Calciomercato chiuso, resta la finestra degli svincolati: ecco i calciatori senza squadra

71
1166

Ieri sera alle 20 si è chiusa ufficialmente la sessione estiva di calciomercato. Da oggi rimane aperto soltanto il mercato degli svincolati, terreno spesso imprevedibile e capace di regalare sorprese.

La Roma, che l’anno scorso aveva pescato a parametro zero giocatori del calibro di Mats Hummels e Mario Hermoso, difficilmente interverrà ancora: a Trigoria prevale la soddisfazione per il lavoro svolto. Ma, come insegna il calcio, mai dire mai.

In giro per il mondo sono tanti i profili di rilievo rimasti senza contratto. I giallorossi non hanno preso l’esterno sinistro di piede destro che si era cercato e tra i nomi in lista c’è quello di Lorenzo Insigne, ormai a un passo dal Parma. Nel reparto offensivo compaiono anche Karamoh e Wissam Ben Yedder, due opzioni libere sul mercato.

A centrocampo, nella giornata di ieri non è arrivato nessun rinforzo e l’elenco degli svincolati resta ricco: Miralem Pjanic, ex Roma con un passato importante in giallorosso, è senza squadra, così come Dasilva, Oxlade-Chamberlain e Rafinha. Tra i trequartisti spiccano invece Christian Eriksen, reduce dall’esperienza al Manchester United, e Hakim Ziyech, rimasto senza squadra a 32 anni.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, ufficiale: Coletta ceduto al Benfica. Percentuale di futura rivendita del 30%
Articolo successivo“ON AIR!” – CORSI: “Gasperini preso in giro dai Friedkin”, PES: “Sbagliato il messaggio fatto passare all’allenatore”, PRUZZO: “Ora Ranieri faccia da cuscinetto”

71 Commenti

    • Pjanic andrebbe bene se si potesse fare come nel football americano: lo fai entrare solo per tirare le punizioni e poi lo fai riuscire.

    • Sì, il brodo.
      Pjanic ha smesso di giocare da almeno cinque anni.
      Quasi quasi provo con Nainggolan, guarda…

    • pizarro con le vecchie glorie l’ho visto in palla, perchè non dargli una possibilità?

      chi invece mi ha deluso è stato zago, lui no, s’è ‘NQUARTATO…

      peccato poteva dare il cambio a uno tra mancini e hermoso…

      ❤️🧡💛

    • Si poi a Gennaio, sarà a Giugno e a Giugno sarà di nuovo speranza in Gennaio….e così via in un loop infinito di mediocrità che va avanti da anni

  1. Ma anche volendo Eriksen in Italia non può giocare per via del dispositivo al cuore.

    Piuttosto che prendere tanto per prendere rimarrei così e vediamo a gennaio se si crea qualche occasione.

  2. Inutile adesso prendere degli svincolati, senza preparazione. Numericamente credo che ci siamo, qualitativamente no, ma se proseguono sulla scia di quanto fatto con Ranieri possiamo fare un grande campionato.

    • Dire che qualitativamente non siamo migliorati è negare la realtà.. Vasquez come secondo portiere è buonissimo, in difesa hai preso due giovani utilissimi agli schemi del Gasp e con un grande potenziale come Ghilardi e Ziolkowski e hai ritrovato Hermoso che non diventa un titolarissimo con Simeone per caso.. a centrocampo hai statuito Paredes e Gourna-Douath con El Aynaoui che non sembra affatto male a giudicare dalle amichevoli e dalla primavera volendo hai ancora Romano che lo possiamo lanciare oltre a Pisilli e Baldanzi (utilizzabile anche come trequartista per coprire potenziali infortuni di Dybala) che nel lungo andare diventeranno utili al Gasp.. davanti ha in più Bailey che potrebbe essere decisamente meglio dei tanti nomi che sono circolati adesso seppur lui sia mancino oltre a un Soulé più maturato, Dybala e lo stesso Baldanzi citato prima per le rotazioni ed El Sha che può dire la sua ancora a gara in corso (anche se avrei preferito tenermi Cherubini).. poi davanti hai sostituito Shomurodov con Ferguson che è un grande miglioramento perché gli dai un ottimo concorrente a Dovbyk nel reparto.. ovviamente è troppo presto per parlare ma sulla carta sei comunque molto migliorato invece e i discorsi pretestuosi adesso non servono..

    • Ah dimenticavo la cosa più importante.. hai sostituito Saelemaekers con un terzino di ruolo come Wesley e hai preso Tsimikas che è già un miglioramento rispetto a Dahl e Salah-Eddine come vice Angelino, e non è mai successo vedere il ruolo dei terzini completi..

  3. Mi pento già preventivamente di quello che sto per scrivere, il cielo mi perdoni, ma il profilo tra questi più “””adatto””” a quello che ha chiesto Gasperini per il ruolo di ala sinistra è quello di Karamoh…

    Fisico, veloce, di piede destro. Litiga col pallone il più delle volte, ma oh questo passa il convento, sia mai anche che Gasp lo riesca a rendere un giocatore rivendibile il prossimo anno per una decina di milioni, chessò.

    Siamo disperati, sì.

    • a me piaceva karamoh quando iniziò a giocare nell’inter poi però mi sembra si sia molto perso. sinceramente cercherei di valorizzare Baldanzi

    • A me Baldanzi non sembra avere le caratteristiche atletiche per il calcio di Gasp, poi si può tentare di fare tutto. Ma in quel ruolo a parte il Papu non ricordo calciatori con poca fisicità come Tommaso. La tigna in campo lui la mette sempre, ma ho paura che non basterà..

    • eritema basta con sta stupidaggine del fisico di Baldanzi.. oltre al Papu che hai già citato anche Angelino e Wesley non sono giganti ma tant’è che questi giocano titolari.. io dico che Baldanzi va reinventato come regista a centrocampo visto che come rifinitore incide poco.. magari in un ruolo simile a quello di Bernabé nel Parma (alto anche lui quanto Baldanzi) può rendere bene

    • Uno da valutare per quel ruolo sarebbe Samuele Vignato…
      Potrebbe essere l’unico de bono in quel ruolo (21 anni..) tra gli svincolati..

    • scusa Write, ma per il 3/4 ista di sx abbiamo:
      Bailey
      El sha
      Baldanzi
      Dybala adattato (e lui adattato è meglio di tanti di ruolo)

      che ce ne facciamo di uno svincolato.
      io mi preparerei bene per gennaio. sai quanti giocatori si troveranno delusi che non giocano e chiederanno di cambiare aria

      poi se invece la squadra gira e bailey va forte, elsha e baldanzi migliorano, aspettiamo direttamente giugno 26

  4. Il mercato va benissimo così. La Roma ha ingaggiato due portieri, due terzini, due centrali difensivi, un centrocampista, un esterno offensivo, un centravanti. Che cosa altro doveva prendere?
    Mi devono spiegare perché Baldanzi che è “AMBIDESTRO” e quindi può giocare indifferentemente su entrambe le fasce, operando da esterno sinistro di piede destro oppure da esterno destro di piede sinistro, non possa giocare. Gasperini non lo vede ? Non diciamo sciocchezze. Facile fare l’operatore di mercato con il portafoglio degli altri. La Roma ha 4 esterni (Bailey, Soulé, El Shaarawy, Baldanzi), più Dybala che può giocare in tutti i ruoli dell’attacco. La necessità di un nuovo esterno si poneva perché Baldanzi voleva giocare di più e aveva chiesto di andare via. Secondo me le cose sono andate così.

    • A me sembra che baldanzi sia totalmente sinistro e che con il destro al massimo possa provare ad accendere la vespa 50

  5. Si hanno 27 giocatori in rosa, prendere uno svincolato non avrebbe senso. Avresti dovuto vendere qualcuno senza comprare.
    Dite che la colpa è di Massara, ma in realtà è di quei giocatori che sono rimasti alla Roma, tipo Gollini e Pellegrini che a gennaio firmeranno per una nuova squadra. Magari Pelle darà anche una mano nelle rotazioni a centrocampo, ma il portiere farà il turista. Per non parlare di Sangare e Pisilli, col secondo a 20 anni guadagna come un big e nessuna squadra lo avrebbe preso. O Baldanzi che avrebbe anche accettato il trasferimento ma non è stato ceduto l’ultimo giorno.
    Speriamo che questi abbiano offerte in Turchia o Arabia, ma la vedo dura

    • Vabbè, Gollini credo prenda 700K netti, non penso che sia per causa sua il mancato arrivo del mitico attaccante a sinistra.
      Sangaré ne prende addirittura la metà e qualche giorno fa ho letto che la sua cessione era stata bloccata dallo stesso Gasperini, o sbaglio?

    • Scusami ma non riesco a capire chi sono i 27 giocatori in rosa. A me risultano 24, a meno che non ci metti Gollini (sicuramente lo lasceranno libero per potersi scegliere una squadra) Sangaré (che ha l’età ancora da primavera) e Bove (che purtroppo non può giocare in Italia). Pertanto aggiungere 2 giocatori (centrocampo e ala sin con piede dx) porterebbe la rosa a 26 elementi, numero perfetto per coprire tutte le partite che la Roma dovrà fare.

    • @CaoMagno
      La rosa è di 27 giocatori senza contare Bove.
      4 portieri, si aggiungo Gollini
      11 difensori, Sangarè sarà anche primavera, ma la lista è di 25 giocatori al massimo
      6 centrocampisti, escluso Bove appunto
      6 attaccanti
      totale 27 giocatori. Vuoi togliere Gollini e Sangarè? ok, la Roma ha una rosa di 25 giocatori.
      Per prendere l’esterno alto a sinsitra avresti dovuto dar via Pellegrini, che non è andato via.
      Per prendere l’attaccante avresti dovuto dar via Dovbyk, ma è saltato per colpa del Milan.
      Per prendere un centrocampista in più avrebbe dovuto andar via Baldanzi, ma l’affare è saltato perché anche jolly alto a sinistra.
      Quindi, si, per prendere altri giocatori avrebbe dovuto cederli prima.
      Non ce l’ha fatta perché Pellegrini prende 5mln l’anno, Baldanzi 1,5, Pisilli 2mln l’anno. Stipendi che altre squadre non possono coprire.

  6. A cc, visto che Romano era cercato da Torino e Cagliari e la Roma ha dato una valutazione di 7/8 milioni, perché non aggregarlo alla prima squadra in pianta stabile? Ci servirà gente per coprire infortuni, squalifiche, la coppa d’Africa a cc. Meglio valorizzare uno della primavera che prende tanto per prendere.

    • Gasperini stravede per Romano, il suo spazio in prima squadra sicuramente lo avrà molto presto.. anche perché dovendo giocare 60 partite l’anno servono tutti i giocatori

  7. troppe storie, la Roma é una buona rosa , e non si può fare tutto subito…. sempre troppo negativi, e poi fra un mesetto rientrera l’attaccante…

  8. Se Ranieri, con tutto il caos che c’era, ci ha portato a un punto dal quarto posto possibile che Gasperini – con una rosa leggermente migliorata – non riesca a fare qualcosa di più? A gennaio, comunque, si può aggiungere qualcuno, magari pensandoci da adesso.

  9. Tra gli svincolati c’è Josh Brownhill, valore di mercato 14ml e non troppo vecchi perché ha 29 anni.
    Totalmente integro e non salta mai una partita da tre anni.
    È un centrocampista di piede destro, noto per il suo buon numero di passaggi riusciti (81,6% di precisione) e una buona abilità nel creare occasioni, sebbene con un tasso di precisione sui cross più basso (29,1%). Le sue statistiche in termini di dribbling, contrasti e duelli aerei indicano un giocatore impegnato e abile in diverse fasi del gioco.
    Potrebbe tornare utile come quinto giocatore di centrocampo.

    • Brownhill è un onesto mestierante di centrocampo che ha sempre giocato in squadre minori, però hai ragione è relativamente giovane è integro. È un mediano classico ma sa inserirsi sotto porta e infatti i suoi gol li ha sempre fatti. E l’anno scorso ben 18 in 42 partite.
      Come uomo in piu ci starebbe benissimo, sicuramente meglio di Pisilli, Pellegrini e ovviamente Cristante.

    • Invece con quelli che abbiamo ci vinciamo lo scudo 😂 e perché no pure l’Europa League e la coppa Italy

  10. Personalmente tra gli svincolati prenderei un centrocampista però se si vuole un esterno offensivo sinistro allora karamoah che rispecchia le caratteristiche richieste di Gasperini anche se numericamente la Roma ne ha di esterni offensivi ma forse sul giocatore ci si può lavorare sopra.

  11. Dalla campagna acquisti nella parte bassa Pisa e Cremonese ne escono bene , male male invece lecce e Verona ..

    Ottimo mercato il napoli ..

    Inter vedo male chivu.

    Milan , Allegri mi sembra piuttosto nervoso

    Juve non lo convince il tecnico .

    La Roma gioca con lo stesso squadra dell’anno scorso , leggermente migliorata..

    Atalanta male..

    Ottimo il comò

    Insomma per me la classifica è

    Napoli
    Roma
    Como
    Juve

    • dimmi cosa bevi cosi ne sto lontano ahaha
      Napoli tanto avanti ma tanto
      inter tanto avanti
      milan e Juventus abbastanza avanti ma non troppo.
      ma l’ultimo giorno di mercato stavi in vacanza con massara? ti sei perso qualche acquisto delle strisciate e non cose da poco

  12. Penso che il Capitano sia libero, magari un contratto a gettone…

    …per chi non l’avesse capito, sono ironico. Speravo che con ieri sera ci avrebbero lasciato in pace almeno per un paio di mesi, ma no, adesso c’è pure il mercato degli svincolati. Sono stato uno sciocco ad illudermi di poter prendere il respiro.

  13. Ma non scherziamo, io avrei preso Zyech tutta la vita al posto di bailey, e lo farei tutt’oggi.

    Può giocare sia trequartista che centrocampista con il piede che si ritrova.

    32 anni non sono tanti visto che nel campionato italiano ci sono giocatori che giocano a 40 anni anche se si chiamano modric.

    Lo stesso per eriksen che per brownhil che è buonissimo centrocampista ancora nel pieno della carriera.

    Ho capito che dobbiamo prendere i giovani, ma ricordo che all’atalanta qnche qualche giocatori di grande esperienza veniva preso.

  14. Solo il campo dirà se la Roma di oggi è piu forte di quella della scorsa stagione. Intanto partiamo meglio rispetto al disastro dell’anno scorso, anche se ripetere quello che ha fatto Sir Claudio la vedo molto dura. Per come l’ho vista contro il Bologna se metti un centrocampista più forte di Cristante e un centravanti più forte del duo Ferguson Dovbick, lotta per il vertice.

  15. Zyech sempre piaciuto, poi quest’anno ci sono i Mondiali quindi può anche trovare stimoli aggiuntivi.

    Detto questo, e senza considerare le sue attuali condizioni fisiche, è un altro prevalentemente mancino che parte da destra. Non è che possiamo farci la collezione…

  16. Se proprio si vuole completare la squadra con gli svincolati, secondo il mio modesto giudizio, sono soltanto 2 quelli utili e facilmente rivendibili in futuro, Karamoh e Brownhill. Il primo perché conosce il campionato italiano e non è poi tanto male, il secondo è perché gli ultimi anni li ha giocati in Inghilterra e qui in Italia sarebbe sicuramente meglio di tanti altri che giocano nel nostro scarso campionato. Naturalmente solo nel caso si voglia completare la squadra dove è carente dal punto di vista numerico.

    • Un mediocre 32enne – ex inter 7-8 anni fa – che ha fatto un paio d’anni in Arabia e ha sistemato le tre generazioni future.

  17. E che cosa aspettiamo a fare spesa a costo zero?! Massara ennesimo fallimento, dopo Sabatini il vuoto più assoluto. Ma quello che mi fa più rabbia è la totale assenza di Sir Claudio, che ha preso nettamente per i fondelli Gasperini.

  18. Se non gli ritornano i problemi con la pubalgia
    io per Karamoh ci farei un pensierino.
    27 anni quindi ancora in un etá buona, non troppo vecchio e con esperienza. Conosce il campionato italiano, di piede destro proprio il ruolo che volva Gasp. inoltre non troppo costoso con 2 mil. lo prendi e sopratutto per far rifiatare a Elsha y León Bailey durante le varie competizioni che abbiamo affrontare.
    A mío parere sarebbe un rinforzo per finire questo calcio mercato con almeno per tappare con un buon giocatore, se non si infortuna, l’ único ruolo rimasto pendente da colmare.

  19. su Karamoh ci farei un pensierino, esterno offensivo siniatra, di piede destro 27 anni, quindi ancora giovane, conosce bene il campionato italiano e se non si infortuna con problemi di pubalgia sarebbe un buon colpo per terminare il mercato, colmando cosí il ruolo che manca. Gli dai 1.5ml. ed é tuo contratto di 2 anni e poi con Gasp potrebbe lavorare bene.

  20. Prendi sto cavolo de centrocampista e a gennaio pensi all esterno. non possiamo giocare con cristante titolare siamo corti li Massara ha gli occhiali ?

  21. È finito il calciomercato ed è ovvio che la rosa ha ancora delle lacune non risolte. Però qualche opportunità quest’anno interessante tra i calciatori svincolati ci sono eccome e vorrei elencare due profili (due esterni alti di sinistra di piede destro, ruolo tutt’oggi scoperto) che conosco bene. Durante questa pausa per le nazionali, inviterei per 2-3 settimane in prova, per verificarne la forma fisica e per vedere se sono giocatori capaci di assimilare in fretta i dettami tattici del Gasp, e che vedendoli in allenamento, possano essere graditi al Gasp pure. Poi potrebbe essere ingaggiato a basso costo tipo contratti da €600-800mila netti l’anno di 1-2 anni con opzione da parte del club di prolungamento di 1 ulteriore anno sia uno o perché non entrambi.
    Nel prossimo post elenco i due calciatori in questione.

  22. I due calciatori svincolati da considerare di prendere in prova sono::

    1. Zymer Bytyqi (1996)
    Kosovo/Norvegia, ala/attaccante esterno sinistro (piede destro) e destro, trequartista.
    È un giocatore che è stato formato nel Salisburgo e che si faceva notare per l’incredibile tecnica, il dribbling e per tirare fuori dei gesti tecnici fuori dal consueto. È come una versione sulla fascia opposta di un Josip Illicic, di cui lo sloveno era diventato il calciatore di punta della Dea che brillava persino in Champions League. Ma Illicic non era mai stato un calciatore dal rendimento continuo, con alcuni problemi caratteriali, e che andava gestito in modo particolare. Nonostante questi difetti, dopo l’esperienza in chiaroscuro a Firenze, trova in Gasp l’allenatore perfetto per lui e che lo fa rendere al massimo. Bytyqi secondo me può essere una scommessa alla Illicic e chi potrebbe tirare fuori il meglio dal kosovaro è proprio il nostro mister.

    2. Kamil Jozwiak (1998)
    Polonia, ala/attaccante esterno sinistro (piede destro).
    Vanta 22 presenze e 3 reti con la Nazionale polacca ed era il miglior talento del Lech Poznan a suo tempo (il miglior vivaio laggiù) come anche il miglior esterno visto nel campionato polacco sempre con il Lech Poznan. Molto sottovalutato perché spesso il suo rendimento anche in Nazionale era secondario solo a quello di Lewandowski è li veniva spesso preferito Grosicki anche per motivi di una lobby di agenti che quindi spingevano per dare maggiore visibilità a Grosicki, ma quando poi scendeva in campo Jozwiak, si vedevano proprio diverse categorie di differenza tra i due.
    Jozwiak oltre ad essere un esterno con buona tecnica, dribbling e tiro, ha un grandissimo punto di forza che a noi manca, la sua inesauribile corsa e resistenza fisica. Se arrivasse alla Roma vedreste che verrebbe convocato subito di nuovo nella Nazionale polacca e lui è di tutt’altro livello rispetto a Zalewski.

  23. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome