ALTRE NOTIZIE (ilmessaggero.it) – C’è una “congerie di telefonate compromettenti” e di “prove inequivocabili” delle “pressioni”esercitate dal patron della Lazio Claudio Lotito “sul mondo arbitrale in un contesto di lotte intestine per la nomina a Presidente della Figc tra l’uscente Franco Carraro e l’aspirante emergente Giancarlo Abete” per assicurarsi il “salvataggio” della Lazio dalla retrocessione nel campionato 2004-2005. Lo scrive la Cassazione nella sentenza su ‘Calciopoli‘ rilevando che l’allora vice della Figc, Innocenzo Mazzini, viene intercettato mentre assicura a Lotito che la sua “mediazione” era riuscita ad assicurare alla Lazio un occhio di favore da parte dei designatori arbitrali Bergamo e Pairetto. “Così come avevano avuto esiti positivi interventi di persone estranee all’ambiente calcistico quali” Cosimo Maria Ferri – attuale sottosegretario alla giustizia – e l’ex presidente della Camera Gianfranco Fini. Si ricordano le “sviste arbitrali” in “favore della società romana” durante le partite Lazio-Chievo e Lazio-Parma.
Ad avviso della Cassazione, il comportamento di Lotito – con le sue “manovre pressorie” – ben rappresenta un “fenomeno degenerativo” di “condotte idonee all’alterazione di una gara”. Per gli ‘ermellini’, “non è chi non veda, infatti, ai fini della rilevanza penale, l’assenza di sostanziali differenze tra la condotta di chi offre o dà denaro (o permette altri vantaggi) a soggetti appartenenti ad un’altra squadra per assicurarsi la vittoria o il vantaggio in classifica, e la condotta di chi persegua tali obiettivi attraverso manovre più subdole ma ugualmente destinate al raggiungimento di quello scopo”. Anche per Lotito il processo si è concluso con la prescrizione, prima ancora di giungere in Cassazione, dei due episodi di frode sportiva per i quali era imputato.
L’influenza di Luciano Moggi si estendeva anche su ‘Il processo del lunedì’ – condotta all’epoca di ‘Calciopoli’ da Aldo Biscardi – affinchè nel corso della trasmissione sportiva specializzata “venisse espresso un giudizio tecnico favorevole”, dal commentatore ed ex arbitro Fabio Baldas, sul conto dell’arbitro Tiziano Pieri che aveva diretto Bologna-Juventus, partita contestatissima e vinta uno a zero dai bianconeri il 12 dicembre del 2004.
Lo sottolinea la Cassazione nel verdetto su ‘Calciopoli’. I supremi giudici rilevano che sono emerse“conversazioni significative” tra le quali una tra Moggi e Baldas e l’altra tra Baldas e l’ex designatore Pierluigi Pairetto “in cui il primo chiarisce al secondo la tecnica di applicazione della moviola per evitare di far risaltare i gravi errori commessi dall’arbitro in quella partita, a favore della Juventus”. C’era un “interesse del Moggi verso il Pieri al momento della formazione delle griglie e dopo, – scrive la Cassazione – per consentire al Pieri di proseguire senza intoppi la sua carriera arbitrale in vista del raggiungimento di ulteriori e più prestigiosi traguardi”.


È ora che giustizia sia fatta. Lazie in b. Lotito fuori dal calcio italiano.
Tanta roba molta rimasta nascosta che noi non sapremo mai …e pene ridicole…..questo e’ purtroppo il solo ed unico verdetto. Così come la storia dei farmaci molte cose furono messe sotto il tappeto tutti condannati ma in Italia vince sempre la….prescrizione. tutto fatto apposta dai nostri governi politici per stare sempre tranquilli e farla sempre franca anche se li beccano con le mani nella marmellata.cosi come e’ successo ai prescritti bianconeri
Litito è un altro che dovrebbe fare il damigello di compagnia in galera insieme a Luciano Moggi. Tutto questo per le nefandezze che hanno fatto questi i due sporchi personaggi.
Sento un tintinnio di manette.
Stiamo in Italia,,,,,
se la legge fosse uguale per tutti dovrebbero fare la fine del catania e ricordiamoci sempre quali sono gli sponsor della figc e dell’AIA. Ricordiamoci pure quali sono gli sponsor di FIGC e AIA , quando esiste il conflitto d’interessi?
R A D I A T E squadre e dirigenti.
lazio in serie c e lotito fuori dal calcio come moggi
Vale come 12 mo anno de Serie B..
Loro fanno la petizione per lo scudetto de 100 anni fa ‘ noi non potemo fa’ la petizione x il dodicesimo anno de B?
una controllatina anche alla lazio di 100 anni fà no?
un paese di mer*a
poi da questo sito si diceva che non era vero eh , te liricordi gae che ci piangiavamo addosso perchè certe partite prendevano un risultato stranamente sfavorevole , cera il palazzo in atto che non voleva che la ROMA raggiungesse obiettivi importanti e noi per 2 anni consecutivi al 2 posto ,quando nel momento clow del campionato sis stava facendo un grosso risultato colpiti sul più bello in maniera scientifica stile paletta , ma ci sarà qualcuno che dirà che non è vero , come colpire i tifosi , o la società con multe storia vecchia ? No recente
Il calcio è uno strumento di gestione delle masse. I governi utilizzano il calcio per distrarre l’attenzione del popolo dalle nefandezze che commettono i governanti (tasse esasperate, sottrazione di denaro pubblico per fini propri, conservazione a tutti i costi delle poltrone accaparrate, furti, dilapidazioni, corruzioni, ingiustizie favoritismi)…in sostanza il popolo guardi e si entusiasmi per i campioni….I politici ci rendono schiavi affamandoci…così ci incatenato la mente..per questo vincono le squadre con più tifosi… è tutto deciso e manipolato..I tifosi poveri illusi…qualcuno li chiamerebbe “utili idioti”
stava davanti gli occhi di tutti…ma stè cose escono sempre 10 anni dopo con la prescrizione…sono solo pubblicità e soldi buttati…se po’ esprimere un pensiero?
Fate Schifo!
ma và dopo stas sentenza della cassaz che fà la lega visto che è un dirigente coinvolto ? Restituiscono i titoli vinti con metodi illegali ? Coppa Italia , monetizzare gli illeciti che la ROMA e altri club hanno subito (compresa la federcalcio ,alterando i risultati ? ) cancallarli dalla serie pro ? Visto i precedenti ? O inchinarsi ancora ai politici pro laziesi , prostarsi ai giudici benevoli con sentenze rdicole che le hanno permesso di essere salvati ?Che la lega italiana non venga a parlare di calcio pulito , queste macchie non si tolgono a meno che nei confronti loro prendete decisioni drastiche
passata in prescrizione…come tante altre merdate fatte, passatemi il termine senza censura. che bello il calcio in italia eh?
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.