CALCIOMERCATO ROMA, LE ULTIME – Il punto del giorno sul mercato giallorosso

27
714

AS Roma vs. Juventus - Serie A Tim 2011/2012

SPECIALE CALCIOMERCATO – Col campionato ormai concluso e una nuova stagione da programmare, gli occhi di tifosi e addetti ai lavori si sposta verso il prossimo mercato estivo. La Roma lo affronterà con diverse incognite, sia di bilancio, sia riguardo al futuro del proprio direttore sportivo. E’ certo che Walter Sabatini rimarrà operativo almeno fino al 30 giugno, ma dopo? Al momento appare improbabile che Pallotta lasci andare il ds proprio all’apertura del calciomercato, quindi la sua permanenza è auspicabile almeno fino a settembre.

La strategia che la Roma vuole portare avanti quest’anno sembra diversa: meno stravolgimenti, più aggiustamenti mirati. L’obiettivo del mercato giallorosso sarà quindi cedere alcuni calciatori in esubero e altri che non hanno reso quanto ci si aspettava (Doumbia, Ljajic, Iturbe, Iago Falque), risparmiare dai soldi di alcuni ingaggi di calciatori che saluteranno (Keita, Maicon, forse De Sanctis) e puntellare la rosa con acquisti nei ruoli giusti. In difesa, con l’arrivo di Martin Caceres si chiude una falla importante sulle corsie laterali: il jolly uruguayano, se recuperato al 100%, può essere un titolare sia per la corsia destra che all’occorrenza per quella sinistra. Sabatini punta anche su Moustapha Seck, giovane calciatore ritenuto pronto per essere una valida alternativa a Digne (che la Roma punta a trattenere). A destra, oltre a Florenzi, Spalletti potrà contare su Nura, che verrà promosso in prima squadra. Il resto è legato alla permamenza di Rudiger: se per il tedesco dovesse arrivare un’offerta importante (20-25 milioni), la Roma farà cassa per investire su un altro centrale. Piace tanto Wimmer del Tottenham, ma attenzione anche a Dragovic, Garay e Mehdi Benatia.

A centrocampo il primo obiettivo è trattenere tutti: Pjanic, Nainggolan e Strootman rappresentano il futuro del club, con Paredes che verrà testato dall’allenatore nel ritiro prima di sapere cosa farne di lui. Diawara rappresenta un investimento in ottica futura, così come Gerson che deve ancora dimostrare di poter essere protagonista in Italia.

Per l’attacco invece tutto è legato al destino di Edin Dzeko: se il bosniaco, poco utilizzato da Spalletti, dovesse decidere di cambiare aria, la Roma punterà su un centravanti più giovane e affamato. I nomi che si fanno al momento sono tantissimi, da Lacazette a Gabbiadini, da Icardi a Zaza passando per Batshuayi. Ma è prematuro parlarne: stavolta l’attacco sarà l’ultimo dei pensieri di Sabatini sul mercato.

Giallorossi.net – G. Pinoli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, Sabatini punta Luis Henrique del Botafogo
Articolo successivoLa Procura Federale ha aperto un fascicolo su Napoli-Frosinone

27 Commenti

  1. Icardi garay e ansaldi coi riscatti di digne e elsha.
    Via dzeko, rudiger e gli esuberi ormai noti.

    allison
    ansaldi manolas garay digne
    ninja strootman pjanic
    salah icardi perotti

    Szczesny
    nura caceres zukanovic seck
    de rossi paredes gerson
    florenzi totti elsha

    • Guarda hai scelto nomi che sono giorni che spingo …per me Icardi è fortissimo e ansaldi è veramente bravo e tra l’altro si muove in maniera da super eroe fa delle cose elegantissime,garay è un sogno allo stato pratico sarebbe più probabile un investimento su un wimmer o Bruma che non richiedono uno stipendio super come inve ha lo stesso garay.
      Si chiama alisson

  2. Ohhh, finalmente qualcuno si ricorda di Nura…..

    L’articolo è ineccepibile, recepisce in sostanza quanto detto fino ad oggi dai diretti interessati, al netto delle balle spaziali dei giornalai.

    Pjanic è intenzionato a rimanere ma può andare se lo vuole e nessuno potrebbe fermarlo.

    Al di là di Mire, il resto sostanzialmente non verrà toccato perché abbiamo tanti di quei giocatori da vendere, che solo vendendone la metà riusciamo a tenere il deficit ben più su dei 15 milioni (l’obiettivo è di averne non più di 30 cumulati in 2 anni, quindi facciamo siano 15)

    I nomi sono giusti, l’unica cosa su cui non sono d’accordo è considerare Diawara in chiave futura. Secondo me è già pronto per essere il vice ddr o addirittura titolare con ddr centrale in una difesa a 3.

  3. Provo in semplicissime parole a dire la mia: il FFP ci ha imposto, per non incorrere in nuove sanzioni, di non sforare complessivamente nelle 2 stagioni 15/16 e 16/17 un deficit di 30 mln di euro.
    Chiariamo il concetto di deficit: è la differenza tra l’attivo ed il passivo, ovvero tra il fatturato e i costi.
    Quest’anno, il 15/16, si sta chiudendo con un fatturato (un attivo) di circa 210 mln, di gran lunga superiore al precedente, mentre i costi, sostanzialmente in linea con l’anno precedente, si aggirano sui 190 mln.
    Quest’anno, quindi, non si genera deficit ma, addirittura, un avanzo di bilancio: in ottica FFP quindi, siamo addirittura virtuosi!!!

  4. La stampa dice che entro il 30/6 dobbiamo rientrare di 30 mln, ma sbaglia, 30 mln sono il deficit complessivo che non dobbiamo sforare in 2 stagioni!!!
    Unica voce chiarificatrice, ad oggi, seppur l’argomento sia di somma importanza, è l’articolo di Medici su Calcio e Finanza.
    Non abbiamo alcun buco da coprire, non dobbiamo vendere per il FFP.
    Non crediamo alle str…ate della stampa e viviamo sereni: quello che abbiamo davanti, sarà il periodo più bello della nostra storia!!!

    • o ci sono o ci fanno caro flavio.

      Ma comunque sia sono totalmente ignoranti in materia finanziaria. Basta dire che come del resto avevo previsto, sono riusciti a confondere l’indebitamento con il deficit dicendo che siamo in rosso di 150 milioni, come dire che uno che ha un mutuo di 200 mila euro, pur pagando una rata di 800 al mese, e finisce in positivo ogni mese, in realtà è in rosso di 200 mila.

      so’ allucinanti guarda.

    • purtroppo, carissimo Adelmo, nessuno lo capisce e tutti sono disperati perché passa la convinzione che stiamo messi male.
      Ieri, addirittura, a retesport lo stesso Fabrizio Aspri ha detto che purtroppo il deficit sale continuamente.
      Sono stato costretto a chiamare Cristofori per cercare di chiarire la cosa…
      Se tutti si convincessero della realtà, che è florida finanziariamente, smetterebbero di dare credito a tutte le inutili, false e fuorvianti notizie sulle cessioni della Roma…

    • C’è tuttavia qualcosa che non quadra: se siamo addirittura in attivo, perché si parla prevalentemente di mantenere l’organico (ricorrendo alla coda del povero gatto maculato) e non di rafforzamento?

    • “AS Roma SpA, dopo aver riconosciuto e ammesso lo “sforamento” per il periodo di monitoraggio 2014/15, si è impegnata ad avere un deficit aggregato di bilancio massimo di Euro 30 milioni per gli esercizi 2014/2015 e 2015/2016”, il 2014-2015 si è chiuso a -41mln, quindi un questa sessione dovremo fare +11mln, ossia fare pari e patta tra acquisti e cessioni e magari trovare uno sponsor da 11mln??? coniderando i maggiori introiti champions+gervinho e i sovrannumero credo che ci saremo ampiamente!!! a meno che i giornalisti non ci vogliano far raggiungere il pareggio di bilancio in anticipo!!! CRETINI!

  5. Allison caceres manolas dragovic criscito ninja pjanic strotman perotti icardi salah a disp

    szszeny zukanovic florenzi acerbi digne de rossi diarra vanquer totti elsha gerson!!!!VENDERE dombia liajic iturbe dzeco rudigher iago falche sanabria sadik

  6. Alisson

    Aurier
    Manolas
    Benatia
    Masuaku

    Strootman
    Nainggolan
    Perotti

    Salah
    Icardi
    El Shaarawy

    A disp.: Viviano, Nura, Castan, Zukanovic, Cáceres, Lucas Suàrez, Paredes, Diawara, Gerson, Florenzi, Ben Yedder, Totti, Ponce

  7. Articolo con qualche falla tipo sabatini rimane fino a settembre… ma se scade il contratto a giugno o rinnova per un anno, o va via, non rimane un paio de mesi per fare un favore a Pallotta. ..

  8. Difesa Izzo ogbonna manolas caceres van der wiel nura seck digne..centrocampo strootman naigollan pjanic diawara gerson witsell de rossi..attacco pavoletti batshuayi totti salah Perotti el schaarawy florenzi..portiere alisson de Sanctis Perin 25 giocatori 9 italiani 16 nazionali

  9. Allison Szc
    Van der Viel Nura
    Manolas. Zukanovic
    Benatia. De rossi
    Digne. Ansaldi
    Strootman. Paredes
    Pjanic. Vaninquer
    Nainggolan. Florenzi
    El Sharaavy. Iturbe
    Perotti. Totti
    Salah. Dezko

  10. Vanno bene ansaldi caceres garay Paredes gerson ……poi se prendi lacazette…..vai a dama ……non vendendo Rudiger……il resto dei titolari rimangono

  11. Ma come mai nessun fantomatico giornalista spara caz…te, non parlano o scrivano del bilancio di inter o milan e non solo, bilanci che sono nettamente più disastrati del nostro Queste squadre in una situazione di normale legalità non dovrebbero nemmeno essere iscritte al loro campionato figuriamoci alle competizioni europee

    • Fulvio, continui a non capire: il nostro bilancio non è affatto disastrato!!!
      Meno male che Medici su Calcio e Finanza abbia pubblicato il suo articolo, che, finalmente, inquadra la realtà.
      La domanda, semmai, è la seguente: perché i giornalisti, oltre a interessarsi del bilancio della Roma, si disinteressano di quelli degli altri e, soprattutto, perché sparano minchiate colossali???

  12. Mah staremo a vedere mercato e stadio e quest’ultimo voglio vedere se riescono a bloccarlo visto che di speculazione non c’è davvero l’ombra son americani non noialtri italiani che sanno solo rubare

  13. Sczezny (alisson)
    Van Der viel (florenzi)
    Manolas (caceres)
    Benatia (ruediger)
    Digne (Ansaldi )

    Pjanic (paredes)
    Strootman (bazoer)
    Naingollan (tielemans)

    Salah (iturbe)
    Lacazette (ben arfa)
    el shaarawy (perotti)

  14. La formazione di Paolo effettivamente e’ realistica: prevede il rinnovo del prestito del polacco, Nura promosso a riserva, un parametro zero, il riscatto di Digne o rinnovo del prestito, purtroppo la vendita di Rudiger e il ritorno di Benatia magari in prestito. Io metterei Diawara al posto di Vainquer e forse Caceres al posto di Zukanovic pero’ di quest’ultimo cambio non sono tanto sicuro.

  15. Ragazzi quelli che vanno via sono tanti
    E le partite pure sono tante.
    In qualche modo,dovranno essere rimpiazzati,perché non è che si può pensare di giocare con 15/16 calciatori.
    Ci sarà un grande movimento,specie per quanto riguarda le seconde linee.

  16. I portieri ci sono,la difesa fa registrata con un centrale che detti i tempi a rudiger e manolas,vedrei bene ddr,diga a centrocampo con strotman a sinistra ninja paredes davanti la difesa florenzi a destra perotti alla totti elsha e salah…..e pjanic? Con la sua clausola ci prendiamo un centrale titolare che serve come il pane,ed un centravanti puro al posto di dzeco….

  17. Con le attuali finanze, la migliore Roma possibile è questa. Alisson,Ansaldi,Manolas,Dragovic,Digne. Naingollan,Strootman,Florenzi, El Sharaawy,Gabbiadini, Salah. A DISPOSIZIONE Lobont,Nura,Zukanovic,De Rossi,Paredes,Vanqueur,Ljaic,Totti,Sanabria.

  18. Io spero davvero Sabatini prenda Diawara, è giovanissimo d’accordo ma da ciò che ho potuto vedere nel giro di pochi anni diventa un mostro, mi ha fatto un’impressione notevole, si capisce sia un prospetto incredibile.

  19. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome