ROMA TORINO INTERVISTE FINE GARA – Queste le parole di Eusebio Di Francesco, intervenuto ai microfoni di Sky Sport al termine della partita Roma-Torino, appena giocata allo stadio Olimpico:
Sono successe un sacco di cose. Che sintesi fa?
Come al nostro solito ce la siamo complicata. La squadra nel primo tempo meritava di più, non si può andare sempre a 300 all’ora. C’è grande voglia, voglia di attaccare ma poi ti manca quell’esperienza in certi momenti della gara quando devi addormentarla. La capacità di reagire è un sintomo di grande forza, la squadra ha reagito nel modo giusto e con le giuste idee.
Dzeko si rende conto di quanto pesi il pallone da qui a maggio?
Dzeko è molto importante per noi, si è messo a disposizione della squadra. Questi non sono i suoi gol, lui deve fare i gol difficili. Abbiamo bisogno di lui.
Nel primo tempo avete mosso la palla molto bene. Il controllo della partita passa però anche da una difesa attenta…
La squadra sta lavorando meglio a livello difensivo. Abbiamo lavorato benino tranne che sul palo di Iago Falque, abbiamo Karsdorp che sta crescendo tanto. E’ normale che un giocatore che viene da un altro campionato è attratto dalla palla: nell’occasione di Falque va a stringere invece che seguire la linea. Se riusciamo a fare tre gol con i nostri attaccanti che ne hanno segnati pochi significa che va bene.
I gol vengono da giocate, lavori in allenamento…
Sono contento perché stanno lavorando bene in questo periodo. La squadra sta crescendo tanto. La nostra pecca è lavorare meglio e più insieme in fase difensiva, dobbiamo essere meno aggressivi e dobbiamo leggerla un pochino meglio. Quando vinci e prendi un contropiede del genere ti puoi suicidare.
Cosa c’è nel gol di Zaniolo?
Caparbietà, forza fisica. Lui parte da una grande fase difensiva. Rompe gli equilibri e non so quanti palloni abbia recuperato nella metà campo avversario.
Oggi abbiamo visto un centrocampo diverso. Questi cambi di gerarchia ti hanno portato alla necessità di cambiare filosofia di gioco?
Secondo me hanno la capacità di intercambiarsi tra di loro e sono in continuo movimento. Pecchiamo un po’ in fase tattica ma recuperiamo con la voglia di correre. Zaniolo vista la difficoltà sugli esterni può essere uno che può ricoprire quel ruolo, sono soluzioni che stanno facendo crescere questa squadra e che a me piacciono.
EUSEBIO DI FRANCESCO A ROMA TV
La vittoria del carattere…
Peccato aver rimesso in bilico la gara, avevamo fatto un ottimo primo tempo, poi c’è stata qualche piccola ingenuità, anche perché c’erano molti ragazzi giovani. A livello tattico qualche errore lo possono permettere e dovevamo essere più bravo a gestirla. Mi piaceva però l’idea di una squadra giovane e spigliata che creasse problemi agli avversari.
La squadra ha ritrovato il passo giusto?
Dobbiamo continuare, certe cose vanno migliorate ma mi piace la voglia di voler far calcio. Bisogna sempre migliorare nella fase difensiva, a volte si deve temporeggiare e non si può sempre andare al massimo, ma questo fa parte di un percorso.
Due gol subiti da squadra schierata…
Ci sono momenti in cui si deve rallentare il gioco, spesso ci siamo allungati come volevano loro. Spesso mettevano la palla in verticale sugli attaccanti, noi cercavamo sempre di essere aggressivi. Sul portatore di palle dobbiamo essere più smaliziati, in questo dobbiamo lavorare di squadra. Tante volte abbiamo forzato giocate anche quando non serviva, a volte bisogna rallentare. Poi i pericoli ci sono, perché le squadre sono forti e ti creano difficoltà.
Il sistema tattico finale può essere riproposto?
Si, vedendo anche come sta Schick. È entrato con una veemenza unica, per giocare con due attaccanti bisogna essere bravi a non farsi mai trovare piatti e si devono aiutare i centrocampisti. Avendo anche Zaniolo sull’esterno si può avere anche più equilibrio, può ricoprire questo ruolo.
Perché la squadra non riesce mai a gestire?
L’anno scorso avevamo un centrocampo con maggiore esperienza, con cui riuscivamo a rallentare i ritmi e spesso vincere anche 1-0. Ma è un percorso che si deve fare, abbiamo preso gol con squadra schierata. Sulle seconde palle dovevamo lavorare meglio, ma non è mai facile allenare questa situazione quando prediligi la costruzione.
Un motivo di vanto avere i centrocampisti giovani, forti e italiani…
Hanno giocato tutti trequartisti, era un centrocampo spinto. Ce lo possiamo permettere ma non sempre, ma a me piace vedere una squadra che vuole sempre proporre.
EUSEBIO DI FRANCESCO IN CONFERENZA STAMPA
L’infortunio di Under vi complica la vita. A destra Zaniolo può essere una soluzione? Lo spostamento in avanti di Florenzi?
Sicuramente sono queste le soluzioni che posso avere. Ho solo due esterni di ruolo in questo momento oltre a Patrik Schick che in passato l’ha fatto. Se gioca con il piglio di questo momento per me lui può fare tutti i ruoli. Abbiamo lavorato con i due attaccanti con grande veemenza e mi è piaciuta la determinazione e l’attenzione. Sicuramente qualche soluzione la devo trovare tra cui Zaniolo che per me può fare l’esterno seppur con caratteristiche differenti.
Il fatto di andare sempre all’attacco è una cosa che vuoi tu?
Quando hai un centrocampo di giovani, vogliono sempre attaccare. Tu chiedi a qualsiasi giocatore qual è la cosa più facile, se attaccare o difendere. È questo quello che paghi in malizia e inesperienza in certi momenti della gara. Il fatto di cercare di riattaccare per cercare il terzo gol, e ci siamo andati pure vicino, è importante mantenendo un certo equilibrio, poi abbiamo fatto qualche errore sul palo di Iago Falque dove Karsdorp non deve uscire ma lavorare con la linea, ma i giocatori dimostrano di avere grandi potenzialità. Mi tengo questa spensieratezza della gioventù, ma dobbiamo migliorare certi aspetti perché non ci possiamo permettere di andare a perdere una partita dove nel primo tempo li avevamo dominati e potevamo fare qualcosa in più.
Nzonzi?
Col quarto cambio potevo farlo entrare… ho fatto entrare Schick per vincere la partita, togliendo Kluivert che aveva perso lucidità. Nzonzi poteva essere una soluzione, Karsdorp però era arrivato e ho dovuto scegliere di cambiare lui.
Zaniolo?
Ne parlate già tanto voi, deve continuare a lavorare, come si allena gioca. Deve continuare così e stare zitto. Problema numerico in difesa? Se dobbiamo far numero, non mi serve, abbiamo Kolarov che può fare il centrale. Se vogliamo migliorare per mettere qualche giocatore interessante ok, è un discorso che abbiamo già fatto. Sono valutazioni generali, le opportunità devono essere valide.
Tante rincorse a causa di scelte sbagliate?
Quando vuoi giocare dal basso ci può stare questo ritmo, Pellegrini poteva essere più smaliziato. Ma vince sempre chi sbaglia meno, il Torino è una squadra che ha la capacità di andare in verticale e calciare lungo, se vuoi fare la Roma devi rischiare qualcosina in più.
Sterzata alla stagione?
Consapevolezza è una cosa positiva, i risultati e le prestazioni ci aiutano. Va migliorata la gestione della partita, siamo ancora sempre malaticci, la capacità è quella di avere maggiore continuità e sbagliare meno. Bisogna abbassare i ritmi in certi momenti della gara, spesso capita di allungarci, noi siamo bravi quando rimaniamo compatti.
Gestione degli uomini a centrocampo?
Quando non facciamo risultati sento parlare poco degli assenti, sono contento di avere difficoltà a scegliere la formazione, peccato aver perso Ünder e Perotti davanti, i migliori nell’uno contro uno. Pellegrini ha una duttilità unica, siamo felici di averlo.
La coppia Džeko-Schick può giocare insieme?
Perché no, lo hanno dimostrato facendo molto bene. A Edin è mancato il gol, ha fatto il regista avanzato con giocate di qualità, è normale che abbia segnato troppo poco, magari quelli facili non li fa, speriamo faccia quelli un po’ più difficili”.
Comunque c’erano due rossi diretti per rincon (pugno a dzeko) e belotti (gomitata a fazio).
detto questo solita roma che si spegne nel secondo tempo.
si sale a 36 gol subiti in 20 partite..ma tranquilli che per lo scienziato monchi è tutto apposto.
il motivo di tutti questi gol è sostanzialmente da attribuire a due giocatori: olsen e fazio.
il primo è un portiere mediocre (nonostante i pallotta boys continuino a dire che è un fenomeno e che alisson è un pippone).
non sa fare le uscite alte e prende gol anche da 30 metri..(nella rete di rincon non si butta nemmeno..ditemi che sicurezza può dare uno cosi)
fazio lo sappiamo che è un ex giocatore.. ha regalato una punizione dal limite senza motivo.. e ogni volta che lo puntavano lo saltavano.
Di calcio sei un ca..piscione.
Stefano…
ascolta,
ogni normale, non dico accanito, tifoso della Roma oggi festeggia.
Una vittoria sotto l’acquazzone contro il Torino, notoria bestia nera della Roma, che finora non aveva MAI perso in trasferta in campionato, è merce rara, soprattutto se si tiene conto degli azzoppati titolari De Rossi, Perotti, Under e Florenzi…oltre ad altri ancora.
Loro due gol su tre tiri.
due rossi netti non dati e secondo me c´’era anche i rigore per fallo di mano in area del Toro.
Noi una parita davvero col cuore, con grinta e qualche imprecisione data dall’ardore giovanile (una squadra piena di ragazzi italiani!!)
Io dico: bravi tutti, continuate cosí.
e muti i corvacci finti romanisti.
…bravo…
@adiba:
Approvo ogni singola parola! ??
A Stefano, ma 34 gol non li prendi solo pe colpa dei singoli, ma perché manca la fase difensiva de tutta la squadra. Olsen è un portiere buono, anche a me non piace, ha fatto degli errori, però in certe occasioni, nun fosse stato pe alcuni suoi salvataggi, ne avremmo presi pure qualcuno in piú. Oggi abbiamo vinto, mettiamo n’attimo da parte le critiche e godemose la vittoria, sofferta ma bella
Si vince ma si soffre troppo, Dzeko il mangia-gol cronico non se po vede come il rigore solare non dato. Zaniolo e Cristante super! Karsdorp é il nuovo acquisto se continua a giocare cosi. Dovevamo fare tanti gol ma ne abbiamo fatto solo tre con qualche patema in meno in difesa e concretezza in più la davanti si poteva soffrire di meno! Sempre forza Roma!
Terza vittoria consecutiva Altro risultato importante che ci riporta in vetta alla Classifica
Quarto posto Che in molti sostenevano irraggiungibile. Certo si soffre troppo
Però alla fin fine ritengo che quel che conta è il risultato.
Se avessimo pareggiato o (ancora peggio) perso, son estremamente convinto che ci saremmo ritrovati nuovamente in un baratro Quindi almeno per oggi, non voglio cader nelle solite lamentele contro Arbitraggi, Giocatori, Allenatore, Società e Ds
Dico semplicemente Grazie!
Vittoria da non sottovalutare Perchè dà morale in vista di altri momenti difficili che ci attendono.Sempre a fianco dei nostri colori!ù
??Forza Magica??
Bravissimo Mister a condurre in porto la vittoria contro un Torino che fuori casa non aveva perso mai , con tanti giocatori al rientro da infortuni e con 1 cambio in meno a disposizione,per l’infortunio a Under.
Un solo consiglio ….cambia tutti i fisioterapisti e preparatori atletici,sono i peggiori della storia della Roma.
Te la sei complicata da solo non avendo uno straccio di gioco,puntando esclusivamente sul pressare come pazzi e sulle giocate individuali,ma non sempre ti riesce,spesso ti tagli gli attributi da solo,non sono tutti l’entella e oggi ci sei andata vicino alla beffa!!
datti al cricket
Oltre ad aver conferma di avere un fuoriclasse ( zaniolo) oggi abbiamo la certezza di aver ritrovato un calciatore ( karsdorp) che secondo me tra un po’ di partite vedremo cerante il suo valore
Karsdorp è forte e EDF lo voleva vendere e non lo hai mai fatto giocare per mettere dentro Florenzi (e questo si commenta da solo). I giocatori li devi far giocare se vuoi che escano fuori. Cosi come Coric, altro piccolo fenomeno che l’alterigia dell’abruzzese purtroppo non riesce a vedere….
Con Eusebio non andate da nessuna parte. Via subito e mettete i colleghi fabianone e alieno come traghettatori al suo posto. E a giugno squadra a conte.
Co sto nome solo l’azzurro sbiadito puoi tifa…… Infatti se calcio ci capisci proprio poco….. A differenza del nome
Sinceramente taluni commenti proprio non li concepisco Veramente incapaci di godervi una vittoria e relativi risultati A meno che non si è in malafede…
Forza Roma!!!
Cò fabianone a alieno allenatori, perdiamo pure al fantacalcio,bambolo….anzi no,pure a bigliardino…
Chi fa una fatica enorme a schiacciare i tasti del telecomando figuriamoci che voce in capitolo puó avere in merito al rendimento sportivo. Il pallone che rotola è l’ unico segno.
P.s. Nel fantacalcio non c’e però è!?
ma come ti permetti?
Alie tranquillo, noi siamo impegnati in premier Con un contratto molto remunerativo, tutta invidia per chi sto periodo fa solo le buche.
Grandissima vittoria, tre punti che pesano come una portaerei.
Ed è presto per dirlo (le somme si tirano a maggio) ma potrebbe essere che questo DS Spagnolo la sappia molto più lunga (o abbia molta più fortuna ?…) dei suoi denigratori.
Stiamo a vedere… comunque grande Roma!
Magari ce casca conte!!!!,con lui dubbito che da 2-0 si fa fare il 2-2,sto pseudo allenatore ringraziasse belotti altrimenti toppava pure questa!!
Emanuè…domani sera sokazzi per la tua lazio,arriva lo scavalcone…one one
te lo dice zenone
Forse ho visto un altra partita:dopo un discreto primo tempo il secondo tempo di khasdorp e’ stato sconcertante,non si reggeva piu’in piedi il Torino ha bucato 50 volte da quella parte!!giocatore a mio avviso troppo leggero ,poi kluivert inutile del tutto inefficace e la solita pippa zheko :Ma che aspettano a cacciarlo?ancora qualcuno lo difende roba da chiodi!!!
Luisa, pure tu di calcio mastichi poco…
Nun ho capito i pollici versi che hai preso, Kardorp ha giocato 30 minuti, nel secondo tempo ha faticato molto.
Se devo dare un giudizio:
-Primo tempo tutto ok, mi sono piaciuti tutti
-Secondo tempo difesa imbarazzante veramente, ma come se fa ?!!? stiamo oltre 40 gol presi tra serie A e CL e ancora a Gennaio, ma non lo vedono? bohhhh
La difesa è in difficoltà, ti do ragione Trof: il calo di Fazio (l’anno scorso amministrava le palle recuperate da campione e gli avversari si scoraggiavano. Adesso le butta in out e gli avversari si ringalluzziscono…) è evidente e sommato agli anni di Kolarov e al passaggio da un portiere stellare ad uno comunque forte ma normale, sta facendo la differenza.
Ma fintanto che facciamo un gol in più degli avversari…
Ciao ?.
Enrico non e’ colpa dei singoli (la parte difensiva) ma del gioco di edf che non e’ in grado (o viene completamente ignorato) di abbassare i ritmi di gioco! Questa e’ una caratteristica di edf che francamente non amo come allenatore ma questo e’…lo faceva a sassuolo e lo fa alla roma!Da questo tutti gli infortuni dei giocatori e il loro rendimento incostante! Io sinceramente a meno che non vinca la CL spero che a giugno si cambi!
Bravo Enrico, però se posso te vorrei corregge su una cosa. Come dice Andrea, la fase difensiva non è colpa dei singoli, a parere mio manco di DiFra, perché l’anno scorso la difesa era comunque alta ma la fase difensiva veniva fatta da tutta la squadra, in particolar modo dai centrocampisti. Poi ovviamente la presenza de Allison dava tutt’altra sicurezza visto che giocava quasi da libero e difensore aggiunto, cosa che Olsen non fa, pe quanto sia un buon portiere. Quest’anno il centrocampo è molto meno fisico, sicuramente piú tecnico, ma abbiamo perso la fase difensiva da parte dei centrocampisti che so piú votati all’attacco che alla copertura. Quando dico che i gol presi dipendono principalmente dal cc nun lo dico pe criticà a prescinde, ma perché è oggettivo. Basta un mediano alla deross
Oggi gol presi non per la difesa, ma per la poca esperienza a centrocampo, entrambi vengono da palle respinte che un giocatore del torino prende a rimorchio e solissimo tira: in questi casi sono i centrocampisti a non aver coperto bene, e ci sta visto che tutti e 3 non sono “vecchi marpioni” ma abbastanza giovani, quindi non hanno l’esperienza per coprire certe azioni in modo perfetto. Però è un discorso di “crescita”, ovvio che con De Rossi e Nzonzi avresti avuto una copertura migliore (scommetto che con De Rossi Rincon non sarebbe stato solo), però c’è anche da dire che la qualità tecnica di Pellegrini, Cristante e Zaniolo, oltre che la forza fisica, ti ha permesso di non subire un toro che aveva anche il vantaggio di un arbitro che “non fischiava” tanti contatti al limite!
Sono il primo a criticare quando c’è da criticare ma diamine…è veramente triste continuare a remare contro anche quando si vince. E dai…godetevi sta vittoria!
Continuo a non capire come tanti in questo sito continuano a difendere un allenatore del genere,ah e’vero…non ha messo in panchina un ex giocatore de quarant’anni e pure capriccioso come i bambini!!!mo spolliciate quanto ve pare!!
A zenone,della lazio ce sarai te e tutti quelli che lo difendono!!!
Abbiamo sofferto fino alla fine portando a casa 3 punti importantissimi, io se fossi in te chiederei la cessione di dzeko per un grande attaccante, anche oggi si è divorato un paio di gol.
Una grande vittoria.
Complimenti ad Eusebio
Per tutti i laziali infiltrati …… abbiamo iniziato a cacarvi in testa…… come farete fino a maggio non lo so ???????
Non so il tuo nome,io le vittorie me le godo,ma vorrei avere semplicemente meno patemi,continuo a vedere i soliti suicidi,tutto qua,non si puo riuscire a farsi pareggiare una partita in quel modo,evidentemente c’e’qualche problema,che fortunatamente in certe partite vusto il tasso tecnico dell’avversario non incide piu’di tanto..tutto qua!!
In tutti i mex che hai inviato su questa pagina, non ho letto altro che critiche e lamentele
Poi dici che ti godi le vittorie? Sarà…
Forza Roma!
Ma che razza di tifosi siete? Criticate pure quando vinciamo ( con squadra imbattuta in trasferta ). Per voi l’appellativo di laziale è più che meritato.
Critico perche’ti ripeto che non si puo’rischiare cosi.e’un allenatore che per me’non e’eccelso,anzi spesso fa degli errori grossolani e le castagne dal fuoco vengono tolte da giocate individuali e non da un gioco di squadra.tutto qua,ogniuno ha le proprie idee!!
X andrea,che razza di tifosi siamo?quelli che se so stufati di 10anni de niente,siamo quelli stufi de vede allenatori malati de fenomenite che spesso gli capitano squadre e allenatori avversari polli(sassuolo e parma in primis)e poi come alzi l’asticella prendi legnate come a liverpool per 75 minuti,che senza i due miracoli di alisson erano 7!!!siamo quelli che non vogliono piu’vedere questo scempio di gestione societaria…solo plusvalenze…e’tempo di portare a casa i risultati e non solo quelli economici!!!
Il Torino ci da sempre fastidio, sin dai tempi delle finali di coppa Italia, con Tancredi di qua e Terraneo di là.
Quindi oggi prendiamoci questa vittoria e diciamo in coro: Graaazie Inteeerrr (per Zaniolo, of course)
@Emanuele:
Se posso intromettermi Senza offesa: Come dico sempre le opinioni altrui vanno rispettate Ci mancherebbe altro ma stasera di sminuire o di denigrare chicchessia proprio non mi và
Preferisco viverla allegramente! Abbiamo vinto una partita difficile, ostica sotto tutti i punti di vista. 4 Posto se pur momentaneo Zona Cl Sono stati commessi errori Ma è andata bene 🙂
Quindi, se ti fà piacere pensarla in maniera diversa’ Problemi tuoi.
Per me oggi contava la vittoria E’ arrivata son soddisfatto. Di conseguenza onde evitare discussioni che (sottolineo) almeno in questo contesto reputo alquanto inutili, preferisco dedicarmi ad altro Pensiero Personale!
Forza Magica!!!
Karsdorp deve migliorare in difesa.l’azione goal che ha portato al palo Falque è colpa sua che ha chiuso verso il centro lasciando la corsia libera cmq nn ha giocato male.zaniolo primo tempo mostruoso secondo è calato tanto se c’era disponibile un cambio in più era da togliere
Zago, Zanetti, Zebina, Zinetti, Zotti, Zukanovic….
Sono ultrafelice di aggiungere Zaniolo!
anche a me “succede” spesso, FABIANONE ALIAS GUARDIOLA
Contro una squadraccia come il Torino un po’ di sofferenza ci può stare.
D’altro canto, oggi mancavano entrambi i che interdittori.
Meno male che ad onta dello scarso bottino di Dzeko e Schick, segnano comunque parecchio.
Si leggono molte critiche agli acquisti; a me sembra che vi siano enormi potenzialità inespresse. Quest’idea mi fa essere fiducioso; certo che però un rinforzo in difesa lo vedrei non bene, ma benissimo.
Ma pastore marcano n’zonzi che devono esprime ancora? So finiti, lol
Ipse dixit. E chissà mai perché il 66,66% dei commenti antisocietari sono a firma di Nome. Volutamente indistinguibili.
…e comunque,anche oggi per certi versi ha dato la colpa alla squadra che il primo tempo ha sprecato troppe energie,ma anche al sassuolo spesso nel secondo tempo crollavano e perdevano le partite(roma-sassuolo da 0-2 a 2-2 e per dei miracoli del portiere non l’ha persa),questo lascia molto a pensare a mio parere!!!
Da romanista oggi dico godiamoci la vittoria è il rientro di kardorsp che è vero non ha retto tutta la partita xche non ancora in condizione ma sicuramente si è capito che se recupera x bene è un gran terzino. Sicuramente non è inferiore ne a Cancelo della Juve e più forte di eysai del Napoli e quella Pippa di versayko dell Inter. Detto questo come ha detto Andrea x me a giugno bisogna cambiare allenatore. Con questi bravi trequartisti che abbiamo dobbiamo giocare in un altra maniera e cmq vedo tante giocate dei singoli ma poca manovra che viene dall allenatore. Poi magari sbaglio certo.
Aggiungo anche che,spiegate a sto “fenomeno” che la costruzione offensiva del gioco,va fatta con criterio e nei momenti giusti e non a 1000,perche’ poi inevitabilmente crolli e rischi forte,l’anno scorso il centrocampo rallentava per conto proprio contro il volere dell’allenatore,visto il suo credo calcistico!!!
Importante era vincere. Certo non e che mo dobbiamo brindare perche abbiamo vinto Co squadre mediocri.. Genoa sassuolo entella torino etc.. Insomma vedremo quando Incontreremo squadre piu blasonate andiamo avanti e vedremo zaniolo un bel giocatorino davvero, cristante anche, dei giovani ancora kluyvert deve migliorare.. Secondo me Fazio perotti hanno fatto il Loro tempo… Se propio ballotta vuole vendere cominci da Loro.. E non venda quelli buoni come fa Al solito suo tutti gli anni
Quindi mi stai dicendo che tutti questi qui, che hai fatto la grazia di definire buoni se non ottimi, li hai comprati tu da Focene o quell’altro fe…nome…no ?
Stai a vedere che davvero non ci serve comprare nessuno a gennaio..a centrocampo già nzonzi e ddr non sappiamo più al posto di chi metterli, con karsdorp che fine fa florenzi? In attacco, boh, pure senza perotti ci arrangiamo, schick s è svegliato. Diavolo d’un Monchi. In difesa, ecco.. forse li darei un po’ di fiato al comandante. Con Miranda col Porto ce la potremmo giocare meglio..
Squadra fragile mentalmente…
Non si possono prendere ripartenze in quel modo…
Troppi gol subiti…
Dzeko inguardabile…
Calo della squadra nella ripresa…
Vittoria importantissima per conseguire almeno il 4 posto…
C’è bisogno di alcune correzioni …