Di Francesco, via libera: allenerà la Roma

64
1612

ULTIMISSIME AS ROMA – Le ultime incertezze sono cadute: Eusebio Di Francesco sarà il nuovo allenatore della Roma. Prima dell’annuncio i dirigenti giallorossi dovranno trovare la giusta modalità di pagamento al Sassuolo della clausola da 3 milioni. Lo faranno nelle prossime ore Gandini e Baldissoni (tornati ieri da Boston) attesi dal presidente Squinzi. La cifra dovrebbe essere assorbita dal prestito di Marchizza o Tumminello e dal rinnovo di quello di Ricci. Al centro della trattativa anche il riacquisto di Pellegrini a 10 milioni. Ieri è arrivata l’apertura del dg emiliano Carnevali: «Con Di Francesco abbiamo un ottimo rapporto, vogliamo trovare la miglior soluzione per tutti. C’è un contratto e ci sono delle clausole che vanno rispettate, la volontà è quella di agevolare tutti». Il via libera per riportare a Roma Di Francesco (nella capitale sia da calciatore sia da team manager) è arrivato negli scorsi giorni da Pallotta che, alla radio Usa Sirius XM FC, ha ammesso: «Dobbiamo solamente finalizzare la trattativa. Non con il tecnico stesso, ma con la squadra con cui si trova». Con Eusebio, infatti, l’accordo è stato già preso da tempo: biennale da 1,5 milioni più bonus e ingaggio del vice Tomei e del preparatore dei portieri Lorieri. Un bel risparmio sul monte ingaggi considerando che Spalletti prendeva più del doppio.

«Spalletti all’Inter mi dispiace – ha ammesso De Rossi dal ritiro della nazionale – Ora mi auguro ci sia continuità tecnica e starà a noi calciatori essere bravi a immedesimarci nella cultura del nuovo allenatore, che non sappiamo ancora chi è». Per ora la Roma è l’unico club di serie A senza allenatore, per questo verranno accelerate le pratiche del matrimonio che permetterà anche a Monchi di portare avanti determinate trattative. «La squadra manterrà 17-18 elementi di quest’anno – ha promesso Pallotta – La maggior parte quindi. Il centrocampo resterà intatto e ci organizzeremo per la difesa». I primi nomi di Monchi per il reparto arretrato sono Lindelöf e Rodrigo Caio (vicinissimo alla Lazio), ma a Di Francesco non dispiacerebbe portarsi Acerbi. Così come piacciono Berardi e Gomez per il dopo Salah mentre come vice Dzeko interessano Driussi e Favilli. «La differenza con la Juve è la profondità – ha concluso Pallotta – Noi non l’abbiamo. L’Inter con Spalletti migliorerà. Il Napoli continuerà a far bene. La Roma? Penso che possa competere con le migliori 10 squadre in Europa. Ma abbiamo bisogno del nuovo stadio».

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
 (Leggo, F. Balzani)
Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA – Monchi valuta Pezzella, giallorossi disposti a pagare la clausola rescissoria
Articolo successivoUfficiale, Allegri rinnova con la Juve fino al 2020

64 Commenti

  1. Non condivido pienamente questa scelta, ma da tifoso non potrò che sostenerti. Mi auguro solo che la scelta non sia stata determinata solo dall’abbassamento del monte ingaggi, ma basata anche su altre valutazioni. Di certo non sei un allenatore dalla conversazione incomprensibile e ci metterai il massimo del tuo impegno. In bocca al lupo.

    • Purtroppo, pur sperando che faccia il meglio, una scelta tanto minimalista non può che essere dettata dal taglio del monte ingaggi nonchè dalla necessità di realizzare plusvalenze sostituendo i partenti con giovani alle prime armi. Perdipiù il gioco spregiudicato di Di Francesco non è funzionale al raggiungimento di obiettivi concreti, dunque a una grande squadra, ma nel migliore dei casi sarà sinonimo di “divertimento” senza particolari pretese. Sentiremo cosa diranno il Mr. e i dirigenti contestualmente alla presentazione, spero soltanto che per una volta non siano ambigui.

    • Mah, che dire. Spero vivamente che l’idea di allenare la Roma e magari la disponibilità di giocatori forti e con esperienza dia lo slancio giusto a Di Francesco per applicare un calcio maturo che porti a far competere la squadra a grandi livelli. Il Sassuolo è calato molto nella 2a metà del campionato quindi spero che il buon Eusebio sia pronto a confrontarsi a grandi livelli.
      Risparmiare sugli ingaggi per poi non avere risultatai non ha senso anzi diventa un problema.
      Probabilmente la Società ha fiducia su Di francesco e le sue capacità, vediamo; se tutti i tasselli sono giusti potrebbe essere per lui una grande stagione e di conseguenza anche per la Roma.

  2. In bocca al lupo mister, spero tu possa fare la stessa carriera di Allegri quando dal Cagliari arrivò al Milan o di Conte alla Juve. Daje Mister daje Roma

  3. Innanzi tutto ancora non è ufficiale ed anche se tutto fa intendere che, arrivi Eusebio Turbo Di Francesco,, questi giornalisti come al solito ufficializzano prima loro e poi la scocietà … Mah …. Comunque se fosse vero, questa cosa non mi piace e la Roma lancia un segnale chiaro, si lotta per la uefa, poi magari mi sbaglierò e sarà il nuovo Guardiola, ma il messaggio della società è chiaro … e porco giuda come al solito invece di migliorare ci indeboliamo…. -4 dalla Juve doveva essere un punto di partenza non un traguardo … ma perchè … ma perchè …

    • Dopo il trattamento che ha ricevuto Spalletti dai tifosi e dai media, ma chi je lo fa fare ad un allenatore di venire qui?

      Prendiamo un allenatore mediocre, che farà bene a puntare alla Coppa Italia (che forse è l’unica cosa che può vincere) altrimenti sarà bollato come fallito come è stato fatto con Spalletti.

    • Anno prossimo basta entrare nelle prime 4 per avere i gironi Champions sicuri, quello deve essere il nostro obiettivo minimo, e Di Francesco può tranquillamente raggiungerlo. Da quello in su tutto di guadagnato.

    • Perdonami. ma cosa ti fa pensare che lotteremo per la UEFA?
      Per carità, tutto è possibile ma fasciarsi la testa prima di rompersela è esattamente ciò in cui sperano i media (locali e nazionali) che, mi pare evidente, detestino questa proprietà (forse perché la temono?).
      Di Francesco non ha un curriculum da allenatore peggiore di Guardiola quando andò ad allenare il Barça, o di Allegri quando approdò al Milan, o Conte alla Juve o, ancora, Zidane al Real Madrid.. la differenza la faranno i giocatori che potrà allenare. Vediamo che rosa gli metterà a disposizione Monchi e, poi, vediamo come si comporterà la nuova Roma sul campo.. almeno una decina di partite ufficiali.. solo allora potremo farci un’idea nostra.

    • ma infatti a Pallotta i 40 milioni della Champions non interessano e quindi ci tiene a lanciare un messaggio forte e chiaro: “quei soldi non mi interessano, obiettivo Europa League”.
      ma fatemi il piacere

  4. Forza di Fra , siamo tutti con te
    mi raccomando alla fase difensiva , spero che non assomigli troppo al boemo.
    Per il resto siamo tutti con te e forza Roma.
    Non dimentichiamo che sia Conte che Sarri venivano da squadre di provincia

  5. Nemmeno io sono pienamente convinto soprattutto per due cose: poca esperienza internazionale e gestione di campioni…per il resto, come idee di gioco e carattere mi sta benissimo…comunque Forza Roma e Forza Eusebio!

  6. Un vero tifoso della ROMA oggi dice… FORZA EUSEBIO…, purtroppo oggi il tifoso medio, tifa le radio, gli ideali, i presidenti, i conduttori (anzi conducenti), i giornali.
    FORZA ROMA, FORZA EUSEBIO.

  7. nooooooooooooooooo tutto e compiuto……focene lido pure prossimo anno…….grazie sparlotta per l ennesima figura barbina e sopratutto per l ennesima settimanella a focene

    • Veramente noi andiamo in Europa, non al mare, e senza neanche passare dal preliminare.
      Per il resto, siamo sul podio da 4 anni.

      Poi capisco che c’è chi preferisce il Giovedì in Kazakhistan, ma pazienza….

    • dilla tutta …..tu stai a focene intanto …poi vai in europa certo…ma per andare a fare l ennesima figura barbina …ecco vedi cesarone voi cesaroni vi buttate sempre la zappa sui piedi e non e colpa mia se aprite bocca senza pensare prima a quello che dite o cercate di dire…

  8. Spero che adesso non si vedano più partite in cui i giocatori passeggiano in campo.
    Eusebio, falli correre…
    Abbiamo visto che solo le squadre che, oltre al gioco, hanno gamba, possono arrivare in fondo.
    Le squadre di Eusebio corrono e qui a Roma troverà anche giocatori con un tasso tecnico elevato.
    Sono fiducioso.
    Forza Roma.

  9. …già con la testa fasciata??? eddai…diamogli il giusto credito…e il giusto appoggio…se lo merita fosse altro per la serietà della persona. Semmai il problema è se vendono più di quanto si debba…ma questo è un altro problema…ora e sempre FORZA ROMA e…in bocca al lupo EUSEBIO.

  10. Io sono romanista e lo sarò sempre e comunque….ma a questa scelta urlo NOOOOOOOO!!!! per me sarà una sciagura …giuro che spero di sbagliarmi dal profondo del cuore

    • Che sarebbe stata una sciagura lo dico almeno da quando immaginavo sarebbe stato lui l’allenatore ideale per sparlotta, ossia da gennaio.
      Questi ancora pensano di poter mascherare i fallimenti dando in pasto alla gente un gioco scriteriato e partite pirotecniche che finiscono tanto a tanto. Forse cinque anni fa….

    • le vittorie : zero tituli e ti ridai la zappa sui piedi l ennesima…i secondi posti gli interessano solo a sparlotta per i soldi champions che tu non vedrai mai…

    • Se si considerano i maggiori campionati europei, ossia Inghilterra, Spagna, Italia, Francia, Germania, ci sono circa 100 squadre che vi partecipano. I trofei nazionali disponibili possiamo dire che sono 2 a nazione (ossia il campionato e la coppa nazionale). E fanno 5×2 = 10 trofei. In più ci sono la Champions League e l’Europa League. In tutto fanno 12 trofei (tengo fuori le varie supercoppe perchè in generale per vincerle occorre vincere uno degli altri trofei). Ogni campionato ha circa 20 squadre. In tutto sono 100 squadre. Su 100 squadre vincono al massimo in 12. Secondo voi le altre 88 sono tutte delle fallite perchè non vincono ? Se la pensate così conviene che andate a fare le parole crociate con la soluzione, almeno lì vincete sicuro 😉

    • I secondi posti arrivano con una serie di vittorie.

      Probabilmente a te non interessa gioire 25 volte in campionato, a me sì,
      e pazienza se non alziamo un trofeo.

      Capito ora?

      Anche perchè se non potevo vivere senza troferi avrei tifato per i Gobbi….

    • FALLIMENTO!!!
      FALLIMENTO!!!
      FALLIMENTO!!!
      così tanti a gridare al fallimento…ma forse in tanti se so dimenticati de quando lottavamo per non retrocedere o per cercare di chiudere davanti alla Lazia noi all’undicesimo posto e loro al dodicesimo…quelli erano…”fallimenti”…entrare in CL dalla porta principale…finire secondi a 4 punti da una Juve finalista di CL…questi non li chiamo fallimenti…ma crescita…lenta forse…ma crescita…questa non è più la Rometta di anni e anni fa…questa è la Roma…da amare e seguire…non da criticare a prescindere.

    • èssi tutti boni cosi, ti sei coperto in tutti e due i casi, che mezzo uomo…

  11. io sono cosi sicuro che sara una sciagura talmente sicuro che posso gia da adesso suggerire ai cesaroni di affittarsi a sdraio con l ombrellone pre i prossimi 5 anni sicuri poi potrebbe essere che magari sparlotta non sara piu alla guida della roma e allora forse potremmo pensare in grande ma fino a che ci sta er fruttarolo da boston ve tocca questo solo sogni di mezza estate e gambioni d italia ad agosto per il resto solo pescare li cefali per padron sparlotta

    • Se vuoi ti posso consigliare dei libri, dei film, dei fumetti, delle serie tv, dei musei, per allargare l’orizzonte… è sempre più produttivo che star qui a godere dei “problemi” della Roma.

    • a differenza tua io seguo la roma da anni e anni i consigli dai cesaroni non li posso accettare perche non siete in grado di suggerirli uno che parla bene di sparlotta malgrado perde da una vita…mi dici come potrei mai’ cearone e ti ributti la zappa sui piedi da solo…

    • Che tu segua la Roma da più di me faccio fatica a crederlo… comunque che la segui non ci sono dubbi, e con quali intenti sta diventando sempre più chiaro: chi spera che la Roma fallisca io non lo chiamo “romanista”, se mi permetti. Io poi non parlo bene di Pallotta, faccio un discorso più ampio e complesso che evidentemente non sei in grado di comprendere. In ogni caso ti faccio presente che non esiste solo la Roma, ti stavo solo suggerendo attività formative che potrebbero esserti di beneficio. In ultimo ancora non ho capito che voglia dire “Cesarone” ma vabbè, se lo dici tu e ti fa stare bene lo accetto.

    • cosa??? ho sentito bene???? cioe tu sei tifoso della roma??? ahhahahah non ti crede nessuno tu al massimo sei tifoso della as sparlottas che e molto ma molto diverso voi cesaroni siete tutti tifosi dell a s sparlotras o siete solo intrusi della lazie che si augurano che spartlotta rimanga a vita perche cosi godete sapendo che co sparlotta non si vincera ne adesso ne mai i tifosi della roma criticano se c e da criticare e applaudono se c e da applaudire…dunque adesso cesarone cosa dovresti applaudire a sparlotta???? che ti ha fatto vincere?? ahhhh 7 scudetti na coppa campioni e tre coppe intercontinentali mi ero dimenticato ma lo sai che invece te ne vai a focene tutti gli anni si’? il destino dei cesaroni e scritto nelle stelle

    • Certo io tifo la As Sparlotta… che razza di battute… ma in effetti la colpa è pure la mia che sto qua a perdere tempo prezioso inutilmente con gente che non ha nessuna capacità di articolare un benché minimo pensiero. Spero almeno che tu non abbia più di 17 anni…

    • io invece sono sicuro che se non ci fosse Pallotta ma “uno con le palle” come dici tu saresti comunque qui con le stesse opinioni…
      perdonami ma sono nuovo del sito, ho letto molti tuoi commenti mentre mi dedicavo alla lettura di alcuni articoli e nessuno di questi era positivo, non sei equilibrato come (per fare un esempio) ninja4 che almeno va contro Pallotta ma da a Cesare quel che è di Cesare dando anche meriti alla societa e ogni tanto qualche forza Roma lo caccia… tu invece no… non voglio dirti niente, non capisco se tu sia un troll o sei convinto di tutto ciò ma è fastidioso, quche cosa di buono puoi dirlo?

  12. per cacciarlo prima deve arrivare, ma è gia flop per alcuni
    dubbi ragionevoli ma tanto vale dargli una possibilità no?
    ma alla fine su questo ci sara sempre qualcuno in disaccordo visto quello che offre attualmente il mercato degli allenatori?
    alla fine cio che rimane è sempre
    DAJE ROMA!!!

    • Che buonismo disgustoso…
      Facendo un piccolo esempio per quelli che la pensano come te.
      La Ferrari, dopo Schumacher; ha preso Raikkonen, tolto Massa hanno preso Vettel.
      Nn hanno preso il figlio di Shumacher.
      Questo per dire che, la macchina è sempre la stessa, ma è la qualità del pilota che fa la differenza.

      Ma cosa ve lo dico a fare…per voi, dopo Spalletti, vi starebbe bene anche uno come Gattuso.
      Gli dareste, a prescindere, fiducia.
      Questo perché pensate in modo provinciale e vi consolate che “tanto ne entrano 4 in cl”.
      Mi state facendo cadere le braccia, vi basta il contentino.
      Io VOGLIO un tecnico vincente, uno che sa cosa deve fare.
      NN voglio, assolutamente, qualcuno che debba fare rodaggio con la Roma con la CL di mezzo.
      Mi fascio la testa SI!!!!!!

    • “la macchina è sempre la stessa”
      AHAHAHAHAAH MA CHE CA**O STAI A DI!!
      AHAHAHAHAHA
      AHAHAHAHA bell’esempio, avrai visto 2 gran premi in vita tua.
      Campate di panzane, IO VOGLIO, IO VOGLIO, IO VOGLIO. Ma che c’hai dodicianni

      RIDICOLO.

    • Ti compatisco “padre”.
      La demenza fa brutti scherzi.

      Quindi ti lascio rotolare nella tua misera mentalità.
      Abbi fede, un giorno darai craniate al muro per le perle che stai a sparare.
      Nn solo semplice idiot, ma ti “esalti” aggiugendo Padre

      Che 1/2 omino.
      Cresci ciccio, che puzzi di latte.

    • penso che una possibilità gli vada data, Eusebio è un allenatore che ha qualita e se tu non fossi uno che guarda solo la Roma (spero almeno questa visto il sito e largomento trattato) ma il calcio in generale lo sapresti, invece ti limiti a fare puro disfattismo con il campionato 2017\18 già chiuso e la Roma retrocessa (a che pro poi?)
      e approposito di questo voglio farti un copia incolla
      “tutti bravi a spaccare ma chi è che costruisce”

    • Nn dire una possibilità…chiamala con il suo nome: SCOMMESSA!

      Io nn scommetto con la CL di mezzo.
      Ma, come detto, aleggia un buonismo disgustoso dove nn si hanno pretese/obiettivi.
      Voi vi accontetate, io no.

    • Pallotta e Di Francesco non sono ne i primi ne gli ultimi nel loro mestiere a Roma, con 90 di storia ti devi essere abbituato bene con Chempions a manetta se ti fa tanto schifo un allenatore che HA CONQUISTATO il sesto posto l’anno scorso con una squadra composta da giocatori da zona retrocessione
      ti elenco i titolari? te ne dico tre
      Peluso
      Biondini
      Iemmello
      Missiroli
      pensa te ne cito pure 4 invece…

    • Niente…prima eravamo invasi dai tottiani,
      Adesso siamo invasi da estimatori “chi allena allena cambia poco”.

      Vi lascio perdere, giustifichereste anche uno sbiadito alla guida della Roma.

  13. Passiamo da un allenatore (Spalletti) che in un ano e mezzo ha ottenuto un terzo ed un secondo posto ad un allenatore (Di Francesco) che in due anni ha ottenuto un sesto e un dodicesimo posto! Se non è ridimensionamento questo… Ma tanto a Mr. Pallotta interessa solo lo stadio (anzi, il business park)

    • Non consideri che Roma e Sassuolo non hanno la stessa rosa
      un sesto posto con Biondini e Iemmello per me è buono

    • E pensa quando la Giuvendus ha preso Conte fresco di Serie B.
      Oppure quando Berlusconi ha scelto lo scemo di Sacchi che pure lui solo in serie B aveva allenato.
      E a De Laurentis che ha scelto Sarri che era arrivato 15 esimo in serie A dopo due anni di serie B…
      Hai visto come sono retrocesse quelle squadre??? Hanno fatto un grande ridimensionamento…
      Quaglie isteriche…

    • Tu stai paragonando Roma e Sassuolo????
      Ma dici davvero???
      Sei ironico vero?????

      Quindi quando abbiamo preso Rudiger dal Cagliari al posto di Bradley che guocava
      nella Roma da 3 anni ci siamo ridimensionati secondo il tuo ragionamento????

  14. Parlate di Di Francesco come se fosse il primo cretino.
    Ma vi invito ad andare a cercare qualche video sul tubo di Di Francesco che parla, non con la stampa italiana, ma ad eventi pubblici ed è incredibile come dalle sue parole si capisca quanto sia focalizzato sulla vittoria finale, che a parole sue “E’ l’unica cosa che conta perche mette d’accordo tutti .”
    Voi contnuate a chiaccherare ma secondo me Monchi c’ha visto lungo.

    • Chi ha scritto che è cretino?
      Mica perché tu sei idiot lo devono essere anche gli altri….

      Il tubo….

      Di lui si sapeva già da questo inverno.
      Monchi,qui, non c’entra niente.

      Ma sei idiot, quindi nn puoi capire.

    • Ogni volta che scrivi qualcosa fai delle figure penose.
      Hai scritto 4 pensieri e 3 sono cazz**e enormi.
      Spero tu non abbia piu di 13 anni, saresti una delusione per la tua famiglia.

      p.s. il mio nome, è proprio per gli scemi che guardano solo quello, stai facendo solo figure barbine.

    • Forse volevi dire: sono solo IO (tu) che scrivo caxxate enormi per farmi perculare dagli altri.

      Tranquillo, lo facciamo già.
      Cambia nick vai, che questo lo hai bruciato.

  15. Benvenuto e buon lavoro ad Eusebio. Sarò romantico, illuso ed idealista, ma secondo me sarà il nostro Sacchi.

  16. Mah….io penso che questo passa il convento…..i vari Conte, Emery, Ancelotti, Conte, non ci vengono alla Roma perché vogliono guidare una squadra vincente, non una che ogni 30/6 si deve vendere un paio di pezzi pregiati per quadrare i conti e poi il 1/7 ricompra il giovane emergente incrociando le dita…..quindi non ci resta che rassegnarci e augurare il meglio a Eusebio. Certo quest’anno sarà più dura se si rafforzano Milan e Inter. Se non altro capiremo qualcosa di quello che dice l’allenatore in conferenza stampa……

  17. Ma quanto sarebbe bella una storia tipo Ranieri al Leicester.. Arriva Di Francesco e scudetto alla prima botta.. Spalletti more…L’inda arriva settima e la lazie… Merd@
    Forza Roma

  18. Concordo pienamente con te Rod. Per quanto mi riguarda nessuna pregiudiziale particolare verso Di Francesco anche se il mio sogno impossibile era Ancelotti. Comunque molto dipenderà, ovviamente, dalla qualità della rosa che gli sarà messa a disposizione. Speriamo, ma a questo punto bisogna avere necessariamente fiducia, possa in effetti sorprenderci in positivo.

  19. Calma e sangue freddo, Di Francesco l’ho chiesto io, più di un anno fa, e mi hanno accontentato il prima possibile. Nel vincere raramente l’allenatore fa la differenza, basta vedere rubentus o barcellona, qualsiasi allenatore prendano vincono. Avevo però piacere che il ruolo fosse ricoperto da un ex giocatore della Roma, che fosse umile e portato alla fatica (ricordatevi quanto correva in campo), e che fosse giovane senza i pregiudizi di un vecchio vanitoso e pomposo che si mette in competizione con i propri giocatori.
    Di Francesco è un uomo saggio, umile, dedito al lavoro e competente, e un allenatore giovane bravo a valorizzare i giocatori. Non rimpiangerò Spalletti.
    Chissà che non riesca a recuperarci anche Gerson.
    Partiremo nuovamente come seconda forza del campionato, sono…

  20. E chi non avrebbe voluto vedere Ancelotti sulla panchina della Roma? Solo che costerebbe 5 mln anno netti di ingaggio (se decidesse di venire per una “scelta di cuore”, altrimenti molti di più) e la conferma di TUTTI i pezzi pregiati con l’innesto di almeno 3-4 giocatori dai 30 mln in su (4 mln netti di ingaggio in media). Una spesa di minimo 100-150 mln solo per i cartellini più un 50ello per gli ingaggi. Si tratta di cifre fuori portata per la Roma, ora come ora.. con uno stadio di proprietà e una migliore immagine europea le cose potrebbero cambiare, ma per ora è impossibile ipotizzare nomi di questo tipo. Possiamo solo “sperare di pescare bene” tra gli sconosciuti e che il nuovo mister li trasformi in grandi giocatori e, facendo così, si affermi pure lui come “grande…

  21. Turbodifrancesco, umile, lavoratore instancabile, generoso, perfezionista, grande professionista, colto e intenditore di calcio,…. forse inesperto? Chissà dimo il tempo giusto a chi ci ha sempre abituato ai fatti e non alle chiacchiere. Siamo con te Turbo, forza Maggica!

  22. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome