AS ROMANEWS (atac.roma.it) – In relazione a notizia di stampa, relative a una presunta bocciatura da parte di Atac del prolungamento della metro B a Tor di Valle, da realizzarsi in occasione della costruzione del nuovo stadio, Atac precisa quanto segue:
Atac ha partecipato, nello scorso maggio, ad un Gruppo Tecnico (partecipato anche dai progettisti dell’opera) per la valutazione delle diverse soluzioni trasportistiche prospettate; a fine lavori, il Gruppo Tecnico ha inviato ai soggetti istituzionali preposti una relazione contenente la valutazione e le simulazioni di gestione dei flussi trasportistici.
La proposta di una nuova diramazione della metro B era solo una delle opzioni esaminate; l’altra era quella che prevedeva il potenziamento della Roma-Lido e la realizzazione su questa ferrovia della nuova stazione per lo stadio in una prospettiva di trasformazione in metropolitana.
Tutte le simulazioni e le valutazioni fatte hanno portato il gruppo di lavoro a scartare, in modo tecnicamente argomentato, l’ipotesi di doppio bivio sulla B/B1 a favore del potenziamento della Roma-Lido, tenendo conto anche delle esigenze espresse dalla delibera comunale.
Atac, pertanto, diffida chiunque intenda attribuirle in maniera strumentale iniziative non vere, forzando interpretazioni in maniera surrettizia, e precisa che il proprio ruolo è solo quello di operare per una mobilità cittadina che sia la migliore possibile in termini di efficienza dei costi ed efficacia del servizio.


va bene il chiarimento ,perchè qui si tratta di agire per il bene della nostra città e per i suoi cittadini a lungo maltrattati anche in previsione del giubileo occasione per sistemare meglio la città e sviluppare a lungo termine tutta quella serie di servizi necessari per vivere ,anche lo stadio e i trasporti sono un incentivo per programmare seriamente tutte quei servizi necessari non solo per la zona allo stadio anche per le zone limitrofe ,occasione da non sprecare
dimenticavo si parlava a proposito della linea ROMA -Lido un prolungamento fino a termini e al villaggio tognazzi per trasformarlo come linea metro ,che fine ha fatto il progetto ? E’ stato bocciato ?
Chi aveva strumentalizzato? ??????
Quei falliti di lega ambiente. ….ma questi signori dove erano quando Roma veniva deturpata da centri commerciali mostruosi o centri abitativi senza strade e fogne ??????
Parole sante!
eccellente la tua analisi stefano boh ,la domanda è più che ovvia dove erano prima mentre ROMA era caduta nelle mani dei speculatori mafiosi ? Dove erano lega ambiente ,italia nostra e tutte le altre associazioni o comitati che oggi si scagliano contro lo stadio ?Perchè non hanno impedito la speculazione nelle periferie romane ?
Nel nostro paese ci sono un numero spropositato di associazioni che non si capisce bene cosa dovrebbero fare e soprattutto come si finanziano. Ad essere maliziosi si potrebbe pensare male…ma noi non siamo maliziosi!
FORZA ROMA
come sempre chi è che scrive notizie false e destabilizzanti sullo stadio? ma che domanda…Il messaggero di Caltagirone. esattamente ieri con un articolo dove scrive che ATAC bocciava la metro per lo stadio!!!
ah perche` a roma ci sono state speculazioni fino ad oggi? a me sembra che. tutto sia andato x anni liscio senza intoppi ed ora invece solo problemi, na se ci sono juventini, napoletani lazzialotti che dovrebbero decidere e poi rilasciare autorizzazioni beh stiamo freschi, piu` ci penso e piu` non riesco a capire come mai a torino tutti sti problemi non ci sono stati, MISTERO.
Dove era Legambiente? Era esattamente dove sta ora. A fare battaglie per il NO. Poi non se li è coperti nessuno ed hanno realizzato tutto quello che volevano realizzare. Del resto se dici sempre no, come fa legambiente, difficilmente sei credibile. Piuttosto, dove era il Messaggero quando il suo padrone realizzava milioni di cubature e interi quartieri tipo Malafede che ingolfavano il traffico di Ostiense e Cristoforo Colombo?
Il problema vero è che con Pallotta non mangia nessuno mentre prima si abbuffavano tutti. Per questo sarà molto difficile poter fare lo stadio a Roma. Sono una massa di parassiti di merda. Forza Roma sempre e comunque
Atac….solo il nome ormai da tempo mette i brividi..il caso Grecia in confronto non e’ niente…..speriamo bene che sotto sotto non ci sia la solita fregatura politica. Senno che chiedano al mago moggi come ha fatto a comprare e a far diventare edificabili i terreni dove hanno costruito i terreni a Torino eppoi farci lo stadio sopra !
Bene la smentita di ATAC. Smentire le pseudo_notizie del Messaggero dovrebbero farlo tutti.
si la ROMA lido fatela come nel progetto (con tutti e 2 gli occhi a tor divalle e il collegamento con la ROMA fiumicino ,che non ce sta male per niente anche in vista per eventi importanti per ROMA , sareste anche lungimiranti ) datermini a tor vaianica non male il progetto ,che c’era ,non male
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.