Dzeko e Florenzi torna la pace. Sold out i biglietti per Anfield Road

4
510

NOTIZIE AS ROMA – Procede a colpi di sold out l’avvicinamento alla doppia sfida contro il Liverpool. Dopo quelli per l’Olimpico, sono terminati in una giornata anche i biglietti del settore ospiti di Anfield Road, senza neanche arrivare alla fase di vendita libera, con la precisa scelta di privilegiare chi la Roma l’ha sempre seguita. Polverizzati i 2500 tagliandi messi a disposizione dal club inglese nelle prime due fasi dedicate in prima battuta a chi ha fisicamente partecipato alla gara di Baku, e poi ai possessori di entrambi gli abbonamenti (campionato e mini-tessera Champions), più almeno tre trasferte europee di questa stagione. Aumenta l’attesa per la storica semifinale, come d’altra parte è anche Nainggolan — al sito dell’Uefa — ad ammettere che « la Champions è il sogno di ogni ragazzo che gioca a calcio. È tutta un’atmosfera a sé, e magari in noi calciatori qualcosa cambia nel disputarla, perché si sente un ambiente diverso e non si gioca contro squadre italiane. Proveremo a toglierci delle soddisfazioni. Ho lavorato tanto per raggiungerla, e ora mi manca solo il Mondiale, anche se è una cosa difficile».

Radja non ha giocato contro il Genoa, Di Francesco — che dopo l’impresa contro il Barcellona ha attirato su di sé l’interesse del Chelsea per il dopo Conte — ha cambiato tutto il centrocampo, schierando Pellegrini, Gonalons e Gerson. Domani alle 15, a Ferrara, Nainggolan dovrebbe tornare titolare, insieme a De Rossi, anche se il tecnico giallorosso doserà energie e minutaggio in previsione della sfida di martedì prossimo. « Adesso non sottovalutiamo la Spal — il monito di Juan Jesus — chi gioca lì va sempre in difficoltà. Sono chiusi e i loro tifosi spingono tanto. E poi Lazio e Inter non mollano, dobbiamo quindi fare una serie di vittorie perché alla fine arriverà terzo chi avrà giocato meglio ». Intanto i giocatori si sono ieri rilassati facendo gruppo a Trigoria, riassorbendo anche la dura lite Dzeko-Florenzi, cominciata in campo per la palla non passata dal terzino nel finale della gara col Genoa, e continuata negli spogliatoi. Complice la brace di carne argentina offerta da Perotti ( tornato a lavorare in gruppo) ai compagni, il pranzo di ieri è stato una festa.

(La Repubblica, F. Ferrazza)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLo stress per il Liverpool un brutto avversario in più
Articolo successivoMai tanto Kolarov. La Roma se lo gode (e lo ferma)

4 Commenti

  1. Normali incazzature trasformate in casi di Stato. Domanda: secondo gli illustri giornalari romani, la sparata vergognosa di Buffon in campo e dopo gara non ha comportato nessuna cassiata da parte della dirigenza juve? Ma come lo stile juve, la società seria bla bla. ..manco una multa? Impossibile, solo che i vassalli juventini da tuttosporc a Skyfojuve se ne guardano bene da parlarne o pubblicarlo..

    • Non solo. Buffon è stato addirittura lodato. E nessuno, tranne Del Piero e qualche altra mosca bianca, in Italia è riuscito a sollevare la minima critica.

  2. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome