ALTRE NOTIZIE – La Protezione Civile ha diramato tramite un comunicato emesso sul proprio sito ufficiale il bollettino di oggi, sabato 18 aprile, riguardo all’emergenza Coronavirus.
L’aumento dei positivi è stato pari a 809 unità (ieri erano stati 355) mentre i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 3.491 (ieri 3.493). Nelle ultime ventiquattr’ore sono morte 482 persone (ieri le vittime erano state 575), arrivando a un totale di decessi di 23.227. I guariti raggiungono quota 44.927, per un aumento in 24 ore di 2.200 unità (ieri erano state dichiarate guarite 2.563 persone).
Questi due dati vanno però analizzati solo considerando il fatto che sono strettamente collegati al numero di tamponi fatti. Oggi sono stati fatti 61.725 tamponi (ieri 65.705, ma il numero resta molto alto). E il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati è di 1 malato ogni 17,7 tamponi fatti, il 5,7%, il secondo dato migliore da inizio epidemia dopo quello di ieri. Confermato il calo dei ricoveri (779 meno di ieri) e dei malati in terapia intensiva, 79 meno di ieri.
Redazione Giallorossi.net

Prendo il buono: quasi 100 morti in meno di ieri (sempre troppi). Mi auguro che qualche ripartenza produttiva ci sia già dalla prossima settimana, con le dovute precauzioni.
in australia girano col siero anti serpente tutta la vita,e qua c’e’ gente che fa la mammoletta per un virus che passera’. il posto fisso vi ha rammolliti
Mai incontrato un’australiano dotato di tale kit.
Forse ti riferisci a qualche italiano in vacanza down under e che vuole emulare Mr Crocodile Dundee.
Piuttosto gli australiani convivono con i 10 animali più pericolosi sulla faccia della rosa terra, fanno surf tra gli squali, convivono con ragni velenosissimi, fanno il bagno tra blue bottles e jellyfish ma ti posso assicurare che si stanno cagando addosso come tutti di fronte a questo virus.
Ammiro gli uomini duri,bravo! altro che ste mammolette che si cagano addosso.Mio suocero 20 anni fa si vahtava che lui non prendeva medicine,perche’ non servivano(che uomo!),ora per una leggera cardiopatia,appena fa una scoreggia piu’ rumorosa fa subito dal dottore,e le medicine le mangia a morsi.
Ognuno tragga la propria morale,sperando di stare tutti bene.
Un abbraccio alle mammolette dei miei amici,a cominciare dal Vege,il nostro medico preferito,vero cattivik?
PS da qualche giorno non si hanno notizie HSL,facci sapere se va tutto bene,un abbraccio Hic.
Ciao Fabiano, quoto assolutamente. Non perché è qui tra noi, ma il nostro Vege è colui che è riuscito a rendermi le idee un minimo più chiare rispetto al bailamme che leggo e sento ovunque. Per me ormai, l’unica autorità in materia. Mi associo al “dove sei” per il nostro Hic: quo lates?
Che caxxo di confronto è?
Che c’entra un virus mortale (tra l’altro invisibile) con i serpenti velenosi?
E proprio perché gli australiani vanno in giro con l’antidoto contro il morso velenoso dei serpenti si salvano!
Invece per il covid-19 che vaccino c’è ad oggi, eh??!!
Mi spieghi?
E poi il mamba o il boomslang mica strisciano per le strade di Melbourne o Sydney… o qualsiasi altro centro abitato provvisto ormai di moderne tecniche igienico-sanitarie utili a garantire la sicurezza ai propri abitanti!
(Casomai… in India a Nuova Delhi se la passano molto male dove oltre a non disporre di sieri contro il cobra, la città è catastroficamente a pezzi dal punto di vista igienico-sanitario e, tra l’altro, il suddetto rettile mortale è trattato come una divinità sacra e quindi intoccabile come se fosse una reliquia!)
Ma il covid-19 è un virus di una tale “astuzia” e “mutabilità” nell’istinto di diffondersi e moltiplicarsi che sta CIECAMENTE mietendo migliaia e migliaia di vittime in tutto il mondo e in qualsiasi luogo… fatta eccezione dell’Antartide!
La forbice tra decessi e guarigioni continua ad allargarsi. Qualche settimana fa il rapporto era circa 1:1, oggi si va verso 1:2.
Sulla riapertura ci vuole gradualità e cautela. Il trend indica la metà di maggio, se tutto va bene, per un allentamento apprezzabile del lockdown. Nessuna forzatura, grazie.
L’importante è che, appena diminuiranno le restrizioni, l’Italiano medio avrà il buon senso di capire che non sarà finito un tubo, e bisognerà continuare a limitare gli spostamenti e fare attenzione al prossimo e a sé stessi.
Questa volta Marco sono d’accordo con te.
oggi il sito è un campo minato. Buon divertimento
E’ vero ALIENO,ma sicuramente ti sarai accorto che è minato solo per alcuni,quanta pena mi fanno.
Escluse le isole (Faeroe, Islanda etc…) e i paesi microscopici (Gibilterra, San Marino, etc) il record di tamponi fatti (per milione di abitanti) è degli Emirati Arabi (77.000).
Tra i Paesi UE, dopo Norvegia (25.000), Svizzera e Portogallo (23.000) ci siamo noi con 21.500. Tra quelli che ne hanno fatti meno spiccano Grecia e Polonia (5.000), il Regno Unito e la Francia (7.000).
Il numero di decessi per milione di abitanti (verosimilmente più indicativo di quello sui casi identificati) vede nell’ordine Spagna, Italia, Francia e UK: noi quasi 400 casi per milione di abitanti, la Germania 53.
Quando saranno finite le restrizioni dipenderà solo da noi. Mascherine, guanti e distanza sociale. E sarà una vita diversa da quella a cui eravamo abituati ma una vita. Se invece nel momento della riapertura ricominceremo come sei mesi fa….
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.