NOTIZIE AS ROMA (La Repubblica, L. Monaco) -Ecco le nuove vetrate di frazionamento nelle curve dell’Olimpico. Gli operai hanno iniziato a lavorare in Curva Nord e presto si sposteranno nella Sud. Il costo dell’intervento, disposto dal prefetto Franco Gabrielli «per ragioni di safety», è di 600 mila euro, da dividere equamente tra Roma e Lazio.
Le transenne mobili debutteranno il 13 settembre con Lazio-Udinese e verranno impiegate solo per le gare di campionato, visto che l’Uefa è contraria. Saranno rimosse per Italia-Norvegia del 13 ottobre. La misura è contestatissima dai tifosi giallorossi, che le troveranno contro il Sassuolo il 20 settembre. Gli ultrà ricordano le parole dell’ex ministro dell’Interno, Roberto Maroni («Sogno stadi senza barriere tra tre anni», disse presentando la tessera del tifoso nel 2010) e sottolineano come «perfino l’Atalanta ora ha una curva senza barriere, mentre a Roma ci impediscono di abbracciarci dopo un gol».
(foto: La Repubblica)


Una cosa veramente inutile, oltretutto si va contro le norme UEFA.
Ma che utilità hanno queste barriere?
Che schifo! Gabrielli faccia un passo indietro questo e’ accanimento puro ed. INUTILE
ma quanto ci vorra’ per andare via da questo stadio, spero che fanno il nostro stadio al piu’ presto possibile.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.