Tor di Valle come San Siro: nuovo stadio e ippodromo

0
816

stadio-roma

CORRIERE DELLA SERA – Tor di Valle come San Siro. Trotto e calcio fianco a fianco, nella consapevolezza che il nuovo stadio della Roma e l’ippodromo possono convivere. E un affascinante progetto quello su cui stanno lavorando Gaetano Papalia, il proprietario dell’ippodromo di Tor di Valle, e il gruppo che fa capo a Luca Parnasi (Parsitalia) che realizzerà nei prossimi anni l’impianto giallorosso.

La soluzione del doppio impianto sportivo, ipotizzata dal sindaco Gianni Alemanno, è stata confermata ieri mattina nel corso di un incontro proprio a Tor di Valle tra il delegato comunale allo Sport, Alessandro Cochi, e i lavoratori dell’ippodromo. A cui è seguito anche un incontro riservato tra lo stesso Cochi e Papalia. La carta del trasferimento del trotto a Capannelle è ancora sul tavolo, ma ci sono diversi punti di forza a favore dell’ipotesi del mantenimento a Tor di Valle del trotto, pur in presenza dello stadio della Roma. Innanzitutto l’impossibilità di schivare una variante urbanistica.

E a questo punto, è stato il ragionamento, se una variante serve si può pensare anche di realizzare lo stadio di Dan Meis fuori dal perimetro della pista dei cavalli. Un altro elemento, per l’appunto, è l’acquisizione da parte del gruppo Parnasi anche dell’area attorno all’ippodromo. Quindi la difficile e storica convivenza tra operatori del trotto e operatori del galoppo, «perché ha detto Cochila promiscuità non è mai gradita».

Infine la possibilità, per ora solo teorica, di fare assorbire parte dei lavoratori in eccesso di Tor di Valle proprio dal nuovo e limitrofo stadio, sgravando Papalia di una parte di quel costo del lavoro che oggi è insopportabile. L’intenzione, dunque, è quella di tenere il trotto a Tor di Valle e fare ripartire le gare dal primo aprile.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa Roma accelera con Andreazzoli. Champions, si può
Articolo successivoOra Lazio-Roma è il derby salvatutto

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome