruire una struttura finanziaria in grado di sostenere un’opera di queste dimensioni. “Non c’è alcuna preoccupazione in caso di ritardi sui lavori perché la Roma ha ancora un accordo con lo stadio Olimpico. Comunque i tempi che sono stati citati sono quelli necessari per la costruzione“, il resto del discorso. La riunione è terminata con l’approvazione dell’aumento di capitale da 100 milioni di euro, cifra già versata negli ultimi anni, attraverso vari finanziamenti della proprietà, nelle casse romaniste. L’aumento di capitale verrà realizzato mediante emissione di nuove azioni ordinarie da offrire in opzione agli azionisti entro il 30 giugno 2015. Alla fine del percorso, la società capirà se ci saranno i presupposti per cominciare il delisting, ossia l’operazione necessaria per l’uscita dalla Borsa del titolo azionario dell’As Roma.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteTotti come Bernabeu: lo stadio col suo nome
Articolo successivoDonadoni: ”A Roma l’emergenza non ci fermerà”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome