Con Spalletti si torna a sentir parlare di calcio

18
1143

spalletti

EDITORIALE – Sprazzi di Roma. Segnali intermittenti della squadra spallettiana che i tifosi si aspettano di vedere con una certa impazienza. Ieri sera contro il Frosinone si è finalmente intravisto qualcosa di nuovo, con trame e schemi offensivi, seppur abbozzati a fatica. Ma a questa Roma, ancora prima del gioco, manca la fiducia. S’è capito chiaramente quando Pjanic ha liberato la squadra dai soliti fantasmi, segnano il gol del 3 a 1. Da quel momento la manovra è diventata molto più fluida, o sbarazzina per dirla alla Spalletti. I giocatori, finalmente liberi dalla paura, hanno giocato in scioltezza, dimostrando che quando la testa è libera, la palla gira decisamente meglio.

Ma le grandi differenze rispetto al passato recente si sono viste soprattutto fuori dal campo, quando mister Spalletti si è presentato davanti ai microfoni dei cronisti per commentare la gara. Un autentico piacere. Finalmente si torna a parlare di calcio. Di movimenti senza palla, di tagli, di schemi offensivi e difensivi. E perfino di come un attaccante dovrebbe muoversi in campo per mettere in difficoltà il difensore avversario. Abbiamo rivisto lo Spalletti determinato e carico che abbiamo imparato ad apprezzare (esaltante il modo in cui ha gelato la giornalista di Premium Sport che ha provato a interromperlo). Un tecnico che riporta al centro del villaggio la cultura del lavoro e la disciplina tattica. Che musica per le nostre orecchie…

Giallorossi.net – A.Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma-Frosinone, le pagelle dei quotidiani: Elsha, esordio col botto. Salah e Dzeko, altro flop
Articolo successivoGiannini: “Pjanic? Meglio come trequartista”

18 Commenti

  1. ALTRO CHE GARCIA (sebbene quello dell’ultimo anno fosse stato delegittimato dall’imposizione del preparatore atletico)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    AVANTI COSI’ LUCIANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. Un fantastico allenatore davvero!!!
    Preparatissimo e cmq con un carattere che gli permette di allenare una squadra come la roma.
    Sei grande luciano!!

  3. Mi sembra che Spalletti abbia centrato il problema psicologico della squadra e che (volesse il Cielo!) le cose comincino a girare per il verso che noi ci auguriamo. Penso anche che Garcia fosse lontano mille miglia dalla soluzione del problema (e che forse non ci sarebbe mai arrivato). Non mi allargherei oltre però. Garcia non era una pippa. Spalletti non è un genio. Bast eccitarsi o deprimersi per un nonnulla. Piedi per terra.

  4. Beh sicuramente sul 3-1 a 10 minuti dalla fine il Frosinone ha smesso di pressare quindi tutto e diventato più semplice pero credo che i risulrativdi spalletti lu avrebbe fatti pure Garcia magari con gervinho al posto di salah

  5. Io sono fermamente convinto che spalletti sia un grandissimo allenatore però piano con l’esaltazione perché ieri abbiamo fatto schifo anche se abbiamo vinto… fragili in difesa e zero in fase offensiva,ci è andata bene che giocavamo con il Frosinone e che el shaarawy ha ristabilito il vantaggio con un goal che capita una volta nella vita… el shaarawy ha preso 7 ma quella è l’unica buona giocata che ha fatto secondo me… testa al sassuolo che sono una squadra forte e a noi manca pure manolas… forza roma e Daje edin che non posso crede che è così scarso,me rifiuto de crederlo perché a sempre segnato un casino

  6. E’ incredibile come si veda già la sua mano con così poco tempo.
    Certo la squadra fa ancora molta fatica e veniamo dal nulla cosmico tattico di Garcia, però la differenza si nota eccome.

    E soprattutto mi sembra abbia capito i mali da correggere assolutamente. In pratica passa tutta la partita a dire di non schiacciarsi all’indietro sulla difesa, di verticalizzare, di giocare a due tocchi massimo, di non passarla all’indietro sempre… Questi erano i nostri mali principali. Forza Luciano!

  7. Concordo con Spartaco e Patrick. Aggiungo che il 3 a 1 lo abbiamo fatto grazie a Totti, immenso capitano ma sconfortante pensare che dobbiamo ancora dipendere da un giocatore di 39 anni, l’unico con una visione di gioco che gli altri non riescono neanche a immaginare.

  8. Non avevo dubbi su di lui.. a noi basterebbe un centrale e cominciare a vincere qualche partita di fila poi si che dovranno avere paura di noi.. continua a farli lavorare questi Lazzaroni mister..

  9. Grande MISTER SPALLETTI!! ti adoro!! ricordo ancora la tua fantastica Roma: riportaci a quei fasti!!
    Questo è un VERO allenatore, uno che sa fare calcio, ne sa parlare, non un allenatore di periferia come Garzia o come Louis Enrique prima volta!

  10. Se non ci fosse stata la prodezza del faraone forse adesso saremmo ancora li a fare processi ….in squadra ci sono troppi giocatori fuori condizione o con evidenti problemi psicologici….al momento sono dei pesi ….sono quei giocatori che dovevano fare la differenza spero che a fine stagione qualcuno faccia le valigie e rispedito al mittente a scaldare le panchine !!!! È inaccettabile con lo stipendio……

  11. Non so come finirà questo campionato ma sicuramente adesso la Roma ha un allenatore vero che farà anche da dirigente finché questa società non si darà una struttura manageriale all altezza

  12. Ottimo editoriale, peccato che sulla stampa generalista quasi nessuno abbia notato la differenza: Spalletti parla di calcio, spiega tecnica, tattica, illustra situazioni sbagliate e sopratutto come vanno corrette. Finalmente…….

  13. d’accordo con enrico , piedi per terra ,garcia come allenatore non è una pippa ,ma neanche un genio , spalletti sta portando avanti il lavoro , è stato criticato per un pareggio e per una sconfitta (contro i dopati juventini)in casa loro per uno a zero e per ammissione del nostro tecnico paura da parte della squadra ( grande lavoro da fare nei cervelli dei giocatori ) per una vitoria contro una squadra tosta come i ciociari ,forse qualcuno si dimentica che queste squadre con noi giocano alla morte contro juve ,napoli ,inter ,milan e anche lazio ,regalano spazi da prateria con il gentile prego si accomodi lei è forte non mi permetto neanche di toccarlo .

  14. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome