AS ROMA NEWS (GIALLOROSSI.NET) – Il centrocampista della Roma Daniele De Rossi ha parlato dal ritiro della Nazionale nella conferenza stampa del giorno. Queste le sue parole:
Sull’infortunio di Montolivo:
“Oggi è un giorno triste. Nel mondo del calcio non c’è cosa più brutta di un infortunio, soprattutto alla vigilia di una competizione che aspetti per tanti anni. Perdere uno come Montolivo, uno dei vecchi, degli storici, fa veramente male. Riccardo è un ragazzo sempre positivo e corretto, dispiace ancora di più. Sono ottimista a prescindere dalla partita di ieri: sapevo che avrebbe dato delle indicazioni, ma non delle conferme, se non quella che potevamo essere un po’ in difficoltà perché abbiamo lavorato tanto in questi giorni”
Su Cassano:
“Porta qualità, mette al servizio della squadra il suo estro, anche la sua personalità. Comincia ad avere trentadue anni, quindi deve, a tutti i costi al di là delle giocate, mettere qualcosa di più. Il fatto che sia stato fuori per parecchio non si è sentito per niente”
Su Benatia:
“Non parlero’ della Roma in questo periodo. Il campionato e’ finito e penso solo al Mondiale. Anche io lo scorso anno sono stato disturbato dal mercato. La cosa importante è che ieri Sabatini ha parlato del Benatia uomo, calciatore, professionista, della sua voglia che ha sempre messo in campo nella Roma. Non so come finirà, ma, se dovesse rimanere alla Roma, nessun tifoso lo guardi con gli occhi storti, perché ha dato, oltre a quello che si è visto in campo, più di noi romani dal punto di vista umano. C’e’ solo da imparare da uno come lui a livello di intensita’, impegno e collaborazione in campo e nello spogliatoio”
Su Verratti e Darmian:
“Hanno fatto una bella partita ed è evidente. Verratti, come Cassano, ha sempre dimostrato personalità da quando aveva vent’anni. È quasi un bambino, ma è già un giocatore di calcio. Il fatto che faccia la Champions da tre anni, è un vantaggio per lui e per noi. Darmian, un po’ come De Sciglio, ha dato l’impressione di essere subito pronto per giocare in Nazionale”
Su Chiellini:
“Sarebbe stato assurdo perdere un Mondiale per quel gesto. Si possono creare delle strumentalizzazioni, perché non è molto chiaro giudicare un atto violento piuttosto di un altro. Quando sono stato punito io, credo che fosse giusto per il codice etico. Ma un giocatore non può perdere un Mondiale per il gesto di Chiellini. Sono contento che sia qui”
Sul rinnovo di Garcia:
“Sono contento, credo che sappiate che qualunque romanista debba essere contento di questo rinnovo. Ero sicuro che sarebbe rimasto perché gliel’avevo chiesto e mi aveva detto di si. Non credo che mi avrebbe mentito”
Sull’obiettivo al Mondiale:
“Colloco l’Italia tra le squadre che possono vincere il Mondiale o arrivare fino in fondo. L’Italia è maestra quando arrivano queste manifestazioni: se non si parte per provare a vincere diventa anche difficile farlo. Anche in Sudafrica partivo fiducioso, poi il campo parla chiaro e dimostra quello che vali. Forse in Sudafrica valevamo quello, o, se non quello, poco di più. Questo è un gruppo che si sta unendo sempre di più e l’infortunio di Montolivo, pur essendo una grande tegola, potrebbe unirci ancora di più”.
Sull’ambiente intorno all’Italia:
“Non ricordo Europei o Mondiali dove siamo partiti tra ali di folla entusiaste non solo per noi, ma per il calcio italiano. Non c’è quel l’entusiasmo che hanno in Brasile, ma si creerà perché è sempre stato così e perché sono sicuro che questa è una Nazionale che, nonostante abbia diviso per le convocazioni ed il codice etico, è indiscutibile”.
Su Aquilani:
“È un giocatore di qualità, come Montolivo, che ha calcio, inserimento e visione di gioco. Merita il Mondiale, come se lo meritano tutti gli altri, a prescindere dall’infortunio di Montolivo”
Sulla definizione di questa Nazionale:
“Potrebbe essere la Nazionale della qualità, perché ci sono tanti giocatori di palleggio. Il calcio che abbiamo espresso in questa gestione ha sempre sfruttato questi giocatori. Abbiamo lavorato tanto sul piano fisico ed è stato stimolante per noi, a maggior ragione se un domani vorrai fare l’allenatore. Questa preparazione non sarà stata fatta invano”
Sul debutto con l’Inghilterra:
“Sicuramente ci attenderà una partita diversa da tutte le altre della nostra carriera: giocheremo in condizioni climatiche disastrose e troveremo una squadra di qualità ed esperienza. Sarà sottile il vantaggio che ci possiamo prendere per il discorso climatico. L’Inghilterra ci ha messo in difficoltà anche due anni fa, quando all’Europeo abbiamo vinto solo ai rigori”.
Su Prandelli:
“Lo vedo abbastanza simile a due anni fa. Non ha mai stravolto il suo credo calcistico e credo che questo sia un bene, perché è uno dei migliori allenatori che abbia avuto. È una persona mai sopra le righe, serena, tranquilla, diverso da altri allenatori”
Sulla lista dei ventitré:
“Spero che non si faccia condizionare per qualsiasi giocatore. Spero che faccia della valutazioni in base per quello che sia il meglio della squadra. Si gioca tanto anche lui, non credo che si voglia rovinare con le sue mani per scegliere in base alle simpatie.”
Che leccacul che sei
Non ha bisogno Daniele di essere un lecchino e un punto fermo della roma e della nazionale stranamente ne parlano bene gli stessi rubentini semmai e motivo di orgoglio per noi piuttosto cerchiamo tutti insieme di non suicidarsi andando a creare polemiche inutili che darebbero male solo alla roma benatia resta? Ha preso i soldi non li ha presi ne ga presi pochi o tanti a noi non c’è deve frega a noi ci interessa che la roma vinca,ha ragione de Rossi anche lui vuole cominciare a vincere e mo che ha assaggiato qualche pastorello probabilmente vuole mangia la torta,e vuole farlo senza perdere i pezzi di una roma che ha bisogno di poco per essere immensa anche di noi forza roma.
Cmq io intendevo lecchino con il suo allenatore prandelli che definisce uno dei migliori allenatori che abbia mai avuto , le cose sono due per dire cosi o sei lecchino oppure di calcio non ci capisci un caxxo , prandelli è un perdente nato un piccolo uomo senza attributi e l’unica cosa che gli riesce fare è sottomettersi e mettersi a pecoroni ubbidire e scodinsolare come un cagnolino
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.