Di padre in figlio, Ryan Friedkin alla guida del club

67
9422

ULTIME NEWS AS ROMA – Il fondatore Thomas, scomparso due anni fa, ha avviato l’impero, il figlio Dan lo ha reso quello che è oggi, l’erede Ryan è pronto a farsi carico della nuova avventura nella Roma. Ma chi sono e cosa fanno esattamente i Friedkin, già d’accordo con Pallotta per acquistare la maggioranza del club giallorosso per circa 550 milioni di euro al netto di debiti e aumento di capitale?

Il gruppo è innanzitutto uno dei più grandi distributori indipendenti al mondo di Toyota, che serve più di 150 concessionari nei cinque stati del golfo americano. Ma negli anni il Friedkin Group, con un giro d’affari da oltre 9 miliardi di dollari, si è espanso tra intrattenimento, cinema e turismo. Ha messo insieme una collezione di resort di lusso in Usa, Europa, Messico, Costa Rica, Caraibi e Isole FiJi. Poi c’è la Imperative Entertainment, uno studio di produzione con base a Santa Monica, che finanzia film, programmi televisivi e documentari.

E qui c’è il primo legame con Roma: nel 2017 tra la Capitale, Tivoli e Bracciano sono state girate alcune scene di «Tutti i soldi del mondo» di Ridley Scott, film prodotto proprio da Friedkin. Sempre in quell’anno il Gruppo ha co-fondato 30WEST, che fornisce capitale e guida strategica per progetti creativi, l’anno dopo ha acquisito la maggioranza di NEON, società di marketing e distribuzione cinematografica.

Tra le grandi passioni di Dan, oltre al golf (è il proprietario di maggioranza di Congaree in Ridgeland, circolo a cui è iscritto anche Pallotta) ci sono gli aerei: è un abile pilota di velivoli militari d’epoca, oltre ad avere vari interessi nel settore. Inoltre ha avviato una serie di attività in Tanzania, dai safari di lusso all’impegno per preservare fauna e natura, e ha creato la «Fondazione Friedkin» per attività filantropiche e di beneficenza. Dan, considerato da Forbes il 504° uomo più ricco al mondo con un patrimonio personale di 4.2 miliardi di dollari, si è laureato alla Georgetown University e ha conseguito un master in finanza alla Rice University.

È nato a San Diego, ma vive con sua moglie Debra a Houston e ha quattro figli. Uno di questi, Ryan appunto, dovrebbe occuparsi in prima persona della Roma con un ruolo ai vertici del club. Il rampollo 30enne vive a Los Angeles, è direttore del Friedkin Group e produttore cinematografico. Si è laureato alla Southern Methodist University e ha lavorato anche nel settore del private equity ad Austin. Ora non vede l’ora di lanciarsi nel calcio.

(Il Tempo, A. Austini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteULTIME DA TRIGORIA – Pellegrini già in gruppo, out Smalling e Pastore
Articolo successivoRoma-Wolfsberg, i convocati di Fonseca: ok Pellegrini, prima chiamata per Chierico

67 Commenti

  1. Speriamo veramente di passare in buone mani. Cmq mi sembra un organizzazione stile inter. Una cosa che ci sta secondo me, tanto a comandare sara’ cmq il padre visto che i soldi sono suoi.
    Poi tocca vedere chi altro entrera’ nella nuova dirigenza, si parlava di paratici…. Magari!

    • Il calcio con i suoi stadi e giocatori sono ormai valutati come «future» e «subprime»: investimenti, i cui ritorni e guadagni non dipendono neppure dai successi ottenuti sul campo, le maggiori società sono controllate da fondi di investimento che hanno la sede in paradisi fiscali e generano utili anche senza vincere scudetti o coppe, guarda la Roma di Pallotta! E’ pura metafisica! Le leggi dell’economia, ma diciamo pure della finanza più autarchica non intaccano mai gli interessi degli investitori, che poi sono quelli che reggono la baracca ( non più noi tifosi, cari amici miei…) e prima o poi sarà anche il turno dell’investitore che punta sulla AS Roma! A John Elkann acquistare il gruppo editoriale di la Repubblica è costato 102 milioni di euro, molto meno dell’operazione Ronaldo (!) o dell’aumento di capitale da 191 milioni nella Juve, fatto proprio in questi giorni da Exor, la sua holding di diritto olandese ( si, non pagano tasse nel nostro paese!!) azionista di Fca, Ferrari, Juventus, dell’Economist ( si perchè la stampa che li sostiene è la stampa internazionale!!!) e protagonista della fusione con Peugeot, ad oggi è lui il più grande investitore perchè anche il più ricco (!) va da se che abbia tutto a suo vantaggio, giornali, giornalisti, tv, soubrettes..e come diceva mio nonno: a questi quà l’acqua calla je va pure pell’orto!
      Poi a volte queste bolle finanziarie scoppiano e gli investitori scappano, è in quei frangenti che la povera gente solitamente resta col culo per terra, speriamo che succeda tardi e che per allora lo stadio sia davvero stato fatto!
      Anzalone, Viola, Sensi, Pallotta e forse Ryan Friedkin…i presidenti passano ma la mia passione ( e prima di mio nonno e di mio padre) resterà intatta!
      FORZA ROMA!

    • Fred, post perfetto.

      Preferivo il calcio che capivo, quello del presidente che aveva i soldi e se ne aveva voglia li metteva.
      Ora che le società sono derivati… noi siamo solo chiacchiericcio.

    • “Preferivo il calcio che capivo, quello del presidente che aveva i soldi e se ne aveva voglia li metteva.” però era il calcio della Roma che non vinceva mai se non in un periodo vicino alla guerra quando certi equilibri vacillavano, poi dopo hanno vinto SOLO le strisciate coi presidenti che ci mettevano i soldi, agli altri solo le briciole perché erano meno ricchi e potenti, Viola riuscì con la competenza e un poco di fortuna (Falcao fu scartato dall’inter!) a fare una grande squadra, per il resto le eccezioni sono state Caglairi, Verona e poche altre. Già lo scudetto del 2001 è stato uno scudetto “nuovo”, Sensi ci ha messo passione e soldi, MA senza l’entrata in borsa non avrebbe mai vinto e comunque in pochi anni è arrivato a dover vendere Samuel e altri. A me questo calcio non fa impazzire, MA se non ci fosse QUESTO CALCIO la Roma conterebbe meno e vedremmo stare li sempre e solo guardando le strisciate e non ci sarebbe gente che critica la Roma per un secondo o terzo posto vedendoli come un fallimento… in un certo senso questo è positivo per la Roma e spero continui così

  2. graaaande Ryan❤️
    Entro un anno massimo verrai apostrofato come “incompetente” “immaturo” “fjio de papa’” “raccomannato” “ascaro” “forestiero” “nun te conosce nisuno”
    e ti accuseranno di non capire Roma, ‘a piazza,’ a’ambiente, i quartieri, gli stornelli, la gricia, i supplì, la vaccinara….
    Ma noi saremo sempre qua, a presidio dell’avamposto

    • “Il carrozzone va avanti da se, con le Regine i fanti e i suoi Re…ridi buffone per scaramanzia cosi’ la noia va viaaa…

      Bella la Romaaa, diciamo noi, che siam tifosi romanisti da quel diii’, con Re Dan Friedkin e il rampollo Bryan, l’Impero di Roma torna a risplendere come giusto Siaaa……”

      Venghino,Siori venghino,sul carrozzone c’e’posto per tutti eheheh

    • Sensi è il presidente della Roma: Evviva Sensi!
      Pallotta è il presidente della Roma: Evviva Pallotta!
      Friedkin è il presidente della Roma: Evviva Friedkin.
      È un concetto tanto difficile da capire?

    • Sensi non si e’ arricchito con la Roma pero’ ha vinto, Evviva

      Pallotta si e’ arricchito con la Roma e non ha vinto, Pallotta go home!

      Friedkin se fa’ il contrario di Pallotta, vincendo e andando a €€€ paro,Evviva Friedkin!

      E’ semplicissimo…

  3. Se è vero che pallotta andrà via voglio leggerci li stesso passaggio di testimone che vi fu tra anzalone e viola. Anzalone creò le basi di una roma moderna. Grande primavera, portò ortimi prospetti, marketing e il concetto stadio. Ma non vinse nulla
    … chissa che ci possa essere la ripetizione fi un ciclo

    • …quello fu un passaggio storico per la Roma, Anzalone è vero gettò le basi e non vinse nulla ma poi…sintetizzando al massimo, per me esiste una Roma (la Rometta) prima di Viola e una Roma (la ROMA) da Viola in poi. Da quel passaggio (inizi anni ottanta) la Roma si confermò ai vertici del calcio nazionale (vincemmo uno scudetto storico e ce ne rubbarono almeno altri due!) ed europeo (la finale sfortunata di coppa dei campioni)…magari si ripetesse quel ciclo…cmq @Malta il tuo commento è sicuramente di buon auspicio e non comprendo le spolliciate contrarie..a meno che chi spollicia non è Romanista o non conosce la storia della Magica….

    • @Magico60…era esattamente quello il mio spirito… un auspicio… pensare positivo.
      Voglio aggiungere una cosa. La passione dei friedkin per il cinema e gli aerei è anch’essa di buon auspicio perché ci vedo un lato ‘stravagante’… le passioni infatti non guardano al denaro… non sono compatibili con un braccio corto… i soldi che si mettono nelle passioni non tornano indietro… mai…
      Allora speriamo solo che la Roma diventi la loro passione e ci divertiremo…

    • …condivido pure questo @Malta…io i capelli bianchi li ho, forse pure tu amico mio…sempre forza Roma

  4. – Ma insomma dice che ‘sto Fredkinn manna er fijo..
    – Si vabbè, mo’ la Maggica diventa er giocattolo der rampollo de famija!
    – Da la faccia me pare ‘n bambacione. Questo si stava a Roma a scòla sai le pizze sur collo che je davano da dietro er banco… Si veniva all’Erico Fermi a Torevecchia sai i portafoiji che je sfilavano dai carzoni…..ah ah ah!!
    – E invece Palotta tuo co’ quella faccia da pesce lesso è mejo..!
    – Sai che te dico, che magara la prendevamo du’ tipi come noi la Maggica. Artro che ‘sti quattro americani magna hamburgere e keciapp, che nun ce capischeno gnente. Io poi c’avevo ‘n futuro ner carcio, da pischello c’avevo ‘n destro de collo pieno. Pjavo sempre la porta..
    – Si, la porta de la camera tua..
    – Anvedi questo, guarda che si nun era pe’ mi’ madre che nun m’ha mandato a fa’ quer provino co’ la Ternana, io avevo fatto minimo, minimo la serie B.
    – Ma si quanno hai fatto er provino co’la Petriana nun ha struciato ‘na palla!! Me lo ricordo bbene.
    – E te credo! Faciolo m’aveva rifilato i scarpini de du’ numeri più piccoli de la fetta mia. Grazie ar cavolo!
    – No, grazzie ar faciolo!!! C’hai sempre ‘na scusa, te…

    • Verità, ti è sfuggito che ieri ha rinnovato er fijo di Odoacre. Giovane e roscio di buone speranze
      A parte gli scherzi, è giusto accompagnare queste operazioni con un minimo di sospetto ma è doveroso rimanere speranzosi e positivi. Fino all’anno scorso deridevamo i cinesi dell’Inda ma, a quanto pare, du spicci li hanno mossi

    • A parte il fatto che pure Riise è roscio, ma le boutade patetiche del Sig. Amedeo sono il manifesto del tedio. Ivi compreso che mentre ve la comandavate al famosissimo ericofermidetorevecchia a sfilare portafogli dalle tasche altrui, questo già aveva i soldi per fare una guerra e per comprarsi l’ericofermi, raderlo al suolo e farci un parcheggio.
      Un bambacione. Davero, oh.

    • JulianB, scherzo sempre – può non piacere per carità, ma scherzo. Sono iperboli, ma che lo devo pure precisare? Mamma mia come siete permalosi. I romani non erano così una volta, ma forse non lo siete e giocare a farlo. In altra parte ho confessato che anch’io parlo con accento sguaiato e in ragione di ciò posso sentirmi autorizzato a una sorta di auto presa in giro. Sarebbe vietato? Negare, poi, che non esistano questi personaggi significa mentire oppure non conoscere affatto la realtà romana.

  5. Forza Friedkin
    Ti auguro di essere trasparente.
    Di cercare di capire Roma e i Romani
    Di non fare proclami.
    Di parlare al cuore delle persone solo dopo averne guadagnato la fiducia.
    Di vivere la Roma sicuramente anche come azienda ma non dimenticando che la Roma per noi è’ sentimento.
    Di capire che non siamo ossessionati dal risultato; ma vogliamo anche vincere qualcosa.
    Di essere presente.
    Di non prendere in giro il romano. Non te lo perdonerebbe.
    Di innamorarsi di questa città.
    Presidente se saprai fare queste cose Roma ti amerà e rispetterà come nemmeno puoi immaginare.

  6. Magari perché questo è una potenza a livello mondiale che non finisce mai.
    Anche se bisogna dire che oggi Ilary Ilary mi ha un poco spento gli entusiasmi, dice che lui parla con Pallotta quotidianamente e Pallotta gli avrebbe detto che, non è fatto un bel niente e non è detto che si faccia.
    Ve lo ricordate il povero Maurizio Mosca, simpaticissimo però mi sa che stiamo a quei livelli lì

  7. In Italia ci deve essere qualche passaggio verso nuove forme di comunicazione (TV, cavo o altro che mi sfugge) che ignoriamo. Altrimenti non si spiega la volontà di entrare nel mondo del calcio da parte di due grandi operatori del settore (Comisso e questo). Il calcio fornisce risalto sociale e al contempo credibilità per entrare nell’economie dei luoghi dove risiede la squadra che acquisti. Vale anche per le piccole società di provincia, figuriamoci.

  8. Kawa e’ corretto.
    Pallotta ha commesso grandi errori. Ma sarei poco credibile con me stesso se (a differenza di molti) riconoscessi solo gli errori e non apprezzassi anche le diverse cose fatte bene da Pallotta.
    Spero fortemente che questa nuova gestione sia capace a evitare gli errori gravi che ha commesso Pallotta.

  9. Buongiorno romanisti.
    Scusatemi, non ho letto l’articolo, ma solo:

    “Di padre in figlio, Ryan Friedkin alla guida del club”
    (Il Tempo, A. Austini)

    P.S: L’InDa è fuori dalla CL e questo mi basta per non rovinarmi la giornata.

  10. Pensavo che avrei salutato il nuovo Presidente con la gioia del tifoso che sogna un passo avanti e una squadra ancora più forte, mentre mi rendo conto che il solo motivo per cui non vedo l’ora che arrivi Friedkin è solo e soltanto perchè per qualche mese, forse, finirà questa operazione di sistematico e quotidiano smembramento del pene parlando dell’attuale assetto societario. Dire che non ne posso più è dire poco. Da mesi, se non anni, ogni santo giorno che ha creato il Signore tocca leggere sempre le stesse cose trite e ritrite, le stesse lagne, gli stessi penosi attacchi a dirigenti e a tifosi. Mò basta…godeteve sti primi 7 mesi di Friedkin senza rompe ulteriormente il caxxo, che tanto poi da agosto ricomincia lo sport cittadino di tiro al piccione ammeregano, perchè il dna non si cambia e la sola soddisfazione di certa gente nella vita è tirare merda (come è stato fatto ad ogni altro presidente della nostra storia, ecco perchè toccherà pure a questo). Purtroppo per voi Suning e De Laurentis so’ già impegnati a leccarsi le ferite che manco è finito dicembre, perchè sennò, quelli si che so’ presidenti…

    • Ciao CriPtico.
      Mi sei piaciuto veramente.

      Io ho postato mi auguro un pensiero felice, ma il tuo post e da standing ovation
      90 minuti di applausi👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  11. Spett.le famiglia Friedkin,
    non sapevo chi foste e ho dunque appreso qualcosa di voi contestualmente alle voci che vi vorrebbero in trattativa per rilevare l’AS Roma dalle incapaci mani di ballotta.
    Dopo quasi 10 anni di fallimenti, umiliazioni, plusvalenze, prese in giro e insulti ai Romanisti e zero titoli caldeggio vivamente il passaggio di mano e ripongo la massima fiducia in voi così come, ahimè, la riposi in ballotta.
    Tuttavia l’anonimato e la atavica mancanza di competitività in cui ballotta ha relegato l’AS Roma non dovrà essere una scusa per prendere tempo e parlare ancora, e soltanto, di grandezza e fasti futuribili.
    Da voi Friedkin mi aspetto un cambio di passo, l’intenzione da subito di costruire una grande squadra in grado di competere per vincere qualcosa di importante. ossia tutto il contrario di quanto fatto da ballotta fin dall’insediamento: promesse, fumo negli occhi, elusione del presente e del risultato sportivo, propositi proiettati verso un futuro che non arriva mai.
    Se sarete i nuovi proprietari verrete giudicati per ciò che l’AS Roma sarà sul campo di gioco, unico interesse del tifoso, poichè il tempo degli gnocchi è finito e non basterà un cambio di proprietà a perpetuare il giochetto.
    Avete i mezzi per fare grande la AS Roma? Benvenuti Friedkin.
    Dovete solo sostituire lo stantio ballotta in una gestione cefali e zucchine? Restate pure a casa vostra di modo che non vi sia nemmeno bisogno di dire “Friedkin vattene”.
    Il mio metro di valutazione sarà solo ed esclusivamente questo, ingenuo, trasparente e disinteressato a bizantinismi e commercialismi così come si conviene a un tifoso, nella fattispecie un Romanista.
    Il Giudice sarà il campo e nient’altro.

    • Hai spalato merxa su Pallotta ed ora te stai già preparando con quest’altro. Sarei curioso di vederti fare il Presidente ma sono sicuro che dopo 2 giorni te pijerebbero a carci in c..o. Dici che Pallotta ha offeso i romanisti? Io non mi sono sentito mai offeso da lui perché fortunatamente non mi ritengo di far parte di quei “fucking idiots”…gli stessi che volevano Ferrero Presidente 😂😂😂

    • Dai, Ilario, adesso la lettera aperta a Friedkin mi pare un po’ eccessiva… Rilassati… Centellina l’incertezza del domani come tutti noialtri…

  12. A me solo una cosa preme sapere: ma le condizioni ci sono?

    Perché non vorrei che, come qualcuno ha fatto quest’estate, Friedkin scelga poi un’altra squadra per portarla sul tetto d’Europa.

  13. Siate buoni è Natale.
    La festa della famiglia e della natività.

    Accogliamo il prossimo fratello americano… non facciamo come al solito… non facciamoci riconoscere, certo bisognerà farlo innamorare di Roma e dei Romanisti, una cosa é certa almeno questo una volta definita la pratica ed accertata, c’è da augurarsi che la sua residenza diventerà Roma, questa potrebbe essere già la prima buona cosa da fare… per il resto…. come dice la pubblicità
    …..c’è Mastercard.

    FORZA ROMA A TUTTI.

    • Be certo come al solito c’è chi non capisce neanche le battute e mette il pollice inverso….
      a bello guarda che anche se è Natale e bisogna essere buoni perv te un v………o c’è sempre…
      Mettilo nel posto più caldo del tuo corpo il pollice può darsi che ti piace pure.

      Per tutti l’artri FORZA ROMA SEMPRE.

  14. Intrattenimento, cinema, turismo. Portare Friedkin a Roma mi sembra una grossa opportunità oltre che per la squadra Roma (indispensabile un rafforzamento societario) anche per la città e per l’Italia. Comunque forza Roma!

  15. Dajeee a Friedkin dajeeeeeee forza roma forza curva sud, basta Co ballotta er perdente de focene Co cefali zucchine e coppefocene, finalmente roma è liberaaaaaa,, ricordando a tutti che abbiamo passato 10 anni d inferno. ballotta se ne va con tituli : 0, plusvalenza 45677. detto questo adesso forza Friedkin forza romaaaaaaa forzaaaa curva sud ❤️❤️❤️

  16. Questi del Tempo c’hanno la fonte accreditata, sanno vita morte e miracoli della trattativa e della famiglia Friedkin…al momento so l’unici che so credibili, tutti l’altri o s’accodano o inventano…

  17. Udite udite,anzi leggete leggete…Austini spiega oggi quale sia il legame tra Friedkin e la Roma…nientepopodimenochè la location di Bracciano e Tivoli per un filmetto che in Italia non ha visto nessuno. Azz!!! Boh…mi sa che Er Taicun de Voantri ,come unico sport conosce i Rodei e Buffalo Bill.
    però,per gli Abbocconi è sempre tanta ROBBA…

  18. Step, te sei scordato la porchetta… zeno’, hai abboccato tu e l artri 12 pé dieci anni, mo tocca a noi abbocca’ a n artro fregnacciaro… sei nvidioso? 😏 nun te preoccupa’, peggio del badrone (ex) vostro nun po’ fa…

  19. -Ti diverte massacrare i popolani romani, manco fossi un nobile d’estrazione.
    -Ma io lo sono!
    -Ma chi? Tu?
    -Certo, nella mia famiglia ci sono cardinali e papi.
    -Ah una zia suora che fa la locandiera in un convento adibito ad albergo a basso costo a via Sistina e un cugino parroco a Ceprano adesso sono diventati Cardinali e Papi…
    -Ho studiato al S. Giuseppe di via San Sebastianello io…mi sono diplomato con il massimo dei voti…
    -Ma se lo sanno tutti che hai studiato al Don Orione e ti vantavi di stare nei “pressi della Camilluccia”…
    -Beh, almeno ho studiato IO! Adoro gli autori mitteleuropei, non sono un amante di scrittori americani, anche se degli statunitensi amo la musica soprattutto Leonard Cohen e anche…
    -(mmmm mo ricomincia a fa il panegirico di sè stesso, sto parvenu piccolo borghese )…va bene, va bene….

    • Sono cresciuto a Primavalle e in privato parlo sguaiato esattamente come scrivo in romanesco spurio, anzi peggio. Mi incuriosiscono quelli che mi fanno la radiografia per ciò che dico. Sarà per il fatto che scrivo qui da tempo, ormai. Troppo. Chi dice che lavoro per la Roma, chi per il sito e poi – che sono di destra, di sinistra, borghese, radical chic, addirittura laziale, forse neanche esisto. Ma il dubbio che in realtà sia persona libera di dire ciò che gli va veramente non v’è mai sorto?
      (Leonard Cohen l’avrò ascoltato un paio di volte. Mi piace Stevie Ray Vaughan piuttosto).

    • @amedeo io invece faccio il contrario, qui utilizzo un modo di esprimermi completamente diverso da quello che utilizzo nella vita normale. Forse perché qui mi diverto a litigare per finta. Comunque forza Roma

  20. Rian FriedKin è giovane e questoi lascia bel sperare che egli opererò con passione e non per investire danaro-
    Sappia subito che una società d’investimento, come la precedente, non può fare il bene della Roma.Il presidente o chi comanda deve capire che la Roma aspetta aiuti per diventare grande e vincere in tutto il mondo.In cambio darà amore, considerazione e grande stima.
    I Friedkin sono già entrati nel nostro cuore.
    Vi innamorerete anche Voi della Roma, non deludeteci.

  21. Austini è talmente ammanicato che ha già il campo da tennis prenotato tutto l’anno con Ryan Friedkin.
    Talmente avanti che già la Roma l’hanno rivenduta.

    Ma voi ci credete che le notizie riportate con tanta assertività siano aderenti alla realtà?

    Io non tanto.
    Avrà una fonte in uno degli studi legali che seguono la questione, la quale gli dice che stanno studiando i termini della cosa, ma in questo tipo di trattative basta poco per farle arenare.

    Austini, e chi gli va dietro, rischia di fare un tonfo clamoroso.

    Va beh che in Italia bastano pochi giorni e è tutto dimenticato … ma insomma, andiamoci piano.

    • Come nel caso del povero Fabio Alescio, colui che annunciò tutto tronfio il passaggio “ufficiale” della Roma al duo Fioranelli-Flick? Che fine avrà fatto? La figuraccia fu epocale.
      Certo, i personaggi odierni sembrano molto meno “nebulosi” degli altri. E c’è lo zampino di Goldman Sachs. Però hai perfettamente ragione, calma e gesso. Se son Toyota…

  22. Io temo fortemente la fine dei nostri lunghissimi post pro e contro Pallotta. Nessuno potra dire niente per un anno almeno sul nuovo investitore…ci si annoiera’ parlando di calcio…. Mi ero abituato e mi stavo facendo una enorme cultura finanziario-pallonara
    So tutto ormai. Da come si legge un bilancio a come si fa un OPA. Posso andare in uno studio di commercialisti e fargli il kiulo su plusvalenze e ammortamenti. Quasi quasi mi dispiace

    • @Cacciatore
      Dici che avremo una proprietà che ci riporterà a parlare di calcio invece che di plusvalenze, semestrali di cassa, ammortamenti, finanza etc? Ammazza che paxxe!
      Mo che stavo diventando un bravo commercialista mica ‘sto Friedkin vorrà fare davvero una squadra competitiva, ci toccherà rinunciare a tutti questi argomenti interessanti e formativi che non serviranno più per distogliere l’attenzione dal campo e dai risultati.
      Una tragedia.

  23. Ma che bella faccia giovane, somiglia pure un po’ a Leonardo di Caprio !

    Ora il Sistema-Italia dei vecchiacci brutti rugosi ammufiti farà fronte comune per annientarlo: saremo soli contro tutti (per davvero, non per finta come con pallotto lo zerbino di Torino) e purtroppo ci faranno stare a centro classifica a suon di rigori inventati e di squalifiche pilotate alla Moggi-style ma non fa niente perché sarà una ROMA vera che combatte contro il potere mafioso dei vecchiacci che ammorbano il paese e il Sistema-Calcio per mantenerci nella mediocrità di vendere i diritti TV ad appena un miliardo scarso perché dobbiamo fa il catenaccio alla Nereo Rocco e poi se la rubbe pija sempre la sveglia in Champions e’ colpa degli arbitri “insensibili” e noi dobbiamo continuare ad avere i 40enni in campo e gli 80enni a prendere decisioni per un futuro che beati loro non vedranno mai quanto farà schifo perché saranno finalmente morti e nessuno sentirà mai la mancanza della puzza di muffa.

    Daje Friedkin !!! Uniti contro il potere mafioso dei vecchiacci che ammorba l’ Italia !!!!

  24. Chiedo al nuovo Presidente una sola cosa…PROGRAMMAZIONE.
    Non chiedo di vincere subito, ma di programmare ogni anno un intervento di rafforzamento per repart (prima la difesa, poi il centrocampo, poi l’attacco).
    Di finirla con i correttivi tampone che non risolvono nulla.
    Basta alla cessioni a titolo definitivo del centrale titolare della difesa per prenderne un altro in prestito per un solo anno. Basta con l’acquisto di tre o quattro trequartisti mentre non hai una riserva per un attaccante centrale. Basta con l’acquisto di giocatori con precedenti infortuni perché costano meno salvo poi accusare la sfortuna perché si rompono.
    Basta con i centrocampisti sacrificati in difesa perché non hai difensori esterni.
    Basta con gli acquisti di giocatori scommesse con obbligo di riscatto e le cessioni di seghe con diritto di riscatto con il rischio che ti tornino dietro.
    In una parola basta con l’attuale dirigenza della Roma.
    Caro neo Presidente per Natale libera Trigoria di tutti questi incapaci..

  25. impara subito a mettere qualcuno nel palazzo…hai visto i cugini??…lazio juve ultimo minuto goal.. SFILATA LA MAGLIA giro de campo e neanche AMMONIZIONE a Caicedo, e la prossima gioca . a te non te lo fanno fare

    • Vabbè ao, come fai a ammonì uno che se leva a maja daa Lazio… Ce vo n coraggio solo pe ndossalla!

  26. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome