AS ROMANEWS (Il Messaggero, S. Carina) – «L’ho detto a Sabatini, non sono venuto qui per fare il quarto centrale». A 32 anni, Nicolas Spolli era arrivato a Roma l’ultimo giorno del mercato (1,5 milioni per il prestito, 500 mila per l’ingaggio semestrale) animato dai migliori propositi. Pur consapevole di non essere la prima scelta ed essere la soluzione last minute seguita a tre no – 1) Tottenham che non ha fatto sconti su Chiriches 2) Kaboul che chiedeva garanzie sulla permanenza anche il prossimo anno 3) tentativo vano in extremis di riportare Toloi a Trigoria – non si aspettava certo di ritrovarsi a fine marzo senza aver giocato nemmeno un minuto. Sette panchine in campionato, una in coppa Italia e nessuna in Europa League. E questo in un periodo dove la Roma ha palesato evidenti difficoltaÌ€ difensive: Manolas ha saltato una gara per squalifica e un’altra per infortunio (alla schiena), l’involuzione di Yanga Mbiwa eÌ€ evidente e Astori ha continuato a commettere qualche errore di troppo. Difficile capire la dinamica del suo acquisto: Garcia, dopo aver riscontrato le difficoltaÌ€ dei centrali a far ripartire l’azione (come accadeva nella stagione passata con Benatia-Castan), voleva un centrale d’impostazione, alla Basa per intenderci. Ne eÌ€ invece arrivato uno dalla serie B con caratteristiche completamente diverse, bravo nella marcatura ad uomo e nel gioco aereo.
DEJA VU ROLANDO – Appare scontato che a giugno la Roma non lo riscatteraÌ€ (servirebbero altri 1,5 milioni). Nella prossima stagione si punteraÌ€ sul rientro di Romagnoli dalla Sampdoria e bisogneraÌ€ valutare il ritorno di Castan. Nonostante l’acquisto obbligatorio di Yanga Mbiwa per 7 milioni, uno tra il francese ed Astori (eventualmente da riscattare con altri 5 milioni, oltre ai due giaÌ€ versati la scorsa estate) difficilmente resteraÌ€. In Belgio sono certi che saraÌ€ Rolando, ora all’Anderlecht in prestito, ad occupare il posto lasciato libero. Non ci sarebbe da stupirsi piuÌ€ di tanto: lo scorso luglio, prima dell’affondo del Bayern Monaco e quando si pensava che il City potesse prendere Benatia, era stato sondato il Porto. Non se ne fece nulla con tanto di litigata riportata su Facebook da un intermediario dell’operazione che riveloÌ€ come la Roma avesse offerto per Rolando 4 milioni. Un altro nome finito nel taccuino del ds eÌ€ Doria. Arrivato a Marsiglia un anno fa, con Bielsa non ha trovato spazio e a gennaio eÌ€ andato in prestito al San Paolo che puoÌ€ riscattarlo per 7,5 milioni. Somma non indifferente per il mercato brasiliano. Se la Roma centreraÌ€ la Champions, eÌ€ un difensore da tenere sotto osservazione come il terzino Digne, vecchio pallino di Garcia che non perde la speranza di portare in giallorosso a parametro zero anche il centrocampista Mavuba.
SPRINT COLOMBIANO –  Intanto dopo un mese e mezzo ai box, a Cesena per pochi minuti si eÌ€ rivisto in campo Ibarbo, un altro acquisto di gennaio che Garcia non ha avuto mai a disposizione. Dopo la lesione muscolare e la cura con i fattori di crescita per il ginocchio destro, il colombiano sembra essere finalmente pronto: «Sto bene – ha detto a Roma Radio – Voglio restare, vincere titoli e giocare in Champions». Proprio dalla partecipazione alla massima competizione europea per club, potrebbe dipendere il suo riscatto, fissato a 12,5 milioni.
Le caxxate che ha fatto sto Sabatini , con il pagamento di tutti questi prestiti per emeriti pipponi ci compravi un top player in attacco , poi quando presta lui un giocatore si fa pagare una pizza e mezza birrà ( vedi Destro )
i prestiti nn sono errori ma solo tentativi.A volte riescono e si riscatta il giocatore…altre no e amen.GGli errori pesanti sono quando li compri, magari cari, e poi nn sai che farci.Cmq prima di scriticare uno dei migliori DS del mondo sciacquatevi la bocca
a sopolli preparate , perchè con quello che ce sta succedendo sto periodo con le varie nazionali stavolta te fanno gioca per mancanza de titolari ,e de riserve , vai che stavolta il titolare sei tu , e vedi de gioca bene sei argentino quindi cerca de far bene
Totti Keita pianich non contrastano è la verticale, de rossi qualche volta si, poi sbaglia un appoggio e tutti insieme metteno nei guai i centrali che se li vedono arrivare giù come assassini, mo mettere la croce ai difensori ance se non sono benatia e castan è facile sembra un tiro al piccione bisogna cambiare mezza squadra,ma gente che ci mette il pallone in campo che scrucchia ciao