Di Francesco: “Nainggolan? Ceduto per questioni economiche e situazioni passate”

18
909

NOTIZIE AS ROMA  Eusebio Di Francesco, tecnico della Roma, è stato intervistato da Sette, inserto de Il Corriere della Sera. Ecco uno stralcio delle sue dichiarazioni:

Se potesse rubare un giocatore a una delle sue avversarie…
“Escludiamo gli attaccanti da quaranta gol a stagione?”

Non vorrebbe anche lei Cristiano Ronaldo in squadra?
“Troppo facile. Ai bianconeri ruberei Giorgio Chiellini”.

L’uomo da sottrarre al Napoli?
“Il senegalese Kalidou Koulibaly, prototipo del difensore perfetto”.

E all’Inter? 
“Milan Skriniar. L’Inter sarà molto competitiva. Ma vedo il Napoli, guidato da un allenatore come Carlo Ancelotti, abituato a vincere, un pelino sopra”.

L’anno scorso la sua Roma è arrivata terza in campionato e ha raggiunto la semifinale in Champions. Metterebbe una firma per ripetere questo risultato?
“No. Si fa questo lavoro per migliorarsi. Parlo di qualità di gioco, di gestione della squadra, di comportamenti…”

Comportamenti. È vero che dietro la cessione di Radja Nainggolan all’Inter ci sono anche problemi disciplinari? Lei a gennaio scorso lo tenne fuori da una match importante con l’Atalanta a causa di un video, comparso in Rete, in cui il Ninja fumava, beveva e bestemmiava.
“Con lui ho un bel rapporto, ci ho parlato. La cessione è legata sia a questioni economiche sia a situazioni accadute in passato. La scelta di tenerlo fuori nella prima partita del 2018 fu molto discussa, ma se si vuole portare avanti un’identità della squadra fatta anche di regole e di etica, a volte bisogna fare scelte che possono non piacere”.

Lavora molto sulla motivazione.
“Prima delle partite mi capita di scrivere delle frasi motivazionali sulla lavagna dello spogliatoio o di inviarle ai ragazzi”.

Dove le prende?
“Uno di quelli che cito di più è Nelson Mandela. Condivido l’idea che una squadra sia un corpo unico, con un’unica anima”.

Qual è il suo asse centrale ideale? Può scegliere anche tra giocatori di diverse epoche.
“Che cosa intende per asse centrale?”

Un portiere, un difensore, un centrocampista, un attaccante.
“Gianluigi Buffon, Paolo Maldini, Zinedine Zidane e… se l’attaccante deve essere una prima punta… Ronaldo, il Fenomeno. Ronaldo e Zidane sono i più forti contro cui abbia mai giocato. Decisamente fuori dal normale”.

Tra gli ex compagni?
“Francesco Totti su tutti”.

Anche se fisicamente non era irresistibile.
“Quando ci allenava Zeman, Totti era sempre con me nel primo gruppo delle ripetute da un chilometro”.

Le ripetute di Zeman.
“Per quattro giorni consecutivi ci toccava dieci ripetute da un chilometro. Zeman chiamava questo esercizio la caratteriale, perché mostrava la capacità di sofferenza dei giocatori”.

Lo stadio della Roma.
“Mi auguro che venga realizzato presto. Sarebbe giusto”.

Per ora si son visti imprenditori e politici in arresto.
“Ho parlato con Mauro Baldissoni, direttore generale della Roma. Mi ha rassicurato sul fatto che noi non abbiamo a che fare con quelle vicende”.

Gli stadi sono sempre più degli sfogatoi sociali, luoghi senza regole.
“Mi infastidisce molto quando ci vado e sento parolacce in libertà, anche di fronte a bambini piccoli. Mi passa la voglia. Ma sa la cosa che sopporto meno?”

Quale?
“Vedere i tifosi che invece di sostenere la propria squadra, hanno come proprio obiettivo principale quello di offendere gli avversari”.

Fonte: Sette – Corriere della Sera

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR” – GALOPEIRA: “Il 4 a 1 col Tottenham? E’ andata molto peggio di quanto dica il risultato”, RENGA: “Cristante e Pastore non fanno centrocampo”, CATALANI: “N’Zonzi? Non è nessuno”, AUSTINI: “Credo più all’affare Barella”
Articolo successivoPALLOTTA: “Malcom? Non accetto le scuse del Barcellona, a meno che non ci vendano Messi. Di Francesco ha deciso che era il momento di cedere Nainggolan. Alisson? Siamo seri, 70 milioni sono tanti…”

18 Commenti

  1. Bravo DI Fra dopo tutti i soldi incassati in Champion…………..siamo stata la 4a squadra ad aver speso di più in Europa, raccontala,ad un altro……..adesso ci accorgiamo che il centro campo non funziona……mbe forse è quello che ci meritiamo…..ciao DI FRA

  2. Ammetto che su alcune cose son concorde con Di Frà. Paolo Maldini per me era e rimane un grande, grandissimo giocatore Sulla bravura di Buffon non si discute ma come carattere lascia molto a desiderare. Cosa dire su Zidane nulla. Sul Ninja… Ammetto che quella partita con l’Atalanta mi è andata di traverso. Ma non per la sconfitta o la decisione presa. Bensì perchè ebbi la netta sensazione che tutta la squadra avesse giocato contro l’allenatore. Fu una partita stranissima. La Roma non era di certo inferiore eppure… Sappiamo com’è finita.
    Concordo sul discorso delle parolacce davanti ai bambini Ma soprattutto ho sempre odiato chi bestemmia Oramai insultare il prossimo è diventato sia un Opzional che una via di sfogo. Alcuni si fortificano in questo modo. Sarà….
    Forza Magica!

  3. DI FRANCESCO: “Sa quale è la cosa che sopporto meno? Vedere i tifosi che invece di sostenere la propria squadra, hanno come proprio obiettivo principale quello di offendere gli avversari”.
    Tranquillo Di Francesco. Secondo molti utenti di questo sito il tifoso Romanista ha subito un Upgrade ed ha come proprio obiettivo principale quello di offendere la propria squadra.

  4. La mia sensazione è che DiFra stia crescendo continuamente in consapevolezza e lucidità e sono felice che sia il nostro Allenatore. Chiaramente alla fine quel che conta sono i fatti (i risultati) ma di solito (e qui mi gratto sino a scarnificarmi) le persone intelligenti, decise, pazienti e infaticabili raggiungono gli obiettivi che si sono posti…

    DiFra facci sognare anche quest’anno ? …

  5. Non sono un addetto ai lavori ma mi piace il calcio e amo la Roma: premesso ciò penso che senza un Naingolan a centrocampo penso non ci si possa permettere un Pastore mediano altrimenti soffri e fai poco filtro e la difesa va a rischio di imbarcate. Lo so che è presto e c’è il jet leg ecc. ecc. ma a me il centrocampo attuale, anche in prospettiva mi sembra fragilino e Pastore lo vedo non come un combattente ma come un rifinitore e questo sistema di gioco con questi giocatori non so se può permetterselo.

  6. A costo di passare per “zitella nostalgica” mi permetto di dire che, a prescindere da questa amichevole, è evidente quanti punti e soddisfazioni ci abbiano regalato due pilastri come Allison e Naingolan, nascondendo parecchie falle nei rispettivi reparti che ora c’è il rischio che emergano in tutta la loro gravità. Per il Ninja sarei felice se arrivasse Barella che lo ritengo un giocatore fortissimo e pronto. Per Allison mi viene da piangere perché qualsiasi sia il sostituto non ci darà mi quei punti che ci ha fatto guadagnare.

  7. Le squadre a mio giudizio non si fanno solo coi “bravi ragazzi”…
    qualche faccia tosta carismatica e politicamente scorretta ha fatto sempre da collante
    il ninja ha sempre incarnato cmq noi tifosi romanisti( o almeno me) a prescindere da alcune sue uscite poco felici…per impegno, dedizione e voglia di lottare
    non mancherà solo alle “vedove” sconsolate come le chiama qualcuno ma anche ai suoi compagni di squadra…
    se questo è il motivo della separazione me metto le mani nei capelli(e so pelato)!!

  8. Mi sono sperticata a dire che la Roma vendendo naingolan si prendeva un grosso rischio cambiando il certo con l’incerto, sopratutto perché era sicura la cessione di alisson.Rispetto agli altri mercati in cui si vendeva 1 big e altri buoni giocatori stavolta se ne sono venduti 2 di big.Si vede che per la societá va bene così è inutile che critichiamo ora palla avanti e pedalare non possiamo fare altro.Si guarda al futuro il passato non conta più.Forza Roma

    • La stagione passata di Nainggolan è stata mediocre. Se consideriamo lo stipendio che percepiva pessima. Si vuole sempre migliorare e vincere, ma poi se si cambia chi non ha mai vinto si rimpiange il passato.

  9. Mi spiace ma uno che esce sempre con la maglia sudata dal campo, e dico SEMPRE, non è da mettere sul mercato, qui hanno toppato di brutto ! Che piaccia o no

  10. Per me vendere Naingollan è stato un errore madornale…poi DF dice che ha un buon rapporto con lui! Ma pensa che i tifosi siano tutti boccaloni? Mah…intanto abbiamo perso 4-1. Si ok amichevoli estive che non contano nulla bla bla e intanto le big fanno spesa a Trigoria. Le ex big hanno pure gli sconti pietà con conguagli di giocatori per ora non utilizzabili (Zaniolo) o mezzi giocatori (Santon).

  11. Tifoseria che chiede dignità, rispetto, vittorie, miglioramenti e poi piange per la cessione di uno che faceva quel che cacchio gli pareva. Non cresceremo mai. Pallotta è veramente troppo per Roma e per i suoi “tifosi”.

  12. L’ho incontrato in un Iper di Milano, prima l’avevo visto in uno Zara Home a rifarsi il guardaroba per l’alloggio che gli daranno alla Pinetina… l’ho abbracciato, fotografato e mi ha detto che gli è dispiaciuto tanto “cambiare squadra andando via dalla sua città”… che dire? Sono rimasto ancor più triste di prima… unica spesa al supermercato: tante bottiglie di vino bianco… io avrei mandato qualcun altro… mi sa che a Milano conteranno davvero solo i soldi…

  13. Matte, sulla cessione del ninja posso anche essere d’accordo (io non l’avrei mai ceduto), ma incensare pallotta mi sembra eccessivo.. ha scaricato la colpa della cessione del ninja sul mister che puntualmente lo ha smentito.. è un ottimo gestore ma con il calcio non c’entra niente.. se non parlasse di calcio sarebbe meglio

  14. Anche io l’ho incontrato a milano ci siamo fatti una foto ma ora è un giocatore dell inter e gli auguro il meglio..ora spero che la Roma prenda uno almeno forte quanto lui e barella del Cagliari forse lo diventerà perciò prendiamolo ora..

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome