FONTE: CORSPORT – La chiacchierata tra Paolo Fiorentino e James Pallotta è servita a riportare il sereno tra i due partner proprietari della Roma. Ma se da una parte c’è stato un riavvicinamento tra le due anime dopo il caso Qaddumi, dall’altra resta la necessità di immettere soldi nelle casse del club. La banca vuole chiudere i rubinetti, e gli americani non sembrano comunque intenzionati a versare nuova liquidità che servirebbe a ridare ossigeno alle finanze giallorosse. Lo scrive questa mattina il Corriere dello Sport.
In attesa che il progetto stadio diventi realtà, la Roma ha necessità di incamerare dei liquidi. «La continuità aziendale non è a rischio» ha assicurato Baldini tempo fa. Ma se non entrano nuovi partner (si parla di un colosso dell’elettronica interessato a una sponsorizzazione) e la squadra non riesce a conquistare la Champions League, il prossimo diventerebbe un calciomercato di sacrifici più che di sogni.

