ULTIMISSIME AS ROMA – Un ‘rosso’ di bilancio da 53,4 milioni di euro. Questo il dato che emerge dall’approvazione, da parte del Consiglio d’amministrazione, della relazione finanziaria relativa all’andamento gestionale del primo semestre dell’esercizio sociale 2016-2017 della Roma. Il risultato economico del club giallorosso al 31 dicembre 2016 registra una netta flessione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (3,4 milioni di euro al 31 dicembre 2015) principalmente per due fattori: la partecipazione all’Europa League, rispetto alla piu’ redditizia Champions, e la minore incidenza delle plusvalenze relative alla cessione dei calciatori in confronto al primo semestre del precedente esercizio.
Per quanto riguarda la partecipazione alle competizioni europee, il play-off perso col Porto in Champions e il girone di Europa League hanno generato proventi per complessivi 23,7 milioni (52,4 milioni al 31 dicembre 2015). La gestione operativa dei calciatori, invece, ha generato plusvalenze da cessioni di diritti alle prestazioni sportive per 8,6 milioni (28,9 milioni al 31 dicembre 2015).
Nonostante questo, nella nota emessa dalla Roma si sottolinea che i dati previsionali aggiornati “prevedono un risultato economico per l’esercizio 2016/17 in significativo miglioramento rispetto a quanto registrato nel primo semestre”. Sotto il profilo finanziario, poi, “si prevede che la gestione aziendale, anche con il supporto dell’azionista di riferimento (ovvero il presidente Pallotta, ndr) consentira’ di reperire adeguate risorse finanziarie per continuare la normale operativita’”. A tale proposito, segnala il comunicato, il businessman di Boston ha ha gia’ messo di tasca propria 86 milioni di euro (in forma di versamenti in conto futuro aumento di capitale e in conto finanziamento soci).
(asroma.com)


Solo 86???? american straccions…
ah, ce li avessimo noi i cinesi del Milan, allora sì!!
O quelli dell’Inter che comprano Gabigol e strapagano Gagliardini pur di pagarlo
nel 2018 (ma poi hanno 45ML di € per Manolas….ovvio).
O De Laurentis che vende Gabbiadini per comprare Pavoletti….
eh invece no…. che peccato
In poche parole.. senza stadio è impossibile mantenere la squadra a questi livelli!
Nessuno è disposto a rimetterci 50 mln di euro l’anno, il tempo dei Moratti è finito.
Quindi Forza Roma e FAMOSTOSTADIO!
Pollotto purciaro fruttarolo , o vedete stemo a Falli a american Straccions. ???
Ad invertire le prime due lettere del tuo nick, quello che viene fuori non e’ un bel nome
Sì comunque non è una bella notizia eh, un rosso del genere significa che in qualche modo devi rientrare… ora dando per scontata la partecipazione diretta alla prossima Champions, andremmo più o meno in pari (facendo i conti della serva), però questo implica che ci sono pochissimi margini di manovra per il mercato.
Manolas a giugno via per 40 mln, + introiti champions(speriamo) ecco il prossimo mercato. Aime finchè non avremo lo stadio sarà questa la giostra. FORZA ROMA.
E’ chiaro come l’uscita dalla Champions abbia pregiudicato il bilancio societario a fronte anche di una flessione delle plusvalenze rispetto agli anni precedenti . Chi pensa che senza un impianto privato si possa mantenere una squadra ad alto livello e’ totalmente fuori strada Nessun imprenditore seppur facoltoso come James Pallotta e Soci puo’ immettere denaro in continuazione . Rispetto allo scorso anno di questi tempi pero’ la situazione e’ sicuramente migliorata risentendo meno del previsto delle due causali negative congiunte di cui sopra. Appare pero’ evidente che un sacrificio in uscita e’ un’ eventualita’ probabile anzi possibile …..
Certo che il ristorante della sorella a Boston ne fa’ di soldini……
Si sapeva che il bilancio 2017 sarebbe stato critico per effetto del terzo posto e della mancata qualificazione in C.L ma vederlo così nero su bianco nella semestrale fa una certa impressione.
Chissà perchè Spalletti non firma..
Spalletti non firma per un motivo molto onesto e trasparente, a chi vuole intendere.
Non si accontenta di “provarci”: vuole vincere.
E vuole intorno gente che vuole vincere. Dai dirigenti ai preparatori, passando ovviamente per i giocatori.
Ha avuto la forza e il carisma per tenere legato a se questo gruppo guidandolo lungo un percorso di crescita evidente.
Ora si tratta di cogliere i frutti: se ci saranno trofei vorrà dire che il percorso continuerà.
La squadra resterà, a grandi linee. I giocatori saranno motivati a rimanere.
Se non ci fossero, lui per primo sa che non avrebbe più la stessa “forza” sia nei confronti dei giocatori che verso la società.
Non vuole stare in una Roma che vivacchia.
Spalletti è la nostra migliore garanzia.
pure per me sono queste le motivazioni, però significa che se non firma mancano alcuni dei presupposti fatti… di conseguenza, potremmo dire che dalla permanenza o no di Spalletti si avrà un’ indice della competitività prox stagione???
Ieri sera abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione che alcuni presupposti ancora non ci sono.
Non firma perché ci sei tu
si, perché Pallotta ha appena versato 86 milioni, perché la posizione finanziaria netta è migliorata, e soprattutto è migliorato il patrimonio netto, cosa che sta a significare che l’indebitamento da consolidato diventa “fresco” e contingente ai mancati ricavi dalla champions, e quindi facilmente ricopribile con eventuali passaggi di turno in EL e ad un secondo posto.
E soprattutto se ne va perché vuole far sedere qualcun altro al posto suo nella panchina del nuovo stadio fra 3 anni.
Non fa na piega, ecco perché secondo i mariones Spalletti se ne va.
Rassegnatevi, le cose stanno andando sempre meglio sia economicamente che sportivamente, e lo spazio del dissenso si assottiglia sempre più….. fra poco vi estinguerete.
niente allarmismi, quello che conta è il dato al 30 giugno … spero con in tasca il secondo posto .. e magari pure una coppetta ..poi con lo stadio arriveranno sponsor e garanzie economiche per mantenere i big e rafforzarsi! questo potrebbe proprio essere l’anno della consacrazione e del cambiamento sotto tutti i profili!! sempre forza Roma
No champions no party
Un po’ di proventi dal piazzamento in campionato e altre competizioni dovrebbero arrivare.
Poi è vero che ci sono dei milioni per i riscatti, ma vale anche al contrario: quanti giocatori ha fuori in prestito la Roma?
A parte il solito Iturbe… 🙁 destinato a rimanere a Trigoria fino alla pensione
gli altri è plausibile pensare che vengano riscattati
Per i FPF basta stare sotto i 30 di rosso.
Per il 30 la situazione stadio dovrebbe essere chiarita.
Se facciamo qualche bel risultato, speriamo che finalmente si parli anche di un main sponsor all’altezza delle aspettative.
Ma quest’anno non servono acquisti. Basta riportare Pellegrini a Roma (10 milioni), Sadiq e Nura e hai 3 giocatori pronti per la Serie A…qualche altro piccolo ritocco e non serve nessuno
Ovviamente c’è chi parte subito in quarta per cercare di dimostrare la forza economica del fruttarolo. Il segreto di questa notizia sta nelle 3 parole conto finanziamento soci (ovverosia prestito), che non solo non è a fondo perduto (non essendo aumento di capitale) ma potrebbe addirittura essere a titolo fruttuoso. Cioè il fruttarolo può anche pretendere il pagamento degli interessi oltre alla restituzione certa del capitale.
Caro Idiolmo ho messo da parte ppe’ ttia una bbella busta piena di piperòni, melanzzani, broccoletta, cipolli de Trropea, faggiulina, ‘a merendella…
Dal documento ufficiale della semestrale:
“A tale proposito, si segnala che, dopo la conclusione dell’esercizio 2015/16 e fino alla data odierna, la controllante Neep Roma Holding S.p.A.ha effettuato Versamenti in conto futuro aumento di capitale per 70 milioni di euro, oltre che Versamenti in conto finanziamento soci, per 16 milioni di euro.”
Quindi 70 milioni vanno a patrimonio, solo 16 in conto finanziamento soci, che possono essere eventualmente restituiti (ma questo significherebbe che i conti migliorano, di certo non possono essere restituiti se ciò provocasse danno al patrimonio). Quindi, hai detto na BALLA.
Mi sa che non ti si addice fare il serio, fai più bella figura quando dici le tue solite cose che non stanno né in cielo né in terra, e ho detto tutto.
Che gli rispondi a fare.
Capisce di bilanci e diritto societario quanto un addetto alle pulizie sa di ingeneria civile.
aho, è stato zitto dallo stadio in poi, ed è ricicciato alla prima “cattiva” notizia.
Poi dici che a pensar male….
“è ricicciato alla prima “cattiva” notizia.” quindi ritieni che questa semestrale sia una cattiva notizia??? ossia non buona…
Ma un corso di lettura Centro Suono Sensi non lo organizza? Ah no, vi fa imparare la parte a memoria…..
ma magari sapessero leggere, fanno certe figuracce, basterebbe leggere e soprattutto capire che c’è scritto per evitare di scrivere strafalcioni da primo ragioneria.
E basta , resta sul VAGO CAXX
a questo c’è da aggiungere riscatti per circa 40 milioni a Giugno, infatti grossa parte dei giocatori che abbiamo sono in prestito con diritto di riscatto.
Dobbiamo andare in champions e purtroppo sostituire un big speriamo con un’altro.
Se devo scegliere meglio Manolas almeno per 50 , ma abbiamo anche altri ( Paredes, Doumbia, Gerson,
io se mi danno 25 per Pellegrini lo do via per Kessie Buon lavoro a Monchi…
I riscatti da 40 milioni sono solo l’ennesima balla inventata dai soliti noti, Perotti è stato riscattato a Febbraio 2016, Vermaelen verrà rispedito al mittente e Rui, Jesus, Peres e Fazio costeranno complessivamente una trentina di milioni che copriamo per 2/3 con le cessioni di Doumbia, Zukanovic e Iturbe. La maggior parte dei giocatori che abbiamo sono di nostra proprietà, riscattati quest’anno, in compenso ne abbiamo in giro una quantità tale che anche a svenderli ci guadagni…..
Adelmo mi raccomando diglielo ai mariones….. non gli venisse in mente che possa spendere soldi per comprare campioni. Me servono i soldi per lo stadio.
dicci chi vuoi e al posto di chi dovrebbe giocare, visto che si gioca sempre in 11.
perché state sempre a parlà di campioni, poi non dite mai chi deve uscire per fargli posto, e il giorno dopo state a parlare di marchizza, politano e ricci titolari in prima squadra.
fate pace cor cervello.
La cosa stupenda è che questi parlano di spendere per comprare campioni, poi leggi la formazione e ci sono Ruediger, Fazio, Manolas, Strootman, Nainggolan, Dzeko, Perotti, Salah……e chissà chi è che li ha comprati…..
i tritapalle che stanno sempre a lamentarsi dovrebbero spiegarci una cosa:
Dove sta scritto che si meritano una AS Roma migliore di questa?
Fosse per me,gli farei una Squadra coi Zampano,i Capezzi ed i Capuano,e Corvia Capitano.
Di meglio non meritano di certo.
Ma no, Paolone,
ti ripeto di nuovo:
Rudiger è una mezza sega del cagliari (cit.) strapagata da Sabatini (ricit.) che manco gioca in quella nazionale di pippe che è il Beglio (riricit).
Fazio è il marito della Littizzetto (cit.).
Manolas è una mezza sega greca che ha giocato solo in quel campionato di capre (cit.) ma voi mette cor quer campione di Benatia? (ricti).
Strootman ormai è rotto, non lo vole nessuno (cit).
Dzeko è bollito, l’attaccante più scarso di tutta la serie A, l’ennesimo suicidio di Sabatini e potrei continuare con altre 200 cit.
Perotti è un giocatore da Genoa al massimo, guardate il Napoli che invece pija Gabbiadini (cit).
Salah è sopravvalutato, altrimenti con il piffero che il Chelsea te lo lasciava (cit).
E LA COSA BELLA E’ CHE PARLANO…
per curiosità, se si gioca sempre in 11 perchè nella lista Uefa ne metti 25???
Questa sera c’è il derby e dobbiamo vincere alla grande
Scusa Paolone, mi dici chi è disposto a spendere un euro, ma anche un solo centesimo per Iturbe? Dalle cessioni di Doumbia e Zukanovic, ben che vada entreranno una decina di milioni. E gli altri venti chi li caccia? Forse ľ Inter per Manolas..Vabbè dai, se ci lascia almeno Spalletti, a me va benissimo.
Caro Nome 14, Spalletti non firma perchè attende una Big. Dovesse chiamarlo, se ne andrebbe a prescindere. Gli altri sono solo pretesti. La volontà di vincere dipende (quasi del tutto) dalle possibilità di spesa. Pallotta, al momento, non può offrirgliele, motivo per cui Luciano rifiuta da mesi un rinnovo già pronto. Tu pensi che di fronte a una proposta di Suning o Agnelli, Spalletti resterebbe a Roma? Io me lo auguro ma non credo.
Ma come fai a scambiare la realtà con delle elucubrazioni a dir poco cervellotiche, oltre che disfattiste?
l’inter di suning l’abbiamo presa a calci nel popo’. Questa è la realtà, figurati se Spalletti mo va da loro, a prenderle la prossima volta contro di noi, e vedere il frutto del suo lavoro portato avanti da qualcun altro.
Sai quante volte Spalletti poteva andare all’Inter in questi anni? e parlo degli anni di Moratti, quando erano molto ma molto più facoltosi di noi.
Se ne andò in esilio invece, rimanendo di fatto fedele a noi, in vista di un suo ritorno, che si è compiuto. E ora che le cose vanno bene secondo te se ne va? non rinnova solo per tenere alta la concentrazione, punto.
L’ inter una big ahahhahahahahhahahahahahahhahahahhahahahhahahhahahahahah
ma se l’ abbiamo appena ridicolizzata, manco l’ europa league faranno il prossimo anno.
Ma che complesso hai?
e con un bel Derby da giocarsi stasera che vale, come tutte le partite fino alla fine, una stagione gli argomenti preferiti sono sempre la società, leggere post sulla squadra e i calciatori diventa sempre più difficile…CeSoloLaRoma!!!
Le big a marzo già hanno il nuovo allenatore – quindi, o Spalletti si è già legato con una grande Società, oppure è sicuro che si accorderà ben presto con la Roma. Il tecnico sta dando una grande lezione di maturità a tutta la squadra, ponendo in secondo piano il proprio interesse personale, a discapito dei rinnovi dei vari top player, Ninja e Manolas su tutti (ma anche Derossi e Totti), questioni anch’esse congelate, in questa delicata fase della stagione. D’altronde sta solo tentando di non commettere il grave errore del 2008, quando, sotto contratto, andò a parlare con Abramovich, precludendosi il rispetto di tutto lo spogliatoio e andando incontro al rovinoso campionato susseguente.
Non è detto che sia un problema questo bilancio. Lo può diventare se non arrivano i risultati cosa che evidenzia anche Spalletti. Di fatto vincere qualche trofeo consentirebbe alla Roma margini di operatività molto più ampi e poter investire nella squadra con rinforzi che servono. Fazio, Dzeko e Emerson sono state ottime sorprese. Vermaelen una delusione. Bisogna vedere cosa ci portiamo a casa.
Lo stadio è tutto della Lazio…ormai abbiamo un tifo virtuale e da poltrona più telecomando. Mi dispiace dirlo ma non ci meritiamo nulla.
Stiamo come ai tempi di ….. Rosella …. senza Champions niente soldi?
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.