AS ROMA NEWS (Il Tempo, A. Austini) – Col mercato chiuso è tempo di conti e di bilanci: in entrata la Roma ha registrato gli arrivi (tutti in prestito) di Dzeko, Salah, Iago Falque, Rudiger , Szczesny , Digne , Gyomber ed Emerson Palmieri, per un totale di circa 18 milioni. A questi vanno aggiunti i 28.5 spesi per riscattare Nainggolan e Bertolacci e per confermare solo temporaneamente Ibarbo. Un totale di circa 40 milioni. E la società si è già impegnata a pagarne altri 43.5 per i riscatti obbligatori di Dzeko, Salah, Iago Falque e Rudiger. Questi ultimi investimenti andranno però a incidere sul prossimo esercizio, consentendo di rispettare i paletti dell’Uefa. Tra i «pagherò» vanno considerati altri 18 milioni per Digne, 15 per Szczesny e 11 per Uçan , ma in questo caso si tratta di diritti di riscatto, quindi ritrattabili.
Ma il vero capolavoro di Sabatini, scrive oggi “Il Tempo” (A. Austini) è il mercato in uscita, che porta nelle casse della Roma oltre 70 milioni tra Bertolacci, Romagnoli, Yanga-Mbiwa, Destro, Ljajic, Ibarbo, Holebas, Viviani e Pellegrini . Doumbia è tornato al Cska in prestito e a gennaio dovrebbe portare altro denaro in cassa, passando al Beijing a titolo definitivo. Paredes ha raggiunto Skorupski all’Empoli. Cole resta a libro paga e fuori rosa in attesa di un’offerta. Ma Sabatini guarda anche al futuro: dopo Gerson ha bloccato il portiere brasiliano Alisson dell’Internacional che a gennaio passerà per Frosinone. Per giugno invece c’è Sergio Diaz .


Daje Sabatì … hai dimostrato che anche se porti un orologio a dx e uno a sx stupido stupido non sei …. Squadra davvero forte con bilanci in ordine… Mi piaci!
mi dispiace solo per la cessione di ljaic..ma non perchè è stato ceduto,ma perchè è stato ceduto in prestito con diritto di riscatto,ce voleva l’obbligo!!!!però vabbè grande sabatini,come sempre.
Si infatti, anche perché tornerebbe in scadenza.
Bravo Sabatini ma la vera differenza la fa la coppa campioni.. Sono una valanga di soldi, per la AS Roma , 50 milioni con la possibilità di passare il girone e portarne a casa almeno altri 10. Ottimi piazzamenti e conferme in champions, fanno lievitare anche gli introiti dello sponsor. La Roma ha iniziato a muoversi da grande club.. Bravo Sabatini ma bravo sopratutto Pallotta.
se la roma e diventata quella che e il merito e quasi esclusivamente di sabatini.Invece di criticarlo (a torto) bisognerebbe erigergli un monumento
sergio diaz , gerson , alisson , kevin mendez , ponce , de silva , digne , manolas , iturbe , rudiger , omic , carbonero , paredes , ucan , verde , florenzi , salah , politano , calabresi , capradossi , anocic , golubovic , somma , boldor , machin pepin , sanabria , skorupski , pettinari , crescenzi , pellegrini , viviani , vestenichy , berisha , emerson palmieri , gyomber iago falque , pjanic , strootman , szczesny …
e tanti , tanti , tanti altri che ora non ricordo … tra prestiti secchi , e opzioni di controriscatto , tra parcheggiati , bloccati e arriveranno … … ma tanti , tanti … … …
e la cosa più bella che il 60 % non supera i 20 anni
mentre il 25 % non supera i 22 anni
e il restante 15 % non supera i 25 anni
occhio regà à à à à occhioooooooooooooooooooooo …
Con questa bella gestione economica, Sabatì ci potevi prendere Bruno Peres e un centrale forte, saremmo stati completi!
Comunque tra gli svincolati,c’è un certo Vlaar…..hai visto mai……sempre se si toglie dai piedi cole…
Scusate a che fine hanno fatto le critiche a sabatini?? Va bene così forza Roma per tutta la vita.
Ma come, fino ad un mese fa il Fumante era il cancro della Roma che doveva essere cacciato a calci !!!!!
Dove sono finiti tutti i laziesi che criticavano e sputavano cacca?
A leccarsi le ferite ????
Sabatini NUMBER ONE
E sia, chiaro, anche i numeri uno commettono errori e non per questo vanno messi al patibolo.
Nell’ambiente Roma c’è poca PAZIENZA.
Se abbiamo più pazienza a ragioniamo meno di pancia e di impulso, questa squadra può fare molto molto bene.
DAJE !!!!
Al laziese che ha votato “deludente” al mercato della Roma, preciso che non parlavamo di quello della Lazie …
Vlaar purtroppo si è operato al ginocchio.alla fine il mercato in uscita nn é stato male. Quello in entrata se bene incompleto é stato ottimo ma facendo cifre anche li il prox anno saranno 70 mln di riscatti.
Veramente un po di più…… Circa 80, tra obbligatori e opzionali ma…….il prossimo anno ne hai anche una cinquantina da incassare, più una decina di sponsor ( non 7 come si diceva) più la Champions ecc ecc. Che problema c’è?? Non conosco esattamente i conti delle altre ma penso che la Roma sia una delle squadre che stà meglio e che soprattutto non ha il cappio delle ricapitalizzazioni che, ovviamente, sono sempre rischiose perchè dipendono dalle volontà di personaggi come Thoir o Mr.Bee…….( e francamente un Thoir che mette 200 mln di tasca sua per l’Inter non ce lo vedo….). La Roma è ormai una grande d’Europa. Sotto tutti gli aspetti. Fatevene una ragione.
A me la campagna acquisti della Roma complessivamete non mi fa impazzire ottima in attacco con gli acquisti di Salha Dzeko e iago falque deficitaria centrocampo con il solo acquisto di vainquer scarsa in difesa con i soli acquisto di Digne Rodiger Palmieri e Gyomber e la cessione di Romagnoli, Astori, Mapou, Holebas.
In difesa e a centrocampo si doveva fare uno sforzo di più visto le condizioni di Strootman Castan e Maicon e l età di keita
Ma, scusa eh, se già hai uno dei centrocampo più forti d’Europa ( nonostante l’assenza di Kevin), non è che devi comprare qualche “figurina” per forza. Chi volevi? Kondgobia? Kedjra? o…Hernanes? Perchè questi c’erano in giro. Hai Naingolan, Pijanic, De Rossi, Florenzi, Keita, Ucan e mo pure il francesino, che è molto buono. Guarda che, fino a prova contraria, si gioca ancora in 11….
Ma scusate, tutti a chiedere un centrale forte.. Qualcuno di voi già sa che RUDINGER non lo è… Io ho letto il contrario..
Dimenticavo, sono talmente tanti, ghyomber è un terzino destro, lo stesso RUDINGER può giocare sia a destra che da Mediano, oltre che da Centrale..
Gyomber è un centrale. Così come Rudiger. Quindi abbiamo 4 centrali dei quali 3 fortissimi e uno di prospettiva, più eventualmente un certo De Rossi. Terzini, Hai Digne e Emerson con le vecchie volpi Maicon e Torosidis e all’occorrenza un certo Florenzi. Del centrocampo ho già detto in precedenza e dell’attacco non parlo nemmeno. Ma come cazzo la volete stà squadra?????
A mio avviso, non avrei dato Liajic all’Inter, primo perché ci puo’ tornare utile in partite
dove ti servono giocatori per scardinare spazi stretti, e’ un talento che puo’ esplodere.
E’ stato penalizzato dal modulo non e’ da 4 3 3 ma in un ottica di un modulo 4 – 3 – 1 – 2
poteva giocare come seconda punta e trequartista.
Secondo Carbonero, non mi sembrava male lo avrei tenuto.
Terzo Gervinho ,la cessione sembrava fatta, questo ci avrebbe evitato di vendere Liajic ed avere piu’ varieta’ di soluzioni per l’attacco. Abbiamo tutti attaccanti forti negli spazi,
ITURBE, SALAH, GERVINHO.
Grazie
Gabriè, ti contraddici… Se abbiamo tutti attaccanti forti negli spazi e nell’uno contro uno, che ci facevi con Lijaic? E anche tu, come molti altri, continui a sottovalutare Falque. D’accordo invece su Carbonero.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.