
ALTRE NOTIZIE (Repubblica.it) – La storica compagine del basket romano, la Virtus Roma, ripartirà dalla serie A2: la notizia viene battuta in questi minuti dal portale on line de “La Repubblica”. Le richieste del presidente Toti sulla necessità di nuovi sponsor non sono state soddisfatte, e la società richiederà nelle prossime ore alla Fip l’iscrizione al campionato di A2, “puntando su un programma di rilancio che coinvolga concretamente il mondo giovanile intorno alla pratica della pallacanestro”. Al posto di Roma verrà ripescata nella massima serie Caserta, reotrcessa dopo aver terminato l’ultimo campionato all’ultimo posto.
La società di pallacanestro capitolina comunica in una nota: “La nuova squadra dedicherà grande attenzione alla crescita e alla valorizzazione di giovani talenti sportivi e punterà ad aumentare ulteriormente il radicamento del club nella città di Roma, anche facendosi parte attiva nella realizzazione di progetti di carattere formativo e sociale, a livello sportivo e con il coinvolgimento delle scuole. E’ questo lo spirito che animerà la squadra durante la prossima stagione, la quale lavorera’ con grande entusiasmo per rilanciare in modo strutturale il basket a Roma, anche lavorando alla creazione di ‘Casa Virtus’. Il nuovo progetto potra’ contare sull’appoggio di sponsor storici come Lamaro Appalti e Acea Spa. Quest’ultima, in particolare, ha voluto confermare il proprio supporto proprio per rendere possibile l’avvio di iniziative che vedano nel basket un volano di coinvolgimento di giovani sportivi e appassionati della pallacanestro”.
Che delusione… realtà ben più piccole sono di gran lunga più vincenti… non capisco perchè Roma (intesa come città) non possa avere squadre sportive all’altezza del tifo manifestato dai supporters… non capisco neppure come squadre sportive come quelle di Roma nei vari sport facciano fatica a trovare sponsor di prestigio, che garantiscano loro un’entrata economica all’altezza, e qui faccio un paragone anche con la ASRoma, che anche per le richieste esose della proprietà, è stata 5 anni senza sponsor sulle maglie…
Che tristezza….
Che schifo…a Roma le squadre finiscono sempre in mano ai cialtroni
appunto…. questo dovrebbe far pensare a tutti quelli che sputano mexxda su Pallotta che non sara’ lo sceicco (che tutti noi vorremmo) ma almeno ha un progetto…. magari lento….. magari che non condividiamo appieno… ma sempre qualcosa di solido invece delle chiacchere de sti cialtroni……..che te portano al fallimento…..
daje Roma sempre
Stefano e quale sarebbe sto progetto famoso de pallotta? 180 milioni di prestito e la costruzione del suo stadio che affittera alla roma?vendere i primavera e fare plusvalenze?piu che un progetto mi sembra na paraculata
Abbiamo una speranza di progetto come la aveva toti che a onor del merito qualcosa ha provato a fare ma senza seguito visto che x 20 ha mantenuto il basket a roma . purtroppo a roma ci sarà una maledizione perché non si riesce a vincere nemmeno a curling.speriamo che la roma calcio diventi prima o poi (anche lentamente visto che in 88 anni nn abbiamo vinto praticamente nulla)
qualcosa di solido che x ora é stata solo neve al sole.
Ma Toti non doveva comprare la nostra amata? Ma pensa te….e ora che cosa avrebbe escogitato il progetto di rilancio partendo dalla retrocessione della propria squadra?
Che? Ma per piacere….ma chi ti pubblica Lucignolo? E sopratutto, chi legge crede davvero a ste casate?
Invito tutti ad una risposta, please!
A dire la cerità in passato si parlò pure di un possibile coinvolgimento del basket romano nell’orbita ASRoma… a me l’idea stuzzicava parecchio, peccato che non se ne è fatto nulla…
Speravamo tutti nella nascita della Roma celtics