Coronavirus, il bollettino del 7 maggio: 1.400 nuovi contagi, 1 ogni 50 tamponi. 274 deceduti

8
1363

ALTRE NOTIZIE – Questo il comunicato emesso oggi dalla Protezione Civile, riguardo all’emergenza Coronavirus, di giovedì 7 maggio.

Il totale delle persone che hanno contratto il virus è 215.858, con un incremento rispetto a ieri di 1.401 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 89.624, con una decrescita di 1.904 assistiti rispetto a ieri. Oggi sono stati fatti 70.359 tamponi (ieri 64.263). Il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati è di 1 malato ogni 50,2 tamponi fatti, il 2%.

Tra gli attualmente positivi 1.311 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 22 pazienti rispetto a ieri. 15.174 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 595 pazienti rispetto a ieri. 73.139 persone, pari al 82% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.

Rispetto a ieri i deceduti sono 274 e portano il totale a 29.958. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 96.276, con un incremento di 3.031 persone rispetto a ieri.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCervone: “Pallotta non deve smantellare quel poco di buono che si è creato”
Articolo successivoFiorentina, tre giocatori e tre componenti dello staff positivi al Coronavirus

8 Commenti

  1. Stamo quasi a 30.000 ed una economia distrutta da un governo di peracottari che chiude Lombardia e Basilicata allo stesso modo.. Cacciate sti incompetenti , ľ Italia è morta

  2. il generale Buttiglione non si arrende nemmeno di fronte all’evidenza
    tutto finisce in politica : non guardi a quello che e’ successo ma fai il tifo comunque per la tua parte

    ai 30.000 morti bisogna aggiungere quelli delle RSA che da un certo giorno non conteggiamo piu’ ( ottimisticamente diciamo 35.000 )
    la genialata e’ stata di trasformare le case in luoghi dove tenere insieme sani con malati senza fare i tamponi per isolare i malati
    disporremo dell’app per monitorare gli spostamenti quando l’epidemia sara’ finita
    dopo mesi le mascherine a 50 cent non si trovano
    All’uso del sangue dei guariti non e’ stato ancora dato l’ ok e l’uso al momento e’ solo compassionevole ed e’ un modo di perdere la possibilita’ di fare scorte se la cura funzionasse

    Fortunatamente anche la scienza comincia a dire che il virus si e’ indebolito e l’epidemia in Italia si sta estinguendo
    Se dovesse ricominciare a Novembre mi auguro che nel frattemposi almeno si siano cambiati i vertici della protezione civile

  3. Il numero dei dimessi/guariti ha superato, per la prima volta, quello dei positivi conclamati. In uno scenario complessivamente cupo, un piccolo segnale positivo.

    • ciao KAWA62, quello negativo è simbolicamente rappresentato dai sacchi della spazzatura indossati ancora da troppi medici come corazze antivirus, perciò qualcuno continua a confonderli con la raccolta differenziata…
      sperando che lo screening di massa non sia pronto per la prossima pandemia

  4. Caro conte dimettiti te lo dico anche io con il cuore, perché sei una brava persona. Lascia agli altri l’incombenza di salvare il paese. A coloro che da decenni lo hanno depredato lo hanno tritato in nome della globalizzazione del capitalismo senza limiti. Ti hanno schernito accusato sbeffeggiato per tutti i Mali d’Italia. Dicono che basta un clik per fare emendare divulgare. Lascia che siano loro a cliccare. In fondo quando c’erano loro andava tutto bene. Solo un anno per una visita specialistica 2 per una risonanza. Pochissimo tempo per ricostruirsi dai terremoti. Strade e scuole ospedali ristrutturati, stipendi dignitosi. È bastato un clik. Caro presidente ancora con il cuore dimettiti. Ma so che non lo farai perché sei una brava persona. Mi perdonerà se le ho dato del tu

  5. per giallorosso perdente
    possibile che dobbiamo sempre scegliere tra il meno peggio
    possibile che questo paese abbia solo gente onesta e incapace o gente capace ma disonesta
    Non e’ che ci sia qualche problema nella selezione politica ?

  6. Pierluigi, penso che tu abbia ragione, ma come si fa a selezionare una classe politica, quando parlano promettono sono parole dettate non sono pensieri loro, impegnarsi in politica dovrebbe essere come impegnarsi in medicina col giuramento di Ippocrate. Io non so più che pensare ma non voglio arrendermi. Farei loro un favore, tutti non dobbiamo arrenderci

  7. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome