Diritti tv e Champions. Il fatturato a Trigoria vola oltre i 200 milioni

24
809

pallotta

NOTIZIE AS ROMA – Oltre 200 milioni. È il tetto che con ogni probabilità supererà la Roma il prossimo 30 giugno, alla chiusura del bilancio consolidato. Si tratta del fatturato del club giallorosso in questa stagione agonistica, ancora in crescita grazie all’aumento dei diritti televisivi e degli introiti provenienti dalla Champions League.

Il bilancio 2014-15 si era chiuso con un fatturato di 180,6 milioni di euro (con un +52 su quello precedente), questo dovrebbe permettere a Pallotta per la prima volta nella storia della Roma di scavalcare i 200 milioni.

(Gazzetta dello Sport)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteVIDEO – Dzeko e Pjanic, due magie per la Bosnia
Articolo successivoRoma, la difesa ora è l’arma in più

24 Commenti

  1. boh ,io non son ragioniere ,e si vede con le difficoltà nella vita , ma fateme capi’ una settimana fa’ si stava nell’abisso economico con debiti cantati dai giornalisti , oggi un fatturato che si aggira intorno ai 200 e forse passa ,mah misteri, di chi si dice che ha conoscenze nell’interno dei conti della società ,,guarda ,guarda che forse a spulcia’ se son forse ,forse resi conti che la situazione societaria della ROMA è un pò migliore delle tanto decantate milanesi ,ma come mai non si parla più del debito trentennale della lazio ? per questo non vale il fair play finanziario messo sulle spalle della ROMA e dell’inter ? Boh altri misteri certo che avere un vice presidente in lega con tutti gli ammanicamenti politco-finanziari rende eh?

  2. i risultati ormai dipendono esclusivamente dai fatturati.E il fatturato e figlio di sponsor…diritti tv…marchandising….alla faccia della fuffa!!!

  3. ….infatti in italia vince solo la juve,che ha (di gran lunga) il Fatturato piu’ciccione della A. se fosse “tutta fuffa” bisognerebbe accusare pure l’Entella di non sapere competere per il Titolo.

  4. Dopo mesi e mesi di balle su bilanci e necessità di vendere e svendere, prima che i dati parlino da soli arrivano alla spicciolata le capriole dei vari ciarlatani. La realtà virtuale prima o poi finisce. Poi vabbè, c’è pure gente che accolla a Pallotta i risultati miseri dell’ultima stagione di Rosetta…….che ne parliamo a fare…….

  5. 200 meno 72 di CL vai a 120 che è pressapoco il monte stipendi (117 milioni). Secondo voi cosa succede se non andiamo in CL. Considerate che gia arrivando terzi si prende si meno ( una decina di milioni ) e poi nei 72 incassati c è il premio qualificazione, la non qualificazione della Lazio ( 12 milioni in più) e la non qualificazione della juve 3,5 milioni in piu. Arrivando terzi abbiamo almeno 30 milioni in meno sempre che poi riusciamo a qualificarci. Dobbiamo ridimensionari gli ingaggi e vendere un giocatore dalla forte plusvalenza, tipo pianic o trovare un ricco main sponsor.

  6. siamo arrivati ad un buon livello, ma la cosa buona è che rispetto a questi numeri c’è ancora un grosso margine di miglioramento..!! Se infatti a questi aggiungessimo un main sponsor importante ed il merchandising che ad oggi e’ assolutamente al di sotto delle potenzialità, il fatturato potrebbe crescere ulteriormente!! Se poi ci mettessimo lo stadio… Boom!!! Per portare a casa i primi due però tocca investire nella squadra e far crescere il brand.!! Speriamo sia la politica della nostra società..!

    • Preciso…. credo che sia la politica adottata dalla Roma fino ad ora e spero ,ne sono convinto, che continui a farlo!!

  7. Diego, bisogna partire da un assunto : Roma è la città più bella del mondo. Ogni anno transitano da noi milioni di turisti, per l arte, per il Papa, per il Mare, per il clima, per i paesaggi, per la pizza.. Quando sono andato a Barcellona o a Madrid o a NY le gite per andare a vistitare lo stadio o dove giova l NBA ( neanche mi ricordo) costavano mediamente un paio di cento euro/ dollari compreso il pranzo ( non ci sono mai andato) . I miei amici che sono andati sono tornati con maglie e gagliardetti vari come regali per amici o acquisti su commissione ( ogni maglia costava 50/60 euro) . In quegli stadi c era la storia di squadre che hanno vinto tutto con coppe, foto, celebrazioni , c è la vita di calciatori famosi con aneddoti, autografi.. Insomma c è il calcio che sognano i tifosi…

  8. Sinceramente, non penso che i turisti , appassionati di calcio, siano interessati a visitare l olimpico , qualora fosse lo stadio ufficiale della AS Roma , per vedere qualche coppa Italia , le foto di due scudetti ( del primo non esisteranno neanche le foto) e la stanza di Totti…

    • sei stato a NY..nun è che andavi a vedere il base-ball?..me sa che sei finito nel BRONX..eh eh eh..

  9. No stadio no party…questi fatturati sono del tutto volatili. Se domani la Champions non c’è più …cucù siamo col culo allingiú. E non dimentichiamoci che questi soldi di cui si parla se li pappano per grande parte i costi fissi di gestione in primis il mostruoso monte ingaggi che abbiamo, del tutto sproporzionato ai titoli conquistati. In ogni caso le cose si fanno un po’ x volta ed è vero che Pallotta ha preso una Roma sul baratro della gestione precedente…

  10. Alex sono pienamente d’accordo! ( mi hai fatto ammazzare con il discorso delle foto ???)! Lo Stasio della Roma porterebbe comunque già introiti extra molto importanti alla società!! Dall’ incasso dei biglietti e di tutte le altre attività al suo interno aperte sette giorni su sette, fino alla pubblicità della quale la Roma sarebbe la concessionaria ( proprietaria) compresi i diritti sul nome!! Per arrivare poi a quello che dici tu, che è quello che ha in mente la società visto che come sostieni anche tu a livello turistico Roma e’ un bacino di utenza unico( molto più di Barcellona, Madrid e la maggior parte delle altre città europee), bisogna investire sulla squadra cercando di formare e facendo di tutto per comprare grandi giocatori, poiché questi ti aumentano l’immagine nel mondo sia per la loro presenza sia per i risultati che con più probabilità si riuscirebbe a conseguire! La Roma fino ad ora lo sta facendo abbastanza bene!! Per me come più volte ho detto questo sarebbe il momento propizio per fare un ulteriore salto verso l’alto.. Speriamo! L’ alternativa sarebbe quella di contenere ancora di più i costi e sperare in un paio di annate fortunate in cui o per l’allenatore o per qualche giocatore che ti rende più di quanto pronosticato all’inizio, apri un mini ciclo che magari ti fa crescere!! Ma questa ipotesi, che comunque non mi sembra quella intrapresa dalla Roma che mi pare punti ad una garanzia di crescita del brand, oltre ad essere molto più difficile ( potrebbe non verificarsi mai), non sarebbe definitiva, ma rischierebbe di essere solo di passaggio se poi non fosse seguita da investimenti adeguati! quindi spero la Roma continui ciò che ha iniziato ottimizzando ancora di più tutte le sue risorse al rafforzamento della squadra per mezzo di giocatori di grande impatto!!

  11. Mercj hai un sacco di gente strapagata, Zanzi Baldissoni, il Cda ( il più pagato dopo in Napoli, ovvio per chi sa a cosa serve un Cda in una Spa), preparatori da 600 mila euro l anno ( solo norman) , tutto personale con buonuscite milionarie se vuoi sostituirle. Pallotta ha preso una gestione risanata da Unicredit per tutto il marciume lasciato da Rossella Sensi a cost zero. La società aveva debito di 135 milioni che costava oltre 15 milioni l anno e lo ha ristrutturato la sciandolo immutato per la parte interessi e aumentato di 40 milioni. Quel debito va pagato e di certo Pallotta non lo paga.

  12. Marcj, in sintesi come piace a te… ??? Il tuo post dice l’assoluta verità!! ad oggi se non si andasse in champions, soprattutto se non ci si andasse per 2 anni consecutivi, uno sarebbe forse più ammortizabile come fatto già nel 2013, servirebbe una ricapitalizzazione per mantenere il nostro monte ingaggi visto che le uniche entrate derivano da diritti TV e champion’s !! Ma io non escludo che sarebbero pronti a farlo in caso di necessità! D’altronde il monte ingaggi c’è,lo hanno deciso loro! I contratti dei giocatori sono pluriennali e non possono averli decisi solo in base alla Champion’s della quale non possono aver certezza con il rischio che gli restino comunque sul groppone no?! Non ci sarebbe logica!! Sarebbe un rischio assurdo e senza senso!! Quindi voglio essere ottimista! È per questo che stadio a parte sostengo che l’unico modo far crescere il brand AS Roma e tenerla ad alti livelli (proprio il monte ingaggi così alto se rapportato ai ricavi mi sembra una prova lampante che la volontà della società sia questa), bisogna investire ed in modo molto intelligente tutto ciò che è possibile per rafforzare la squadra! È l’unico modo per far crescere il merchandising, le sponsorizzazioni etc , che ad oggi sono inesistenti! È come un cane che si morde la coda! Se vuoi alzare i ricavi devi avere una squadra forte, che abbia visibilità internazionale altrimenti diventa quasi proibitivo!

  13. Monte ingaggi ricordatevi che nell’ultima semestrale risultavano ancora gli ingaggi pesanti di Cole e Gervinho, e che da Luglio si defalcheranno anche quelli molto onerosi di Totti, Maicon e Keità. Messi insieme sono una ventina di milioni in meno.

  14. Fatturato di 200M non vuol dire nulla dal punto di vista contabile. Ciò che conta è l’utile netto + proventi.
    Di fatto la Roma ad oggi non ha ancora un main sponsor ufficiale, non ha introiti da strutture come lo stadio di proprietà & Co. Alla fine che che se ne dica squadra è proprietà/Società vanno a braccetto le fortune di una sono le fortune dell’altra, pensare di muovere soldi e fare successi senza investire nella squadra è pura utopia l’unico modo che fa fare ancora soldi senza investire troppo sulla squadra sono le plusvalenze che ad oggi si sono dimostrate fonte di salvezza per la Roma ma se si vuole fare il salto di qualità una mano al portafoglio Pallotta lo deve mettere senza pianificare un ritorno economico come per il progetto città/stadio.

  15. beh quale appeal può avere una città come Manchester?..eppure tutti conoscono il mito dei red devils..perchè nella loro storia hanno vinto..ha vinto il Benfica,la Stella rossa,tutti tranne che noi..perciò come se ne esce se non vincendo?..ma come fai a vincere ora in Europa dove Barcellona,Bayern comandano..?..e in Italia dove c’è la dittatura bianconera?..già uno stadio di proprietà sarebbe un successone..tant’è che non ce lo vogliono far fare..come fare non sò proprio..dovrebbe arrivare un saudita o un super-colosso usa..ma è un sogno..

  16. Bravissimo Jonny..!! Il monte ingaggi quest’anno si abbatterà di parecchi milioni così che questi possano essere investiti su giocatori più forti e funzionali rispetto a quelli che andranno via , alcuni dei quali non vengono neanche più schierati dal Mister!! Gladio il tuo ragionamento e’ giusto!! Per aumentare i ricavi occorre una squadra sempre più forte ed è quello che sta facendo questa società da quando è arrivata! Ha aumentato ogni anno i ricavi ed ha costruito una squadra ogni anno più forte almeno sulla carta!! Non c’è motivo per pensare che non continuino a farlo!! Quest’anno se si fanno le cose fatte bene c’è la possibilità di fare un ulteriore salto!! Se ridistribuissero bene i soldi che risparmieremo dai giocatori in scadenza è da quelli che potrebbero andar via ( De Rossi su tutti) potremmo fare il grande salto di qualità, portando giocatori che non solo renderebbero la squadra più forte e competitiva, ma aumenterebbero anche l’appeal della Roma a livello nazionale ed internazionale!!!

  17. Diego ho trovato il tempo di leggerti…e ti sembrerà strano …per una volta siamo d’accordo. Ti ho ampiamente spolliciato all’insù?

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome