Da De Sanctis a Totti. Scricchiola l’asse Roma

0
527

totti-desanctis

AS ROMANEWS (Gasport, D. Stoppini) – La chiesa è ancora al centro del villaggio, per carità. Ma il punto è un altro. È che nel villaggio le gerarchie sono in discussione, oggi come mai prima. E nel 2015 chissà. C’è la spina dorsale finita nel frullatore delle critiche, in una città con l’ansia da prestazione. E le prestazioni dell’asse cen­ trale della Roma di Garcia non convincono più. Totti, De Rossi e De Sanctis, a leggerla inne­ stando la retromarcia, gli uo­ mini guida della scorsa stagio­ ne: dall’attacco alla porta, oggi sono (anche) le tre facce di una squadra che non riesce ad acce­ lerare, che non riesce ad alzare i ritmi quando c’è da avvicinare la Juventus, quando l’odore dello scudetto si fa più intenso.

QUI TOTTI Qualcosa sta cam­ biando, qualcosa forse è già cambiato. E certo conta anche la carta d’identità, che non può non essere un fattore per tutti e tre. Non può non esserlo per Francesco Totti, anni 38, anco­ ra il cuore della Roma. Non può essere colpa del capitano se il centravanti di ruolo di Garcia, Mattia Destro, non ha mai dato l’impressione di volersi pren­ dere un posto senza mollarlo più. È però un fatto acclarato che le ultime prestazioni di Tot­ ti non sono state all’altezza, an­ che dal punto di vista fisico. La prova è anche nei numeri: solo due gol in campionato, en­ trambi su rigore. Nessuna rete su azione: l’unico acuto è arri­ vato in Champions, a Manche­ ster. Lo sa anche Garcia, spesso preso in mezzo tra l’esigenza di preservarlo e la scelta di farne a meno. E così succede che so­ no 9 le sostituzioni subite, nes­ sun altro in Serie A è stato avvi­ cendato più spesso. Il resto dei numeri racconta tutto, ma an­ che il contrario di tutto. Rac­ conta che Totti è ancora il ful­ cro della manovra offensiva: le occasioni create e le verticaliz­ zazioni sono nettamente supe­ riori alla media del campiona­ to. Ma i tiri in porta? Perché quella è sempre stata l’eccel­ lenza di Totti, la vera differen­ za del numero 10, che adesso è riuscito a calciare nello spec­ chio avversario, rigori a parte, solo altre 3 volte in 4 mesi.

QUI DE ROSSI Per carità, il cal­ cio non è solo numeri. Che pe­ rò sono lì, se non a certificare, quantomeno a evidenziare qualche difficoltà. Anche quel­ le di De Rossi, che un anno fa non usciva di squadra neppure per sbaglio: 16 presenze su 16, tutte da titolare, con una sola sostituzione subita (a Bergamo contro l’Atalanta). Non c’era Roma senza De Rossi. Che però ora è in difficoltà fisica, per non parlare delle vicende extra calcio: quelle hanno condizio­ nato il suo recente rendimento, come certificato pubblicamen­ te dallo stesso Garcia. Il De Rossi 2014­15 è finito in pan­ china per scelta tecnica contro Napoli, Inter e Manchester Ci­ ty, tre delle gare più importanti giocate fin qui dalla Roma. E una volta in campo, è stato so­ stituito ben tre volte.

QUI DE SANCTIS Keita ha ruba­ to la scena a De Rossi, è giusto dire. De Sanctis non ha invece problemi di concorrenza, al­ meno per ora. Ma le insistenze della Roma su Neto hanno un valore. Il brasiliano potrebbe arrivare a Trigoria già a genna­ io, non certo per fare la riserva. Le incertezze di De Sanctis nel gioco con i piedi — errore con il Sassuolo a parte — sono un fattore che Garcia tiene in con­ siderazione: nel gioco del fran­ cese, l’avvio dell’azione in sicu­ rezza è una priorità. In questa stagione, peraltro, i guai di De Sanctis sono accentuati dall’as­ senza di Castan, il vero regista difensivo. Neto è l’uomo scelto da Sabatini per aggirare il pro­ blema, ritoccando il villaggio di cui sopra. E non si offenda nessuno, se l’obiettivo è quello di non spostare la chiesa

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteArario non convice la Roma: firma col Velez
Articolo successivoNeto – Roma, la Fiorentina chiede Florenzi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome