Gian Piero Gasperini lo aveva detto fin dal primo giorno: servivano rinforzi, soprattutto in attacco. Era lì che la Roma doveva concentrare gli sforzi per fare il salto di qualità e provare ad accorciare la distanza dalle prime della classe. Invece, il mercato si è chiuso senza l’arrivo dell’esterno offensivo tanto invocato, lasciando il tecnico con El Shaarawy titolare e una serie di frustrazioni accumulate.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la sensazione che serpeggia dentro Trigoria è che l’allenatore giallorosso stia vivendo con crescente insofferenza questa situazione. Non solo per i mancati colpi di mercato – dalla caccia all’esterno sinistro, trasformata in un susseguirsi di fallimenti, fino agli incastri saltati tra Baldanzi e Pessina – ma anche per la percezione di una mancanza di linea chiara da parte della società.
Il simbolo del “fallimento complessivo“ è diventato l’arrivo di Leon Bailey: ingaggiato per colmare la lacuna a sinistra, si è infortunato al primo allenamento. Da lì, un effetto domino: Baldanzi, già promesso al Verona, è rimasto a Roma per tappare i buchi, bloccando però l’arrivo di Pessina, che sarebbe stato utile a centrocampo. Un puzzle irrisolto, che ha lasciato la rosa incompleta e Gasperini con più dubbi che certezze.
Finora il tecnico ha mantenuto toni misurati, ma – scrive il Corriere della Sera – il suo malumore “potrebbe esplodere”. Non solo per le mancate operazioni, ma per la sensazione che dentro Trigoria “manchi una linea chiara“. Un campanello d’allarme che non può essere ignorato: perché un Gasperini insoddisfatto rischia di diventare il problema più grande di questa Roma.
Fonte: Corriere della Sera
Tutti a gufare. Questi qui più che giornalisti sono fattucchieri… com’è caduta in basso sta professione.
Perché invece va tutto bene madama la marchesa Ve?
Corrierino, pensa ai problemi del Bilan e dell’Inda e non ci rompere troppo…
Manca solo un esterno di sinistra x il resto è una signora squadra ….a gennaio si sistema tutto. SFR
mirko dovresti lavorare x il corriere o per la cazzetta.. stai sempre a spalare mxxda contro la Roma.. correi capire che razza di tifoso sei.
è incredibile di come arriva puntuale l’articolo di certa stampa atto a screditare e a fomentare disagi nell’operato dei dirigenti giallorossi. “Fallimento complessivo” , “malumore che potrebbe esplodere”, termini pesanti che descrivono un clima in pieno disfacimento, ma non sarà, per caso, che la Roma vincendo e convincendo, le prime due partite (?????) fa rosicare parecchi detrattori della maglia giallorossa??? Quest’anno, penso, con piacere, riceveremo molti attacchi di questo tipo, dico con piacere perchè significherebbe continuare a vin…..!
SEMPRE, ma SEMPRE, comunque e dovunque, forza ROMAAAAA
Purtroppo il rischio paventato dal Corsera c’è ma, come vado dicendo da tempo, dipende dalla chiarezza del quadro prospettato all’allenatore in sede di ingaggio.
Siete tutti in delirio acuto. Il Nord che ha paura di noi? Complotto per destabilizzarci? Piantatelancon questo vittimismo provinciale e mania di persecuzione eterna. Pensiamo ai fatti nostri. Gasp non è stato accontentato da questo mercato insufficiente e confusionario. Massara debole e lento come una lumaca, Friedkin assenti e Ranieri che và in vacanza tutta l’estate. Gasp è arrabbiato ed ha ragione.
Roma che dopo l’arrivo degli americani ( che continuano a non parlare, nemmeno con i fatti…) non ha centrato NEANCHE la Champions. E allora che sono venuti a fare? Sicuramente per i loro AFFARI. Che non prevedono far VINCERE la Roma.
Dopo il quinto anno di miserie e delusioni, voglio vedere due cose prossimamente: come arriviamo in campionato ( dove ho poche speranze). E assistere, alla fine del Fair Play finanziario che ha frenato (si, si, come no…) la proprietà, alla GRANDIOSA campagna acquisti dei Friedkin, finalmente liberi di spendere e spandere.
Finalmente, forse, riusciremo TUTTI a capire che ci stanno prendendo in giro.
Prima di lanciare accuse a vuoto, aspetto la prossima Conferenza Stampa di Gasperini Ma a primo acchitto mi da l’impressione della solita “balla giornalistica”
Per me la Roma ha fatto bene….poi a gennaio casomai interviene ma 8 giocatori nuovi so tanta roba.
I commenti che leggo… non so della Roma semplice
quello che esplode è il fegato dei laziesi
se al nord hanno paura iniziando a parlare male di noi quando di solito ci snobbano allora vuol dire che abbiamo fatto un ottimo lavoro
No, ma Gasperini si è lamentato dell’assenza di calciatori. Non numerica, è evidente, ma qualitativa. Voleva giocatori con determinate caratteristiche, e non glieli hanno portati.
La cosa più grave, a differenza degli altri anni, è che ti sono rimasti dei soldi “in saccoccia” che non hai saputo utilizzare. Perché quelli per Sancho e George, erano poco più di 20 mln. E la Roma non ha preso nessuno. La Roma poteva vendere Baldanzi e prendere Pessina, proprio perché Pisilli può fare entrambi i ruoli.
Abbiamo quasi due settimane per recuperare Pellegrini, Dybala e Bailey.
Numericamente la Roma c’è, il problema, semmai, è proprio il fatto che qualitativamente manca qualcosa. Se prendi Gasp, devi metterlo nelle condizioni di poter esprimere il suo calcio. E questo, non è stato fatto.
@TifosoGiallorosso
Hai centrato il punto.
A Pisa fino all’entrata di Dybala abbiamo contemplato un deserto tecnico.
Dybala è quello che i filosocietari volevano tagliare per risparmiare sull’ingaggio….(perchè i soldi sono i loro, ricordiamolo).
Si fanno così le squadre forti, no?
Risparmiando gli ingaggi di chi può fare la differenza.
Poi la faccio io, la differenza….
Mammamia.
Lo “scontento” di Gasperini, giornalisticamente parlando, è un’ovvietà deduttiva, un getto tossico sulla Roma, prevedibile e preconfezionato a prescindere (come certi “coccodrilli” che, talora, escono in anticipo sugli…eventi riguardanti famosi personaggi).
Ma è pur vero che, visti i fatti del mercato delle ultime settimane, ed ore, “a pensar male si fa peccato, ma ci si indovina”.
Non rimane che attendere che Gasperini prosegua, convinto, nella preparazione e nell’assemblaggio dei suoi meccanismi, con quello che ha a disposizione, costantemente sorretto da prestazioni convincenti.
Ma ogni centimetro bisognerà guadagnarselo, lottando con le unghie e con i denti, “ogni maledetta domenica” (o anche il sabato va bene). Rammentando che, sull’arco di una stagione, Gasperini può fare la differenza, ma non i miracoli…
Dal “ci vorrà tempo” “i metodi di Gasperini dovranno essere assimilati” “alle prime sconfitte, come reagirà la piazza”? Pronti via, siamo punteggio pieno. Maddai! allora si passa a “crescente insofferenza” “l’insoddisfazione di Gasperini potrà esplodere” come se non avessimo sentito chiare le dichiarazioni sulle difficoltà in campagna acquisti per le due sessioni di mercato. come se Gasperini fosse sordo, e non sapesse quale fosse la situazione. Vabbè, intanto alla sosta, siamo ancora avanti… FRS!
Bravissimo 👍
Er pennivennolo? De solito un romanziere fallito…
Che se inventa romanzi sur giornale…liberando balle…
I giornali e le radio non aspettavano altro per speculare su litigi e tensioni, spero che Massara e Gasp vengano insieme in conferenza stampa a dimostrare che la Roma è unita.
Sono stati spesi 70 milioni, quasi 200 in 2 anni, questa squadra lo scorso anno nel girone di ritorno ha dominato, Gasp non ha alibi, questa è una Roma che deve puntare alla Champions e verrà rinforzata nella prossima sessione per cercare di vincere qualcosa.
Ricordo a tutti che sulla trequarti puoi mettere Dybala, Soulè, Baldanzi, Pellegrini, Elsha, Leon + Pisilli e il marocchino per soli 2 posti.
Si poteva fare di più? sicuramente, quello sempre, ma in una sessione di mercato in cui Lucca costa 30 e più milioni e per un 19enne con 10 presenze in premier ti chiedono 30 milioni non era così facile prendere un giocatore di alto livello.
Meno male che qualcuno intelligente nella ns tifoseria esiste. leggere certi commenti fa venire lo scoramento. Squadra che con Ranieri ha dimostrato quanto valeva, rinforzata in ogni reparto e tutti isterici con la sindrome di Calimero del calcio mercato. Detto da me che sono contento anche quando la Roma vince è tutto dire.
“Dybala, Soulè, Baldanzi, Pellegrini, Elsha, Leon + Pisilli e il marocchino” incredibilmente ha un nome e relativo cognome anche il marocchino: Neil El Aynaoui. Altrimenti si torna a “Coso, si quello lì che gioca in porta, come si chiama”? 🙂
Andrò controcorrente forse perché non capisco abbastanza di calcio. Ma se devo spendere 30/35 mln per uno dei nomi fatti mi tengo stretto Baldanzi che con Gasperini può soltanto che migliorare. Daje Roma Daje Gasp
Stef,
sono d’accordo con te,
ma ci sono anche giocatori per cui non dovevi spendere un’ira di dio ma avrebbero dato una mano.
Mi sembra esagerata la ricostruzione su Bailey, neanche si fosse fatto un crociato.
Tra un paio di settimane dovrebbe tornare ad allenarsi, alla fine avrà saltato 3-4 partite, non esageriamo. Poi uno può dire che è scarso, io non lo so, ma il problema non è certo uno stiramento.
Poi secondo me Sancho, George, Dominguez non avrebbero aggiunto molto.
Ma ci saranno anche altri esterni no?
Lo ho scritto l’altro giorno. Solo a Roma , e solo contro la Roma, si fanno passare per pippe , un nazionale Under21 , Baldanzi, e un cannoniere della Liga spagnola, Dovbyk.
Ci proveranno in ogni modo, a fomentare, insinuare, provocare: ora hanno individuato nel rapporto Gasperini-Società (Friedkin Massara Ranieri) il punto d’attacco per creare malumori posticci, conflitti artificiosi. Qualcuno lo fa con l’obbiettivo di destabilizzare perché la Roma può ambire a posizioni importanti, qualcun altro perché sono argomenti che alimentano facilmente polemiche e chiacchiere, essenziali per i media. Oggi faranno a pezzi Massara, domani parleranno di Gasp furioso pronto ad andarsene perché tradito e ingannato, e siamo sempre in attesa su altre voci, da Konè a Svilar che dovranno essere sacrificati, dell’ennesimo capitolo sul capitano Pellegrini, e naturalmente del baratro finanziario in cui la Roma è precipitata. Andrà così, senza dubbio.
Intanto ci sono i numeri. Se la Roma ambisce ad entrare in champions, dato per scontato il posto per il Napoli, la Roma per entrare in champions deve seccare una delle tre strisciate, e questo giustifica lo schieramento di tutta l’artiglieria pesante della stampa. Ora la Juve quest’anno c’è rientrata per una “Caviglia” e il Milan (che c’ha er Brend) non può assolutamente rimanere ancora fuori. Quindi aspettatevi di tutto, Stampa, arbitri, VAR… il circo è già cominciato! Se poi si lasciano abbindolare anche i tifosi bocconi allora siamo a posto.
Sarà un’idea del giornalista ma, la condivido…
Mancano programmazione, strategie…
E le responsabilità di tutto questo sappiamo di chi sono…
5 anni..!!!
Avanti.. Sempre forza Roma….
L’unica cosa che esplodera’ sara’ la milza di chi ci gufa, quando arriveremo secondi dietro al Napoli – diciamocelo, le altre squadre possono vincere lo scudo solo se il Napoli lo perde… si sono rinforzati tanto e gia’ la struttura era ottima. Sia chiaro, sono un romanista, ma va detto quello che va detto. Daje Roma, from Australia.
ricorda anche a uesti sciacalli e tifosetti che il Napoli ha vinto lo scudo con juan jesus, spinazzola, di Lorenzo, politico e ha fatto partire kravaskelia e oshimen..
D’accordo su tutto, aggiungo solo un’osservazione: mentre una Roma che sta appena iniziando a dare fastidio e già la stanno lavorando ai fianchi (non ultimi gli arbitri), come se niente fosse il Napoli ha un’autostrada spianata al quinto (QUINTO!) scudetto e nessuno si scompone, li hanno fatti accomodare alle stanze del potere. “Strutture ottime” le hanno avute tante Rome … ma il nostro record è uno scudo dopo 18 anni (per uno scudetto che ci hanno fatto pagare per i successivi 20 anni) … meditate gente 🙁
Stessa stupidata che scrive Repubblica per accendere il fuoco. Anche se qualcosa c’è, credo sia riparabile. Sopratutto, noi tifosi non dobbiamo soffiarci su, perché poi non ci sono vere condizioni per essere delusi. Abbiamo vinto e convinto in due partite, non è poco. Una contro il Bologna. Idem. La campagna acquisti non è fallimentare, abbiamo aumentato il valore economico della rosa, che era ai minimi termini (tutti gli acquisti offrono segnali di crescita). vuoi mettere cosa significa per il futuro ? Mancano quegli acquisiti, si è vero. Ma poi, in realtà, siamo scoperti solo lì a sinistra: qualcosa ci si potràanche inventare. I giocatori sono arrivati per ogni altro ruolo e non sono scarsi. Infine, nessuno è andato via di quelli bravi.
Lo vogliamo vedere giocare Bailey……sembra che sia un acquisto fantasma…..
Caro Massara adesso la Champions la vedi con il binocolo, ogni anno sempre la stessa storia squadra incompleta. Forza Roma.
ADESSO!?
Sono sette anni che la vediamo col binocolo.
Ma le Proprietà non c’entrano niente, sia chiaro. Quando mai…
Cause da ricercare in: congiunzioni astrali, incantesimi, giornalai, radiolari, complotti, geopolitica, ma un po’ pure il grammofono.
E vabbè….
Il Binocolo è 1 punto di distanza dalla CL come negli ultimi 2 anni?
UN PUNTO.
Tanto per stare nella realtà eh….
Per il corriere della sera se bailey si è infortunato al primo allenamento la colpa è della Roma
Ormai attaccare la AS Roma in maniera assolutamente pretestuosa è diventata una sorta di sport nazionale
Infatti, là è pura jella. Il problema è che molti valutano in base a chi gioca le prime due partite, e se al posto di vedere Bailey vedi un vuoto, il trappolone dell’ansia è dietro l’angolo.
Ma una persona lucida e con raziocinio non può non tenere presente che Bailey tornerà, e quando lo farà avrà perso in tutto 4 partite (5 se salta anche Nizza). 4/5, non mezza stagione.
Appio se dai un occhiata allo storico infortuni di Bailey degli ultimi 4 anni vedrai che la Roma lo sapeva. Bailey fu pagato 35 mln dall ‘Aston villa, ci credeva, ma non è mai esploso, proprio per colpa degli infortuni. In Inghilterra lo hanno aspettato, ma dopo 4 anni se ne sono sbarazzati dandolo in prestito, e non c’era la fila per averlo, lo sapevo, il giocatore si infortuna spesso.
Quello che affermi è vero
Ma che possibilità ci sono che ti infortuni al primo allenamento ?
Praticamente vicino allo zero
Intanto la difesa per la prima volta da anni è stata completata ed è un mix valido tra esperienza e gioventù. A centrocampo ne mancherebbe 1 ed in attacco un altro ok… ma c’è sempre la finestra di gennaio e perciò Massara dovrebbe continuare il suo lavoro in ottica gennaio, perché le buone operazioni invernali si ottengono con lavoro costante durante tutto l’autunno e non dopo Natale.
Tranne il caso Zaniolo che sembra essere un capriccio del loro DS, che invidia mi dà lo scouting dell’Udinese…
In questi commenti la cosa che risalta é la malefede.
come si puó affermare che non sono stati presi dei giocatori?
Bayley é o non é un attaccante di fascia sinistra? con piede destro?
Autoqualificarsi competenti e dire che la Roma non abbia rinforzato il reparto d’attacco é una spudorata bugia e chi vuol far credere che il Mister sia inc…… é solo disonestà intellettuale.
La Roma con i gufi giornalari é arrivata ad un solo punto dal quarto posto.
É stata la squadra che nel girone di ritorno ha fatto meglio di tutte le altre, quindi parte da una base più che competitiva.
Giocatori Presi: un centavanti, tre difensori centrali, un esterno sinistro, un centrocampista ed ha mantenuto la rosa già competitiva.
Certo se spendi e spandi come hanno fatto alcune squadre del nord e non si sono classificate neanche alla conference ed hanno avuto una stampa favorevole la dice tutta sull’imparzialità di giudizio.
Per la stampa nordista il mio voto é zero in credibilità.
cmq baldanzi non serve a tappare i buchi. ne abbiamo 4 cmq. meglio mandarlo via farlo giocare e magari pure bene e prendere valore e noi avevamo pessina. baldanzi sarà la quinta scelta per ora. speriamo che cmq faccia bene. magari è meglio di elsha, ormai andato.
A me pare che la linea di condotta della Roma sia non solo chiara ma cristallina.
In tempi non sospetti la società aveva fatto sapere tramite il suo esponente più accreditato (Ranieri) che ci sarebbero state difficoltà in 2 sessioni di mercato per imposizioni della UEFA.
Ciò nonostante non è stato ceduto nessun giocatore di rilievo e anzi sono stati puntellati con elementi quasi tutti giovani i ruoli più scoperti della squadra.
Il problema dell’esterno sinistro alto ,in realtà non è un problema perchè in quel ruolo Gasperini potrà impiegare Bailey,Dybala e El Sharawi.
A centrocampo potrà tornare utile Pellegrini,nel giro delle rotazioni,insieme a Pisilli e Romano.
L’articolo di cui sopra, pertanto,è destituito di ogni fondamento ed è stato vergato solo per
fomentare malumori e polemiche.
A questo punto mi attendo una dichiarazione nel merito più che di Gasperini,da parte di Ranieri.
Su Pellegrini mediano ho qualche dubbio, ma ormai è rimasto qui, quindi le alternative sono metterlo fuori rosa o cercare di fargli guadagnare la pagnotta in qualche modo.
Sul resto mi trovi d’accordo e d’altronde su altri lidi si legge che la decisione di non spendere su profili non condivisi tra DS e allenatore è stata collegiale.
Questo conferma che Massara, tranne qualche caso come quello di Ziolkowski, si è mosso sempre seguendo le indicazioni dell’allenatore e non in autonomia.
Rios e Sancho, gli obiettivi di Gasperini, hanno fatto altre scelte dopo che la Roma ha fatto per loro la migliore offerta possibile, e i piani B o C non hanno convinto più di tanto o messo d’accordo DS e allenatore.
D’altronde per opinione di alcuni Gasperini doveva già esplodere venerdì scorso e non mi sembra sia stato così.
Che Gasperini non sia contento lo si vede in pubblico. Così come il fatto che non leghi con Massara. Vanno in due direzioni diverse . Ovvio che le strade dei due si separeranno nelle prossime settimane . A Trigoria uno è di troppo…
E quell’uno NON è certo Gasperini, l’unico vero fuoriclasse di questa squadra.
Parole sante ed aggiungerei anche Ranieri..
Io “in pubblico” Gasperini non contento non l’ho visto. Ho sentito dalla sua bocca dire che la società è stata molto chiara. E’ stata chiara con lui, come è giusto che sia ma è stata chiara anche con i tifosi per bocca di Ranieri. Poi se ti vuoi accodare ai dietrologi che devono trovare il marcio in ogni cosa, accomodati pure. Non è ovvio proprio per niente che le strade si separeranno…
…trovo molto divertente vedere questi giornalari lecchini delle strisciate che si arrabattano a cincischiare problemi sulla magica..fa bene la presidenza a non rivolgergli neanche una parola…la squadra c’è, il Team MAGARA è valido, adesso il campo…daje Roma daje
La Roma è forte, con questi giocatori l’anno scorso con Ranieri siamo arrivati primi! Ora abbiamo rafforzato le fasce con wesley e tsimakas il centrocampo con el anaouy e L attacco con ferguson e baily! Non facciano drammi e diamo fiducia a tutti! Magari a gennaio il mercato può darci delle opportunità che ora non si sono potute concretizzare! L’unica costosa che manca è un ala sinistra di piede destro e un altro centrocampista
La Roma è forte, con questi giocatori l’anno scorso con Ranieri siamo arrivati primi! Ora abbiamo rafforzato le fasce con wesley e tsimakas il centrocampo con el anaouy e L attacco con ferguson e baily! Non facciano drammi e diamo fiducia a tutti! Magari a gennaio il mercato può darci delle opportunità che ora non si sono potute concretizzare! L’unica costosa che manca è un ala sinistra di piede destro e un altro centrocampista!
Posso avere una deroga alla moderazione dei commenti?
abbiamo sentito Gasperini in conferenza. sembra tutt’altro che pronto a esplodere… poi, non si sa mai…
Mercato imbarazzante su tutta la linea. Ghisolfi è stato cacciato per un collega non altezza. La Roma non ha un vero DS e Ranieri non è stato capace di sceglierlo.
Mi auguro che Gasperini non se ne vada, forza Roma
ghisolfi non era all’altezza come non lo è stato massara, ma le responsabilità principali restano in carico da chi da sei anni non ci porta in Champions: i Friedkin.
Hanno cambiato DS, dirigenti, allenatori, giocatori.
A non essere cambiati sono i friedkin e il galleggiamento nella mediocrità.
Perciò per la proprietà transitiva i mediocri sono proprio i friedkin, sempre alla ricerca di pretesti per non cacciare un dollaro.
l’errore di non essere riusciti a prendere un esterno di piede invertito come richiesto dal Gasp è grave… poi pre il resto forse manca un centrocampiasta aggiuntivo anche se non era cosi impellente…. per il resto secondo me è una rosa migliore dell’inzio e molto piu vicina ai dettami del Gasp… alla prox intervista si comprenderà il mood del Gasp verso questo calciomercato… cosi capiremo se gli era stato promesso questo esterno oppure no…
Pure il Corriere della Sera se sta ad allinea’ alla mediocrità della stampa!
Complimenti.
Oramai le notizie sono di PROCESSO ALLE INTENZIONI (LORO..)…
Che pochezza.
Me sa che torno a legge i giornalini, che c’avranno MENO FANTASIA de st’artri ma almeno so’ giustificati dell’età infantile a cui sono rivolti.
FORZA ROMA
Da come si parla e si scrive sembra che la Roma mandi in campo una squadra de pippe. Io penso che in Italia ed in Europa ci sia la fila lunga km per poter allenare la Roma e questa rosa e Gasperini non è Guardiola, abituato a fare la spesa da Bulgari, quindi il presunto isterismo che lo porterebbe ad esplodere lo può scrivere solo un nemico della Roma, un gufo, uno che je stà a schiattà er fegato perchè la Roma, dopo due giornate, li guarda dall’alto. Il ruolo del tifoso non è quello di commentare ogni chiacchiera facendola diventare una guerra di campoanile tra frustrati e nichilisti. Il tifoso sostiene la squadra e dopo, ma soltanto dopo, applaude o fischia giudicando il lavoro. La Roma gioca a pallone, grazie ad un nuovo tecnico che sa il fatto suo ed ha tenuto Svilar, Mancini, Ndicka, Konè, Dybala e Soulè che, senza possibilità di smentita, sono le certezze maggiori dal punto di vista tecnico. In epoche più o meno recenti sono stati venduti Alisson, Marquinhos, Benatia, Rudiger, Manolas, Digne (non riscattato per 10 milioni), Pijanic, Naingholann, Lamela e Salah per fare cassa. Oggi non succede. Il calcio italiano non può tenere il confronto con altre realtà europee ed è un problema di sistema, non solo della Roma. Si cerca di programmare prendendo giovani di prospettiva e mettendoli a disposizione di chi sa lavorare con queste risorse, e per questo la società ha dato incarico a Ranieri, Massara e Gasperini che, con tutto il rispetto, ne sanno centomila volte più di noi che stiamo qui a chiacchierare e di quelli che per radio e sui giornali sono pure lautamente pagati per dire le nostre identiche banalità. Tifiamo la Roma!
Cioè da Como Roma 2-0 , del 15.12.2024.
abbiamo perso una sola partita a Bergamo .
Fatevene sempre una ragione antisocietari seriali ..
Non avendo messo sotto controllo il cellulare di Gasperini come i giuornali, purtroppo non ho notizie di prima mano. Ma aspetterei se effettivamente “esploderà”, o più realisticamente dichiarerà che avrebbe sperato in qualcosa di più, ma vedrà di accontentarsi. Sembra difficile far capire a tanti che se hai dei paletti in partenza non è che tu possa accontentare l’allenatore ad ogni suo schiocco di dita, tanto più se vai a cercare primedonne un po’ capricciose. O credete che Gasp! si sia impuntato su Rios e Nacho oppure nessun altro?
Certo, poi siamo tutti d’accordo nel dire che i soldi vanno spesi bene, seguendo certe priorità, eccetera. Non sembra realistico.
Ciò che sappiamo – i dati oggettivi, non le illazioni giuornalistiche – è che:
– Ranieri aveva ben spiegato che se avessimo sgarrato l’UEFA ci avrebbe mazzolato;
– Gasperini ad un certo punto s’è preoccupato del ritardo sulle operazioni di mercato (poi sono arrivati due difensori, e basta).
Intanto il parco giocatori ne ha persi alcuni che non sono poi stati così determinanti (toh, forse il solo Paredes), e ne ha acquisiti di nuovi di buone prospettive. Sarebbe opportuno, prima di stracciarsi le vesti, attendere un tracollo che, ad oggi, non pare vi sia stato. O dovete fare gli antisocietari ad oltranza perché ve l’ha prescritto il medico?
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.