ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma ha individuato l’erede di Monchi come prossimo direttore sportivo del club capitolino. Secondo quanto riporta il quotidiano torinese “La Stampa” l’uomo scelto da James Pallotta è quello di Gianluca Petrachi, attuale ds del Toro.
Il presidente giallorosso avrebbe in mente una nuova rivoluzione societaria e vorrebbe proprio il braccio destro di Cairo a gestire il settore tecnico romanista. Petrachi ha un contratto con i granata fino al 2020. La Roma lo ha contattato ed è in attesa di una risposta definitiva che per il momento non è arrivata.
Fonte: La Stampa
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Gran DS, come Faggiano e Mirabelli.
Monchi peggiore della storia
Francamente non mi dice nulla di che. Io avrei preso quello del Napoli, Giuntoli, che ha fatto crescere costantemente la squadra: la Roma fa trading di calciatori, quindi devi trovare uno che è in grado di sostituire chi vendi. E lui lo ha fatto SEMPRE egregiamente.
Questo sta bene a Torino
Uno sceglie il DS in base a quello che vuole fare da grande. La scelta di questo tizio è il suo passato fanno capire chiaramente quale è il futuro della Roma. Tra l altro se qualcuno mi spiega che differenza c è tra uno che compra liaic o Peres o tutti quei mezzi giocatori del Torino, una squadra di mezza classifica e Massara gliene sarei grato.
Beh, sicuramente dipende cosa vuoi fare della Roma: se deve essere una squadra che finisce a 30 punti dalla juve, come finirà quest’anno (ricordo che per Monchi avevamo colmato il gap con la juve), possiamo dare la fascia di capitano e la 10 a Cristante.
Fosse per me, prenderi David Luiz, Kompany, Darmian, Rabiot, a parametro 0, e darei via quelle tre s€gh€ (fazio, marcano e jesus). Poi Modric e Aguero.
Ma qui, manco i paramtri 0 buoni arriveranno: non era meglio dare 6 mln a godin piuttosto che 3 a fazio e 3 a perotti? O 4,5 ad Alisson piuttosto che a Pastore?
In tutto questo caos, il Presidente avrebbe dovuto parlare e dire la si farà di tutto per rendere competitiva la Roma. Ma lui pensa solo alla prima pietra. Pure io. Quella che gli darei in testa.
TifosoGiallorosso, non credo che conti molto il DS, non sono dei maghi, anche lo stesso Sabatini andrebbe bene ( ricordo che ci ha portato ad avere una squadra da semifinali di CL) ma la politica che la società decide di adottare, in poche parole, se vuole investire. Molti mi parlano di una Roma sana e in attivo, ne sono felice, ma vorrei che vi svegliaste: siamo contabili o tifosi? Per avere una squadra vincente sul campo, o anche per aprire un fornaio, bisogna investire. L’investimento non significa buttare soldi ma agire in modo che dalla spesa si generi guadagno (è come coltivare un campo). Se la Roma non si fosse privata di molti dei pezzi pregiati e non si fosse mossa male in questo mercato saremmo ai quarti di CL ed introiti e visibilità sarebbero maggiori.
Scimmia Nuda, noto una contraddizione nel tuo post: prima dici che il DS non conta molto, poi concludi che se la Roma non avesse toppato il mercato saremmo ai quarti di CL. E di chi è la responsabilità delle scelte/non scelte di mercato se non del DS fenomeno, malato di protagonismo, dimissionario a furor di popolo (deo gratias!) ?
Chiunque, dotato della giusta dose di competenza, di un minimo di umiltà e con la voglia di comprendere la Storia e l’essenza dell’AS Roma avrebbe fatto meglio.
Caro Kawasaki, non esiste contraddizione. La vita di per sé è piena di contraddizioni ma ciò non significa che non vada avanti secondo una logica contorta. Quello che conta, il fulcro, è la società : se la società investe il DS non dovrà comprare promesse o future plusvalenze, se la società e il mister accettano ogni scelta del DS, essendo tutto ciò un lavoro di squadra, non si sarebbero commessi scempi. Ora va di moda demonizzare l’andaluso… la colpa è totale! Scusa ma… non eri uno di quelli che lo incensava il caro Monchi? Senza malizia te lo chiedo.
tra 6 mesi sarà il solito cogl..one come è stato prima di lui monchi e ancor prima sabatini e non dite di no perche vado a ricercare tutti i post dove dicevate che sabatini era uno scemo e aveva preso giocatori scarsissimi quindi muti… in senso buono 🙂
Che ne pensate????
Ottimo. Petrachi è la mia terza scelta dopo Sabatini e Pecini.
Mirabelli no grazie
Evidentemente quelli buoni costano troppo..
fra petrachi e massara mi tengo massara, non vedo il motivo per spendere risorse se non c’è la possibilità di fare un salto di livello.
C’ Già Massara tenessero lui
Ma non si può provare Massara? Problema non è tanto il de quanto di fare una programmazione di un mercato intelligente in accordo con un allenatore e non per fare solo casa a. Qui è ovvio che se non si va in Champions ci sarà una ridimensionamento e parecchie cessioni. Ma in tal caso si può fare una campagna mercato intelligente come per esempio quella fatta dalla Fiorentina.Per esempio Corvino è un ottimo da uno che capisce di calcio
Petrachi in questi anni ha fatto le fortune di Cairo portando a Torino giocatori forti, non mi dispiacerebbe come ds della Roma
E’ vero che Cairo ha fatto grandi plusvalenze,ma Cairo non cede se non alle cifre che dice lui e ha venduto molto bene giocatori scarsi o mediocri,nessuno dei quali ha fatto bene in grandi club.da Darmian a Cerci,a Immobile nel Borussia Dortmund a Bruno Peres,per fortuna Petrachi ha soffiato quell’attaccante Argentino che voleva Sabatini,ma costava molto di commissioni ,sarebbe stato un altro peso morto. Per me uno vale l’altro,dipende tutto dalla società .Comunque bisogna tener presente che se un DS va a chiedere un giocatore per il Torino,il Chievo o la Samp costerà un tot,se lo fa per la Roma costerà il triplo!
Sembrava avessimo portato a casa il messi dei ds e si è rivelato una pippa clamorosa,ora mettato chi vogliono l’importante è aver cassa per far mercato. . quello preoccupa di più, questi non hanno una breccola
Petrarchi ? Ma andate a dormire, Massara DEVE avere una chance . Ma che se pensano che è inabile? Fossi Massara me ne andrei dopo sto smacco, sti deficenti.
Petrachi potrebbe portare Mazzarri, grande tecnico di carattere come Conte e Gattuso.
Forza Roma
Però certe volte te la vai a cercà eh…
Penso che il buon Gianrico lo faccia un cicinino anche apposta.
Terrei Massara e ve do pure na dritta : Massara alla luce, Sabatini nell’ombra ! Fidateve.
Io fra Petrachi e Massara ?
Mi prendo subito Petrachi.
Prima di tutto non è un vice direttore sportivo e con
il Torino a sempre lavorato bene.
Poi mi piace è un profilo giovane e ambizioso.
Non sarebbe una cattiva idea provare Massara, anche perché è già inserito e saprebbe come muoversi.
Parafrasando un noto aforisma, sarà di media statura ma non vedo giganti attorno a lui.
Il DS deve rimanere dietro le quinte. Non fare lo showman. I tifosi a mala pena devono sapere che faccia abbia, ma ignorarne la voce
Lo so… Nn vi piacerà …
Ma se nn abbiamo soldi secondo me bisogna prendere un ds di sto livello … Per cercare il giocatore da 20 milioni pagandolo 2… Penso che Pallotta l’ ha capito. Lui da sempliciotto americano pensava di fare il botto con Monchi dandogli 200 milioni x fare mercato sperando di tramutarli in 2000 con le plusvalenze.. e invece l ha presa in quel posto.. a me non me dispiace che Nzonzi è un giocatore mediocre , a me dispiace averlo pagato come un top player. Goulanos nn era meno forte di Nzonzi , ma avendolo pagato 3 euro è stato indolore… Nzonzi e Pastore invece fanno male…. Tanto…
Perché Chico?
Mazzarri è un allenatore di polso che a Napoli ha fatto miracoli, vincendo una Coppa Italia e sfiorando uno scudetto, con Cannavaro jr e Aronica..
In Inghilterra ha salvato un Watford ridicolo ed ora rischia di portare il Torino (a tre punti da noi) in Europa.
Petrarci e un buon ds al torino a portato i suoi colpi principali sono sirigu izzo nkuolu meite aina il gallo e falque che per una squadra che non ha molti soldi e a fatto bene anche se preferirei il ritono di sabatini
D’accordo con Chico, c’avevamo quello che stava sempre in prima linea a parlare di se stesso mai fatto un discorso da “squadra” sempre io io io , mai un NOI.
DS Italiano la scelta più sicura e ovvia, basta che non vi fate consigliare da Baldini che quello sta a Londra non sa manco chi ci sta mo in panchina.
Difficile per chi non è dentro al mondo del calcio giudicare un DS,oggi contano i contatti e le pubbliche relazioni,oltre alla conoscenza del calcio e dei calciatori. Nella giungla di procuratori,intermediari,multiproprietà di cartellini soprattutto in Sudamerica,devi sapere a chi rivolgerti per superare la concorrenza,inoltre con un procuratore porti a cada un giocatore ad una cifra con un altro lo paghi il doppio.
il DS alla Roma lo posso andare a fare pure io, tanto nun se spende un euro……
…piuttosto sono curioso di sapere se nella conferenza di presentazione che Monchi farà all’Arsenal, ci saranno ancora i soliti esempi su Dani Alves o Rakitic…
…oppure magari qualcuno gli chiederà di spiegare Pastore, Schick, Karsdorp, Nzonzi…
Certo
Può darsi che qualcuno gli chieda di spiegare l’acquisto di Pastore e compagnia calciante.
Di sicuro nessuno MAI mi metterà un microfono davanti per spiegare i miei acquisti,tipo Broccoletti Carciofetti Facioletti,Fiori de Zucca….
Cognome abbiamo speso 150m male ma sempre spesi
Appunto. A spenderli così male so boni tutti
Un nome a caso (non tanto) Mario Donatelli del Genoa.
Molto bravo uno di quelli che prende calciatori senza stra pagarli.
Prendete Antonio Conte, dirà lui chi acquistare e si può fare a meno anche del DS
Già smentito.
Ce ne sarà uno a settimana.
Basta non andargli appresso.
Ricordi male, Scimmia Nuda, in primis perché non è mia abitudine “incensare” chicchessia. Mi limito a giudicare i fatti, senza preconcetti, soprattutto quando si tratta di persone che non conosco.
Durante il primo anno dell’era monchiana, non troverai una critica una al suo operato, da parte del sottoscritto. Quest’anno, alla chiusura del mercato estivo, in particolare dalla cessione di Strootman, il mio giudizio si era definitivamente formato. Un caro saluto.
Grazie per la risposta.
Un saluto ?
Secondo me dipende molto da quello che sarà il piazzamento finale. Se arriviamo in Champions mi piacerebbe riavere Sabatini e un allenatore di livello (ma in giro ce ne sono pochi e sono costosi). Se non arriviamo e si deve rifondare la squadra partendo dai giovani allora meglio la coppia Sartori-Gasperini.