Coronavirus, il bollettino di giovedì 16 aprile: risalgono i contagi ma è record di tamponi fatti. Brusaferro (ISS): “Trend discendente”

29
2198

ALTRE NOTIZIE – Come di consueto la Protezione Civile ha appena reso noto in conferenza stampa il bollettino di oggi, giovedì 16 aprile, riguardo all’emergenza Coronavirus.

Il numero dei nuovi positivi è di nuovo in aumento 3.786 (ieri +2.667 ), con una variazione di 1.189 (ieri 1.127), ma con un numero record di tamponi effettuati.

Continua il calo dei pazienti in terapia intensiva, che oggi segna un calo di -143: un numero così basso non veniva registrato dal 21 marzo. Calano anche i pazienti ricoverati. Il numero dei decessi è 525 (ieri 578), mentre i guariti sono 2.072 (ieri 962).

Il professor Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, ha commentato in conferenza stampa: “Siamo in un trend discendente ormai da giorni”.

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMKHITARYAN: “Imparare l’italiano era il mio sogno. Il mio selfie più strano a Roma? Con chi mi ha installato il Wi-Fi”
Articolo successivoChampions, regole alleate per la volata

29 Commenti

  1. E’ dura dire qualcosa di intelligente tutti i giorni,ecco perche’ abbondano le caz…e(nessuno esente,me compreso)ed è per questo che mi limitero’ a ringraziare chi combatte in prima linea(123 medici e 32 infermieri deceduti)per noi,grazie.Un abbraccio ai miei amici del forum,loro sanno chi sono.

    • Oggi quello che conforta e’ il n° di pazienti guariti rispetto ieri,sono piu’ del doppio.
      Un abbraccio a Fabiano

    • Ricambio l’abbraccio Steno,ti leggo sempre molto volentieri.

    • Sapete mica se anche medici ed infermieri militari (ufficiali e sottufficiali) stiano dando una mano???
      Secondo me no……

    • Francesco credo qualcuno sia stato chiamato o si sia offerto(?),comunque qualcuno c’è che aiuta.

  2. A dimostrazione che il covid19 non fa sconti a nessuno,nel mondo un’altra vittima eccellente (come del resto tutte le altre a mio avviso) di questo coronavirus,lo scrittore cileno Luis Sepùlveda

  3. Teoricamente i morti di questi giorni potrebbero essere quelli che hanno contratto il virus da un mese o due e quindi con una situazione già compromessa. Se, da ciò che dicono da poco alcuni medici, le medicine più appropriate sono quelle che vanno ad agire sull’apparato cardiovascolare e la compromissione polmonare ne sarebbe una conseguenza ma non la causa, potrebbe spiegarsi il fatto che stanno diminuendo i ricoveri in terapia intensiva e i casi più gravi anche a parità di contagiati. Se così fosse vorrebbe dire che alcune medicine esistenti già farebbero effetto. Magari fosse

    • Giusto commento Claudio.
      È vero, stiamo iniziando a gestire meglio i pazienti, utilizzando i farmaci in nostro possesso in fasi diverse della malattia.
      All’inizio per ridurre la carica virale della malattia hanno forse efficacia i farmaci antivirali e l’idrossiclorochina.
      Nella seconda fase della malattia, quella caratterizzata dalla tempesta citochinica, invece ha maggior senso l’utilizzo di farmaci steroidei e il tocilizumab con l’obiettivo di placare la fase infiammatoria.
      Poi c’è il capitolo legato al danno endoteliale sui vasi sanguigni e ai disturbi della coagulazione che causano frequenti episodi tromboembolici: di qui la necessità di dosi terapeutiche di eparina.
      Insomma stiamo iniziando a curare meglio questi pazienti il che consente di evitare lo scivolamento verso una respirazione assistita, di prevenire gli accidenti tromboembolici, di ridurre la mortalità dei pazienti intubati.

  4. Andamento lento nella discesa. Lombardia (Milano) e Piemonte sono sempre nella palta. Il nuovo ospedale in fiera fortemente e polemicamente voluto da Fontana, praticamente vuoto; bene, ma ancora tanti decessi.

  5. Riporto una notizia non troppo confortante, secondo la quale in Corea del Sud 141 pazienti giudicati perfettamente guariti sono stati riscontrati nuovamente positivi al covid19. Una trentina di questi sono ventenni.

    • ho già chiesto un parere in merito a VEGEMITE, un paio di giorni fa.
      In attesa del suo approfondimento preparo il cappio

    • Questo fenomeno è oggetto di studio.
      Potrebbe anche essere legato al fatto che la carica virale dei pazienti in convalescenza è talmente bassa che all’ultimo tampone questo risulti falsamente negativo, salvo poi positivizzarsi successivamente.
      Francamente più che per positività postume che potrebbero essere appunto dovute ad una bassa carica dell’ospite, mi preoccupano maggiormente le reinfezioni.
      Un caso di reinfezione certa è già stato segnalato.
      Quello sarebbe il campanello d’allarme che potrebbe evidenziare la presenza di una immunità non protettiva in alcuni soggetti.
      Ma prima di fasciarci la testa aspettiamo dati certi.

  6. Il trend mi sembra in netta discesa e i sacrifici fatti sono premiati da numeri incoraggianti.
    Qualcuno ieri chiedeva se i contagi arriveranno mai a zero.
    L’unica maniera per arrivare a zero è attuare il metodo cinese, ovvero chiudere tutto, quello che è stato fatto nel lodigiano e a Vó Euganeo. Nelle zone rosse italiane e a Whuan in effetti si è arrivati a zero contagi.
    Ma si tratta di misure drastiche, draconiane, incompatibili con la sopravvivenza di una nazione.
    Senza contare che a Whuan e nel lodigiano successivamente si sono poi riscontrati contagi da parte di persone esterne a quelle zone, il che è prevedibile considerato quanto il mondo sia interconnesso.
    Quindi l’obiettivo zero contagi oltre ad essere improponibile per gli effetti nefasti sull’economia e sulla psiche delle persone, sarebbe anche inutile considerati i contagi che ci arriverebbero da tutto il mondo.
    Più ragionevole quello a cui tende l’ISS, ovvero portare l’indice di contagio (R) che indica il numero di persone infettate da un positivo, a valori prossimi allo zero.
    Attualmente tale indice è sotto l’1 e di qui alla fase 2 sarà importante ridurlo ancora.
    All’inizio della pandemia l’indice era quasi 3 il che secondo autorevoli stime avrebbe portato nell’arco di alcuni mesi a 300.000 morti se non avessimo attuato le misure di distanziamento sociale.
    Peraltro se anche per un breve periodo i contagi si riducessero sensibilmente in realtà il virus potrebbe comunque continuare a circolare perché statisticamente un paziente zero asintomatico potrebbe infettare un’altro paziente che potrebbe a sua volta risultare asintomatico è così via in una catena di asintomatici fino al primo caso di paziente sintomatico che potrebbe emergere a distanza di molto tempo dal paziente zero.
    Questo sarebbe uno scenario usuale ad esempio nella popolazione scolastica che finirebbe per essere un’incubatore di malattia.
    Quindi prepariamoci a convivere con questo virus, come abitualmente facciamo con i cari virus influenzali, i rotavirus che ci regalano simpatiche gastroenteriti, l’HIV, il virus dell’epatite C, i virus erpetici, etc etc.
    Nei prossimi mesi, riaperto il paese, il governo e le regioni dovranno fare i pompieri spegnendo di volta in volta i focolai che si dovessero accendere, in attesa dell’inevitabile nuovo picco autunnale che tutti gli epidemiologi temono.
    In autunno quindi sarà importante vaccinarsi contro l’influenza per ridurre la possibilità di diagnosi differenziali.

    • Vege,hai sentito (thevermin)Liguori,il quale riporta le conferme 🇺🇸 alla possibilità di un virus da lab?
      Te che ne pensi?
      C’è possibilità di una mutazione che permetta la trasmissione via zanzare in estate?

  7. la fase 2 si conferma una chimera in Lombardia, ma almeno la percentuale nazionale degli infetti rispetto ai tamponi non ha visto impennate. L’attuale situazione è frutto degli errori disastrosi di gennaio/febbraio, non è il caso di ripetersi. Negli ambienti di lavoro (soprattutto quelli al chiuso) servirà una tutela reale o si precipita definitivamente.
    Ho appena scoperto che Trump nutre i miei stessi sospetti sulle origini del virus, i miei X-Files funzionano sempre

    • Sono proprio gli ambienti di lavoro a preoccuparmi di più. Nel mio caso, lavoro in una palazzina in cui si possono utilizzare solo gli ascensori. Le scale sono solo di emergenza, esterne e con le porte allarmate.
      Dovranno per forza di cose allargare le maglie sulla sicurezza, non è pensabile caricare 8 persone alla volta negli elevatori.
      Altro problema, gli impianti di condizionamento: sarebbe preferibile ridurne al minimo l’utilizzo, se non spegnerli del tutto, e spalancare le finestre, sopportando la calura.
      Ma, sempre per la sicurezza, tali finestroni sono modello vasistas, e lasciano filtrare una portata d’aria certamente insufficiente in piena estate romana.
      E le condizioni sono persino peggiori nei tanti fatiscenti edifici pubblici.

    • ciò che dici è talmente visibile ad occhio nudo che non se ne accorgerà nessuno…
      l’inquinamento acustico sta ribollendo, è la Confindustria che non ha perso tempo ad usare il Grande Tamburo a modo suo.
      All’orizzonte si intravede un cetriolo forzoso, anche se rientra nelle “varie ed eventuali”

  8. Intanto oggi la Francia ha avuto 17.164 positivi in più e 753 decessi. Penso che a breve la Francia ci supererà in negativo anche se progettano riaperture…..

  9. Su un dato potrebbero essere troppo pessimisti,, che temperature ed emivita del virus non siano ostacoli che rarefanno ,,,, gradualmente il contagio come per la Sars,,, loro sono scettici,,, e in bocca al lupo a tutti.

  10. Colgo l’occasione che sono presenti le persone con cui a volte scambio due cavolate,,, per un saluto,,, sto riflettendo se scrivere ancora nel forum, sennò si crea anche il paradosso che dai cordiali saluti,, si passa al già vattene ,,, che poi è antipatico ahhaha,,, Come si dice nelle circostanze,,, se non ci vedremo tanti begli auguri ciao Cattivik, ciao alieno, e ciao Vegemite, una volta ti ho citato per un bel commento sulla difesa a tre,, ma ti leggo sempre con rispetto,, salutatemi la Tribù,,, ma ancora non ho proprio deciso,,, come “cantava” Pippo Franco,,, son contento di morire,,, ma mi dispiace ahahha Si è verificata una cosa nel Forum che non mi è piaciuta per niente, quando è così meglio evitare di continuare a scrivere. Magara domani ci ripenzo.. Sciaooo

    • Herbert,se tu non scrivessi piu’ mi dispiacerebbe, sei un Matto(in senso buono)molto simpatico,e poi non ricordi che dobbiamo fare quella Reunion.
      Un abbraccio.

  11. Ma secondo me quello che non si capisce é il numero dei morti, non proporzionato alle entrate/uscite dalla terapia intensiva..considerando una percentuale di guarigione di 2/3 e una degenza media di 10gg.(cosi dicono gli esperti).
    Anzi i numeri dei decessi effettivi sono molti di piú, secondo il sindaco di bergamo il triplo.
    O qui cé una massa di contagiati che nessuno conosce anche gravi che vanno direttamente al campo santo o i dati sono tutti sballati. Fate voi…

  12. Il numero dei morti è almeno il triplo nel mondo, pensa che in giro ci sono i fenomeni che dicono il contrario, qualche fenomeno fa questioni sul fatto se siano morti 130 sanitari o 111 o 99 come se questo significasse qualcosa, come se questo cambiasse la considerazione sulla gravità di questo virus, il Covid nel mondo sta facendo strage, molti muoiono nel silenzio delle case e si deve pensare che senza il lockdown (che per i mitomani è sbagliato) sarebbe stata una vera ecatombe (anche perché il Covid è contagiosissimo).

  13. Col cauto ottimismo che dobbiamo sforzarci di avere, i numeri sull’aumento dei contagi e sulla stabilità dei decessi giornalieri continuano a fare molto e molto male…
    E tutto questo con le misure restrittive della libertà in vigore dall’8 marzo. Non dimentichiamolo mai!
    (Non oso neanche immaginare in che situazione verseremmo ora se fossimo governati da emeriti pagliacci come i politici svedesi, inglesi o americani!).
    Purtroppo continuo a vedere da casa mia alcuni fottuti criminali di me..a che chiacchierano ore e ore fermi sul marciapiede. Rifletto sul fatto che questi schifosi egoisti sono sparsi in tutta Italia continuando a rendersi responsabili di migliaia di contagi e di decessi giornalieri ancora al di sopra delle 500 unità!
    Da emeriti vigliacchi che sono, si radunano sulle vie secondarie e isolate di un’immensa città come Roma, dove sanno per certo che le forze dell’ordine non si aggirano per pattugliare o eseguire controlli.
    Il vero virus che devasta ogni ora famiglie e società è il comportamento esecrabile di questi elementi da rinchiudere in carcere per anni…

  14. @@@ fede

    Fede io non sono assolutamente un’esperto di Covid 19.
    In generale non ci sono al mondo esperti di Covid 19, dal momento che si sa ancora poco di questo virus.
    Mi informo su canali scientifici tipo webinar o pubblicazioni, per un mio interesse personale visto che la mia specialità è un’altra.
    Ai tuoi quesiti per quanto ne so non si può dare una risposta certa.
    Virologi di fama internazionale (la nostra Capua è tra quelli) escludono un’origine in laboratorio: troppe e puntiformi le mutazioni per poter essere state fabbricate dall’uomo per quelle che sono le attuali conoscenze.
    Ma qualcuno può sapere con certezza dove si è spinta la scienza in qualche laboratorio segreto?
    Sulla trasmissione tramite zanzare va detto che è una via difficile di contagio.
    L’HIV ad esempio non si trasmette attraverso le zanzare pur essendo tale virus presente nel sangue.
    Il Covid 19, che nel sangue è stato isolato in rarissimi casi, dubito possa utilizzare tale via di diffusione.
    Ma una certezza in merito non c’è, anche se i virus respiratori di solito non hanno il sangue tra le vie di trasmissione. E francamente non so nemmeno se i centri trasfusionali stanno prendendo provvedimenti a riguardo.
    Di sicuro è presente quasi sempre nel liquido di lavaggio bronco-alveolare, nelle secrezioni nasali (60%) e nelle feci (30%).
    Pertanto mi preoccuperei più di utilizzare un bagno pubblico piuttosto che delle zanzare.
    Ciao

  15. ringrazio per la risposta tardiva che conferma che le mie opinioni non sono campate in aria o per creare polemica… oltre tutto la necessità di lasciarmi nell’anonimato conferma anche alcuni concetti come che non siano le mie opinioni ad essere stupide ma il nick, cioè il mio essere apolitico nella diatriba tra pallottini e antipallottini che alla fine sono due facce della stessa medaglia, entrambi cercano consensi e si ritengono detentori della verità…
    lancio un’altro sassolino nei dati di fatto, che poi può essere interpreto a proprio piacimento come in una favola… Akure 28 marzo, un meteorite impatta sul territorio lasciando un cratere di oltre 20mt e 1km di esplosione, sui media e internet non si trova traccia di un’evento che se fosse successo nei pressi di una città più civile e democratica avrebbe provocato una strage…
    una riflessione per Cattivik, spesso anche con amici finiamo simili discussioni complottistiche con “ma dove sono le prove”, ma queste prove non vengono però richieste per le centinai di milioni di persone che seguono il proprio Dio senza che abbia mai mostrato un miracolo pubblicamente…

  16. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome