AS ROMA NEWS – «Dimettermi? No, ma ci sono problemi giganteschi», ha detto ieri l’assessore all’Urbanistica Paolo Berdini, dopo giorni in cui si rincorrevano i rumors su un suo possibile passo indietro dalla giunta di Virginia Raggi. Una decisione, quella di restare, che appare ispirata da una missione ben precisa: quella di farsi garante, per conto di coloro che su quella poltrona lo hanno voluto, della realizzazione del nuovo stadio, in perfetta continuità con il suo predecessore, Giovanni Caudo. Una cosa è certa: ieri è scaduto il termine, fissato dalla Regione, entro il quale il Comune avrebbe potuto opporsi al progetto, dichiarando decaduta la «pubblica utilità » che lo stesso M5S in Aula, nel dicembre del 2014, aveva contestato dai banchi dell’opposizione. Il silenzio-assenso del Campidoglio ora obbligherà la Regione a proseguire l’iter, nonostante le tante carenze già individuate dai tecnici comunali.
Sono stati i Dipartimenti capitolini, nei report spediti alla Pisana, a sottolineare le lacune presenti negli elaborati consegnati da James Pallotta e dal costruttore Luca Parnasi. Dalla viabilità , al verde, ai trasporti, agli impianti di canalizzazione dell’acqua. Senza contare tutte le falle messe in evidenza dall’Istituto nazionale di Urbanistica, che ha puntato il dito contro la «sproporzione» delle cubature: solo il 14% verrebbe destinato allo stadio, tutto il resto andrebbe a negozi, alberghi, ristoranti e uffici. Tutte criticità che andranno affrontate durante la conferenza dei servizi. Uno scoglio che, se superato, rischia di chiamare il M5S a una presa di posizione netta e non più rinviabile. Perché per dare il via libera al progetto Tor di Valle, bisognerà votare in Assemblea capitolina una variante al piano regolatore.
(Il Messaggero)


Gli articoli del messaggero di caltagirone sono di una tale capziosità da rappresentare un esempio di cattivo giornalismo.
L’arte della manipolazione dei dati per poterli rappresentare, determinando in chi legge un’idea totalmente sballata: “solo il 14% verrebbe destinato allo stadio, tutto il resto andrebbe a negozi, alberghi, ristoranti e uffici” .
Non è vero: circa la metà dei terreni è adibita ad area verde mentre il restante 11% ad infrastrutture, per un totale del 76% destinato ad uso pubblico (50% parchi e verde pubblico, 15% piazze e spazi pubblici, 11% infrastrutture).
Nel resto c’è lo stadio e le strutture che gli investitori pensano di vendere, per rientrare dell’investimento.
Cosa del tutto normale, considerato quanto hanno chiesto loro in opere pubbliche…
Il menzognero è buono per incartare le uova fresche. C’è solo l’AS ROMA.
MR82
io non farei mai questo dispetto a delle povere uova…
Solo per precisazione e non per polemica: si parla del 14% delle cubature non della superficie….e le aree verdi non fanno cubatura, quindi il rapporto è tra la sproporzione delle cubature tra stadio e tutto il resto….grattacieli ed altri edifici
Appunto parlo di arte di manipolazione dei dati in modo da rappresentare concetti errati.
E’ ovvio che se costruisci tre grattacieli il rapporto fra la cubatura di questi e quella dello stadio è tutta a favore dei primi, dato che parchi, parcheggi, ciclopedonali, svincoli, ponti, interventi su metro B e stazioni, messa in sicurezza del fosso di vallerano non fanno cubatura.
Credo che questo sia il trecentesimo articolo del Messaggero contro lo stadio della Roma.
Una ostilità di questo genere e durata non si è mai vista.
I caltagirones fanno il paio con i mariones, con la tiritera “lo stadio è di pallotta e non della roma”.
Come se la A.S. Roma Spa avesse potuto mettersi a bilancio 1 miliardo e 700 milioni di euro di buffo senza andare a zampe per aria.
Come se la maggior parte delle squadre europee non avessero le stesse situazioni, con lo “stadio di proprietà ” che nominalmente è invece di altra società collegata.
Come se non esistesse un accordo scritto che lega indissolubilmente la A.S. Roma alla Stadio della Roma per 30 anni.
Santiago Bernabeu e Allianz Arena???
Il Messaggero… Ma che è un giornale?
vabbe’ dai me e’ risaputo…che a caltagirone e’ sempre stato a cuore il verde di roma…o magari de manda’ la gente al verde…chissa’….grandissimo fans del wwf….caltagirone = mafia capitale nn c’e’ altro da aggiungere
Tre staggisti fissi a spolliciare all’ingiù 😀
si si, pensano che i pollici condizionino le persone a seguirli, e con qualche escamotage subissano i commenti contro marione, caltagirone, laziali vari ecc.
anche loro come il menzognero e la feccia mediatica romana sottovalutano il popolo romanista, che è tutt’altro fuorché il popolo bue che vorrebbero fosse.
Te lo immagini Baldissoni che in VideoConferenza TransOceanica tiene informato Pallotta?
“Mr.President,oggi su calciomercato.com,il postulato che la riguardava ha ricevuto ben 12 commenti negativi!
la terro’al corrente di eventuali smottamenti borsistici!”
Ho capito mi sa che questo stadio o non si fa o se si farà ci vorranno minimo trenta anni.
Troppa politica gli gira intorno,troppi pareri discordanti e quand’è così,non si fa mai giorno.
Il giornalismo é finito da un pezzo .oggi per fortuna abbiamo Internet e le notizie arrivano lo stesso. Forza Magica Roma
Non ci posso credereeee!!!!! Berdini messo apposta x far fare lo stadio!!! A questo punto e arrivata la disinformazione a roma…inaudito che si possa scrivere questo.Che m@@@e
pinguino non devi scrivere berdini nei tuoi commenti, altrimenti prendi troppi pollici versi 🙂
Secondo me non hanno capito il tuo messaggio che è cristallino e pro-Roma. Boh valli a capire
Berdini è bono solo a fa picchetti e petizioni, nella poltrona di assessore ci sta come il cavolo a merenda.
Non a caso mostra incompetenza ogni volta che viene interpellato, e ora come ora non può fare proprio un bel nulla. Soprattutto se è vero che il direttorio vuole farlo fuori.
Il 14% stadio, e il resto hotel. Il più grande all’aperto per il 50% del totale della cubatura, una novità tutta italiana, amache sugli alberi, e si dorme sotto le stelle. Per il freddo il messaggero regala il suo giornale che almeno a qualcosa servirà , ci si riempie di fogli pure dentro le mutande per trattenere un po’ di calore corporeo.
Evidentemente ci reputano imbecilli, è lo stesso errore che fanno giornalai e mariones.
Quando capiranno di essere inutili, ponte di Ariccia.
Dalle foto disponibili su google,ho notato che Berdini e’un classico soggetto fosforico,piegato dalla sedentarietà ’e dalla stitichezza verbale.
Ha probabili intolleranze alimentari,ed un leggero ittero.
Da questi elementi disponibili,possiamo dedurre che e’caratterialmente introverso e poco incline al compromesso.
Per fortuna della A.S.ROMA,il Progetto-Stadio e’troppo pesante per lui.
È incredibile quanto sia caduto in basso questo giornale…. Non amo particolarmente la carta stampata, ma la serie infinita di articoli infamanti sul nuovo stadio e’ roba da anti giornalismo!! mai vista una cosa del genere ed il fatto che a farla sia addirittura il quotidiano con maggior tiratura ( purtroppo) a Roma, lo rende ancora più inverosimile e grave! Si sono giocati totalmente la credibilità dovuta all’imparzialità che un giornata dovrebbe avere e che qui è assolutamente assente..!! Sono e volutamente in modo spudorato contro il nuovo stadio della Roma, piegandosi a favore di una campagna del proprio editore sul tema di maggior interesse pubblico, nonché il più grande progetto a livello europeo anche per rilanciare la città !!! Quindi solo una cosa… Andassero a fan….lo!!!!!!
La rassegna stampa sullo stadio dovrebbe scartare a priori gli articoli del Messaggero, in quanto giornale in mano al palazzinaro me…….so Caltagirone che è contro lo Stadio della Roma perché non ci mangia. Quindi questi articoli è meglio non leggerli e commentarli perché non c’è nulla di vero.
Caltagirone, ti brucia che non ci sono più i tuoi amici in amministrazione eh?!
Caltagirone = Conflitto di interessi e bruciature di stomaco per il fatto di non poter costruire lo stadio gli alberghi e il centro commerciale per fregare altri soldi che poi pochi se ne so fregati nel corso di tanti decenni… ..
A Milano hanno un centro commerciare fatto in area ex acciaierie Falk zona protetta dato in esclusiva solo per loro .
Nuova fiera di Roma Idem.
Non Continuo se no arriviamo a dopodomani…..
Vero schifo Italiano!!
A me nu preoccupa quello che scrive il Messaggero dietro il visto de Caltagirone a me preoccupa più invece il fatto che parte di quelle cose che dice siano vere poichè sarà pure una testa di ca**o ma da costruttore qualcosa sull’edilizia a Roma penso la conosca. Quindi io tutte queste rose e fiori nel progetto del quartiere-stadio aspetterei a vederle.
Mamma mia che pochezza… Qui sono bastate 2 partite (sciagurate per carità ) per mandare in tilt i cervelli di svariate persone e per ridare fiato ad altri… Per esempio Gladio… Quali sarebbero queste cose veritiere che scrive il messaggero e che destano in te grande preoccupazione poiché supportate anche dall’esperienza ed il know-how di Caltagirone??? Ahahahahahah… Ma veramente fate?? Provate a rileggere ogni tanto quello che scrivete, magari qualcosa la cancellate dai… Roba da matti..!!!
Scusa Diego però rileggi pure tu un pò di articoli….io i commenti di Gladio a volte non li sopporto, ma non mi sembra che su questo abbia scritto niente di eclatante: il progetto per lo stadio è praticamente il progetto di uno stadio con attorno un’altra città …..forse se qualcuno si fa storcere il naso ci può pure stare! E’ un serpente che si morde la coda: si vuole costruire uno stadio, il comune chiede alla roma mille opere di compensazione, la roma d’altro canto è costretta a costruire edifici “estranei” allo stadio per rientrare dei surplus spesi per il Comune, il comune non è d’accordo con gli altri edifici……..ecco le rose e fiori di Gladio
Pallotta (e gli investitori che ha dietro, Goldman & Sachs in primis) e Parnasi tutto sono meno che mecenati.
Che pensino di trarre guadagno dal loro investimento è nella normale logica delle cose e non può scandalizzare.
Se loro ci guadagnano, va bene, se anche la città ci guadagna. A me pare che nell’attuale quadro socio economico la città , oltre la Roma, possa guadagnare sotto molti punti di vista.
Che tutto vada fatto nel rispetto delle Leggi è sacrosanto (e sarebbe la prima volta).
Che poi a Roma chi ha sempre fatto il bello e il cattivo tempo si senta fuori dai giochi e cerchi in TUTTI i modi di ostacolare la cosa… è comprensibile, ma le sue ragioni sono pelose e le sue motivazioni pretestuose.
Caro Diego la pochezza è a volte nelle persone come te che pur di contestare qualunque commento avverso inventa. Il progetto quartiere-stadio impegna circa 1 milione di metri cubi se tutto era così semplice e scontato sarebbe stata inutile anche la conferenza dei servizi. Io non dico sempre ma ogni tanto ragionate e contate sino a dieci prima di scrivere. A prescindere dalle simpatie da tastiera “Per caso” ha capito molto bene di cosa parlo. Ci sono diversi nodi da sciogliere e non sono semplici neanche per niente.
il messaggero è di Caltagirone….Caltagirone è un costruttore……e lo stadio non lo costruisce lui……
Nun ve se po nasconde niente.
Ma questo Berdini, quanti anni ha ???? A giudicare dalla foto io gli e ne faccio almeno almeno, (aspetta che me lo riguardo)…dicevo…almeno almeno 87/88. Quanto potrà ancora darci fastidio ?? Quindi…aspettiamo con fiducia. Daje Romaaaaaaaaaa
non ci posso credere avete censurato il mio commento!
Ciao nico, il tuo commento conteneva una parolaccia e come sai non sono permesse dal nostro regolamento. Fate attenzione quando scrivete i vostri messaggi, i nostri moderatori sono spietati…un saluto, buon proseguimento!
Mi spiace ma il pollice verso ve lo siete meritato! I vostri moderatori non sono spietati perchè permettete spesso a molti utenti di insultare altri utenti…..ricordo commenti con imbecilli e lecca lecca da ficcarsi nel …..
Ciao Per caso, sulle parolacce siamo spietati. Sulle diatribe fra utenti, beh quello è un brutto vizio più complicato da arginare. Non sapete quanti messaggi polemici e provocatori non vengono pubblicati…ma starvi dietro non è così semplice. Comunque ci faremo più attenzione in futuro. Un saluto.
Ma infatti non vi invidio per niente. Grazie comunque per lo spazio che ci concedete
Oggi ho scoperto di essermi perso l’articolo del magliaro di ieri. Dunque dopo mesi di terrorismo, dopo aver riportato uno sbalorditivo parere espresso allo stesso magliaro da un pool di avvocati di grido (me immagino il livello), si scopre che nel diritto amministrativo il silenzio non corrisponde a inadempimento ma più miseramente ad assenso. Ieri ho potuto ammirare i pollici a favore (manifestati attraverso i commenti) verso l’illuminato articolo magliaresco. Ovviamente i pollici non più di un mese fa erano opposti verso quei commenti di quei poveracci che provavano a svelare l’arcano del silenzio-indempimento nonostante il pool di avvocati di magliaresca memoria.
Complimenti agli spolliciatori frequentatori assidui del sito. Menti brillanti.
Se da quanto ho capito della tua prosa contorta hai scoperto adesso il concetto di “silenzio-assenso” relativamente a determinati rapporti con le amministrazioni pubbliche, forse sei tu, più che Magliaro, ad aver bisogno di qualche ripasso.
Nullius se ho capito bene ha scelto un ottimo nick.
Dubito, che tu possa aver “capito bene” alcunchè.
Anche perché, se parliamo di nick che rappresentano, il tuo sarebbe esplicativo di quelle simpatiche appendici frontali che richiamano metaforicamente una certa promiscuità sessuale del coniuge.
A nullius capisco che un po’ di pollici a favore a gente come te e come gli adelmi vi danno alla testa, ma non credi che ti stai un po’ troppo illudendo di sentirti sta ceppa?
Sappilo che sei un nullius.
ancora, mi sembra che tu dipinga una realtà che è tale solo nella tua immaginazione.
basta contare i like sotto i post.
Hai ragione, la gente si è svegliata rispetto al tuo primo commento. E allora metto un gran bel pollice a favore a questo ultimo post in modo che il mio teorema sui tuoi deliri da commenti graditi possa trovare un appiglio.
Ci sarà un motivo per cui negli anni ’70 a “il Messaggero” fu affibbiato il nomignolo di “Giornale delle serve”…..
Ciao Per caso… guarda io leggo molto bene e so riconoscere molto bene quando pur di mantenere un punto ci si appigli a tutto..!! Trasformare una discarica a cielo aperto, una zona completamente degradata, in un polo futuristico polifunzionale sia per il comune cittadino che per le grandi aziende internazionali, che porterebbe migliaia di posti lavoro, che garantirebbe enormi migliorie a livello urbanistico di un intero quadrante, il tutto senza chiedere un euro ai cittadini ma anzi totalmente finanziato anche da grossi gruppi internazionali ed in un paese come il nostro assolutamente in ginocchio, non sarebbe neanche da mettere in discussione..! il fatto che poi chi finanzi potrebbe poi avere un grosso ritorno economico mi sembra la cosa più normale al mondo! Così funziona ovunque..!
e no! Questo è un discorso di buon senso per tutti, anche per me, purtroppo però nei comuni e nelle regioni funziona con la burocrazia, funziona con i piani regolatori generali, e funziona con delle procedure che per quanto criticabili e poco funzionali vanno rispettate.
attenzione : di tutto l’articolo del …Menzognero una cosa sola è preoccupante : se il Comune deve adottare una variante di piano regolatore. allora quando ? prima o dopo la conferenza dei servizi ? se dopo, allora la conferenza è inutile. Se prima allora la conferenza deve attendere che il Comune adotti la variante ? qualcuno può spiegare l’arcano ? grazie
Diciamo che la logica vorrebbe che le tempistiche siano dopo la conferenza dei servizi. Il comune non perderà tempo a revisionare il piano regolatore per uno stadio se questo prima non venisse approvato.
Attenzione : l’articolo parla di una variante di piano regolatore da adottarsi dal Comune. Se vero, quando? Prima o dopo la conferenza dei servizi? se prima, allora la conferenza non può partire. Se dopo, allora la conferenza è inutile. Qualcuno sa spiegare l’arcano? Grazie
è prevista dalla legge sugli stadi, ed è figlia della pubblica utilità .
questo è un stralcio della legge
…, il comune può prevedere la possibilità di un ampliamento edificatorio delle cubature che già insistono sull’area interessata, in modo da garantire l’equilibrio economico-finanziario della gestione dello stadio o del complesso multifunzionale e la loro redditività .
Se anche parte la Conferenza dei Servizi( bisogna vedere cosa c’è scritto nelle nuove note inviate dal Comune), rimane aperto lo scoglio più grande e forse insormontabile: La variante al Piano Regolatore. Questa infatti è di pertinenza del Consiglio Comunale dove i 5 stelle sono in netta maggioranza e dove hanno già espresso ( quando erano in minoranza e si discuteva la Pubblica utilità ) la totale contrarietà alla costruzione del nuovo Stadio della Roma( almeno per quanto riguarda il progetto presentato). Quindi dispiace doverlo dire ma credo che questo progetto non sarà MAI realizzato e che forse ( con tempi biblici) si potrà discutere di un altro progetto con altre caratteristiche e forse…con altri ben più potenti costruttori….
Attenzione le cose sono cambiate. Il Comune nella serata di ieri ( magari alle 23.59) ha trasmesso ulteriore documentazione alla Regione e ciò ritarda la Conferenza dei Servizi. Siamo sotto attacco. Ci fanno le multe. Utilizzano la burocrazia per non farci crescere. Le radio e i giornali fanno disinformazione. La AS ROMA è sotto attacco.
Ma scusate se il problema sono i grattacieli e gli uffici basta toglierli dal progetto… No??
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.