E Maldini darà a Totti il benvenuto tra le leggende

0
654

maldini-totti

NOTIZIE AS ROMA (Gasport, M. Frosi)Arrivare alla soglia dei quarant’anni, e in alcuni casi oltrepassarla (magari pure di tanto), è roba da highlander del pallone. Farlo indossando sempre la stessa maglia, dal primo giorno di carriera all’ultimo, significa entrare a pieno diritto nella categoria «leggende». Nel 2016, Francesco Totti sarà nel suo quarantesimo anno di età (compie gli anni a settembre) e potrà chiedere la tessera dei «vecchietti» fedelissimi. Per il momento, il club ha un solo, illustrissimo e irraggiungibile membro: Paolo Maldini. L’ex capitano del Milan si è ritirato nel 2009, a 40 anni compiuti, dopo aver trascorso l’intera carriera soltanto con la maglia rossonera addosso. Venticinque stagioni sportive, più quelle nelle giovanili, sono un traguardo che nessun altro è riuscito e forse riuscirà ad eguagliare. Totti, per dire, si fermerà a 24: avrà tempo, magari, di avvicinarsi un po’ di più a Silvio Piola, il bomber di tutti i tempi in A con 274 gol. Anche il più grande attaccante di sempre si è ritirato tardi, a 40 anni, nel 1954, ma in carriera ha difeso tanti colori (Pro Vercelli, Lazio, Torino, Juve e Novara).

BANDIERE  Tornando ai super-vecchietti, la tessera d’onore del club tocca in realtà anche ad Alessandro Costacurta, anche lui cresciuto nel Milan, ritiratosi nel 2007 dopo 21 stagioni con i rossoneri, ma con la piccola «macchia» della stagione in C1 a Monza. Da considerare una bandiera anche Dino Zoff, ritiratosi a 41 anni dopo 11 di Juve e 25 di Nazionale. In corsa, anche se per il momento ai box, il fresco quarantenne Javier Zanetti: per lui – che ha iniziato al Talleres e al Banfield – comincia la stagione numero 19 con l’Inter. Altri highlander? Ballotta, il più vecchio di tutti in A (ha smesso a 44 anni), Antonioli (42) Vierchowod (41), Pagliuca (41), Albertosi (40).

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDe Rossi, ora tutto sulla Roma
Articolo successivoGarcia, difesa a tutto campo

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome