Barcellona – Roma, affari in campo

10
743

gerson

AS ROMA NEWS (Il Messaggero, S. Carina) –  Definito l’affare Dzeko (si attendono le firme e l’annuncio: operazione da 18 milioni complessivi con l’arrivo in città del bosniaco possibile già domani) la Roma si concede la passerella di lusso nella cinquantesima edizione del“Trofeo Gamper”. Avversari i campioni d’Europa del Barcellona (diretta Roma Tv ore 22).

Una sfida che non si limita al campo ma ha vari risvolti tra ex (Luis Enrique da un lato, Iago Falque dall’altro) e mercato. Soprattutto gli intrecci di questi ultimi giorni che vedono protagonisti Gerson e Adriano saranno tema di discussione al Camp Nou. Per il giovane del Fluminense, Sabatini ha offerto 17 milioni (15+2) ma l’ipotesi di esser girato in prestito alla Sampdoria o al Bologna non piace al padre del ragazzo che confida in un rilancio del club catalano. A sua volta il Barcellona è contrariato sia con la società brasiliana (che ha accelerato la trattativa e detto sì alla proposta giallorossa) che con il calciatore che dopo esser stato bloccato con un quinquennale da quasi 2 milioni netti a stagione, non ha chiuso le porte all’ipotesi-Roma.

In Spagna sono certi che Sabatini (che oggi seguirà la squadra e ha in agenda un appuntamento con l’agente Mascardi) a breve farà un passo indietro. Ipotesi che a Trigoria non confermano. In realtà si aspetta la prossima mossa del Barcellona che dopo aver preso tempo (lamentando come la documentazione fornita dal Fluminense fosse incompleta) entro venerdì può pareggiare l’offerta giallorossa e non lasciarsi sfuggire il talento carioca. E non solo lui. Ieri Adriano ha discusso del suo futuro insieme al presidente Bartomeu che gli ha ribadito, almeno per ora, la volontà di trattenerlo proponendogli il rinnovo contrattuale di un anno. Frenata dunque sul brasiliano.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAddio a “Peppone”, storico tifoso della Curva Sud
Articolo successivoRoma, c’è l’affondo per Bruno Peres

10 Commenti

    • Non credo che si possa dire “lasciare Gerson”….. Ci provi e, se lo prendi, hai fatto un colpaccio, ma se non riesci….pazienza. Ricordati che fino a tre giorni fà, non te lo sognavi nemmeno. Mò mica può essere considerato ” un passo indietro”……. Eddai su…

    • Purtroppo non dipende dalla Roma. Il Saba quello che doveva fare l’ha fatto ma la prelazione del Barca è reale.

  1. Dico la mia e penso che Sabatini è entrato nel affaire gerson più che altro per ottenere dal Barcellona uno sconto su Adriano ! Spero di sbagliarmi ma …..

    • Può anche darsi ma, ad ogni modo, se ce cascano il fumante Gerson lo prende. Sò i suoi colpi.

  2. io dico , caro gerson ma come fai a preferire il barcellona quando a roma saresti un re … poi dico , caro sabatini se prprio non se pò fà , tirati indietro e aggiungi a quei quei 18 mln che avresti speso ora , altri 7 e 5 di bonus da pagare il prossimo anno , tenendo conto poi del fatto che ci siamo tirati indietro dall’affare gerson ci facciamo dare con 30 mln , pedro(25) e adriano(5) … tanto entrambi vogliono lasciare il barça , pedro a maggior ragione nel caso arrivasse gerson … titolari : salah , dzeko , pedro … panchina : gervinho , ibarbo , totti , iturbe … eeeeeee iago falque ? ? ? no non me lo sono dimenticato , gli fai fare il vice pjanic , poi doumbia in russia , ljajic in germania/inghilterra/francia (do ca77o gli pare insomma) e destro in somalia …felici&contenti

  3. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome