GIALLOROSSI.NET – Si sta tenendo in queste ore, presso l’Alta Corte del Coni, la discussione per il ricorso effettuato dal Cagliari Calcio nei confronti della Roma per la discussa gara di Is Arenas per tre a zero a tavolino dai sardi. In rappresentanza del club di Cellino è presente l’avvocato Mattia Grassani, mentre per la Roma c’è l’amministratore delegato Claudio Fenucci, con l’avvocato Sticchi Damiani. Nessuna dichiarazione rilasciata nel momento dell’ingresso in aula da parte dei protagonisti della vicenda.
Secondo le ultime indiscrezioni, è molto probabile che la Corte del Coni decida di rinviare la decisione.
ORE 12.20 –Â Si dovra’ attendere qualche giorno per conoscere la decisione dell’Alta Corte di Giustizia Sportiva istituita presso il Coni sulla questione relativa alla gara non disputata per questioni di ordine pubblico allo stadio Is Arenas tra Cagliari e Roma che ha poi portato alla vittoria a tavolino dei giallorossi. All’udienza di questa mattina al Coni fissata per la discussione del ricorso del Cagliari contro la Figc, e nei confronti della Roma, per l’annullamento della decisione resa dalla Corte di Giustizia Federale sullo 0-3 a tavolino, erano presenti i legali Mattia Grassani (per il Cagliari) e Saverio Sticchi Damiani (per la Roma) assieme all’ad giallorosso, Claudio Fenucci. ‘‘E’ stata una discussione tranquilla sull’ampia istruttoria che l’Alta Corte ha inteso fare – ha spiegato al termine dell’udienza, durata circa un’ora, l’avvocato Sticchi Damiani – quindi ha acquisito tutti i documenti della Prefettura di Cagliari, tutti quelli dell’amministrazione. Si tratta di una ampissima documentazione’. Proprio per questo la decisone dell’Alta Corte slittera’ di qualche giorno. ”Abbiamo chiesto i tempi della decisione ma non ci sono stati dati perche’ hanno detto che gli scritti sono stati copiosi e complessi e quindi hanno bisogno di tempo per poter decidere su una vicenda che oggettivamente e’ singolare – ha sottolineato il legale della Roma – E’ chiaro che adesso il problema e’ quello di due giudizi che si sovrappongono: c’e’ una questione di giudizio amministrativo che sembrerebbe essere completamente distinta (il riferimento e’ alle decisioni assunte dal Tar della Sardegna e a quelle che potrebbero essere prese dal Consiglio di Stato, ndr), e poi c’e’ questa sportiva che verra’ valutata dal collegio sulla base delle risultanze dell’indagine fatta dalla procura federale e che ha fornito tutti gli elementi affinche’ l’Alta Corte possa decidere. Speriamo venga confermato il verdetto gia’ chiaramente espresso dalla Corte di giustizia sportiva”.
ORE 12:05 – Queste le dichiarazioni del legale della Roma, l’avvocato Sticchi Damiani, al termine dell’udienza: “E’ stata una discussione tranquilla sull’alta istruttoria che la Procura ha voluto fare. C’è un’ampissima documentazione. Ci sono i due giudizi che si sovrappongono: c’è una questione amministrativa che è distinta dal giudizio del Tar della Sardegna. e quella sportiva che verrà valutata dal Collegio in base dalle risultanze delle indagini fatte dalla procura federale e sportiva, che ha tutte gli elementi affinché si possa arrivare ad una risposta. Speriamo venga confermato il verdetto, già espresso in maniera chiarissima ed esemplare. Tempi? Abbiamo chiesto e non ci è stata data nessuna risposta perché è una situazione unica, singolare e complessa e hanno bisogno di tempo per decidere.”

