ULTIME AS ROMA – Tempo di conferenza stampa per Eusebio Di Francesco, che domani contro il Genoa si gioca la permanenza sulla panchina della Roma. L’allenatore, in bilico dopo gli ultimi deludenti risultati, risponde così alle domande dei giornalisti presenti a Trigoria per l’occasione:
Come sta De Rossi?
Ieri ha fatto un terzo dell’allenamento. Sarà sicuramente convocato, lui ha il desiderio di stare con noi e io voglio che stia con noi.
Che Genoa si aspetta?
Hanno avuto un’ottima reazione domenica scorsa, sotto di un uomo e di un gol hanno recuperato benissimo la partita. Hanno due attaccanti che molto bravi che si integrano molto bene, uno che è un uomo d’area di rigore come Piatek e l’altro è un giovane molto interessante, Kouamé, un giovane di grandi prospettive.
Le dichiarazioni del post Plzen hanno lasciato scorie?
Al di là che non credo che siano state parole esagerate. Abbiamo valutato gli errori fatti e gli atteggiamenti sbagliati che ci sono stati. Ci siamo confrontati e ci siamo parlati, ho visto dai ragazzi una grande voglia di rivalsa e voglia di dimostrare che non sono quelli dell’ultima gara.
Domani si può tornare alla difesa a tre?
Tutto è possibile, al di là del discorso tecnico-tattico, dobbiamo ritrovare grande spirito di squadra e abnegazione, dobbiamo vincere i duelli individuali. Tutto l’aspetto tecnico-tattico va a morire senza determinate caratteristiche. Abbiamo lavorato sia sulla difesa a tre che quella a quattro nell’ultimo periodo.
Che cosa rappresentano questi 90 minuti?
Rappresenta il pensiero di vincere una partita importante, che deve essere un nuovo inizio, una ripartenza. Giustamente siamo tutti in discussione, fa parte del nostro lavoro, dal Milan sono in discussione. Bisogna caricarla, ma non troppo.
Perotti in che condizioni è?
Diego dopo quella partita ha avuto bisogno di due giorni di recupero. Avendo la necessità e poca scelta davanti ho cercato di metterlo in campo. Ma aveva bisogno di più tempo. Negli ultimi giorni si è allenato con maggiore continuità, mi auguro di avere da lui risposte importanti per utilizzarlo a partita in corso.
Sentite la distanza fisica con Pallotta? Sarebbe meglio se fosse qui?
Questa società è stata strutturata sempre in un certo modo, dirlo adesso che le cose non vanno bene serve a poco. E’ un concetto che andrebbe attuato quando le cose vanno bene. Il mio riferimento in società ce l’ho, è Monchi.
Come sta affrontando lei questo momento a livello personale? In che circostanza farebbe un passo indietro lei?
Io credo di sentire molto vicini i ragazzi, a volte si vuole dare tanto ma non sempre ci si riesce, adesso devo essere io bravo a dare qualcosina in più a loro, è il mio lavoro. Io personalmente sono abituato ad affrontare le cose e non scappare, il rispetto della maglia e del lavoro è guardare le cose in faccia. Sento il dovere di poter dare ancora qualcosa a questa squadra.
Che bilancio si può fare su Schick dopo diverse partite giocate di fila?
Si parla sempre di Schick, è l’argomento cardine di ogni conferenza. A me interessa prima di tutto la Roma. Ha certe caratteristiche, può avere difficoltà, da lui tutti quanti noi ci aspettiamo molto di più. Sta al ragazzo ma anche a noi dargli la mano. Non so se possa giocare o meno domani, nessuno ha il posto assicurato. Domani non scendono in campo dei nomi, ma una squadra, che ha porta una maglia prestigiosa con su scritto AS ROMA.
Che cosa l’ha deluso di più fino a questo momento? Lo scarso attaccamento o il calciomercato?
Non ho tempo di pensare alle delusioni, devo pensare solo in maniera positiva e concentrarmi sulla gara. Bisogna capire realmente chi si ha davanti. Voi magari estrapolate le mie dichiarazioni quando parlo della squadra. Io analizzo: se prendiamo il secondo gol a Plzen devo analizzare la situazione. In primis sono io, poi nello stesso tempo analizzo l’errore, non per puntare il dito su qualcuno. Non si va per giri di parole, si va diretto all’individuo. Si responsabilizzano i ragazzi e si fanno maturare, questo è un momento di grande crescita.
Che cosa manca ai nostri giovani per essere continui?
Credo che dipenda da un insieme di cose. Dalla cultura che c’è in Italia, dai settori giovanili, dalla stampa. Un giovane ha un tempo di maturazione, e fa degli errori durante la propria maturazione. Qua nessuno ha mai detto che abbiamo pareggiato a Cagliari per i giovani. Non ho mai detto questo. I giovani hanno un tempo differente, e non è giusto metterne tanti insieme. Mi avete chiesto di far giocare Riccardi in determinate partite, ma non è giusto responsabilizzare dei giovani in momenti delicati come questo. Io lo farò anche perchè sono costretto a farlo, e perchè penso che abbiano delle caratteristiche importanti che domani voglio in campo. Però a Cagliari abbiamo preso gol con una linea difensiva di grande esperienza, non è giusto dare la colpa ai giovani. L’Ajax è vero che fa maturare i giovani, ma poi quando arrivano da noi non è che sono completi. Ogni nazione ha un suo gioco. Stiamo cercando di fare dei passi in avanti.
Fine


Ha detto che anche in caso di sconfitta non se ne va.. Praticamente:ho mi licenziate voi e prendo isoldioppure continuo a far danni..
Mister mi raccomando sul 5-0 piazza 7 difensori che di questi tempi nemmeno 5 bastano
Per colpa di Baldini, domani ti giochi il posto.
Per salvarlo, devi solo vincere.
In bocca al lupo, Eusebio
Se anche domani dovesse vincere è non ne sono sicuro perchè Prandelli verrà per fare risultato poi la settimana dopo vai a Torino con la Juve e non puoi, con questa classifica, dire che perdere con la juve fuori casa ci sta…
di francesco possibile che non ti rendi conto che il modulo con cui fai giocare la roma è controproducente? la difesa alta ,sulla linea del centrocampo è applicabile solo con giocatori veloci che recuperano . marcano non è adatto e sembra una sega . la difesa alta con 11 avversari nella loro metà campo + 9 romanisti e l’arbitro ( 20 persone ) nella metà campo avversaria toglie spazio agli attaccanti. tutti gli attaccanti ,compresi quelli della roma ,hanno difficoltà negli spazi intasati. il palleggio prolungato e sterile a centrocampo costringe i nostri attaccanti ad affrontare sempre DIFESE SCHIERATE con spalle alla porta e non negli spazi . i difensori italiani non ti fanno stoppare il pallone , non ti fanno girare verso la porta e sono facilitati nel marcare anche con raddoppio ,,segue
segue…schik non segna , ma anche dzeko ( 2 gol ),Kluivert ,under trovano difese schierate a catenaccio e non trovano la via del gol. sicuramente co una tattica diversa , non invadendo la metà campo avversaria , ma giocando negli spazi i gol arriverebbero . la conferma arriva quando giochi in europa ( l’ultima non fa testo ) dove gli avversari non si arroccano in difesa ,pensano a giocare e quindi tu riesci a trovare gli spazi che ti mancano in campionato. da evitare quella masturbazione inconcludente di passaggi orizzontali che se intercettati ti fanno subire contropiedi micidiali. arretra la linea difensiva di 10 – 15 metri e vedrai che anche i difensori subiranno meno figuracce e gol . i giocatori che hai a disposizione non sono da scudetto ma da buonissima squadra …auguri per…
Sono d’accordo anche sulle virgole. Non si vede mai un palla avanti palla indietro per fare perdere punti di riferimento all’avversario e trovare il tempo per l’imbucata. Si sale tutti palleggiando orizzontale e si va sempre in modo scontato sulla fascia. Perdi palla e sei regolarmente sbilanciato. Quando mandi una palla in area ci sono almeno 15 giocatori dentro. È un gioco che almeno in Italia non paga mai. Hai probabilità di giocare la solo con squadre che giocano la partita, come quasi sempre accade in CL.
siamo al ridicolo …scusate ma se battiamo il genoa che ha perso in casa pure con l entella…cosa combierebbe nella nostra stagione ???? ma per favore.
Pallotta? BLA BLA BLA BLA…
Monchi? BLA BLA BLA BLA…
Di Francesco? BLA BLA BLA BLA…
Spirito di rivalsa? BLA BLA BLA BLA…
Ritiro? BLA BLA BLA BLA…
DAMMI 3 PUNTI E BASTA!
Annate a fancxxx
Monchi non dovrebbe essere il capo dell’allenatore ma un collega di pari livello….
Dopo questa dichiarazione per me può anche andare.
L ho difeso fino alla fine, ora mi è calato.
Uomo impaurito e senza un briciolo di orgoglio.
Non ci serve sta gente a Roma né lui né Monchi?????
Secondo Di Francesco leggendo queste parole,non ci sono problemi! Sembra lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia! Non sa se schick gioca domani? Ma non la fa lui la formazione!
Anzi che non ha chiesto Pallotta chi?
In bocca al lupo, mister….Forza Roma!
i problemi ci sono da quando è arrivato. Penso che c è chi gli rema contro magari per avere Montella, sicuramente una spanna sopra per intelligenza e carisma. A me piace anche Sousa, forse più di Montella ( che tra l altro conosco e stimo come persona) ma la Fiorentina di Sousa è stata una della squadre più belle che ho visto giocare ultimamente oltre al Napoli di Sarri.
Dai Lando nick name di Difra un atto di coraggio dimettiti oppure che il lupo ti ingoi e così sparisci
Forza mister tieni duro facciamo 3 punti poi con la Juve ce la giochiamo
soliti proclami fini a se stessi a cui ormai non crede piu nessuno, a oltre venti punti dalla prima me starei zitto.
resisti Eusebio, le sorprese arriveranno con la Befana
Forza DiFra, uno dei pochi Romanisti rimasti in una società di affaristi e mercenari.
in questi giorni mi è già capitato di incrociare “telepaticamente” un altro utente.
La prossima volta lanciamo la monetina
Caro Kawa
Lo stesso Pianeta Terra è dominato dagli affaristi e dai mercenari.
I Pallotta del Mondo li alimentiamo noi 24h per tutta la vita,consumando merce di ogni tipo,pagando le bollette e frequentando i Centri Commerciali
il solo VERO avversario di Pallotta che conosco,è un signore che vive in campagna come si viveva 100 anni fa.
Quando leggi i commenti di Step capisci che è meglio seguire solo la primavera perché non si vincerà mai un caxxo
Caro Step, hai presente quando giochi a tennis e l’avversario è un terribile “palllettaro”, il cui unico scopo è rimandare la palla, preferibilmente lenta, al di là della rete? Ecco, hai compreso bene.
caro KAWA62,
devi sapere che questa mattina ho pagato una bolletta e spedito una raccomandata, a pranzo ho consumato e nel pomeriggio ho riempito un carrello della spesa posseduto da un’entità paranormale (girava a destra quando viravo a sinistra, e viceversa).
Tuttavia, ciò non scalfisce il mio background personale. E’ vero che alimentiamo una cupola, ma ognuno a modo suo
Ma infatti te alimenti la il Capitalismo da Libero Pensatore.
io alimento il Capitalismo da viscido succhiaruote.
Per la Deutsche Bank Tu sei sicuramente più “cool”?
ora si dice “succhiaruote”?
sono sicuro che il grande capo Estiqaatsi commenterebbe questa tua giornata come solo lui sa fare.
avrebbe almeno la dignità di non rimanere anonimo, il grande capo Estiqaatsi
Un mister Eusebio Di Francesco animato da desideri di rivalsa un po’ come tutti i tifosi giallorossi . Bene il riferimento a Monchi che risulta essere il suo vero punto di riferimento piu’ prossimo e piu’ autorevole . Il Presidente James Pallotta con le tecnologie attuali in pochi istanti puo’ entrare in contatto con ambedue e decidere il da farsi . La ns. Societa’ fortunatamente e’ molto solida e molto organizzata. Cio’ non possiamo metterlo in dubbio neanche per un secondo…
Monchi ombrello di Di Francesco,Di Francesco ombrello di Monchi e tutte due ombrello di Pallotta…avanti così vediamo la serie “B”…lo spettacolo continua?…
Non scappi diciamo pure che non rinunci facilmente a 3 milioni di euro ipocrita del ca@@@o
Non è questione di scappare o meno,conta solo la Roma e bisogna vedere se hai ancora presa sul gruppo,se riesci a proporre qualcosa di diverso dal “mio gioco”perché quello evidentemente non lo hanno recepito o non lo sanno applicare e,in un momento di fragilità é inutile voler stare nella metà campo avversaria con la difesa a centrocampo,3 attaccanti e un trequartista,perché poi hanno paura e non attaccano,non fanno pressing,non giocano.Cosa può cambiare per la società con la partita di domani? Secondo me c’è una guerra di nervi,la società aspetta che si rimetta,lui aspetta che lo esonerino,ci sono 9mln lordi in ballo.Forza Roma dagli unici che realmente tengono alla Roma,i tifosi!
Daje Difra, dai una svolta a questa stagione.
Cambia quello che devi cambiare, i giocatori ce li hai.
Forza !!
Mi è piaciuta questa conferenza, la migliore da tempo ormai, sono sicuro che ci riprenderemo….
Roma Genoa 4-1.
Per il Genoa segnerà il nostro futuro attaccante…Kouame.
#AsRoma4ever
Ah ah ah ah…prenderemo un’altra batosta..dopodiche’ altra conferenza in cui diranno che adesso ci aspettano tutte finali….ridicoli..dal primo all’ ultimo..l’ unico con le palle Manolas..
Io temo che anche se non vince da le dimissioni, che svolta può dare questo. Ormai tutti sanno come aggredirlo in campo, l’unica svolta è esonerare questo nuovo pep.
Battere il Genoa (questo Genoa), in casa, è il minimo sindacale. E’ un “Bip” in un encefalogramma piatto.
Di francesco, mi sembri un disco rotto : vedo voglia di rivalsa, da quando è iniziata sta stagione ho perso il conto di quante volte l’ho sentita sta frase. Spero si facciano i fatti e si raggiunga a fine stagione il raggiungimento per la Champion (cosa ancora alla nostra portata). Domani per me è come un derby odio calcisticamente e come tifoseria il genoa; una delle tifoserie che ci odia di più di tutte. .. andare a lavoro e vedere quelle facce di c@@@o se dovessero fare risultato… Non mi ci fate pensare, meglio i sampdoriani, più sportivi. Forza Roma !
Il 50% dei voti presi per il tuo non esonero ti vengono dati dai laziali ! E da chi non solo di calcio ma di tutto il resto non capisce un caxzo! C’è solo la nostra amata Roma ?❤️.
Ste conferenze sono sempre piu squallide sempre le stesse domande e lui che dice sempre le stesse cose, quindi secondo i giornalai che stavano li a fare domande domani difra se gioca il futuro quindi mettiamo il caso che vinciamo che succede il nulla quello che e’ successo fino adesso mah rimango sempre piu perplesso. Forza Roma
Bene il far riferimento a Monchi, bene il desiderio di rivalsa, bene la società solida e le tecnologie, grazie Robbo1, adesso mi hai davvero convinto.
Eusebio , Eusebio ????????????????
Nome,ormai quando giochiamo davanti a noi e’ come se vedessimo tutti real madrid,se pensi che il genoa,e’ stata l’ unica squadra a pareggiare a Torino,tanto facile non e’!Se i giocatori vogliono salvare di Francesco,dovranno sudarsi la vittoria.Ma se ci pensi bene ma a loro,chi glielo fa fare?Tanto alla fine in una maniera o nell’ altra hanno sempre ragione!
La colpa non è sua, ma di chi lo ha scelto.
Mister……..ti prego: VATTENEEEEEEEEEEEE
E’ una persona patetica e ripetitiva…vuota. Se non fosse che i suoi probabili sostituti sono peggio di lui (Sousa, Montella, Blanc) lo avrei cacciato da tanto tempo. A lui con una lettera, a Monchi, il vero bidone, a calci in culo.
Forza Roma: dal Presidente al Magazziniere passando per il Mister e la Squadra ⚽️.
Chi fa Mina?
E chi fa Alberto Lupo?
La canzone è: Parole Parole Parole
Voleva gli esterni d’attacco abbastanza fisici e a piedi invertiti. Si è ritrovato con 4 trequartisti a fare il 4231 con due soli mediani in rosa, il più giovane dei quali ha 29 anni e non è un fulmine, l’altro è il buon DDR. Gli esterni migliori che ha sono nanerottoli leggeri che non può sfruttare visto come gioca.
Ha poi mostrato più volte di avere un brutto difetto come allenatore: quello di non saper “leggere” a gara in corso, l’inerzia della gara e le mosse dei suoi colleghi.
Tuttavia, per me, più responsabile di lui, è chi questa squadra gliel’ha costruita sapendo che allenatore aveva scelto (e che si ostina a non voler cambiare).
Sarà probabilmente esonerato su pressioni di Pallotta senza avere mai visto il famoso esterno destro alla Berardi che desiderava come primo…
Al di la’ di alcuni evidenti errori tattici molti tifosi anche in questo sito non si rendono conto che mister Eusebio Di Francesco ha dovuto fare a meno e per diverso tempo di due elementi basilari praticamente vitali come Edin Dzeko e Daniele De Rossi . La loro prolungata e contemporanea assenza si e’ avvertita in modo drammatico . Sono certo che con almeno uno dei due in campo la gara di Cagliari l’avremmo vinta . Troppo importante il bosniaco nel tenere palla e far salire la squadra sui rinvii di Olsen cosa che purtroppo nessun altro sa fare . Altrettanto Daniele De Rossi in fase difensiva per la sua capacita’ unica di leggere le azioni dell’avversario e anticiparne le intenzioni …
Caro Robbo1, ti do’ pienamente ragione. Infatti, durante la scorsa campagna acquisti avremmo dovuto premunirci acquistando il vice DDR, cosa che non è stata fatta. Come vice Dzeko, invece, abbiamo puntato tutto su Schick, non proprio una certezza, ne converrai. Un minimo di lungimiranza avrebbe consigliato di tenere in rosa un terzo attaccante. E invece no. Come la giri la giri, torniamo sempre all’ottimo lavoro fatto dal ds andaluso. Un saluto
Caro Kawasaki due calciatori dalle qualita’ particolarissime come Dzeko e De Rossi non si trovano facilmente sul mercato anzi forse non li si trova affatto . La loro unicita’ li rende di fatto non replicabili . Se si tiene conto che un anno e mezzo fa anche un fuoriclasse assoluto come Francesco Totti ha abbandonato il calcio giocato ci si rende ben conto del quadro piu’ che problematico in cui ha dovuto operare Monchi…
Egregio Robbo
il DS Monchi opera SEMPRE in condizioni problematiche.
È una caratteristica di chi nella vita naviga in mare aperto.
Che è ben diverso dal guardare l’orizzonte Marino dalla spiaggia comodamente stravaccati sotto l’ombrellone.
So che Lei è d’accordo con me.
L’unica cosa nella quale Monchi è un fenomeno (e qui mi inchino riverente) è far credere che sia un fenomeno. Praticamente il Roberto Mancini dei dirigenti.
In effetti, il nostro DS, appena arrivato a Roma, tra squilli di trombe e rulli di tamburo, affermò di aver ereditato una situazione muy dificil… salvo poi darci appuntamento al Circo Massimo. I più pazienti tra noi capirono che si trattava di una smargiassata e sospesero il giudizio sino all’anno nuovo: questo.
Ora, capisco la difficoltà di trovare sul mercato gli eredi di Dzeko e De Rossi, ma almeno andarci vicino? Avrà pure dovuto operare in un quadro problematico, ma il quadro che sta lasciando a noi tifosi è inquietante come un De Chirico.
Robbo1, il fatto che siano mancati De Rossi e Dzeko, che Totti sia andato via e che c’è traffico a Roma non giustifica gli errori di Monchi e non li rende meno gravi. Mi raccomando continuate a negare l’evidenza che alla fine vi daranno un premio, ma come si fa ad essere così faziosi da non ammettere che Monchi ha sbagliato quasi tutto sinora?
Va bene dai…..
Monchi ha sbagliato tutto!
Buon Sabato Sera!
???????
@ Robbo
Mai in questi ultimi 10 anni la Roma ha avuto un mercato così facile fatto da cessioni, sponsorizzazioni e premi per la Champions e lo scienziato di Siviglia che fa? Distrugge tutto quello che poteva distruggere nemmeno fosse un laziale che odia la Roma! Che zio lo strafurmini!!!!
a ragione Robbo, altro omonimo di un nick che si è ritirato, prevedere che un DDR e Dzeko avrebbero avuto un calo o un’infortunio nell’arco dell’anno, visto anche la giovane età, non era immaginabile…ma tutto programmato, il rinnovamento di tutti i ruoli chiave in un anno serviva a questo e non era prevedibile che cambiare 10 su 11, con molti giovani, avrebbe richiesto un pò di tempo per assimilare un modulo e gioco dove se non dai il 110% diventa controproducente
a me sembra un Mister che ormai ha gettato la spugna e che attende solo l’inevitabile esonero, non avendo purtroppo il carattere per dimettersi, che visto l’alternative speriamo non avvenga per ora…ma ritengo anche sia l’inevitabile conseguenza di aver ritenuto la semifinale di CL come un punto d’arrivo e non di…
Domani potrebbe essere la fine ma anche una rinascita.
Forza Roma, Forza Eusebio
Cari DarK, Alvin e GS2012, Kawa è inutile, non c’è niente da fare, neanche questa situazione e 3 sessioni di mercato palesemente oscene sono bastevoli. Monchi non si può criticare anzi evitate di ripetere il suo nome invano, è peccato e non dimenticate di santificarlo continuamente e non solo alle feste. Ci deve essere necessariamente un rapporto stretto di parentela altrimenti non si spiega.
Insomma, un branco di pippe inferiori ai fenomeni di Bologna, Spal, Chievo, Udinese, riserve dell’Atalanta, Cagliari senza gli unici 3 giocatori buoni. E con i fenomeni venduti quest’anno, comunque 6 partite perse in casa. Cosa che non accadeva con Bonacina e Piacentini. Però l’allenatore l’ha scelto lui. Quindi ritiro tutto e ti do ragione…
Di Francesco è causa del suo mal.
Chi difende monchi è in malafede.
Si…hai tanto da dare!! Dacci la certezza che tu e monchi a giugno ve ne andate a fare in c….. grazie e spero di non rivedervi più a Roma!!! Grazie per aver distrutto una squadra…aver venduto gli unici 2 o 3 calciatori con un po’ di personalità ed in cambio averci dato tante belle prospettive….in futuro….nella speranza che non.esplodano altrimenti a giugno li rivendete….vedi under, salah,alisson,strootman,il.ninja, etc…in cambio abbiamo avuto coric,shick,moreno,bianda,cristante, zaniolo,santon..e dico santon..e due che manco.l’inps li vuole alias il fu pastore e kardrop perennemente infortunati…ah dimenticavo la meteora silva anch’esso infortunato…chi manca all’appello….? Che mago del mercato che abbiamo…prende un allenatore che gioca col 4-3-3 e gli compra 5…
Ragazzi come abbiamo visto, in questa società ci hanno allenato anche i migliori tecnici al mondo, e ricordiamoci che Difra ha portato il Sassuolo dalla C all’Europa League e l’anno scorso ci ha portato in Semifinale di Champions. La colpa non è sua! Provate voi a fare una formazione decente con questo mercato orrendo che hanno fatto. Ma ci serviva Nzonzi?? Pastore che acquisto é? Marcano l’ho preso io? Ogni volta che gioca perdiamo! ma avessero cacciato Schick e preso un attaccante già pronto e formato! Ma qui son tutti giovani scommesse, De Rossi va per i 40 anni e Fazio dopo il flop mondiale è completamente fritto, sbaglia tutto. Senza obiettivi son tutti svogliati Ma chi mettiamo in campo? Non vedo la luce in fondo al tunnel. Sempre forza Roma comunque
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.