La cessione di Federico Coletta al Benfica ha lasciato sorpresi molti tifosi giallorossi e diversi esperti di settore giovanile, che non si aspettavano l’addio del gioiello della Primavera. L’operazione, chiusa per circa un milione di euro, è stata vista da molti come una mossa sbagliata e un’occasione persa per il futuro.
Come riportato da Il Romanista, dietro la scelta della Roma c’è una ragione molto semplice: il giovane centrocampista classe 2007 sarebbe andato a scadenza di contratto senza alcuna possibilità di rinnovo. In questo scenario, il club ha preferito monetizzare subito piuttosto che rischiare di perderlo a parametro zero nei prossimi mesi.
La decisione, pur dettata da logiche economiche e contrattuali, ha comunque lasciato l’amaro in bocca a chi vedeva in Coletta uno dei prospetti più interessanti usciti da Trigoria negli ultimi anni. Resta ora da capire se, come spesso accade con i talenti valorizzati dal Benfica, la Roma non si ritroverà a rimpiangere un ragazzo cresciuto nel proprio vivaio.
Fonte: Il Romanista
cosi ci danno rios a gennaio…
Ma per favore se era bono lo rinnovavi, a rschiare il fondo del barrile per l’fpf
Vendete agli arabi e non toccate piu la primavera della Roma
Alessio Riccardi docet
non è che con gli arabi la salsa cambia ritmo..il fpf è così, che sia tu il presidente o un Arabo…
mi stupisco sempre di molti commenti del Mattino 🙂
La colpa di tutto questo è anche di una tifoseria inerme, passiva e complice, che condanna chi si permette di muovere una critica al padrone manifestando un’ allergia alle vittorie ed un’ accettazione della mediocrità. Ai tempi si gridava “Sensi bla bla bla” ma quello era un vero presidente
Ma se Sensi era un “vero presidente” perché “bla, bla, bla”?
Concordo al 100%
Se la Roma avesse ancora la tifoseria dei tempi di Sensi e Viola i Friedkin non si sarebbero mai permessi di fare lo scempio visto in questi anni.
La Curva Sud quando fu cacciato Mourinho fece timidi tentativi di critica bloccati dal fatto che era stato preso De Rossi.
Quando fu cacciato DDR e poi arrivò la sciagura Juric lì fu avviato una prima vera protesta subito bloccata dall’abile mossa di Ranieri.
Ora hanno preso Gasperini un allenatore da Champions, affiancato da un DS non da Champions e come era facile immaginare il mercato è andato male.
Protesterà la Sud almeno contro il DS? non credo
Ma non serve protestare contro il DS bensì contro chi l’ha scelto ed assunto.
Devono pagare i responsabili, non i colpevoli.
se stava meglio quanno se stava peggio
Ma che ne sanno!
Forse ti sei dimenticato dei mercati fatti con i Pivotto e i Servidei…
Per me Sensi ha vivacchiato per anni, e solo dopo lo scudetto della Lazio si è deciso a comprare giocatori di alto livello. Ma nei primi 6-7 anni abbiamo fatto pena.
hai tempo per rivoluzioni di tifo in questo periodo storico…
beato
magna tranquillo maure’.
Poi, dopo che hai digerito, vai a protesta’ a trigoria
Se la motivazione è quella descritta nell’articolo, allora la scelta della società è condivisibile. Ancora una volta il “fascino della maglia” non conta più nelle nuove generazioni.
“Kap”, è giunto il momento che la Società crei un Under 23 che giochi la serie C, come è successo per la Rube ed altre. Dalla Rube sono usciti fior fiori di giocatori che hanno di gran lunga, ma veramente di gran lunga, ammortizzato le spese di gestione di una seconda squadra professionistica. Forza ROMA sempre.
ormai non si capisce più se i dirigenti sono davvero incompetenti o se sono messi nell’impossibilità di operare correttamente. una cosa è certa: la Roma è la società che ogni anno cambia più dirigenti che giocatori, basti vedere quanti allenatori, Ds, responsabili vari , CEO compreso, sono stati cambiati dai Friedkin…
Esatto…tutti passano ma loro restano…pertanto…
Non ci pensate che con un arabo al posto dei Friedkin migliorino le cose.. il fpf ce l’hai sempre sul collo e se provi ad aggirarlo coi metodi del City non avendo una politica calcistica a tuo favore rischi sanzioni pesanti come blocchi di mercato ed esclusioni dalle coppe.. vanno cambiate le istituzioni calcistiche, il calcio deve tornare ad essere della gente più andiamo avanti e più il calcio rischia di fare la fine del basket..
Mah! Perché non si poteva rinnovare il contratto con uno da professionista e trovare una squadra satellite ove farlo giocare un paio di anni e vedere come si sviluppava la questione? Forza ROMA sempre.
…evidentemente no! Il ragazzo non era legato ai nostri colori e voleva andarsene. Non è difficile da capire. Forza Roma!
Perché si è arrivati a scadenza per uno che si giudica un ottimo prospetto?
Ok bisogna vedere che cosa ha chiesto per il rinnovo, però….
La seconda che hai detto…
Son d’accordo che se chiedeva 1M(ipotesi) senza aver dimostrato nulla la cessione ci stà, però a sto punto te lo dò gratis e mi prendo almeno un 20/30% di rivendita perché un milione non dovrebbe fare differenza in una società di A.
Lo vuoi? Piglialo pure a gratis e se lo rivendi mi prendo una parte.
1 milione a mio avviso è un prezzo più che onesto per lanciare un messaggio, altrimenti fuori rosa 1 anno con tutti i diritti che ti devo riconoscere ma il campo ciaone, poi vai dove vuoi.
Onestamente mi sembrava l’unica spiegazione plausibile.
Mi dispiace dirlo, fratelli romanisti, ma per ragioni umani minime, anche se un po’ paradossali, non possiamo non sperare di aver sbagliato, per il bene del ragazzo. Bisogna sempre pregare che un giovane talento esploda, specialmente poi se non ha fatto nulla per offendere la Roma.
Pisilli a 2 milioni l anno dovrebbe fa riflettere. Direi anche basta buttare soldi nel secchio
Fa riflettere perché non sono 2 milioni l’anno.
Ma cosa state dicendo, fate la giusta informazione Coletta avrebbe rinnovato con la Roma bastava dargli i soldi che gli da il Benfica , la verità è che siamo una società senza soldi e senza speranza ma soprattutto piena di incompetenti a cominciare dal il così detto DS MASSARA da mandare via subito, se ciò non avviene allora la società e connivente e gli sta bene
Quanto gli dà il Benfica?
Te l’ha detto il padre che rinnova ? siete assurdi
ma chi lo dice che nn se poteva rinnovare su quali basi, ridicola come spiegazione sempre per parare il deretano alla società…
@Lele
Il giornale (Il Romanista) che ha riportato questa notizia è che tu ritieni stia parando il deretano alla società, é lo stesso giornale Il Romanista) che circa 20 giorni fa ha cercato di destabilizzare l’ambiente con un articolo che ci raccontava come al al 30 giugno 2026 la Roma sarebbe costretta a vendere i migliori calciatori perché, secondo loro, dovrebbe realizzare 100 mln di plusvalenze.
Quindi non credo proprio che il Romanista sia un giornale propenso a parare il deretano alla società come affermi tu
Romanista è un giornaletto di un amico di de rossi, chiamarlo giornaletto è pure tanto
E te pareva che mo non uscivano fuori le “vedove de Coletta”? E comunque, se non l’avessero dato, vista la situazione, avreste parlato di dirigenti incapaci. Quello che penso dovreste fare e dove penso dovreste andare, non ve lo posso dire sennò me bannano….
Il primo ad andare dove devi andare saresti proprio tu e tutti quelli come te con il prosciutto sugli occhi
Non sono una vedova di Coletta ne di nessun altro. Se è vero che era in scadenza di contratto, mi sembra ovvio che il ragazzo abbia colto l’occasione al volo e fatto il gioco del suo Procuratore. Ma che da anni, si stia gettando a mare un buon vivaio è sacrosanta verità Non mi sembra questo il modo di valorizzare i giovani. Per me ha ragione chi sostiene che bisogna creare un “Under 23” altrimenti sarà sempre cosi’
Basara, faresti i nomi dei calciatori del vivaio buttati a mare?
Purtroppo ci sono ragazzi che il professionismo non l’hanno visto neanche in cartolina ma che tramite i procuratori chiedono dei rinnovi di contratto assolutamente folli
Sono dell’idea che una società seria non possa in alcuna maniera accontentare tali richieste
Ho visto la Roma contro il sassuolo, e ho visto Di Nunzio e Colletta stranamente mosci. Colletta e’ un giocatore con potenziale ma adesso persino i pulcini partono col procuratore.
Tutto il calcio ha bisogno di regole nuove. Oramai girano cifre folli e la FINANZA prevale sul fatto sportivo. Il potere dei procuratori e’ esagerato . Con queste regole non sara’ piu’ conveniente mantenere i settori giovanili.
Ma perché proprio ar Banfica!? Se c’è n’club che te rompe er casso ad ogni sessione de mercato è quello lusitano, perché facce affari?
se questo era il motivo si chiamava lui e il suo procuratore e gli si proponeva un contratto da professionista come per Cherubini, 500kEu per i primi tre anni e si mandava in prestito a farsi le ossa in Serie B, ove c’erano già almeno 4 squadre che lo volevano e ci pagavano per averlo.
Non si danno via i gioielli del vivaio, si valorizzano e difendono, quindi direi operazione fatta in fretta e furia con i piedi, succederà la stessa cosa di Zaleswsky, solo al pensiero che a 17MEu lo potevamo vendere noi, é stato un mancato guadagno di 10MEu. Quindi non c’é una strategia sui giovani, ne dobbiamo prendere atto.
Mercato rabberciato, raffazzonato e arruffone, da spirito levantino e poco pragmatico come é invece Gasp e Ranieri.
Ogni trattativa una sofferenza, passaggi sempre verso giocatori o ex rotti o ai margini dei progetti delle loro squadre per i loro caratteri o assolutamente inavvicinabili (vedi RIOS). Il sospetto che Massara si sia mosso attraverso lobby di società di gestione tra procuratori é molto forte, tutte le volte che é andato diretto ha preso schiaffi e dinieghi dai giocatori.
Alla fine prendere El Anaouy a 25+5 dovrebbe spiegarci a che é servito, visto che con 10 ci prendevi Pessina dal Monza e certo non é da meno.
Ripeto, ho visto molto pressappochismo, se paragonato a Ghisolfí e Pinto, anche per le trattative di sbolognamento dei nostri esuberi, quindi comincio a domandarmi Massara che pesce sei?
Non hai convinto ne me che seguo il calcio da tanti anni, ne gli altri tifosi.
Questa é la sensazione che é stata data a noi tifosi. Per il resto mi auguro che Gasp faccia miracoli come Ranieri lo scorso anno.
Sempre Forza Roma
Si, come quello che con 500.000, ora gioca nel Latina e di cui non mi ricordo neanche il nome.
Prof, ma lei, tra andare in giro in prestito nei poco affascinanti campi di B e giocare nel Benfica, cosa sceglierebbe?
Il ragazzo ha ricevuto un’offerta importante dai portoghesi che evidentemente la Roma non ritiene di pareggiare e va al Benfica. Mi pare logico.
@ drastico
prestiti secchi di altri tempi
bruno conti in B al genoa
florenzi in B al crotone
aquilani in C alla triestina
achille, hai detto bene, altri tempi.
Tempi in cui non c’era un Benfica o un PSG che veniva ad allettare i tuoi giovani.
Siamo nel 2025 achille, c’mon…
Ma chi e’ che conosceva Coletta tra tutti questi “addolorati” last minute…..
Io. E allora?
penso tutti quelli che scrivono
magari vendere tutti i giocatori della primavera a 1 milione, risani il bilancio in un paio d’anni
il problema non e’ Colletta ( se fosse un fatto isolato ) e’ il metodo.
Smetti di investire su un tuo settore giovanile e ti metti in agguato sul settore giovanile degli altri. Quest’anno abbiamo perso a zero Marin, Misitano, Levak, Golic e adesso Colletta ed in un certo modo Plaia
E’ un fenomeno da non sottovalutare
Allevare un giocatore ha costi enormi di struttura, che debbono essere riconosciuti dagli organismi internazionali in modo significativo
Quindi a voi sta bene, che in Italia si spendano fior di quattrini per dei perfetti sconosciuti, per poi rivenderli sottocosto senza valorizzare i vivai. Ah ok, a posto cosi’!
Ma è inutile rinnovare se non si ha una organizzazione che possa garantire la crescita. Non c’è più nemmeno quella tessitura di reciproca convenienza che aveva imbastito Sabatini con alcune società. Che occorra, l’idea di fondo intendo, si è visto con Mourinho: Pisilli, Darboe, Tahirovic, Bove, Volpato, Missori , Afena- Gyan etc . Ma oggi è presto per giudicare. Speriamo bene: l’anno scorso, in fase di programmazione , nn c’era nessuno degli attuali, manco Ranieri.
non è che crolla il mondo se Coletta va via. I miei rimpianti si chiamano Scott MC tominay e Ryan Cherki, quelli sono giocatori per cui ci dovremmo mangiare le mani. E Haaland che da giovane poteva venire alla Roma
Da tutti questi “ottimi prospetti” quanti hanno fatto una carriera decente tra A e B? Un nome su tutti Riccardi il “nuovo Totti” finito al Latina!
Ne Stai perdendo parecchi di giovani ..il portiere e andato al PSG Coletta al Benfica un litro paio direzione Atalanta…..nn è che devono diventare stelle, ma se hai bisogno di fare Plusvalenze..ragazzi che hanno richieste devi gestirli in un altro modo
la gestione del settore giovanile della Roma sta diventando un problema, sembra nn esserci programmazione e ci si muove con isteria illogica. capisco che l’instabilità dei quadri societari nn ha agilevolato la sana gestione del settore ma ora mi aspetto con Ranieri e massara stabilita’ e programmazione. purtroppo la gestione dei Friedkin si e’ dimostrata insufficiente pur avendo investito molto.
Massara a quasi sessanta anni è ancora un numero 2. Zero inventiva, zero guizzi. Al Rennes come numero uno ha fallito.
un milione de qua’ uno di la’ e rientrano dei 3 di multa dell’uefa
Cosa cresciamo a fare sti ragazzi se poi li mandiamo via per poco o nulla? Le plusvalenzine…io voglio una grande Roma non una Roma gran posto per prendere giovani a poco o nulla
Ha fatto bene ad andare, in Italia si preferisce prendere il finlandese o il ghanese di turon con tanto di stecca agli intermediari piuttosto che far salire ragazzi italiani.
Fanno bene ad nadre all’estero, nuova cultura cresci più in fretta e non hanno paura di buttare dentro un 19enne se intravedono qualità.
Buona fortuna a Coletta, speriamo di rivederti con la maglia azzurra.
Bravo Blouson Noir, la penso esattamente allo stesso modo👍
Sono contento per Coletta gli auguro il meglio la Roma non protegge i nostri giovani non gli si dà l’opportunità di crescere pensiamo a Giannini sbaglio un passaggio alla prima apparizione
che ci costo una sconfitta..contro il cesena ma Viola non lo mando via arrivo il suo momento e fece il gol del pareggio a Torino contro la Juventus..la settimana successiva iuna perla contro la Fiorentina su lancio di Brunetto …ed e’ nato il principe forza Roma
blabla bla .Quandi gioelli della primavera della roma abbiamo in giro per il mondo svenduti dalla roma e che adesso valgono centinaia di milioni.
Grande il popolo romano.a primavera non si toccaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
Salve a tutti, chi mi può elencare quanti campioni o simili sono usciti dalla primavera negli ultimi 20 anni grazie. Sempre forza Roma
@Max
Ho fatto una ricerca a partire dalla stagione 2000/2001 e fino alla stagione 2020/2021 (per le stagioni successive non è possibile valutare se un calciatore potrà diventare importante oppure no – tipo Pagano, Volpato, Cherubini ecc. ecc., essendo oggi ancora troppo giovani): sono passati più di 500 giovani calciatori e, secondo il io modesto parere, posso dire che i calciatori usciti dalla primavera si possono riassumere in :
1) n. 1 fuoriclasse: Totti;
2) n. 1 campione: De Rossi;
3) n. 8 ottimi calciatori (Aquilani, Florenzi, Politano, Romagnoli, Lorenzo Pellegrini, Frattesi e Calafiori);
4) n. 9 buoni calciatori (Cerci, Bertolacci, Curci, Skorupski, Sanabria, Caprari, Luca Pellegrini, Bove e Zaewski);
5) n. 11 discreti giocatori (Bovo, Pepe, Calabresi, Rosi, Okaka, Mazzitelli, Verde, Sadiq, Ricardi, Darboe e Cancellieri).
Tutto il resto non ha lasciato assolutamente traccia.
Frattesi – Calafiori ed ora Coletta ,il passato non insegna niente .FORZA ROMA
Se aspettavamo a commentare, me compreso, avremmo saputo che c’è anche il 30 %.sulla futura rivendita…quindi se diventerà un buon giocatore l’affare sarebbe buono no?
Certo che gli espertoni di giovanili ancora non ci hanno fatto l’elenco dei campioni in giro per il mondo provenienti dalla Primavera della Roma. Ogni periodo ha avuto i suoi prodotti non migliori ma riusciti; Totti e De Rossi sono gli ultimi, spero non gli unici, campioni che il mondo ha desiderato tant’è che sono insigniti della massima onorificenza del calcio: Campioni del Mondo. Gli altri? Ricordiamo Bove su tutti poi Calafiori al Basilea con l’incognita dell’infortunio ma poi le star del calcio giovanile chi sono e chi è stato venduto? In tempi dove anche i bambini degli Allievi della Promozione Dilettanti hanno il procuratore chi è uscito sbattendo la porta? Chi, a parte Zalewsky, ha passato dalla Prima Squadra con il ruolo di titolare e non lanciato per bisogno, tecnico ed economico? I grandi campioni furono Baldieri, Tovalieri, Desideri, Righetti poi Curci, Scamacca e Okaka, Corvia, Politano, Frattesi, Volpato…a parte Totti e De Rossi e Aquilani chi sono i fuoriclasse che la Roma ha avuto e per cui dobbiamo stracciarsi le vesti? Se ci serve per ululare alla proprietà ed al DS ululiamo ma quando un fuoriclasse come Coletta va via a causa del rinnovo prima di negarlo o farlo gli specialisti che si occupano delle squadre giovanili sono una società a parte che poi, di concerto con lo staff tecnico della Prima Squadra prevede e scommette il futuro dei ragazzi. Secondo questi contestatori di professione Guidi e chi si occupa della De Martino non sono stati ascoltati? Non avendo il dono dell’ubiquità Massara si riunisce con il team della Primavera per capire chi può. Mourinho fece esordire tanti ragazzi, Gasperini altri ne farà esordire ma i Totti e De Rossi e più in là Aquilani, che comunque gioco con Juve Milan Fiorentina e Liverpool e Calafiori che probabilmente salterà anche questo mondiale con la nazionale, spero di no, chi deve piangere la Roma?
I ragazzi italiani stanno cominciando a capire che se vogliono una chance reale di arrivare a certi livelli (pur non essendo dei campioni) non possono restare in Italia.
La primavera è, appunto, un campionato per ragazzini.
In prima squadra non ti fanno giocare.
Fanno bene secondo me ad andare all’estero.
Io credo che sia questo il motivo per cui Coletta non abbia voluto rinnovare…per fare che?
Restare in primavera? passare un anno tra panchina e tribuna a vedere “i grandi”? andare in prestito in serie b (se ti va bene) in una squadra a cui non gli e ne frega nulla del tuo futuro? perchè, invece di criticare, non cominciate a chiedervi: “io, al suo posto, cosa avrei fatto”?
Buona fortuna, Fede!
Bisogna creare una Under 23 e far giocare giocatori della primavera piu’ altri giovani promettenti anche di altre società’! Si evita di svendere per poi ricomprare il doppio o il triplo e chi e’ superiore alla media lo si fa crescere ma non si regala!
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.