Cole a pancia piena: resta dopo l’ultimo no

14
791

cole

AS ROMA NEWS (Gasport, D. Stoppini) – London calling, ma solo per Victor Ibarbo, atterrato ieri a Heathrow con destinazione Watford. Ashley Cole no. Non ha più una maglia, un ruolo, una possibilità a Roma. Ma lo stipendio, quello sì. Cinque milioni lordi per quello che a Trigoria viene definito un professionista esemplare: neppure un allenamento saltato, mai una replica fuori posto. Ma vallo a dire a Rudi Garcia: per il francese Cole non esiste. Fuori dai giochi, fuori da tutto, da ogni lista: quella del campionato, ovviamente anche quella della Champions. Ieri l’ultima puntata, nuove chiamate dall’Inghilterra: il Newcastle ha bussato alla porta dell’agente del difensore, con l’idea di riportarlo in Premier League. «No grazie, in Inghilterra non torno», la risposta di Cole. Che ha spiegato in un’intervista recente come non abbia più voglia di avere a che fare con la pressione della stampa inglese.

In quel campionato non giocherà, magari altrove sì. C’è ancora qualche mercato aperto: Romania, Messico, pure l’Australia in teoria La realtà è che fino a gennaio (almeno) Cole non si muoverà. Resta lì con la pancia piena a ingrossare un monte ingaggi, evidentemente con più voglia di guardare gli altri giocare. È arrivato alla Roma nel momento sbagliato, uscendo dai giochi di formazione pure nel momento sbagliato. Del campione che è stato tra Arsenal e Chelsea, giusto qualche lampo: la prestazione di un anno fa con il Manchester City in terra inglese fu da ricordare, l’elenco di quelle da dimenticare è decisamente più corposo. E così Garcia ha detto stop. Nonostante, pure, qualche (timidissimo) segnale di risveglio estivo. La fascia sinistra, oltre il numero 3, ora è tutta di Lucas Digne, che con Garcia va d’amore e d’accordo. L’alternativa è Emerson Palmieri, che con Cole condivide giusto il fatto di non essere stato inserito nella lista della prossima Champions League.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteE intanto Maicon corre con voglia di Barcellona
Articolo successivoIbarbo, la Roma sorride: arrivano due milioni dal Watford

14 Commenti

  1. Ecco perché non sempre conviene portare a cassa svincolati vecchi. Menomale che non lo abbiamo fatto quest’anno (Aquilani Montolivo ecc)

  2. Uno straccione, un uomo senza attributi, io mi vergognerei, i soldi sono importanti ma per uno che come lui ne ha guadagnati abbastanza può anche preoccuparsi della propria dignità di uomo e di calciatore. Un ambiente ormai ostile dove sei giudicato una Sega/pacco colossale dovrebbe farti pensare che è ora di cambiare aria. Alla fine anche se ci rimetti il milione di euro prova a riscattarti da qualche altra parte. I bar per lui rimangono aperti in tutto il mondo. Forse a Roma abbiamo l alcol più buono.. INDEGNO sia come uomo che come calciatore.

  3. Lui è libero di farlo se fossi la as Roma nella persona di baldissoni lo farei allenare a parte togliendogli tutti i confort possibili visto il suo menefreghismo x chi lo ha portato qui.grazie kol professionista esemplare ….inBanca!! alla faccia di chi ti ha dato fiducia

  4. tutto giusto, però ha un contratto firmato…nessuno di noi lascerebbe un milione di euro (ma nemmeno mille) perchè la società che ti assume ci ripensa…anche se sei ricco i soldi sono i soldi….poi sarebbe più elegante andarsene, ma rimanere non è una colpa…inoltre non sappiamo se aveva altre proposte…..così solo per ragionare un po’….

    • …unico commento lucido e giusto…ma perchè deve rescindere?…quando gli hanno fatto il contratto mica li ha minacciati con il fucile,…e comunque lo sapevano pure i muri che come atleta era finito…purtroppo gli errori si pagano e a sbagliare non è stato certo Cole in questo caso

  5. sinceramente quando è arrivato pensavo fosse la svolta per la fascia sx ma poi dopo la prestazione che ha fatto contro il bayern 8robben c’ha proprio giocato a palline) mi sono ricreduto…Ashley Cole sesso droga e rock and roll!!!

  6. Siamo seri, chi rinuncerebbe a 2,5 mln pur avendone 30 sul conto ?
    Vive in una delle città più belle del mondo, è pieno di soldi e di vizi che Roma può soddisfare ampiamente, il suo contratto è regolare ed il comportamento esemplare. Se come calciatore è alla frutta il problema è di chi l’ha ingaggiato.

  7. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome